News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

durata , efficenza , sicurezza

Aperto da tedett600.82, 11 Febbraio 2012, 21:51:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

e tu hai grippato con quel percorso?!?!'
AMICO mio sei un pò sfaikato.....
io di certo non sono il campione del mondo... ma quel percorso fino poco tempo fa dovevo farlo per uscire dal garage....
#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
chi sa sa...

su quel percorso con un xt ci fai 100milakm!!!!!!!!!!!!!!!!!
altro che un paio di giri....

enigma6686

infatti a parte i burn out anche io non ho visto nulla di gravoso per una moto da enduro  -ninzo'-

andrea3112

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Cunningham

Citazione di: gus il 14 Febbraio 2012, 10:16:36
attendiamo quelli della cava  ::)
se fosse venuto nel campetto avrebbe avuto seri problemi di telaio e sospensioni...........
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

tedett600.82

#39
raghazzi i video erano li per farvi vedere che non è nulla di cosi estremo da poter rovinare una moto eppure due motori della syuzzuky... !!

con xt faccio molto peggio e sto molto più tranquillo...!!

i primi due video sono quelli dei grippaggi ... il discorso non era sui percorsi ma sull affidabilità (anhe io vorrei abitare fuori da sta città del caXXo e avere i campetti vicino casa  per giocare ma il campo più vicino è a 30 km quindi mi arrangio con le cave  e i cantieri...)

è assodato che la suzzuky è da evitare se si vuole giocare ...

il video di natale e dell' africa, sono li perche sono un pirla :akrd: :akrd:



io parlo di affidabilità in qualunque condizzione , fino alle più estreme

olio alla xt 15w50 stesso olio xl 15w50  manutenzione fatta (stesso olio) partiti per il treffel la mia ha dato problemi dopo 500 km  (sono tornato in treno) la sua quando è tornata in italia ha avuto delle perdite d'olio (dovute alla temperatura e denzsità dell olio) e basta....

ora tralasciando che abbiamo sbagliato olio, che abbiamo preso troppa aqua e sale e le luci del cruscotto si sono illuminate a giorno , che le carburazioni erano primaverili , la mia si è inchiodata e la sua no.... ( le moto sono sempre perparate da noi due... quindi stessi lavori eseguiti )

io voglio sapere ma a quanto pare siete tutti convinti che è un mezzo superaffidabile .


voglio capire se sono veramente sfaikato a partire dal primo motore xt che ho preso o se è uso comune che ci siano problemi.
Anche perche ora volevo smontare la moto , riverniciare il telaio, e fare un bel po di lavori non molto economici (per le mie tasche  ovvio) e dato che non sono ricco non vorrei ristrutturare e sistemare una moto che mi lascia a piedi quando farò dei viaggi non troppo semplici


gianfranco1104

cercati il tread "un tt appoggiato ad un albero"
poi informati cosa tutto ci fa andrea... e che manetta che è andrea...
poi vediamo se hai ancora dubbi sulla tua sfaika o sull'affidabilità del 595....

e chiudo qui perchè questo post sta diventando pesante...
ci fosse stato uno che ti avesse dato esperienze negative...
eppure continui...
se ti sta sulle balle il 595 vai nel forum delle honda... magari li trovi più consensi...

nessuno qui ha dato contro alla honda... abbiamo solo evidenziato un problema alle valvole... problema che anche gli hondisti conoscono..
ma nel mio caso ho detto anche che il domy e l'xr sono delle gran moto...

siamo stati abbastanza obbiettivi... ma mi pare che non basti...

quindi ti dico...
il 595 è una merXX... pasa ad honda...
eccheccazz

MarGio

AUDACES FORTUNA IUVAT ... http://www.facebook.com/mar.gio.3

enigma6686

come hai detto tu sei rimasto a piedi per un problema elettrico, è stata sfaika, il tuo amico con l'xl ha avuto fortuna...se avessi spaccato il motore allora era la moto che aveva qualche problema...poi da quello che ho capito la tua xt è stata presa usata, può darsi che i vechi proprietari c'abbiano messo le mani male e quindi ti abbia dato problemi per quello...magari l'xl del tuo amico è stata sempre trattata meglio e per questo non ha avuto i tuoi problemi.
la stessa cosa può essere successa con i dr che hai sfasciato, erano statti trattati malissimo in precedenza e con poco si sono spaccatii...non sono delle moto nuove, hanno pur sempre 20 anni....se in 20 anni un motore è stato trattato male, anche il più affidabile si scassa!
non puoi generalizzare, oppure sostenere che con un normale tagliando la moto deve andare per forza bene....delle volte ci sono dei problemi di fondo dovuti a cattiva manutenzione....

MIC7209

Citazione di: tedett600.82 il 14 Febbraio 2012, 19:01:40

è assodato che la suzzuky è da evitare se si vuole giocare ...




Col  Suzuki (una zeta caXXo!) dr650 c'ho giocato per un pò; se parliamo del cambio posso dire per esperienza che è fatto di merXX (rotto l'ingranaggio della terza per due volte!!!) ma di motore mai avuto problemi. E non l'ho proprio trattato con i guanti, neanche a livello di manutenzione!

@ Gian:
sei proprio una bestia!  #friends#
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

Wren

Cmq stavo leggendo questo tread con interesse ad un certo punto mi sono perso "ma de che state a parla?".
Mi sembrano un discorso che ho ascoltato tra due cinquantenni, da pelle d'oca, discutevano su quale macchina fosse più resistente se colpivano VOLUTAMENTE un muro una 156 o un Escort.
La moto senza olio? Ma che prove fate è come la gara del pugno in faccia di Happy Days con Fonzie øpaperinoø
ex Aprilia AF1 125 Sport Production
ex Gilera RC 600
ex Moto Guzzi Florida 350 Yamaha TTR 600 RE

tedett600.82

Citazione di: MIC7209 il 14 Febbraio 2012, 20:41:17
Col  Suzuki (una zeta caXXo!) dr650 c'ho giocato per un pò; se parliamo del cambio posso dire per esperienza che è fatto di merXX
mi dispiace ma la suzzuki  :superck:fa grandi merde, non solo nelle enduro ma hanno avuto altri e più seri prblemi con il TL1000s ora non mi dilungo...un vicino conoscente ,grippata durante un bornout... da ridere..... meno male che ha trovato il motore completo a un caXXo...in più  il mio amico  problemi di fabbrica (molto conosciuti da chi ha avuto il tl) ricordo il mono posteriore meccanico , super innovazione di merXX.. e forse è meglio che mi fermo qua perche gsx550 es l'ho spinto con il piede dalla toscana a milano  per una cagata ai pikup... si accendeva ogni tanto e faceva 10km al massimo poi si spegneva... comunque  fuoritema

Citazione di: gianfranco1104 il 14 Febbraio 2012, 19:08:10
cercati il tread "un tt appoggiato ad un albero"
poi informati cosa tutto ci fa andrea... e che manetta che è andrea...
poi vediamo se hai ancora dubbi sulla tua sfaika o sull'affidabilità del 595....

e chiudo qui perchè questo post sta diventando pesante...
ci fosse stato uno che ti avesse dato esperienze negative...
eppure continui...
se ti sta sulle balle il 595 vai nel forum delle honda... magari li trovi più consensi...

nessuno qui ha dato contro alla honda... abbiamo solo evidenziato un problema alle valvole... problema che anche gli hondisti conoscono..
ma nel mio caso ho detto anche che il domy e l'xr sono delle gran moto...

siamo stati abbastanza obbiettivi... ma mi pare che non basti...


incazzato!!! , mi dispiace....!! (avrei preferito che mi avesse elencato 100 difetti del xl cosi da valutare ma state sempre sulla difensiva come se alla prima caXXata qualcuno ti sputtaXX...)

avrei preferito anche che andassi contro alla honda...  anche perche nel forum della honda ci vado (ti ricordo che il mio amico ha xl ) ...  ora vacci tu a vedere  cosa scrivono dell xt...

io non voglio una honda voglio la mia xt oramai mi sono affezionato, ma sai non sono nemmeno tanto scemo da aggrapparmi ad una moto, se non sono estremamente sicuro dela sua affidabilità.... (che voi mi avete mostrato fino ad ora ed è quello che volevo)

è vero un sacco di persone hanno parlato bene , di affidabilità , di sicurezza, (guarda che ne sto tenendo conto) ma avete parlato anche con il cuore , e la obiettività la da i fatti...


ps consensi non ne voglio... voglio che mi massacrate !!!! voglio che tra due settimane quando smontero la moto e la ricostruisco da zero devo dire tra me e me con molta tranquillità... minchia ti porto in cina l'anno prossimo .!!!!..

voglio persone che scrivono
io  ho fatto 21xxxxkm solo manutenzioni e un lavoretto a-----
io ho fatto xxxkm fatto solo lavori di-----ordinari
io ho fatto xxx342km mai toccata-------
per ora lo hanno fatto in pochi

cosi oltre a vedere l'affidabilità  si valutano i problemi e a che kilometraggio spuntano ( si crea una casistica guasto probabile ) come attualmente fanno tutte le case costruttrici per i mezzi nuovi, da li nascono i richiami ..


.. sai i tecnici ragionano sempre da tecnici anche quando gli dici la mia 156 va contro un muro a 110 e si crepa solo il parabrezza  øpaperinoø

gianfranco1104

#46
so perfettamente cosa dicono nel forum honda... visto che ho un'xr....

MIC7209

Citazione di: tedett600.82 il 15 Febbraio 2012, 00:35:13
mi dispiace ma la suzzuki  :superck:fa grandi merde, non solo nelle enduro ma hanno avuto altri e più seri prblemi con il TL1000s ora non mi dilungo...un vicino conoscente ,grippata durante un bornout... da ridere..... meno male che ha trovato il motore completo a un caXXo...in più  il mio amico  problemi di fabbrica (molto conosciuti da chi ha avuto il tl) ricordo il mono posteriore meccanico , super innovazione di merXX.. e forse è meglio che mi fermo qua perche gsx550 es l'ho spinto con il piede dalla toscana a milano  per una cagata ai pikup... si accendeva ogni tanto e faceva 10km al massimo poi si spegneva... comunque  fuoritema




Non me ne frega una mazza di difendere la SUZUKI (sempre con una zeta, comunque!), ma ti ricordo che hanno venduto qualche milionata di gsx-r (ad esempio) e non ho mai sentito parlare di grossi problemi!
Se poi, secondo te, il burn out è una prova empirica seria per valutare la resistenza/durata/affidabilità di un motore ... beh, mi sa che non c'hai capito un caXXo!

Ps:
ma che piede c'hai per aver spinto una moto dalla toscana a milano?
Foto, foto... hahaha hahaha hahaha
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

gianfranco1104

Citazione di: MIC7209 il 15 Febbraio 2012, 01:35:58
Non me ne frega una mazza di difendere la SUZUKI (sempre con una zeta, comunque!), ma ti ricordo che hanno venduto qualche milionata di gsx-r (ad esempio) e non ho mai sentito parlare di grossi problemi!
Se poi, secondo te, il burn out è una prova empirica seria per valutare la resistenza/durata/affidabilità di un motore ... beh, mi sa che non c'hai capito un caXXo!

Ps:
ma che piede c'hai per aver spinto una moto dalla toscana a milano?
Foto, foto... hahaha hahaha hahaha
non dire minkiate anche tu...
mio cuggggino aveva una suzzzzzuki, si è schiantato contro un muro e la moto l'ha buttata...
per la cronaca il muro non si è fatto nulla....
da allora... mio cigggino guida i muri.....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

MIC7209

Citazione di: gianfranco1104 il 15 Febbraio 2012, 01:38:39
non dire minkiate anche tu...
mio cuggggino aveva una suzzzzzuki, si è schiantato contro un muro e la moto l'ha buttata...
per la cronaca il muro non si è fatto nulla....
da allora... mio cigggino guida i muri.....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

enigma6686

Citazione di: gianfranco1104 il 15 Febbraio 2012, 01:38:39
non dire minkiate anche tu...
mio cuggggino aveva una suzzzzzuki, si è schiantato contro un muro e la moto l'ha buttata...
per la cronaca il muro non si è fatto nulla....
da allora... mio cigggino guida i muri.....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

mi fai morire!!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

gus

Citazione di: gianfranco1104 il 15 Febbraio 2012, 01:38:39
non dire minkiate anche tu...
mio cuggggino aveva una suzzzzzuki, si è schiantato contro un muro e la moto l'ha buttata...
per la cronaca il muro non si è fatto nulla....
da allora... mio cigggino guida i muri.....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Cular

 øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø............mio cuggino,è stato a palazzo reale a prendere un tè,poi si è addormentato,e dopo s'è svegliato tutto sudato e si è accorto che gli mancava una......SUZZZUKI.....
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gus

Citazione di: tedett600.82 il 15 Febbraio 2012, 00:35:13

ps consensi non ne voglio... voglio che mi massacrate !!!! voglio che tra due settimane quando smontero la moto e la ricostruisco da zero devo dire tra me e me con molta tranquillità... minchia ti porto in cina l'anno prossimo .!!!!..



se proprio insisti....... "di certo ci sarà chi non si tira indietro nel massacrarti"

comunque, vuoi indicazioni precise ? comincia a fornire basi precise, vita del motore, manutenzioni subite eccetera, tutto quel che può servire per valutare oggettivamente, altrimenti si resta nell'ambito della "chiacchiera da bar" , non si conclude un caXXo e non ha senso rispondere :ciao:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

andrea3112

#54
Citazione di: tedett600.82 il 15 Febbraio 2012, 00:35:13
mi dispiace ma la suzzuki  :superck:fa grandi merde, non solo nelle enduro ma hanno avuto altri e più seri prblemi con il TL1000s ora non mi dilungo...un vicino conoscente ,grippata durante un bornout... da ridere..... meno male che ha trovato il motore completo a un caXXo...in più  il mio amico  problemi di fabbrica (molto conosciuti da chi ha avuto il tl) ricordo il mono posteriore meccanico , super innovazione di merXX.. e forse è meglio che mi fermo qua perche gsx550 es l'ho spinto con il piede dalla toscana a milano  per una cagata ai pikup... si accendeva ogni tanto e faceva 10km al massimo poi si spegneva... comunque  fuoritema


incazzato!!! , mi dispiace....!! (avrei preferito che mi avesse elencato 100 difetti del xl cosi da valutare ma state sempre sulla difensiva come se alla prima caXXata qualcuno ti sputtaXX...)

avrei preferito anche che andassi contro alla honda...  anche perche nel forum della honda ci vado (ti ricordo che il mio amico ha xl ) ...  ora vacci tu a vedere  cosa scrivono dell xt...

io non voglio una honda voglio la mia xt oramai mi sono affezionato, ma sai non sono nemmeno tanto scemo da aggrapparmi ad una moto, se non sono estremamente sicuro dela sua affidabilità.... (che voi mi avete mostrato fino ad ora ed è quello che volevo)

è vero un sacco di persone hanno parlato bene , di affidabilità , di sicurezza, (guarda che ne sto tenendo conto) ma avete parlato anche con il cuore , e la obiettività la da i fatti...


ps consensi non ne voglio... voglio che mi massacrate !!!! voglio che tra due settimane quando smontero la moto e la ricostruisco da zero devo dire tra me e me con molta tranquillità... minchia ti porto in cina l'anno prossimo .!!!!..

voglio persone che scrivono
io  ho fatto 21xxxxkm solo manutenzioni e un lavoretto a-----
io ho fatto xxxkm fatto solo lavori di-----ordinari
io ho fatto xxx342km mai toccata-------
per ora lo hanno fatto in pochi

cosi oltre a vedere l'affidabilità  si valutano i problemi e a che kilometraggio spuntano ( si crea una casistica guasto probabile ) come attualmente fanno tutte le case costruttrici per i mezzi nuovi, da li nascono i richiami ..


.. sai i tecnici ragionano sempre da tecnici anche quando gli dici la mia 156 va contro un muro a 110 e si crepa solo il parabrezza  øpaperinoø




il cambio debole lo ha anche la Yamaha , comunque sono tutte buone moto le monocilindriche giapponesi.

ogni moto che esce dalla produzione è il risultato di esperienze e soluzioni acquisiti dopo lunghi periodi di prova e collaudi.
la linea e magari la marca incidono non poco sulla nostra scelta.
ma bisogna sapere che la moto e solo una parte di quella cosa che si vede andare per i monti o sulle strade tutti i giorni.
il vero difetto e proprio in chi guida quella moto da lui scelta che magari credeva meglio o più comoda o chissa cos'altro.
una moto va seguita , chi ha la fortuna di sapere come si fà lo trova anche divertente , chi non sa distinguere una freccia da una catena non è un problema , ci sono officine che periodicamente controllano tutto , in ogni caso ogni moto ha un manuale di uso e manutenzione dove vengono indicati i controlli periodici da fare in officina e anche i vari livelli che possiamo verificare in qualsiasi momento , anche tutte le volte prima di affrontare un'uscita , indica anche la qualità dell'olio , il tipo della candela , la pressione dei pneumatici ,e mille altre cosette che servono a viaggiare tranquillamente.
secondo me la moto va goduta e non rotta per vederne la resistenza , e quando si rompe non ci sono problemi , si ripara e si continua le nostre girate.
e comunque ogni tanto anche una bella trombata non guasta di certo :riez:.
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

MIC7209

Citazione di: andrea3112 il 15 Febbraio 2012, 10:39:06


il cambio debole lo ha anche la Yamaha , comunque sono tutte buone moto le monocilindriche giapponesi.

ogni moto che esce dalla produzione è il risultato di esperienze e soluzioni acquisiti dopo lunghi periodi di prova e collaudi.
la linea e magari la marca incidono non poco sulla nostra scelta.
ma bisogna sapere che la moto e solo una parte di quella cosa che si vede andare per i monti o sulle strade tutti i giorni.
il vero difetto e proprio in chi guida quella moto da lui scelta che magari credeva meglio o più comoda o chissa cos'altro.
una moto va seguita , chi ha la fortuna di sapere come si fà lo trova anche divertente , chi non sa distinguere una freccia da una catena non è un problema , ci sono officine che periodicamente controllano tutto , in ogni caso ogni moto ha un manuale di uso e manutenzione dove vengono indicati i controlli periodici da fare in officina e anche i vari livelli che possiamo verificare in qualsiasi momento , anche tutte le volte prima di affrontare un'uscita , indica anche la qualità dell'olio , il tipo della candela , la pressione dei pneumatici ,e mille altre cosette che servono a viaggiare tranquillamente.
secondo me la moto va goduta e non rotta per vederne la resistenza , e quando si rompe non ci sono problemi , si ripara e si continua le nostre girate.
e comunque ogni tanto anche una bella trombata non guasta di certo :riez:.

Non c'è niente da fare sei proprio un saggio  :mvv:

Comunque ho un amico che un giorno si è schiantato contro l'auto di una tipa che ha deciso di fare una bella inversione a U proprio mentre lui arrivava col suo GSX-R 1100 dell'89; il mio amico si è scassato un polso e da quel giorno, dopo aver demolito il SUZUKI (nota moto di merXX che si schianta contro le automobili altrui), ha deciso di guidare solo INVERSIONI A U.  :ciapa: :ciapet: øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

tedett600.82

va be la direzione di questa discussione è destinata al degenero... muri che guidano le africa twix con i cammelli  a bordo delle xl e le inversioni U che impennanole xt....

sulle suzzzzzzzzzzzzzzzzuky con 12 z non ne parliamo.... potete insistere quanto volete ... è ovvio che non parlo della intera produzione della suzuky ma solo dei modelli che ho avuto in compagnia, ma vedendo la storia io continuo a boigottare il marchio cosi per mia sicurezza



è vero una moto va curata e fatta manutenzione , ma è anche vero che la maggior parte dei danni si creano per cose di cui non ci si accorge!!...
ps... una spia olio secondo me era dovuta ...

comunque le nostre non lo sopportano,per mia sfaika provato di persona purtroppo .
Ma avere una moto che fa una decina di km senza oilio prima di spinottare non è una scomodita  tale da dire che moto di merXX anzi...è da ammirare!!! e voi potete continuare con 10 -100 post a dire che l'olio ci vuole (per giustificare non so cosa.!!!???..... lo sanno tutti che l'olio ci vuole credo che la metà delle persone che scrivono in questa sezione sia fatta da mezzi meccanici per passione)

sai che c'è una necessità! (la moto spinotta subito con poco olio!? ) la risolvi con un sensore che ti avvisa prima! ... non cambiando moto è ovvio ...
Ma se non c'è olio sappiate che non tutte le moto si distruggono in 10 minuti... è un dato di fatto non ci vogliono commenti!!!!

Anche se giustamente dite :senza olio non fà!!!...  (concordo pienamente!). ma continuo a non reputare un difetto le possibilità che danno certe moto. e anche qui non servono commenti ... non è una questione su cui discutere... è un dato di cui prendere nota e basta...!!!!

a chi ha scritto di valutare nel dettaglio il motore i km e come è stata trattata... (non voglio questo) ma oramai mi sono mezzo risposto quindi fa niente...

( Qua lo valutate tutti un ottimo motore con una ottima durata anche trattato molto male.... )ottimo ne prendo nota... ora toglierò il 59x che... cerchero un altro 2kf in buono stato con solo la termica da rifare , rifaro quello che c'è da fare e poi il tempo vedrà di rispondere al mio dilemma della durata.... magari mi tocchera abbandonarlo a 20000km da casa... magari tornerà sempre su una ruota nel suo box

la discussione è cambiata dall inizio!!! , non si parla più di moto senza olio!!!! , lo abbiamo appurato si distrugge subito !!! , quindi è inutile insistere a parlare di olio....


vorrei sapere i principali difetti di questi motori se voi ne conoscete? .esempio la scintilla debole del 2kf (comunque basta) ma non è sta botta di vita!
fino ad ora non me ne avete detti ma spiluccando nel forum un pò ne ho trovati !!!
anche se credo che non ce ne siano grossi ...


qualcuno si è mai impegnato a fare statistiche sulle rotture???  

un post dove metti a questi km ho rotto questo... si ragruppano tutti i guasti per sezione e si sa quali sono i punti critici prima che si rompano  altre moto

così se so che circa a 80000km 20persone su 30 hanno rotto esempio le valvole ,io che leggo arrivato a 75000 le controllo e magri rettifico le sedi e cambio i gommini  ... e magari non si rompono più , magari si rompono e allore il prossimo pirla che legge le cambia direttamente...


magari difetti non ce ne sono... il motore lo ha progettato gesucristo che è sceso in terra e dopo aver moltiplicato pani e pesci ha detto caXXo!!! e Rambo su che moto deve andare nel primo film!!!!... mica lo lascero su una suzzuky!!!!.... øpaperinoø


tedett600.82

e comunque un mio amico è stato  investitoda una raghazza mentre guidava il dr ... lei non ha dato la precedenza e lo ha schiacciato....
da quel giorno ha deciso di guidare sempre sopra la tipa... êlagnoccaê (che erauna gran faika)

andrea3112

tedett600.82 , sei troppo forte e mi stai anche simpatico , se Dario Argento legge questa discussione ci fà sopra un film del tipo Esorcista :riez: .

a parte tutto , spie spinotti suzzzzzzuki e maritozzi . un motore con poco olio non ha bisogno di spie che si accendono per capirlo !!!!!!! scalda come un forno a legna e fà un casino della Madonna .

bisogna capire quando un componente non è più in grado di fare il suo lavoro ,poi in base al guasto e all'occasione si deciderà di continuare o fermarsi , ma andare avanti per vedere quanto dura non è da fare assolutamente.

Hamilton qualche anno fà ha buttato via un mondiale di formula 1  per non avere sostituito le gomme al momento giusto , e credo che la colpa non è ricaduta sulla marca dei pneumatici.

una moto senza olio , o con gravi difetti non si rompe mai se stà sul cavalletto , si rompe solo quando il fortunato possessore la mette in moto e non si accorge che quel rumore sembra quello di una betoniera .

bisogna che tu cambi il modo di osservare la tua moto o quella che ti capita sotto , prova a controllare il livello prima di partire , poi consumaci un pieno di benza in giro per i monti e poi ricontrolla nuovamente il livello , se è uguale vuole dire che è tutto OK, se cala il livello di pochissimo va bene ugualmente , se manca mezzo kilo di olio allora vuole dire che il motore ha bisogno di un controllo .
ecco e quello il momento per cominciare a capire il nostro motore e soprattutto l'importanza di girottolare in un Forum come questo , dove piano piano facendo domande e mettendo foto potrai essere aiutato a capire il difetto della tua moto e potrai ricevere utili consigli per auto riparartela continuando le tue girate sui monti.

se no alla fine ti passa la voglia di andare in moto e allora non ti resta che appoggiarla da qualche parte che prima o poi passo  hahaha.

ti sei mai chiesto se le tue moto parlassero cosa direbbero di te? :opazzoo:


;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

tedett600.82

Citazione di: andrea3112 il 16 Febbraio 2012, 07:24:04

a parte tutto , spie spinotti suzzzzzzuki e maritozzi . un motore con poco olio non ha bisogno di spie che si accendono per capirlo !!!!!!! scalda come un forno a legna e fà un casino della Madonna .

sul riscaldamento purtroppo in città scalda sempre e per capire qualcosa ho messo 2 termostati uno leggo la temperatura e l'altro da un led lampeggiante quando arrivo a 110 gradi (ma questo qualunque moto io abbia mai avuto a partire dalla alazzuraa, xs400 ,cbr, falco e vtr la temperatura la valuti solo in marcia quando hai un raffreddamento dato dalla quantità d' aria proporzionata alla velocità... in città ai semafori è un po diverso

sul rumore... si è vero sferraglia parecchio (ora lo so )è mollto alto il rumore delle valvole e un brusio di fondo di trascinamento ma se hai appena preso la moto pensi ...si rumoricchiano le valvole!!!... non è mai morto nessuno arrivo a casa e le taro...e invece ...

inoltre è lo stesso rumore che fa quando lasci la moto ferma un mesetto e l'olio in testa e nella vaschetta olio vanno glù.... 1 minto acceso e passa.... e ritorna il livello





Citazione di: andrea3112 il 16 Febbraio 2012, 07:24:04

ti sei mai chiesto se le tue moto parlassero cosa direbbero di te? :opazzoo:

;:bananasaluta:;

be penso che abbiano parecchi santi da tirar giù. :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:... !!! parlando di me...




i controlli prima dei giretti  si fanno in automatico di routine  ... mica sono completamente coglione!!!! :cool:
so che è accettabile un piccolo consumo d'olio...
per le riparazioni vi ho gia sfruttato e con il manuale di officina completo il ciclo....

solo che voi sapete cose che nemmeno più in yamaha sanno !!... e io volevo arrivare a sapere tutti quei piccoli difettucci che si possono sistemare ancor prima di far arrivare i problemi....



aver sbagliato il tipo di olio per il treffel ...che poi se non fosse stato che siamo partiti da milano e abbiamo fatto tutti i passi di montagna (non le autostrade)con il salle che scioglieva la neve ,che è entrato in ogni angolo dell impianto elettrico,  magari sarebbe partita comunque.. l'anno prossimo la isolerò meglio.. e prenderò più precauzioni...




Comunque grazie a tutti per la pazieza..... #friends# #friends# #friends#

castiglio

AZZ :vino: :acci:
MA IN QUESTI GIORNI CHE VE SIETE MANGIATI O BEVUTI? :dubbio:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

VICTOR E

che menateeeeee

scusa tedett,non farai gli stessi discorsi per una donna?   øpaperinoø scherzo naturalmente! :opazzoo:

quando non gode più,la molli? o pensi che "potresti" essere anche tu ,il "problema"?

tornando serio,quando si rompe..l'aggiusti e se non ti fidi a fare un viaggio lungo,c'è......


il treno!  :opazzoo: :opazzoo:

Wren

A raga perchè non fate la prova di quale moto cammina di più quando ha finito la benza, quello sarebbe interessante  øpaperinoø

Scherzi a parte adesso ho capito perchè la mia sferraglia un pò appena l'accendo di solito una volta ogni 2 mesi di media l'olio deve arrivare su e a temperatura, quindi non è il gioco valvole?
ex Aprilia AF1 125 Sport Production
ex Gilera RC 600
ex Moto Guzzi Florida 350 Yamaha TTR 600 RE

tedett600.82

Citazione di: Wren il 16 Febbraio 2012, 21:53:24

Scherzi a parte adesso ho capito perchè la mia sferraglia un pò appena l'accendo di solito una volta ogni 2 mesi di media l'olio deve arrivare su e a temperatura, quindi non è il gioco valvole?

a prescindere che il gioco valvole devi averlo gia controllato che è na caghata pazzesca, basta uno spessimetro e pochi attrezzi...
quando il gioco è a posto.... dopo un lungo fermo l'olio dalla vaschetta scende nel motore , dato che la pompa spinge l'olio nelle zone più delicate del motore zona alta dela testa e altro... se nella vaschetta no c'è olio la pompa non pesca niente e non spinge niente...gia dopo un minutino o un paio , l'olio inizzia a ricircolare nel modo corretto con una fluidità che gli permette di arrivare quasi dappertutti.... ma dopo  3-4 min  dovrebbe essere gia a posto ....



Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 16 Febbraio 2012, 18:14:34
che menateeeeee

scusa tedett,non farai gli stessi discorsi per una donna?   øpaperinoø scherzo naturalmente! :opazzoo:

quando non gode più,la molli? o pensi che "potresti" essere anche tu ,il "problema"?

tornando serio,quando si rompe..l'aggiusti e se non ti fidi a fare un viaggio lungo,c'è......


il treno!  :opazzoo: :opazzoo:



va be era destinata al degenero quindi......(se una donna non gode più prima valuti se sei tu che non ce la fai, poi valuti se lei è frigida êlagnoccaê êlagnoccaê) allora cerchi una soluzione.... vai in un sexy scop e compri il mattarello più carino  ;:contamusse:;e le fai un regallo.. magari si divete di più
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


per il treno no comment...... :bazoo: :bazoo:  :cool: :cool:

io uso la moto tutti i giorni solo per girare a caXXo senza scopo!! e che devo fare un abbonamento superlusso con trenitalia per fare lo stesso... appena salgo su freciarossa con la tuta da moto mi scambiao per uno zingaro :riez: :riez: