News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

enduro facile e ......bassa

Aperto da pasticciona, 07 Novembre 2011, 23:46:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

il klx ha una altezza della sella di 89..............

andrea3112

un mio amico a questa , è una 2007 , l'aveva comprata per la "MOGLIE" , ma non ci monta  :riez: .
la vende , se ti interessa sento se c'è ancora .
questa moto penso che sia l'ideale per chi si vuole divertire senza grosse prestazioni ma con un mezzo che ti porta in tutti i posti che vuoi andare , anche dove vanno le specialistiche che spesso non arrivano per colpa di chi ci è sopra  :riez: .
in alternativa anche una XR 250 va benissimo , leggerissima , maneggevole e con prestazioni notevoli per chi non è un professionista , di contro però c'è un'altezza sella un pò "troppo"alta , e una sensazione di stabilità strana classica delle XR ad aria , che ti dà un'idea di instabilità ma che con il salire delle marce e delle velocità ti accorgi che è il punto forte di questa moto , in ogni caso una moto da competizione che non lascia troppo spazio al comfort di guida.
ti consiglio anche io la crf 230 ,  :ok:

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

gianfranco1104


andrea3112

c'è anche questa , ma non ha l'avviamento elettrico
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

ivan64

Consiglio anch'io crf230, proprio ieri, era con noi un 'vecchietto' ultrasessantenne, che con un crf230 mi dava dei metri in tanti tratti!!
FE450 - XT660Z

gus

Citazione di: ivan64 il 13 Novembre 2011, 10:55:17
Consiglio anch'io crf230, proprio ieri, era con noi un 'vecchietto' ultrasessantenne, che con un crf230 mi dava dei metri in tanti tratti!!


io quando sarò ultrasessantenne mi prendero un cinquantino 2T elaborato a 85  :riez:

dev'essere bellissimo andare in giro con persone così esperte  :ok:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

ghostrider (vinter)

Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

carlo1974

quando ho comprato il crf 230 i miei amici m'han sfottuto tutti ! quella non sale, la ciclistica è da cinquantino, non ha i cavalli, non ha coppia, ecc...ebbene , nel mio gruppo siam tutti allo stesso livello tecnico, più o meno, ma da quando ho l'hondina, nei percorsi tecnici non mi riesce a star dietro nessuno . ovviamente nel veloce perdo un pò, ma neanche più di tanto...questa è una foto che mi han fatto quest'estate in un uscita notturna ....



gianfranco1104

dopodichè.... blackout elettrico....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
che bastardi che siamo....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

pasticciona

Ragazzi ....Ho provato il klx, è una  bomba!!!! :ok: và veramente bene è più potente della mia ma, soprattutto, è più stabile in fuori strada e frena meglio
Vero è che è più pesante (o almeno sembra così) della mia ma, forse, è solo perchè è più alta(comunque è alla mia portata).
Altra cosa che non guasta , il rumore... è quasi inesistente è silenziosissima. Bella cosa questa, visto che non voglio passare per un vandalo(cosa che capita a qualche mio amico).
In conclusione,la klx mi piace un sacco, ora voglio vedere se riesco a provare la crf easy così per fare un paragone
dopodi chè sceglierò.
Ah... un altra cosa....voglio dire a tutti quelli che mi consigliano moto grosse come il kawa 600 o il 500, se propio volevo una moto grossa mi sarei presa un tt o un xt, perchè sono moto che hanno una storia più gloriosa e sono più belle!
ma voi, siete di xt 600 e mi consigliate la kawasaki? :nonsi:
mi piace cucinare....... specialmente dolci.

Cunningham

Citazione di: gus il 13 Novembre 2011, 12:48:57
io quando sarò ultrasessantenne mi prendero un cinquantino 2T elaborato a 85  :riez:

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

54NDR°

Citazione di: pasticciona il 14 Novembre 2011, 21:56:25
ma voi, siete di xt 600 e mi consigliate la kawasaki? :nonsi:

E invece si!
La klx è proprio una bella motina...proprio come la cerchi tu. Ti darà tante soddisfazioni  :mvv: :mvv: :mvv:
Nostra patria è il mondo intero

Cunningham

Citazione di: 54NDR° il 15 Novembre 2011, 02:14:56
E invece si!
La klx è proprio una bella motina...proprio come la cerchi tu. Ti darà tante soddisfazioni  :mvv: :mvv: :mvv:
motore affidabile ed elettrico
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neldubbiogas

ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

pasticciona

Elettrico? ho già il ferro da stiro elettrico hahaha
Scherzi a parte credo che la klx 250 mi può interessare davvero però.. vorrei provare anche il crf easy.
mi piace cucinare....... specialmente dolci.

carlo1974

il crf 230 , rispetto al klx ha 3-4 cavalli in meno e una quindicina di kg sempre in meno...

pasticciona

Per i cavalli in meno non importa,mi fà gola invece i kg in meno >;run&;< così sarebbe molto più comoda da rialzare in caso di caduta
in quanto ai cavalli mi basta che abbia un pò di birra in più del tw.
Insoma devo decidere tra honda e kawa :dubbio:
mi piace cucinare....... specialmente dolci.

carlo1974

la kawasaki è più adatta all'utilizzo misto, strada-fuoristrada . la honda è più spinta verso il fuoristrada . inoltre la honda ha il raffreddamento ad aria che a mio avviso su questo genere di mezzi è un punto a favore . (nessun rischio di rotture del radiatore in caso di cadute o rami e miglior raffreddamento a bassissime velocità tipiche dei percorsi tecnici...).provale entrambe e poi vedi tu...

pasticciona

Grazie Carlo per la dritta sul raffreddamento, comunque è quello che farò ,le proverò entrambi e poi decido(anche in base al prezzo ovvio) ???
mi piace cucinare....... specialmente dolci.

alberto59x

Non hai pensato ad una bella Suzuki dr 350 con avviamento elettrico e freno a disco posteriore ?
Non è molto alta, ha un bel motore, facile da guidare... io ci penserei :dubbio:
Canella ( quello del sito www.canellamoto.it ) ci ha corso anche la Dakar negli anni '80
e se non sbaglio è arrivato anche in fondo...





Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Cunningham

Citazione di: carlo1974 il 17 Novembre 2011, 20:19:22
(nessun rischio di rotture del radiatore in caso di cadute o rami e miglior raffreddamento a bassissime velocità tipiche dei percorsi tecnici...)
miglior raffreddamento a bassissime velocità  :rishock:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

carlo1974

e si, cunnigham...il raffreddato ad aria, scambia più calore a bassa velocità di un radiatore . questo ovviamente a bassissime velocità. immagina di stare fermo col motore acceso, soffre molto di più un raffreddato a liquido di un raffreddato ad aria.

Cunningham

Citazione di: carlo1974 il 18 Novembre 2011, 20:04:00
e si, cunnigham...il raffreddato ad aria, scambia più calore a bassa velocità di un radiatore . questo ovviamente a bassissime velocità. immagina di stare fermo col motore acceso, soffre molto di più un raffreddato a liquido di un raffreddato ad aria.
ma sei popo sicuro di quello che dici..... :rishock:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gus

Citazione di: Cunningham il 18 Novembre 2011, 20:05:12
ma sei popo sicuro di quello che dici..... :rishock:

la differenza potrebbe farla la presenza o meno di una ventola  :dubbio:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

carlo1974

si, certamente, con la ventola riesci a far mantenere una certa velocità all'aria che attraversa il radiatore e quindi riesci ad avere un sufficente scambio . per tornare al mio discorso, non si è mai visto un raffreddato ad aria con la ventola che si accende quando si surriscalda , proprio perchè c'è una maggiore entalpia (cessione di calore...) tra il metallo delle alette e l'aria circostante , che ne tra l'acqua del radiatore e l'aria dell'ambiente, IN ASSENZA DI VENTILAZIONE FORZATA (ossia, senza movimento dell'aria che sia dovuto alla ventola o al movimento del veicolo...). 

Cunningham

Citazione di: carlo1974 il 18 Novembre 2011, 21:14:17
si, certamente, con la ventola riesci a far mantenere una certa velocità all'aria che attraversa il radiatore e quindi riesci ad avere un sufficente scambio . per tornare al mio discorso, non si è mai visto un raffreddato ad aria con la ventola che si accende quando si surriscalda , proprio perchè c'è una maggiore entalpia (cessione di calore...) tra il metallo delle alette e l'aria circostante , che ne tra l'acqua del radiatore e l'aria dell'ambiente, IN ASSENZA DI VENTILAZIONE FORZATA (ossia, senza movimento dell'aria che sia dovuto alla ventola o al movimento del veicolo...). 
il fatto stesso che il liquido di raffreddamento circoli dal gruppo termico al radiatore fa si che la temperatura si abbassa.......e se non basta interviene la ventola
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

carlo1974

andiamo in un discorso troppo tecnico. siccome non ne ho voglia di scrivere un poema dato che per farmi capire dovrei spiegare bene punto per punto, rinuncio e rimando la discussione a quando ci si incontrerà dal vivo e magari con le gambe sotto alla tavola ci si farà una chiaccherata tecnica.

Cunningham

chiudo dicendo che il raffreddamento ad aria (dinamica) era sufficiente per motori con potenze limitate

:ciao:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

pasticciona

Citazione di: alberto59x il 17 Novembre 2011, 22:38:06
Non hai pensato ad una bella Suzuki dr 350 con avviamento elettrico e freno a disco posteriore ?
Non è molto alta, ha un bel motore, facile da guidare... io ci penserei :dubbio:
Canella ( quello del sito www.canellamoto.it ) ci ha corso anche la Dakar negli anni '80
e se non sbaglio è arrivato anche in fondo...






A questa non avevo pensato!!!!! credevo avesse solo l'avviamento a pedivella(come quella di un mio amico) :bttr:vedrò di provare pure questa!
mi piace cucinare....... specialmente dolci.

Gna

non la fanno piu` ma ... la xt500 era bassa e enduro abbastanza... ::)
Luogo origini: Palermo

pasticciona

Caro Gna, la moto che dici tu  è fuori dalla mia portata economica(visto che si trova  a 5000 euro),
e poi dove la trovo? visto che è diventata una rarità e chi  la possiede  se la tiene stretta.
mi piace cucinare....... specialmente dolci.

alberto59x

#101
Citazione di: pasticciona il 18 Novembre 2011, 21:55:19
A questa non avevo pensato!!!!! credevo avesse solo l'avviamento a pedivella(come quella di un mio amico) :bttr:vedrò di provare pure questa!

http://www.google.it/search?q=suzuki+dr+350&hl=it&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=Lc_GTvKpIIrasgbolaGKBw&sqi=2&ved=0CD8QsAQ&biw=1024&bih=548

http://www.suzukicycles.org/DR-series/DR350.shtml  

In questi due siti puoi vederne un pò di versioni "adobbate" in maniere diverse e una cronologia delle differenti versioni.
Purtroppo la versione R , destinata alle corse e diretta concorrente della TT 350, non è mai stata importata in Italia,
E' la più leggera e ha il serbatoio di plastica anziche in metallo (solo per quello togli già un bel pò di peso,tra l'altro messo cosi in alto la differenza credo si senta...)
Quella col pulsantino magico è la SE e si trova regolarmente da noi. Tieni presente che rispetto alla TT 350 la maggior parte delle DR 350 ha circolato solo su asfalto e se ne trovano messe bene a meno di 1500 euro... :ciao:
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

pasticciona

Davvero interessante il prezzo! credo che andrò a vedere un pò quei link che hai messo, tank you #friends#
mi piace cucinare....... specialmente dolci.

gianfranco1104

la ventola non serve.... lo scrive un possessore di un xr650 superpippa!

ghostrider (vinter)

Prova effettuata! Siccome avevo benzina da sprecare e mi andava di inquinare un pò, così ho provato a lasciarla accesa al minimo per 40 minuti accelerando di tanto in tanto! Risultato: Nessuna rottura! Fonte: mono raffreddato ad aria!  :sigaro:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.