TT 600 E fuori uso per presunti problemi elettrici

Aperto da poldo, 07 Novembre 2011, 14:21:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

F8

ecco, come vedi, il mio dubbio è diventato certezza
cmq se hai problemi fammi sapere.

p.s.  se sabato ti vuoi unire al nostro gruppo ...   si fa un giro sui monti di Capoterra

Alex
:ciao:

Lupo

Al 99% il problema sta nella treccia in corrispondenza del canotto forcella, controlla bene tra l'altro è propio li che ha fatto la fumata, il filo dovrebbe essere di colore marrone, al quale sono collegati altri fili più piccoli sempre di colore marrone. E' un punto delicato e soggetto a problemi a causa del gira e rigira dello sterzo. Ad ogni modo alla yamaha se non ricordo male tutta la treccia costa sui 70 euri.  :ciao:
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

poldo

grazie per l'invito Alex ma se ne parlerà più in là, perchè a parte la moto guasta, non ho ancora abbigliamento adatto.....
Per Lupo:i fili della treccia si sono proprio squagliati per sovraccarico non erano danneggiati dal movimento dello sterzo...il meccanico doveva recuperare una treccia da un'altra TT O XT, non dovrebbe farmela pagare...almeno spero!  :rishock:
A..dimenticavo...quando il mecc. ha provato la moto c'era qualche problemino con la carburazione, io gli avevo sostituito i collettori di aspirazione e nel rimontare i nuovi ho messo solo un goccio d'olio negli o-ring che poggiano sul cilindro e ho stretto bene, ma secondo lui dovevo metterci anche un pò di pasta per motori per fare bene tenuta.....vi risulta? secondo me è più probabile, visto che avevo pulito anche il carburatore, che ci sia qualche piccolo o-ring interno rovinato....mah comunque gli ho chiesto di sistemarmi anche quello....speriamo bene, su 6 mesi di assicurazione pagata l'ho usata solo il primo mese!!!
che palle... :sob:

F8


gianfranco1104

Citazione di: poldo il 18 Dicembre 2011, 10:59:57ho messo solo un goccio d'olio negli o-ring che poggiano sul cilindro e ho stretto bene, ma secondo lui dovevo metterci anche un pò di pasta per motori per fare bene tenuta.....vi risulta?
segui il consiglio di f8....
a proposito ti ha ridato indietro lo statore rotto???

poldo

mah......doveva rimontarlo nella moto da dove l' AVREBBE tolto per montarlo (forse) sulla mia....visto che non mi ha chiesto tanto, e sperando che non mi chieda altro, posso anche fregarmene di quello che ha o che non ha fatto, l'importante è che mi renda la moto al più presto e perfettamente funzionante...
Altrimenti sarò costretto ad "arrabbiarmi"  :akrd: :akrd:

gianfranco1104

se il tuo era rotto... lo rimonta su un'altra moto???
a che pro???
non ha molto senso...
e come se toglie un pistone buono da una moto... e lo sostituisce con il tuo grippato...
io i pezzi rotti di solito li butto....
a meno che... non siano aggiustabili...e.. lo statore... è ribobinabile....
quindi... o non te lo ha cambiato... o se lo ribobina per rivenderlo...
cmq... tu hai il diritto di avere il pezzo sostituito...
cos aintendi per pagato poco????
scusa se son pesante....
ma a me puzza...

poldo

Ma figurati anche a me ha lasciato più che un dubbio...ma preferisco non approfondire...certo che non consiglierò a nessuno di portarci la moto...a proposito ma tu hai un'officina a Cagliari o comunque in zona? (messaggio per Gianfranco...)

gianfranco1104

purtroppo non sto a cagliari da diversi anni... e le officine con cui ho avuto a che fare... non sono state belle esperienze....
prova a chiedere nella sezioen sardegna se conoscono qualcuno...
c'è uno del forum da quel che so molto bravo a mettere le mani nei motori...
magari ha dei buchi e riesce a darti un'occhiata...


poldo