News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

TT 600 E e freno anteriore....

Aperto da bix66, 14 Novembre 2011, 12:38:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bix66

Ciao a tutti! Ho una domandina da proporvi, in modo da avere anche il vostro pensiero su come risolvere il mio problemino.
In primavera ho cambiato il disco anteriore della mia bella TT 600e del 2002 e l'ho sostituito con uno wave della Braking (cod: YA18FID della serie W-FIX). Ho anche comperato delle pastiglie freno nuove, della Brembo (esterno rosso, sinterizzate). Quando ho montato il tutto ho, ovviamente cambiato l'olio freni ed eseguito lo spurgo, ma ho notato che inizio a frenare quando ho la leva a metà corsa e la cosa non mi garba molto....anche se da quando inizia, la frenata diventa sempre piu' potente (quindi escludo aria nel circuito). Ho chiamato il ricambista da cui ho comperato il materiale e mi ha consigliato di mettere delle pastiglie freno della Braking come indicato sulla pagina del sito (quindi le 746SM1).
Secondo voi è possibile che si possano creare delle situazioni del genere cambiando le pastiglie freno? Mi è stato detto che le pastiglie della Brembo che ho montato sono troppo dure per il tipo di disco e che quindi iniziano a fare "effetto" dopo un po'.....
Voi che ne pensate? Avete qualche suggerimento da darmi? (non quello di cambiare moto che non ho soldi ;O)) )   
TT600e 2002

jacopo_92

se le pastiglie le hai appena messe nuove, è normale che ancora debbano rodarsi e cominciare ad "attaccare" il disco

bix66

Ciao jacopo_92  e grazie per la risposta.
Ho scritto il post dopo aver percorso circa 200 km dopo i lavoretti, quindi le pastiglie dovrebbero già essere belle rodate.
Anche io pensavo fosse un problema di assestamento ma arrivare a metà corsa della leva del freno prima che si senta la frenata non è cosi' bello....
Non ho eseguito inchiodate secche nei primi 100 km circa, quindi non penso che le pastiglie si siano vetrificate, come già scritto l'olio è statro sostituito con altro di uguale DOT, fatto lo spurgo (piu' e piu' volte....) e la pompa mi sembra ok (altrimenti non pinzerebbe proprio...).

TT600e 2002

Drag8

se la leva del freno è regolata bene............hai soltanto spurgato male = leva spugnosa  -ninzo'-

bix66

Ciao drag8.

Grazie anche a te della risposta ma, come scritto in precedenza, lo spiurgo l'ho fatto piu' volte e la leva non è spugnosa.
E' che la tiri senza sforzo fino a metà circa della sua corsa e da li' in avanti senti che la moto frena....
Bho, provero' a cambiare le pastiglie....
TT600e 2002

VICTOR E

sembrerà banale,ma la vite nella leva freno che spinge il pistoncino,l'hai mossa?cioè hai provato a svitarla un pò?

Drag8

Citazione di: VICTOR EMILIANO il 14 Novembre 2011, 17:58:00
sembrerà banale,ma la vite nella leva freno che spinge il pistoncino,l'hai mossa?cioè hai provato a svitarla un pò?


:ok:

bix66

MITIKO VICTOR EMILIANO !! Sai che non ci avevo pensato.....Cioè (pensa che ignorante...) non sapevo ci fosse questa vitina...Appena ho un attimo di tempo vado a verificare questa vitina....GRAZIE!!!
TT600e 2002

bix66

 :ok: :ok: MITICIIIIII  :ok: :ok: regolato la vite ed ora va na meraviglia!!!! GRAZIE!! :girrrr: :girrrr:
TT600e 2002

Drag8

Citazione di: bix66 il 15 Novembre 2011, 21:03:42
:ok: :ok: MITICIIIIII  :ok: :ok: regolato la vite ed ora va na meraviglia!!!! GRAZIE!! :girrrr: :girrrr:




scusa     giusto x capirti e x capirmi......... :dubbio: ma secondo te cosa significava.....................................


Citazione di: drag8 il 14 Novembre 2011, 14:28:16
se la leva del freno è regolata bene............hai soltanto spurgato male = leva spugnosa  -ninzo'-
-----------------------------------------





doc

bix66

Ciao drag8.
Dopo aver letto il post di VICTOR EMILIANO, ieri sera sono andato a controllare la vite di regolazione del freno anteriore ed ho notato che era praticamente tutta svitata, quindi, cominciava a spingere sul pistoncino della pompa freno a partire da metà corsa della leva.
L'ho avvitata di un paio di giri ed adesso "prende" subito, quindi ora, azionando la leva del freno anteriore, la frenata arriva (ovviamente) prima.
La vite non l'avevo vista perchè è coperta da un parapolvere e mi sa che facendo dei lavori di sistemazione della moto, lavorandoci  con un amico, avessimo allentato la vite che poi è rimasta cosi'.....
TT600e 2002