News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

enduro facile e ......bassa

Aperto da pasticciona, 07 Novembre 2011, 23:46:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pasticciona

Ciao, volevo sapere se posso cambiare la mia tw 200 con una motina(quanto mi piace questo termine!)da enduro un pò più seria.
Tenendo conto che non sono molto alta e non ho una grande esperienza, voi cosa consigliate?
???
mi piace cucinare....... specialmente dolci.

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

pasticciona

Ho visto adesso qualche foto su google,bella è bella ma,mi piacerebbe restare in casa yamaha e poi  vorrei un pò più di brio.
intendiamoci, non è che devo fare le gare o ficcarmi in posti difficili ma, qualcosa  :ciao:in più come motore e ammortizzatori la vorrei.
mi piace cucinare....... specialmente dolci.

gianfranco1104

enduro e bassa statura si sposano solo se accoppiati con un buon manico...
detto questo la tua ricerca inizia in salita...
le moto valide yamaha sono diverse vecchie e nuove...
tt350, tt600, 43F, ma hanno una altezza sella immportante ma in aggiunt è che sono solo kick....quindi la cosa peggiora...
qulle ad avviamento elettrico sono con altezze improponibili... fatta eccezione una... che è fuori produzione
il WR250R...
non conosco le sospensioni posteriori... di dovresti informare se a biellette e quindi abbassabile...
se così fosse...
:bttr: :bttr: :bttr: :bttr:


nel caso non ti piaccia...
c'è il drz400 e da quel che so... dietro di può abbassare!

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 08 Novembre 2011, 09:15:25
enduro e bassa statura si sposano solo se accoppiati con un buon manico...
detto questo la tua ricerca inizia in salita...
le moto valide yamaha sono diverse vecchie e nuove...
tt350, tt600, 43F, ma hanno una altezza sella immportante ma in aggiunt è che sono solo kick....quindi la cosa peggiora...
qulle ad avviamento elettrico sono con altezze improponibili... fatta eccezione una... che è fuori produzione
il WR250R...
non conosco le sospensioni posteriori... di dovresti informare se a biellette e quindi abbassabile...
se così fosse...
:bttr: :bttr: :bttr: :bttr:


nel caso non ti piaccia...
c'è il drz400 e da quel che so... dietro di può abbassare!
il wr250r non è basso........
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Doda

 >>loved&<<
Fatti il triker 250 della yamaha  >>loved&<<
la prima moto che ho guidato grazie a puzzola è una bicicletta per fare off è agile e leggerissima  :ok: :1:
Vivi e Lascia  Vivere

gianfranco1104

Citazione di: Cunningham il 08 Novembre 2011, 18:17:51
il wr250r non è basso........
infatti se leggi bene ho scritto di informarsi se il mono è a biellette..
:ciapa: :ciapa: :ciapa:
non ho considerato il wr250f.... perchè sarebbe alto anche abbassandolo....

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 08 Novembre 2011, 18:30:41
infatti se leggi bene ho scritto di informarsi se il mono è a biellette..
:ciapa: :ciapa: :ciapa:
non ho considerato il wr250f.... perchè sarebbe alto anche abbassandolo....
è a biellette,però la molla del mono è molto dura
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

Citazione di: Cunningham il 08 Novembre 2011, 18:33:36
è a biellette,però la molla del mono è molto dura
ajoo nonnoooooooooooo!!!!!!!! la cambia!!!
mica posso mantenere tutte le motociclette del forum!!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

neldubbiogas

guarda il beta alp 4.0
é leggerina, bassa e mi sembra ci sia l' avviamento elettrico.
le racing purtroppo sono tutte alte, il mio amico roberto sta pensando di mettre le zeppe sotto gli stivali.
forse il fantic 200, però a motore  :cacc:
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

giacomof

Il beta alp 4.0 e' bassa, con un buon motore ( dr 350) moolto lineare. Le sospensioni non sono un gran che' ma con calma si arriva  ovunque.

115X180


Cunningham

Citazione di: Doda il 08 Novembre 2011, 18:21:25
>>loved&<<
Fatti il triker 250 della yamaha  >>loved&<<
la prima moto che ho guidato grazie a puzzola è una bicicletta per fare off è agile e leggerissima  :ok: :1:
ma si trovano coperture adatte all'enduro?
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Mark1970


TTgreat!

Citazione di: Cunningham il 08 Novembre 2011, 18:17:51
il wr250r non è basso........

Non è basso ma neanche alto.















MINKIA!! La prima volta che ci son salito sopra mi serviva uno sgabello! E non sono nè primo ministro nè Brunetta, sono 1,80 e l'ho dovuta abbassare!

TTgreat!

Citazione di: neldubbiogas il 08 Novembre 2011, 19:37:51
guarda il beta alp 4.0
é leggerina, bassa e mi sembra ci sia l' avviamento elettrico.
le racing purtroppo sono tutte alte, il mio amico roberto sta pensando di mettre le zeppe sotto gli stivali.
forse il fantic 200, però a motore  :cacc:

Bè, tanto leggera non è, ma ha il baricentro basso.

TTgreat!

#16
Citazione di: Mark1970 il 08 Novembre 2011, 21:10:08
lo so che questa non è di famiglia...

http://www.ktm.com/it/freeride/freeride-350/highlights.html

però promette bene

Carina! Ma io direi più questa:





O l'amore mio, l'ALP 200.............

TTgreat!

 :miii: :miii:

Sapete che mi accorgo solo ora riguardandola del motore girato??

carlo1974

dunque, se vuole un'enduro, lasci perdere il triker e compagnia bella...sono mezzi da motoalpinismo facile..poi la ruota da 19 all'anteriore non è adatta all'enduro. a mio avviso l'enduro è un'altra cosa...per come la vedo io, una motocicletta da enduro deve avere un 21 pollici davanti, il parafango anteriore alto (non attaccato alla ruota altrimenti si rompe subito col fango...) e sospensioni con maggiore corsa. io ho un crf 230 e non sento la necessità di maggiore potenza, ma c'è da dire che ci vado in percorsi un pò tecnici e non sono certo un campione. mi pare che la yamaha abbia in catalogo l'analogo del crf 230 honda e sia il ttr 230 ma non sò se è commercializzato in italia. comunque, prima di decidere che motocicletta è più idonea , bisognerebbe vedere cosa intende pasticciona per enduro...il 90% degl'enduristi considerano enduro una strada bianca con qualche buca . al più , uno sterratone . se è questo il campo di utilizzo, andrebbe privilegiata la comodità e la possibilità di utilizzare la motocicletta anche per lunghe trasferte asfaltate . se invece si intende andare in posti più tecnici , a mio avviso bisogna guardare di più alla facilità . ecco che un mezzo meno performante di motore , diventa sicuramente meglio gestibile in mano ad un pilota meno esperto.

gianfranco1104

Citazione di: TTgreat! il 08 Novembre 2011, 21:20:04
Non è basso ma neanche alto.

MINKIA!! La prima volta che ci son salito sopra mi serviva uno sgabello! E non sono nè primo ministro nè Brunetta, sono 1,80 e l'ho dovuta abbassare!
io intendo questa...

e non questa


l'ho vista dal vivo... e mi è sembrata un 4-5 cm buoni più bassa della F

al SLR ho visto un beta alp 4.0
diciamo che non entusiasma per estetica....
ma va dappertutto....
tra un wr250r e un alp 4.0....
non sto neanche a pensarci...
l'xr650r
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

54NDR°

Citazione di: Cunningham il 07 Novembre 2011, 23:55:49
crf230

Quoto  :ok: :ok: :ok:

Anche l' Alp200 è una bella motina mooolto manegevole, non si potrà  definire enduro ma si arrampica come un ragnetto. Ce l'hanno due ragazzi con cui sono uscito una volta, se la spassavano e ne erano felicissimi (entrambi ex possessori di ktm, husky e anche di triker).

Se vuoi rimanere in yamaha non vedo altra scelta oltre al tt350  e al wr250r ma sono più alte.
:ciao:
Nostra patria è il mondo intero

TTgreat!

#21
Citazione di: gianfranco1104 il 08 Novembre 2011, 21:39:07
io intendo questa...

e non questa


l'ho vista dal vivo... e mi è sembrata un 4-5 cm buoni più bassa della F

al SLR ho visto un beta alp 4.0
diciamo che non entusiasma per estetica....
ma va dappertutto....
tra un wr250r e un alp 4.0....
non sto neanche a pensarci...



l'xr650r
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø




Guarda che cellò. Mi riferivo proprio alla mia.....e forse anche dalle foto si vede che la WRR è più alta.

gus

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

gianfranco1104

Citazione di: TTgreat! il 09 Novembre 2011, 07:02:10



Guarda che cellò. Mi riferivo proprio alla mia.....e forse anche dalle foto si vede che la WRR è più alta.
pardon...
:riez:

andrea3112

Guzzi 850 California , e bassa quanto basta ed ha un sellone molto comodo , poi il cardano aiuta sempre sulle mule viscide  hahaha hahaha hahaha

restiamo in YAM , una TT 350 ve più che bene se si deve usare in OFF , e anche una vecchia XT 350 gommata bene è eccezionale se non si vuole fare il "mondiale"

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

ghostrider (vinter)

#25
Citazione di: andrea3112 il 09 Novembre 2011, 08:43:16
Guzzi 850 California , e bassa quanto basta ed ha un sellone molto comodo , poi il cardano aiuta sempre sulle mule viscide  hahaha hahaha hahaha

restiamo in YAM , una TT 350 ve più che bene se si deve usare in OFF , e anche una vecchia XT 350 gommata bene è eccezionale se non si vuole fare il "mondiale"

;:bananasaluta:;


E' il mio sogno!! Una bella 350 xt o tt per fare off!!  :opazzoo:

poi se è "enduro" come fa ad essere bassa??  :dubbio: 
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

sergioxt600sicilia

io con il tt350 non mi ci trovo proprio, sarebbe 100 volte meno faticoso fare off con questa che con la mia ma non mi ci trovo, mi manca la coppia del 600...non fa per me. Però ammetto che per fare off è più facile rispetto a usare un cancellone come la mia

54NDR°

Visto che le stiamo sparando tutte io ci metto pure questa che m'attizza parecchio  :riez:
SCORPA T-RIDE 250F 09
Nostra patria è il mondo intero

gianfranco1104

e la nuova kappa freeride????
e il vespone150?
e il ciao ella piaggio?
e il k690?!?!? eh eh?!?!'
madoveminkia è finita la pasticciona?!?!?
stiamo facendo i conti senza l'oste...
garcon......
vino per uttti... l'oste non c'è!
;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;:

54NDR°

Nostra patria è il mondo intero

ghostrider (vinter)

Citazione di: SergioXt600Sicilia il 09 Novembre 2011, 17:33:17
io con il tt350 non mi ci trovo proprio, sarebbe 100 volte meno faticoso fare off con questa che con la mia ma non mi ci trovo, mi manca la coppia del 600...non fa per me. Però ammetto che per fare off è più facile rispetto a usare un cancellone come la mia

si sentono tanto i cavalli che mancano?  :dubbio:

pesa meno però!  :migrattiball:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

ghostrider (vinter)

Citazione di: 54NDR° il 10 Novembre 2011, 00:29:35
Visto che le stiamo sparando tutte io ci metto pure questa che m'attizza parecchio  :riez:
SCORPA T-RIDE 250F 09


E' bravo!  pazz2
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

gianfranco1104

#32
i cavalli sono un'arma a doppio taglio...
come ogni cosa hanno i loro pro e i loro contro...
ti faccio un paragone tra due moto simili...
il 59X e l'xr650
uno potrebbe dire che è meglio l'xr650 del 59X vista la sua cavalleria e la coppia esuberante....
invece ti rispondo NI...
certe volte il non poter gestire i cavalli con un'ampia escursione di manopola è svantaggioso....
è emblematico un passaggio che ha fatto gus con il tt350 e poi con la mia xr...
il tt350 avendo meno cavalli è salita in un punto brutto con più difficoltà ma è salita.... col motore che urlava... ma è salita...
quando è toccato all'xr... stava salendo troppo velocemente (a parità di rotazione della manetta... hai più del doppio dei cavalli e il triplo della coppia!)... questo ha fatto si che ci fosse un piccolo errore di traiettoia... errore che ha fatto si che gus involontariamente girasse di un pelo la manopola...
la coppia è talmente alta che se ne è infischiata che gus pesa 100kg.... e la ruota dietro ha arato... creando un fosso... con conseguente impossibilità a proseguire... mentre con un motore meno potente.... non avrebbe arato tenendo quindi un grip maggiore col terreno....
ed è quello che è successo col tt350...

come diceva una vecchia pubblicità....
la potenza è nulla senza controllo....
alle volte è meglio una potenza inferiore ma meglio gestibile... che un cavallo pazzo senza briglie..
perchè ho preso l'xr? perchè ho una andatura da bradipo... dove per me... la coppia e tutto.... non so gestire un motore che gira alto!
quindi... quando uno compra una moto deve avere ben i mente il come la andrà ad utilizzare e qual'è il proprio stile di guida..


dimenticavo....
garconnnnnnnnnnnnnnnnnnn
altro vino!!!!
:superck: :superck: :superck:

ghostrider (vinter)

Citazione di: gianfranco1104 il 10 Novembre 2011, 01:44:21
i cavalli sono un'arma a doppio taglio...
come ogni cosa hanno i loro pro e i loro contro...
ti faccio un paragone tra due moto simili...
il 59X e l'xr650
uno potrebbe dire che è meglio l'xr650 del 59X vista la sua cavalleria e la coppia esuberante....
invece ti rispondo NI...
certe volte il non poter gestire i cavalli con un'ampia escursione di manopola è svantaggioso....
è emblematico un passaggio che ha fatto gus con il tt350 e poi con la mia xr...
il tt350 avendo meno cavalli è salita in un punto brutto con più difficoltà ma è salita.... col motore che urlava... ma è salita...
quando è toccato all'xr... stava salendo troppo velocemente (a parità di rotazione della manetta... hai più del doppio dei cavalli e il triplo della coppia!)... questo ha fatto si che ci fosse un piccolo errore di traiettoia... errore che ha fatto si che gus involontariamente girasse di un pelo la manopola...
la coppia è talmente alta che se ne è infischiata che gus pesa 100kg.... e la ruota dietro ha arato... creando un fosso... con conseguente impossibilità a proseguire... mentre con un motore meno potente.... non avrebbe arato tenendo quindi un grip maggiore col terreno....
ed è quello che è successo col tt350...

come diceva una vecchia pubblicità....
la potenza è nulla senza controllo....
alle volte è meglio una potenza inferiore ma meglio gestibile... che un cavallo pazzo senza briglie..
perchè ho preso l'xr? perchè ho una andatura da bradipo... dove per me... la coppia e tutto.... non so gestire un motore che gira alto!
quindi... quando uno compra una moto deve avere ben i mente il come la andrà ad utilizzare e qual'è il proprio stile di guida..


dimenticavo....
garconnnnnnnnnnnnnnnnnnn
altro vino!!!!
:superck: :superck: :superck:

Concordo! In questo momento in fuoristrada  la xt è gia fin troppo potente per me  #risatona#

Salut!  :vino:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

gus

io invece dissento........ perchè peso 96kg e non 100  hahaha hahaha hahaha
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0