News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

dalla frizione che slitta al gran rumore e .... a piedi

Aperto da marven, 23 Ottobre 2011, 19:17:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marven

Da quando ho preso la mia moto, piano piano sto rifacendo i dovuti lavoretti. Il prox sarebbe stata la frizione poichè slittava e la leva tra l'altro non tornava benissimo e quindi ho pensato sarà arrivata. Oggi vado a fare un giretto di 30 40 km. La moto va che è una bomba, anche la frizione sembrava slittare molto meno forse per l'aria fresca ? O forse per il db killer    ovvio che no. All'improvviso, andavo a 60 km/h un rumoraccio proveniente dal cambio carter lato frizione. Prima ho pesato alla catena...macchè, poi mi fermo con frizione tirata e sento che non prende molto. Sono fermo e spento, il cambio riesce a innescare le marce, ma non riesco a mettere il folle. La frizione si tira si e no per mezzo cm, quel tanto che basta per spingere la moto a casa da un mio amico. Se vado giù con la pedana d'accensione sento brutti rumori. Ho fatto proprio un affare eh ??? Spero si la frizione e non il cambio. Aiutooooooo
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

59x

#1
Hai aperto il carter frizione??
Da quello che hai scritto non credo ci siano problemi di cambio -ninzo'-
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

marven

Domani apriremo, ma mi sanguina già il cuore. Io spero sia come dici tu altrimenti  :miii:
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

marven

Io non sbaglio strada....cerco alternative !

marven

Bene, anzi male ! Oggi il meccanico ha osservato, mosso, fatto scorrere e in sotanza girando l'alberino/cambio il rotolio non è pulito. Sembra serrato, sembra ruvido. Per ora non abbiamo aperto, ma si sospetta, ma ci potrebbe essere di tutto, che i cuscinetti interni al cambio, 1 o 2 o 3 o 4, siano andati. Saranno solo quelli ? Il tizio che me l'ha venduta, informato dell'accaduto mi ha chiamato e ci è rimasto male anche perchè lui dal suo meccanico gli aveva rifatto fare il motore. Sicuramente il pistone ma non so dirvi altro. Anche il Mec ha detto che il motore è stato aperto ma forse è stato rimontato male. Dunque, il mec stesso mi ha detto: per aprirla e richiuderla anche senza fare null'altro, occorre pagare la manodopera per lui quantificata in un xxxxxx   e vi garantisco che rispetto ad altri è onesto e mi viene incontro. Tra l'altro è bravo e conosciuto nell'ambiente. Una volta aperto il tutto dobbiamo comunque aggiungere il kit guarnizioni 90,00 ca. olio, kit frizione, e .....ingranaggi, cuscinetti ???? Bhò, qui ci sarà la sorpresa. Comunque sia si va sui 600 , 700, 800 euriiiiii     Ora, visto che lui stesso mi ha consigliato di venderla a pezzi e quindi la devo smontare, mi è venuta un'idea: ma se mi smonto da solo tutto il motore e la sera invece di fare aeromodellismo facessi motosmontaggio e rimontaggio ?? Ora smontare non credo sia difficile, stacco tutto il motore, lo mettiamo sul tavolo, telecamere e macchina fotografica alla mano, non si sa mai, e si inizia la "scoppiatura". Ci riesco ? MAgari così conoscerò la mia moto, potrò risparmiare soldi per poterli rinvestire su pezzi nuovi (che è meglio) oppure su altri pezzi per restaurarla. Ho pensato di prendere un altro blocco, ma voi conoscete qualcuno che ha un blocco nuovo ad un prezzo    decente ? Sono comunque motori vecchi, consumati. Se trovi la termica non trovi il resto e viceversa. Io vorrei tentare, ma credo mi servirà un vostro aiuto. Perdonate la sfacciataggine, me la dareste una mano ???? Io di buttare e/o uccidere tiTTi il Gheppio non ne ho proprio voglia. Con lei mi sono fatto i miei più bei 40 km di moto di tutta la mia vita...e poi a me certe situazioni quanno me provocano....me le voglio magnà. Domani o dopo domani la vado a ritirare e io ci provo ed inizio e vedremo magari se riesco a fare un documento che potrà servire per un'altra sfortuna. Per lealtà metterò lo stesso anche su un'altro forum "fratello" poichè alla fine siamo o no una comunità e gradirei l'esperienza e conoscenza di tutti. Grazie a tutti sin da ora  :-*
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

marven

#7
Si, c'era un pò di limatura e qualcosa deve aver sbattuto anche sul carter poichè che qualche segno sul carter. Forse qualche vite. La smontata un primo mec e il secondo, quello forte, ha trovato la situazione così. Frizione tolta, segni e limature. Ha fatto girare l'albero che però mi ha detto non scorre/rotola liscio e quindi forse i cuscinetti. Chissà...
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

59x

Secondo me non ci sono problemi al cambio, non è da escludere che qualche pezzo di pacco frizione sia finito dentro al motore non facendo (scorrere/rotolare l'albero motore.
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

marven

Citazione di: 59x il 26 Ottobre 2011, 00:17:39
Secondo me non ci sono problemi al cambio, non è da escludere che qualche pezzo di pacco frizione sia finito dentro al motore non facendo (scorrere/rotolare l'albero motore.

...ma per poterlo vedere devo aprire. Spero sia come dici tu ;:bananatuffo:;
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

Cunningham

Citazione di: marven il 25 Ottobre 2011, 23:20:23
Si, c'era un pò di limatura e qualcosa deve aver sbattuto anche sul carter poichè che qualche segno sul carter. Forse qualche vite. La smontata un primo mec e il secondo, quello forte, ha trovato la situazione così. Frizione tolta, segni e limature. Ha fatto girare l'albero che però mi ha detto non scorre/rotola liscio e quindi forse i cuscinetti. Chissà...
mi auguro non ci siano sfere in giro........... :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

59x

Citazione di: marven il 26 Ottobre 2011, 15:49:41
...ma per poterlo vedere devo aprire. Spero sia come dici tu ;:bananatuffo:;
Se come hai detto tu... io al tuo posto aprirei il motore.
Ti ripeto la domanda: il pacco frizione è stato smontato?
Io per pacco intendo tutto, compresa la campana e controllo ogni suo singolo componente, in origine hai detto che avevi problemi di trascinamento della frizione o sbaglio? E hai scritto che le marce si inserivano -ninzo'-
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

canamo

Citazione di: 59x il 26 Ottobre 2011, 21:08:21
Se come hai detto tu... io al tuo posto aprirei il motore.
Ti ripeto la domanda: il pacco frizione è stato smontato?
Io per pacco intendo tutto, compresa la campana e controllo ogni suo singolo componente, in origine hai detto che avevi problemi di trascinamento della frizione o sbaglio? E hai scritto che le marce si inserivano -ninzo'-

quoto 59x
se credi che si sia staccato un pezzo della frizione(?)
da qualche parte deve pur mancare ???

Lucariello

io mi impegno a darti una mano.. se non hai fretta ma se non ha i freytta posso darti una mano a rifare tutto...... se sei vicino potrei anche buttargli un okkio di persona.....
tu fai le foto... ed io ti indico come e cosa fare......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

marven

#14
Citazione di: 59x il 26 Ottobre 2011, 21:08:21
Se come hai detto tu... io al tuo posto aprirei il motore.
Ti ripeto la domanda: il pacco frizione è stato smontato?
Io per pacco intendo tutto, compresa la campana e controllo ogni suo singolo componente, in origine hai detto che avevi problemi di trascinamento della frizione o sbaglio? E hai scritto che le marce si inserivano -ninzo'-
Oggi il Gheppio è tornato a casa. Madonna quanto me piace e quanto me rode !! Avevo una mezzoeretta e mi sono tolto serba e sella e fatte le prime foto per vedere cavi e altro come stanno sistemati. Altra piccola sorpresina, pure una vite del serba è spanata....e che .....zo ! Vabbè male di poco. Ho notato però una cosa davvero strana: sotto la  base del cilindro posteriore esce dalla guarnizione una piccola rondella nera, mezza dentro e mezza fuori. Davanti invece, sempre alla base del cilindro sembra come se la guarnizione stessa avesse la forma di due rondelle di 0,5 cm che escono fuori. Presto metterò le foto.
Il pacco frizione è stato tolto, ma limitatamente ai dischi. La campana così montata non presenta nulla. Il pacco era apparentemente integro contrarimaente a quanto sospettato all'inizio, però all'interno del carter ci sono segni di graffi come se qualcosa ci ha sbadacchiato dentro. Dalla limatura recuperata nell'olio è uscita anche una puntina di metallo che sembra tanto una punta di dente di un ingranaggio. Si, la frizione sembra morta al 95%, ma tutt'ora. Le marce si inserivano anche da ferma e anche adesso tranne che il folle che è particolarmente diffcile.
Io, e dico io che sono un semi profano, pensavo alla possibile causa: evidente uso di pasta nera a volte con guarnizione avolte senza, probabile montaggio errato o poco corretto, ad esempio spessori eccessivi o mancanti, cambio che si è trovato a stare troppo ravvicinato o compresso e causa dilatazione termica ....boooommmm
Detto proprio una cavolata ?

Ho trovato questo e credo mi sarà certamente di grande aiuto https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=30850.0
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

marven

Citazione di: Lucariello il 27 Ottobre 2011, 14:49:10
io mi impegno a darti una mano.. se non hai fretta ma se non ha i freytta posso darti una mano a rifare tutto...... se sei vicino potrei anche buttargli un okkio di persona.....
tu fai le foto... ed io ti indico come e cosa fare......
....e io ti ringrazio di cuore. Ti faccio un musical  hahaha- Io sto a Roma e se vorrai essere mio ospite ne sarò ben lieto. Nei prossimi giorni inizierò a staccare tutto il blocco. Già ho visto dove mettere le mani, i vari attacchi e attaccati. Oltre alle foto catalogherò ogni pezzo che fotograferò e darò un numero indicandolo poi nelle foto. Una classificazione dei pezzi. Alla fine mi sa che darò i numeri a lotto :drog:
Grazie davvero per ora, inizi la sfida  batt
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

59x

Citazione di: marven il 27 Ottobre 2011, 21:01:39
Oggi il Gheppio è tornato a casa. Madonna quanto me piace e quanto me rode !! Avevo una mezzoeretta e mi sono tolto serba e sella e fatte le prime foto per vedere cavi e altro come stanno sistemati. Altra piccola sorpresina, pure una vite del serba è spanata....e che .....zo ! Vabbè male di poco. Ho notato però una cosa davvero strana: sotto la  base del cilindro posteriore esce dalla guarnizione una piccola rondella nera, mezza dentro e mezza fuori. Davanti invece, sempre alla base del cilindro sembra come se la guarnizione stessa avesse la forma di due rondelle di 0,5 cm che escono fuori. Presto metterò le foto.
Il pacco frizione è stato tolto, ma limitatamente ai dischi. La campana così montata non presenta nulla. Il pacco era apparentemente integro contrarimaente a quanto sospettato all'inizio, però all'interno del carter ci sono segni di graffi come se qualcosa ci ha sbadacchiato dentro. Dalla limatura recuperata nell'olio è uscita anche una puntina di metallo che sembra tanto una punta di dente di un ingranaggio. Si, la frizione sembra morta al 95%, ma tutt'ora. Le marce si inserivano anche da ferma e anche adesso tranne che il folle che è particolarmente diffcile.
Io, e dico io che sono un semi profano, pensavo alla possibile causa: evidente uso di pasta nera a volte con guarnizione avolte senza, probabile montaggio errato o poco corretto, ad esempio spessori eccessivi o mancanti, cambio che si è trovato a stare troppo ravvicinato o compresso e causa dilatazione termica ....boooommmm
Detto proprio una cavolata ? 

Ho trovato questo e credo mi sarà certamente di grande aiuto https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=30850.0
Se riesci a postare una foto della puntina di metallo sarebbe di buon aiuto :ok:
Precurati un estrattore per volano e pistola ad aria per la frizione, e buona fortuna :migrattiball:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

franz.grip

Per quanto possa servire..... in bocca al lupo e buon divertimento, alla fine sarai soddisfatto
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

marven

Citazione di: 59x il 27 Ottobre 2011, 21:51:38
Se riesci a postare una foto della puntina di metallo sarebbe di buon aiuto :ok:
Precurati un estrattore per volano e pistola ad aria per la frizione, e buona fortuna :migrattiball:

ok, domani vedo dove l'ho messa.
Estrattore ? Ok, inizio la ricerca.
Pistola...caspita addirittura. Il compressore c'è ! Ok.
iniziamo

Avrei già anche i collettori nuovi e anche il carburatore. A vedere sta foto.... ;desperado;
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

marven

Citazione di: 59x il 27 Ottobre 2011, 21:51:38
Se riesci a postare una foto della puntina di metallo sarebbe di buon aiuto :ok:
Precurati un estrattore per volano e pistola ad aria per la frizione, e buona fortuna :migrattiball:
L'estrattore è questo vero ? E vai così inizio l'autocostruzione.
https://xt600.eu/forum/xtword/?page_id=238
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

Sicorax

Citazione di: marven il 28 Ottobre 2011, 10:19:38
L'estrattore è questo vero ? E vai così inizio l'autocostruzione.
https://xt600.eu/forum/xtword/?page_id=238

Altrimenti lo puoi comprare 40/50 euro della buzzetti   ;D   :sigaro:

michele

 Ho notato però una cosa davvero strana: sotto la  base del cilindro posteriore esce dalla guarnizione una piccola rondella nera, mezza dentro e mezza fuori...........

E' la guarnizione del basamento cilindro  tranquillo .(quella in alluminio non l' OR ) he he !
Per il rumore (non stare tranquillo ) hai rotto qualche dente di qualche marcia .
Che vuoi che sia?  ti appassionerai vedrai !  smonta smonta !

VICTOR E

buon lavoro Marven,se hai problemi non hai che scriverlo qui,i sapienti del forum non ti abbandoneranno

AVANTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII


:ok:

59x

Il problema?  Che è più facile a fare che a scrivere øpaperinoø
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Lucariello

iniziamo con i consigli.....

lavora sul pulito.. quindi de puoi fai fare una lavata all amoto con l'idropulitrice con serbatoio e sella tolti....

svita le viti solo quando sei sicuro che la chiave e` bene in presa ed utilizza solo attrezzi di ottima qualita`
non provare a usare attrezzi economici stile lidl.... poiche` se qualcosa va storto il danno sara` senz'altro maggiore al costo della chiave specifica che ti occorreva.....

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Gna

fatti dei disegni o delle foto prima di smontare, usa delle bustine e cataloga viteria e pezzi minuti.
Vai con calma e pazienza, non avere fretta di finire. Usa utensili buoni come detto da Lucariello,
costano di piu` ma ti risparmiano un sacco di grattacapi dopo.
Cerca di aver chiaro quali operazioni compiere prima di cominciare a smontare un pezzo o una parte.
Ricorda che e` piu` difficile rimontare che smontare. E buon lavoro!
Luogo origini: Palermo

zody

.... e sopratutto STUDIATI BENE quello che vai a fare... leggi guide tutorial e devi avere bene prima l'idea di cio' che stai andando a fare. guarda attentamente i pezzi da smontare sia prima che dopo l'averli smontati. chiediti il perche' ed il per come, nel senso: perche' questo pezzo va messo qui'? a che serve? come funziona?
perdici tutto il tempo necessario nel fare le cose e soprattutto non avere fretta.
La fretta e' davvero cattiva consigliera. se sei stanco, non stare a provare e riprovare. le cose fatte a mente serena e riposata si risolvono facilmente.
XT 600 3TB '91...

TTgreat!

Per capire: ma il dentino dov'era? nell'olio del carter motore o nel carter fizione? La primaria è a posto? Se il dentino era nel carter firzione il cambio non c'entra, ma se era nel motore....mmmmhhhh.....la vedo triste!

marven

Io non sbaglio strada....cerco alternative !

marven

Citazione di: michele il 28 Ottobre 2011, 16:12:39
Ho notato però una cosa davvero strana: sotto la  base del cilindro posteriore esce dalla guarnizione una piccola rondella nera, mezza dentro e mezza fuori...........

E' la guarnizione del basamento cilindro  tranquillo .(quella in alluminio non l' OR ) he he !
Per il rumore (non stare tranquillo ) hai rotto qualche dente di qualche marcia .
Che vuoi che sia?  ti appassionerai vedrai !  smonta smonta !

Grazie, per la guarnizione difatti sono andato a vedere su degli spaccati e mi sono ...sollevato !
Qualche dente è sicuro, avevo anche una scheggia ma porca miseria non la trovo più.
Hai ragione, mi appassionerò, sto già ingrifatooooo >>loved&<<
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

marven

Citazione di: Lucariello il 28 Ottobre 2011, 23:30:56
iniziamo con i consigli.....

lavora sul pulito.. quindi de puoi fai fare una lavata all amoto con l'idropulitrice con serbatoio e sella tolti....

svita le viti solo quando sei sicuro che la chiave e` bene in presa ed utilizza solo attrezzi di ottima qualita`
non provare a usare attrezzi economici stile lidl.... poiche` se qualcosa va storto il danno sara` senz'altro maggiore al costo della chiave specifica che ti occorreva.....
Difatti, lavata.
Ho comprto atterzzi nuovi e non economici :)
Thanks, very well
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

marven

Citazione di: gna il 28 Ottobre 2011, 23:33:21
fatti dei disegni o delle foto prima di smontare, usa delle bustine e cataloga viteria e pezzi minuti.
Vai con calma e pazienza, non avere fretta di finire. Usa utensili buoni come detto da Lucariello,
costano di piu` ma ti risparmiano un sacco di grattacapi dopo.
Cerca di aver chiaro quali operazioni compiere prima di cominciare a smontare un pezzo o una parte.
Ricorda che e` piu` difficile rimontare che smontare. E buon lavoro!
sacrosante parole. Sto facendo proprio così. Bustine e etichette. Calma...sto cercando di controllarmi.
Ragione da vendere, non mi spaventa smontare, ma ....montareeeeeee,

Grazie, riprenderò giovedi
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

marven

Citazione di: zody il 29 Ottobre 2011, 10:02:50
.... e sopratutto STUDIATI BENE quello che vai a fare... leggi guide tutorial e devi avere bene prima l'idea di cio' che stai andando a fare. guarda attentamente i pezzi da smontare sia prima che dopo l'averli smontati. chiediti il perche' ed il per come, nel senso: perche' questo pezzo va messo qui'? a che serve? come funziona?
perdici tutto il tempo necessario nel fare le cose e soprattutto non avere fretta.
La fretta e' davvero cattiva consigliera. se sei stanco, non stare a provare e riprovare. le cose fatte a mente serena e riposata si risolvono facilmente.

in una parola...cerca di capire la tua moto. Hai ragione da vendere. consiglio prezioso che rileggero spesso magrebtzx
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

marven

Citazione di: TTgreat! il 29 Ottobre 2011, 10:12:58
Per capire: ma il dentino dov'era? nell'olio del carter motore o nel carter fizione? La primaria è a posto? Se il dentino era nel carter firzione il cambio non c'entra, ma se era nel motore....mmmmhhhh.....la vedo triste!
Era nel carter frizione.
Sarà passato da qualche parte ?? Comunque quando apro sto cacchio di cambio vedremo, grazie
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

burgagni

Se è male di un dente a qualche ingranaggio non è cosa grave, per me ti si è allentato il dado sul mozzetto frizione,e ti si si è mosso l'albero che ti ha fatto tutto il casino