News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ho deciso : E' ora di rifare la distribuzione

Aperto da xt1974, 01 Gennaio 2012, 22:48:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

xt1974

Salve di nuovo , Mi restano 4 tacche di tendicatena , credo che sia arrivata l'ora della distribuzione . Non ho mai sostituito la catena  , ma per quanto riguarda attrezzature , manualita' e posto dove farlo non ci dovrebberoessere problemi . Mi sono cominciato ad informare sull'argomento leggendo qua' e la' i manuali . come materiale credo di avere bisogno di (trattasi di un 600e-4pt):

Catena (rigorosamente chiusa) ,
guarnizione carter sx ,
guarnizione x tendicatena (mi si e' rotta quando ho controllato gli scatti rimanenti ) ,
cosa devo prendere x richiudere il tappo punterie silicone nero o cos'altro ?
olio motore

dove il manuale riporta un oliatore con la lettera "E" significa engine-oil ? ho in programma di tirare giu' il motore anche se allentando qua' e la' e lasciandolo penzolare per il perno del forcellone non dovrebe essere necessario tirarlo giu' , ma se lo metto su un banchino portamotore ( che domattima mi apprestero' a costruire ) credo di lavorarci un sacco meglio.....
come spacciatore devo rivolgermi a KEDO  visto che ho provato a contattare Cristian ma tutto tace......preferivo italiano a crucco.... qualcuno mi ha mensionato GASOLNA (dove sta ?) ma non riesco proprio a trovare alcun link .

altro dubbio , possiedo una post-pay circuito visa , l'ho sempre utilizzata come pay-pal  che ovviamente non e' prevista tra i metodi di pagamento KEDO , ma e' previsto versamento visa , la posso utilizzare comunque ?

Ciao Nicola.

AdrianoTTR

Io l'ho presa aperta e l'ho fatta cambiare al meccanico. Mi ha preso 70¤ di manodopera ma mi sono risparmiato un sacco di rogne.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

andrea3112

Citazione di: xt1974 il 01 Gennaio 2012, 22:48:21
Salve di nuovo , Mi restano 4 tacche di tendicatena , credo che sia arrivata l'ora della distribuzione . Non ho mai sostituito la catena  , ma per quanto riguarda attrezzature , manualita' e posto dove farlo non ci dovrebberoessere problemi . Mi sono cominciato ad informare sull'argomento leggendo qua' e la' i manuali . come materiale credo di avere bisogno di (trattasi di un 600e-4pt):

Catena (rigorosamente chiusa) ,
guarnizione carter sx ,
guarnizione x tendicatena (mi si e' rotta quando ho controllato gli scatti rimanenti ) ,
cosa devo prendere x richiudere il tappo punterie silicone nero o cos'altro ?
olio motore

dove il manuale riporta un oliatore con la lettera "E" significa engine-oil ? ho in programma di tirare giu' il motore anche se allentando qua' e la' e lasciandolo penzolare per il perno del forcellone non dovrebe essere necessario tirarlo giu' , ma se lo metto su un banchino portamotore ( che domattima mi apprestero' a costruire ) credo di lavorarci un sacco meglio.....
come spacciatore devo rivolgermi a KEDO  visto che ho provato a contattare Cristian ma tutto tace......preferivo italiano a crucco.... qualcuno mi ha mensionato GASOLNA (dove sta ?) ma non riesco proprio a trovare alcun link .

altro dubbio , possiedo una post-pay circuito visa , l'ho sempre utilizzata come pay-pal  che ovviamente non e' prevista tra i metodi di pagamento KEDO , ma e' previsto versamento visa , la posso utilizzare comunque ?

Ciao Nicola.

ti serve anche l'estrattore per il volano dell'accensione , una chiave dinamometrica e lo spessimetro.
ti consiglio di smontare e verificare la funzionalità degli altri componenti , che nel caso trovi qualcosa fuori tolleranza fai un'ordine solo.
se non hai l'estrattore te lo posso prestare io (che abitiamo vicini)

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

xt1974

#3
@andrea3112  chiave dinamometrica ok , per smontare il dado del volano posso farmi prestare una pistola....spessori per rigiocare le valvole ok gia' registrate un paio di volte da solo (era voglia di smanetto perche' non ne avevano bisogno....per l'estrattore volevo costruirmi anche quello ma se dici che stiamo vicini ( e' tutto relativo ) io sto' in prov di pisa comune di casciana terme e te ? come si fa a vedere ? l'unico mio dubbio e' il richiudere il tappo punterie , ora a 40.000 km non perde nemmeno una goccia di olio non vorrei fare un frantoio.....cosa mi consigliate come sigillante ?
@AdrianoTTR  mi incaxxo molto meno se un danno lo faccio da solo invece che poi ringraziare chissa' chi io il meccanico lo dovrei badare col fucile....

e x quanto riguarda i fornitori ? sapete anche rispondermi sulla questione post-pay ?

Darkbiker

Io ho da poco terminato il "lavoro" sul mio tt59x del 90,che comprende: sabbiatura e verniciatura di carter,cilindro testa e coperchio,piu'piastre forcella riverniciate e forcellone lucidato,serbatoio,parafanghi,e carterini laterali,sella rifoderata,sostituzione pignone,corona,catena,olio nelle forcelle con relativi paraoli.Per tornare sul discorso della distr.,ho usato una catena aperta,non solo per risparmiare,ma anche su parere del mecc.,mio amico,il quale e' dell'opinione che se il lavoro e' ben fatto,non ha nulla da invidiare alla cat. di mamma yamaha,che sappiamo tutti su che prezzo si aggira.inoltre la cat. che ho compr. e' una d.i.d, come per la trasmiss. e quindi di marca MADE IN JAPAN.Un consiglio per il volano: io per tirarlo fuori,oltre alla pistola ad aria,al momento di usare l'estrattore,ho scaldato la sezione centrale,e tenendolo in tiro costante,dopo qualche martellatina sul perno centrale, e' venuto fuori come un tappo di spumante!quindi se si hanno le accortezze basilari e una discreta manodopera in meccanica,il lavoro si puo' fare tranquillamente,a patto che su dubbi o perplessita',si chieda consiglio a chi ne sa' di piu',questo per evitare di far danni che inevitabilmente costerebbero cari.Per finire,ora il mio tt,e' uno spettacolo,come lo volevo,e secondo me e' sempre il piu' bel enduro in giro!!!TT600FOREVER :mvv:

clicco61

io prendo su kedo e uso la visa...ma ho letto che kedo accetta anche postpay come pagamento. al limite manda loro una email in inglese per chiedere. usa google translate se non sai l'inglese. sono molto gentili e rispondono in breve tempo  doc doc


:ciao: :ciao: :ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

andrea3112

Citazione di: xt1974 il 02 Gennaio 2012, 14:21:25
@andrea3112  chiave dinamometrica ok , per smontare il dado del volano posso farmi prestare una pistola....spessori per rigiocare le valvole ok gia' registrate un paio di volte da solo (era voglia di smanetto perche' non ne avevano bisogno....per l'estrattore volevo costruirmi anche quello ma se dici che stiamo vicini ( e' tutto relativo ) io sto' in prov di pisa comune di casciana terme e te ? come si fa a vedere ? l'unico mio dubbio e' il richiudere il tappo punterie , ora a 40.000 km non perde nemmeno una goccia di olio non vorrei fare un frantoio.....cosa mi consigliate come sigillante ?
@AdrianoTTR  mi incaxxo molto meno se un danno lo faccio da solo invece che poi ringraziare chissa' chi io il meccanico lo dovrei badare col fucile....

e x quanto riguarda i fornitori ? sapete anche rispondermi sulla questione post-pay ?

Vicopisano , tel 329 3461172 , chiama quando ti pare .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

xt1974

Citazione di: andrea3112 il 03 Gennaio 2012, 03:03:33
Vicopisano , tel 329 3461172 , chiama quando ti pare .

;:bananasaluta:;

OK stanotte verso le 3:30 , 3:45 mi faccio sentire...... :opazzoo:

L'offerta estrattore la considero e come , pero' ho un difettaccio : se un attrezzo mi serve anche solo una volta lo devo avere a portata di mano sempre... quindi penso di costruirtlo ad immagine e somiglianza di quello kedo che va bene x diverse cosette.....

ho ridato un occhio : esiste un sigillante apposito per il coperchio punterie ed e' un sigillante adatto a sigillature ferro-ferro ( gia' nel carrello kedo ) ma come mi regolo per stendere la giusta dose , cosa succede se sborda dentro ?
non tanto nella zona dove ci passera' l'olio perche' se si stacca roba va in circolo e poi sara' filtrata ma se rimane tra tappo punterie e zona di rotolamento asse a camme....?

andrea3112

ci vuole della semplice pasta da guarnizione come quella che si usa per l'accopiamento dei carter motore .
il modo d'impiego è lo stesso , pulire accuratamente le parti da unire , stendere su entrambe le superfici un sottile strato di pasta quanto basta a garantire un sufficente tenuta , perciò non importa eccedere come molte volte si vede che la guarnizione che strabuzza fà un vero e proprio cornicione .
poi attendere un paio di minuti e accoppiare le parti , facendo attenzione che vi siano inserite ancora le due spine di centraggio sulle superfice della testa o coperchio , e che l'albero a camme stia nella posizione di riposo , cioè che non abbia le camme sopra , questo serve per non trovarsi a lottare contro il bilancere che spinge sulla valvola.
stringi tutto a incrocio e poi serra con la dinamometrica .
poi ci sono altri passaggi , ma per ora basta così ;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

xt1974

Scoperta l'acqua calda.....

la poste-pay e' a tutti gli effetti una carta di credito visa electron e puo' essere utilizzata in qualunque posto sia esposto il logo visa , solo sugli affitti di auto e caparre di alberghi e' richiesta la classica carta con i numeri in rilievo , quella insomma col nominativo del proprietario inciso su....

Perfezionato l'ordine da kedo alle 14:26 ed alle 19:24 e' gia in DHL !!!!! Sti crucchi son proprio forti un ordine del genere in italia non credo viaggi cosi rapido , ho altri collegamenti in alemagna perche' acquisto materiali x i multirotori da un altro sito tedesk e non c'e' mai stato un mezzo inghippo... anzi addirittura una volta hanno sbagliato a spedirmi un articolo che costava 5-6 euri con uno che ne valeva almeno il triplo e quando ho scritto mi hanno rispedito senza alcuna spesa il pezzo da 6 euro e mi hanno fatto tenere come regalo il pezzo sbagliato.....che ho utilizzato comunque....


xt1974

#10
Arrivato il pacco da kedo , ordinato il 4 gennaio arrivato il 9 , con una festivita' ed un sabato ed una domenica in mezzo , se ero andato a prenderlo a mano impiegavo piu' tempo ..... ora un po' alla volta iniziero' i lavori....