News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

centralina ignitech: qualcuno l'ha montata sul TTR?

Aperto da kupukupu, 01 Novembre 2011, 19:52:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

kupukupu

Ciao a tutti.
Ho un TTR del 1999. Ci ho montato l'alzavalvole manuale e mi sono trovato benissimo: avviamento prontissimo in ogni situazione.
Solo che per ben due volte, a distanza di un paio di mesi, mi sono quasi distrutto la caviglia a causa di un contraccolpo.
Preciso che in precedenza ho avuto una XT 600 (43F), un TT 600 (59 X) e una XT 550, tutti con l'alzavalvole automatico originale: mai avuto un contraccolpo.
Ho letto in più discussioni che la causa di questi contraccolpi è da attribuire alla centralina fallata, che sballa l'anticipo all'avviamento.
Vedi ad esempio qui: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=74106.msg978620#msg978620
e qui: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=63518.0
Siccome ormai ho paura, anche perchè la caviglia a causa di traumi precedenti non è messa benissimo, ho deciso che o risolvo il problema o vendo (con enorme dispiacere) la moto.

Ho visto che la ignitech sostiene che la centralina da loro prodotta andrebbe bene anche per il TTR; a me sembra una cavolata, essendo CDI, ed infatti nelle istruzioni dicono:
"Ignition SPARKER DC-CDI isn't supply from voltage generator but from 12 Volts board supply. It needs 12 Volts board supply in time of starting (functional battery)." Cioè, più o meno: "l'Accensione Sparker DC-CDI non è alimentata dal generatore di tensione, ma da alimentazione a 12 V di bordo. Ha bisogno di 12 Volts al momento dell'avviamento (batteria funzionale ???).".

Sarà possibile montarla con una piccola batteria, tipo quella del TT 59X, da collegare alla centralina con un interrutore solo al momento dell'avviamento e poi staccare, e poi ricaricare ogni tanto?
Qualcuno ha esperienze in merito?
Ci sono consistenti sconti se si raggiungono determinati importi: se andasse bene e interessasse a qualcuno si potrebbe fare un gruppo di acquisto .....
Aiutatemi, non vorrei vendere la TTR
La parola agli "elettronici"...

Edit: cercando meglio ho trovato questa discussione: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=21461.0 dove si parla proprio della centralina Ignitech, ma di quella programmabile.
Non mi va tanto di stare a smanettare (ammesso che ne sia capace), vorrei comunque sapere se qualcuno ha montato quella non programmabile e se va bene.
Quale sarebbe quella corretta: la CDI o la DC-CDI? Thanks

59x

Preciso che in precedenza ho avuto una XT 600 (43F), un TT 600 (59 X) e una XT 550, tutti con l'alzavalvole automatico originale: mai avuto un contraccolpo.

Ma dico io ... perchè non ti sei tenuto questi gioielli??
Che sei andato a prendere quella specie di moto che si fà chiamare TT? :acci:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

ivan64

Citazione di: 59x il 01 Novembre 2011, 21:34:04
Ma dico io ... perchè non ti sei tenuto questi gioielli??
Che sei andato a prendere quella specie di moto che si fà chiamare TT? :acci:

Beh, il nome è piu che meritato, il TTR è superiore in quasi tutto, e non di poco, al 'vecchio' 59x...... il quasi è relativo alla qualità generale dei materiali.....il TTR è una moto italiana, e la qualità non è paragonabile a quella jap!!
Per la centralina non so che dire, ci vogliono i 12 volts, e montare una piccola batteria di 5 euro non credo sia un gran problema!
FE450 - XT660Z

Banzai

Non so perchè non sia riportata tra i prodotti in vendita, comunque se leggi il loro listino prezzi c'e' anche la versione per moto senza batteria, e tra l'altro costa anche meno. Credo comunque che che se gli scrivi una mail sapranno chiarire i tuoi dubbi.

Se poi te la cavi un pò in elettronica, la centralina per la tua moto si può costruire facilmente in casa con pochi componenti, trovi info qui https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=28775.0  .

kupukupu

Citazione di: Banzai il 02 Novembre 2011, 08:38:46
Non so perchè non sia riportata tra i prodotti in vendita, comunque se leggi il loro listino prezzi c'e' anche la versione per moto senza batteria, e tra l'altro costa anche meno. Credo comunque che che se gli scrivi una mail sapranno chiarire i tuoi dubbi.

Intendi quella CDI a 72¤? Quindi in questo caso non ci sarebbe bisogno della batteria...

Gli ho già scritto, vediamo un po' cosa rispondono. La cosa che lascia perplessi è che nella istruzioni per TTR dicono che ci vuole la batteria. Sicuramente hanno sbagliato, a questo punto.

Ivan64, montare una piccola batteria solo per alimentare la centralina in effetti non dovrebbe essere un problema, ma quale batteria potrebbe andare bene?




Banzai

loro cercano di vendere quelle che costan di più... se prendi quella con batteria, credo che la più piccola che trovi qui http://www.mc-elettronica.com/85489.php/#210017 dovrebbe andar bene.. oppure qui ma non ci sono le misure http://www.cel-na.com/Catalogo/Batterie/Batterie_al_Piombo.htm  . L'unico problema è controllare quale corrente di ricarica massima accettano, e verificare se non è inferiore a quanto tira fuori il tuo regolatore. Di solito le batterie di quel tipo accettano massimo 13,8V mentre quelle classiche da moto prendono fino a 14,2. Accendi la moto dai qualche accelerata e controlla con un tester il valore della tensione.

Banzai

Altrimenti la più piccola da moto che ho trovato è la CB3L-A 12V 3A (trovata sul sito della Faam ma penso sia una sigla generica) la misura è 99x57x111 (con sfogatoio, quindi montaggio verticale). Oppure la XTR4A-BS 114x49x86 (costa di più ma è senza manutenzione quindi può essere montata in qualsiasi posizione, anche inclinata).

kupukupu

Ho scritto alla Ignitech ieri sera e mi hanno già risposto.
Questa è la risposta: " You don't need to add batery to your bike. We supose that original unit has 6 pin connector.
We will offer our ignition DC-CDI. It is with the same connectors as original. (plug and play).
If you send us your choice, address and phone number for DHL we send you invoice.
Prices with VAT - EU SPARKER DC-CDI 136 eur Freitage DHL 22.8 eur".

Quindi non dovrebbero esserci problemi, circa ¤ 160.
Rimane il dubbio se quella CDI a ¤ 72 + spese spedizione può andar bene lo stesso, dato che come giustamente dice Banzai cercano di vendere quella che costa di più.
Va bè, bisogna prendere quella che dicono loro, altrimenti vatti poi a lamentare se non va bene.
Grazie a tutti.
Se decido di prenderla (adesso non è cosa) relazionerò prontamente qui.

Rimane comunque ferma la richiesta di sapere se qualcuno la ha già provata.

Banzai

Hai letto il post che ti ho linkato? senza spendere 160 neuri prova a chiedere a F8 se te ne fa una, probabilmente ti costerà meno...

kupukupu

Si, l'ho letto, grazie.
Non avevo però capito che era possibile chiedere a F8 di farne una.
Gli mando un MP subito.
Ciao

Banzai

non faccio l'agente di F8 naturalmente...  :ok: ma penso che  se ha tempo una mano può dartela... ;)

kupukupu

Citazione di: Banzai il 02 Novembre 2011, 18:38:55
non faccio l'agente di F8 naturalmente...  :ok: ma penso che  se ha tempo una mano può dartela... ;)
Ci mancherebbe, non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello (quello che mi è rimasto)  :ok:
F8 mi ha già risposto, mi ha detto che quelle che realizzò a suo tempo erano per  XT/TT di tipo CDI, quindi non compatibili.
Grazie dell'interessamento.
Temo che mi dovrò rassegnare a sborsare i 160 ¤  "sbemm"

kupukupu

Riprendo questa discussione perché è arrivato il momento di procedere con l'acquisto.
Solo che mi è venuto il dubbio se non sia meglio prendere la centralina programmabile, dato che la differenza di prezzo è bassa; questo anche perchè, non sapendo se quella normale (non programmabile) l'ha già montata qualcuno, non vorrei che non fosse perfettamente adatta; con la programmabile il problema non esisterebbe.
Il fatto è che nella discussione relativa, ossia questa https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=21461.0 , gli allegati non esistono più e mi servirebbe sapere quali sono i valori di anticipo originali del TTR in modo da poterli inserire con l'apposito software.
Qualcuno li conosce?
Chi ha già montato la centralina può darmi qualche suggerimento?
Grazie

F8


kupukupu

Citazione di: F8 il 23 Novembre 2011, 20:31:37
  buon DIVERTIMENTO! 

Grazie F8 per il "materiale".  :ok:
Grazie anche per l'augurio..... ci sarà da divertirsi, forse un pò meno per te visto che ti tormenterò con le domande, vista la mia iggggggggnoranza in materia  øpaperinoø

A parte gli scherzi, ma non le domande, cominciamo subito:
il primo diagramma di che moto è?
Il secondo leggo che è del TTE; va bene anche per il TTR?
Il terzo è dell'XT; cosa me ne faccio? I valori mi sembrano ben diversi da quelli del TTE....

Il top sarebbe sapere come è stata programmata da qualcuno che l'ha già fatto (con valori standard), magari sapere quanti punti di intervento ha inserito (leggo nella discussione prima citata che ne ha sino a 15) e con che valori....

Per gli smanettamenti sinceramente rinvierei. Al momento mi basterebbe evitare il rinculo  :bazoo:

Intanto grazie  ???

F8

sono curve di anticipo dei 595, TT, TTE, XT, del TTR non ce l'ho, e usa una centralina differente.
cmq puoi provarle, e giocarci, se eccedi, al limite sentirai il classico ticchettio di preaccensione.

x il contraccolpo è fondamentale che fissi l'anticipo a 12°,  sino a circa 2000 rpm, e non dovresti avere problemi,
questo in linea di principio!

però hai un TTR, che non eroga a basso numero di giri, tensione di alimentazione stabilizzata alla CDI (quando spedivelli), c'è da vedere il tempo/i di intervento rilevati dal pick-up, e diverse altre cosette....   ;)

peraltro se non hai un motore POMPATO a dovere, non otterrai sostanziali differenze, non si tratta ti una centralina di iniezione e le curve di anticipo originali sono già ottimizzate.

l'unica mia esperienza sulla centralina di TTR è stata su di una modificata da Rigomoto, montata su un suo motore elaborato, ti posso dire che la differenza rispetto alle originali, (queste oltre il limite "tagliavano") lei continuava a far salire..... 

ora armati di pistola strobo, realizzati un goniometro, e buon lavoro! :riez:


kupukupu

Citazione di: F8 il 24 Novembre 2011, 09:10:09

peraltro se non hai un motore POMPATO a dovere, non otterrai sostanziali differenze, non si tratta ti una centralina di iniezione e le curve di anticipo originali sono già ottimizzate.

ora armati di pistola strobo, realizzati un goniometro, e buon lavoro! :riez:


Il motore non è pompato, ho solo lo scarico Leovince ed ho tolto lo snorkel.
Il mio obbiettivo è solo quello di evitare il contraccolpo della pedivella che si verifica, a quanto ho letto sul forum, a causa dell'errato anticipo al momento dell'avviamento a seguito del guasto della centralina originale.

Mi sa che pistola stroboscopica e goniometro sono un pò troppo per me  zz:bonazz :zz :miii:

Credo che dovrò fidarmi di Ignitech e comprare la centralina non programmabile : speriamo bene!