News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

carburatore ttr

Aperto da ALEX88-TTR, 18 Marzo 2012, 22:47:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ALEX88-TTR

 :ciao: a tutti, io mi sono messo nei guai dall'acquisto della mia ttr ad oggi (non che la cosa mi dispiaccia).
questa moto che ho preso ha sempre avuto qualcosa che non andava bene e piano piano mi piacerebbe portarla alle condizioni ottimali. anche se ne sto uscendo un po pazzo ;desperado;
da qualche giorno mi sono messo in testa di portare il carburatore alle condizioni di fabbrica ma non trovo nessuna informazione (o forse non riesco ad interpretarle) sulle misure misure dei vari getti, regolazioni degli spilli, ecc..
mi chiedevo se c'è qualcuno cosi gentile da fornirmi queste info (per piacere)
poi volevo sapere dove trovo il kit con le guarnizioni e gli o-ring di questo carburatore (ho letto qualcosa nel forum ma non ho trovato nulla)
e poi volevo sapere se avendo come terminale la leovince x3 devo cambiare qualcosa.

grazie e scusatemi se magari c'è già qualcosa a riguardo e non sono stato in grado di trovarlo

enigma6686

getto max del primario 150, di questo ne sono sicuro. per il resto non posso aiutarti!

AdrianoTTR

Per andare sul sicuro, fatti inviare da qualcuno il manuale d'officina del TTR. Quì c'è un'ottimo tutorial su come smontare il carburatore.

http://digilander.libero.it/TTR600/carburatore/carburatore.htm

Però prima di smontare il carburatore, assicurati che il problema non sia dovuto ai collettori lesionati (è un problema ricorrente sulle nostre moto). Tieni presente che le crepe sono difficili da individuare. Verifica anche se la vite sotto il carburatore (della carburazione al minimo) sia svitata di 2.5 giri da tutto chiuso.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

enigma6686

Citazione di: AdrianoTTR il 19 Marzo 2012, 09:40:32
Per andare sul sicuro, fatti inviare da qualcuno il manuale d'officina del TTR. Quì c'è un'ottimo tutorial su come smontare il carburatore.

http://digilander.libero.it/TTR600/carburatore/carburatore.htm

Però prima di smontare il carburatore, assicurati che il problema non sia dovuto ai collettori lesionati (è un problema ricorrente sulle nostre moto). Tieni presente che le crepe sono difficili da individuare. Verifica anche se la vite sotto il carburatore (della carburazione al minimo) sia svitata di 2.5 giri da tutto chiuso.

giustissimo, anzi se mi dai la tua mail te lo mando io...lo avevo caricato su megaupload per renderlo disponibile a tutti ma lo hanno chiuso.

AdrianoTTR

Citazione di: enigma6686 il 19 Marzo 2012, 10:01:19
giustissimo, anzi se mi dai la tua mail te lo mando io...lo avevo caricato su megaupload per renderlo disponibile a tutti ma lo hanno chiuso.
Visto che lo mandi a lui, per favore lo mandi anche a me? Tanto ti basta aggiungere nella email il mio indirizzo (sta nel profilo). Io ho solo il manuale del TTRe. All'epoca quello del TTR non ero riuscito a trovarlo.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Jeco75

Citazione di: AdrianoTTR il 19 Marzo 2012, 10:09:56
Visto che lo mandi a lui, per favore lo mandi anche a me? Tanto ti basta aggiungere nella email il mio indirizzo (sta nel profilo). Io ho solo il manuale del TTRe. All'epoca quello del TTR non ero riuscito a trovarlo.



Allora facciamo 3   :riez:

giloca75@virgilio.it
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

enigma6686

alt ragazzi, ho quello del TTRe....non si trova quello del TTR! e cmq jeco se non sbaglio a te lo avevo già mandato!
se lo volete cmq ve lo rimando, cmq per quel che riguarda la carburazione sono identici.

AdrianoTTR

Citazione di: enigma6686 il 19 Marzo 2012, 14:20:38
per quel che riguarda la carburazione sono identici.
Io sapevo che il TTR ha i getti piu grandi e non mi stupirei se cambiassero anche a
ltri dettagli.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Jeco75

Citazione di: enigma6686 il 19 Marzo 2012, 14:20:38
alt ragazzi, ho quello del TTRe....non si trova quello del TTR! e cmq jeco se non sbaglio a te lo avevo già mandato!
se lo volete cmq ve lo rimando, cmq per quel che riguarda la carburazione sono identici.
:ok: gia mandato hai ragione!!!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

enigma6686

Citazione di: AdrianoTTR il 19 Marzo 2012, 14:26:20
Io sapevo che il TTR ha i getti piu grandi e non mi stupirei se cambiassero anche a
ltri dettagli.

aspè che guardo, se non sbaglio il ttr ha getto max 150 e getto max del primario 135 giusto?

enigma6686

ecco quelli del TTRe, a parte il getto max del primario non ricordo quelli del TTR...ma secondo me sono uguali:

AdrianoTTR

Citazione di: enigma6686 il 19 Marzo 2012, 16:08:01
ecco quelli del TTRe, a parte il getto max del primario non ricordo quelli del TTR...ma secondo me sono uguali:

Potresti aver ragione. Peccato invece che non si trovi il manuale d'officina del TTR per averne conferma "sbemm"
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

enigma6686

Citazione di: AdrianoTTR il 19 Marzo 2012, 17:29:44
Potresti aver ragione. Peccato invece che non si trovi il manuale d'officina del TTR per averne conferma "sbemm"

appena smonto di nuovi i carburi mi segno i getti!!

ALEX88-TTR

grazie ad entrambi.
ho anche io il manuale del ttr-e (in inglese) ma avevo letto che probabilmente i getti e altre regolazioni possono essere differenti. io voglio portare tutto alle condizioni di fabbrica.
lo faccio solo perché nei lavori che intraprenderò c'è anche una rigenerazione totale del motore, non per grossi problemi di carburazione, sono un po grasso con la carburazione, ma credo che rimedierei abbassando lo spillo di una tacca.
ho già smontato completamente il carburatore e pare che sia tutto ok, l'unica cosa che non riesco a smontare e neanche a capire cosa sia e a cosa serva è una valvola sotto una membrana piccola posta sul lato del primario. chi sa spiegarmi a cosa serva?
e poi una mano per le guarnizioni e tutti gli o-ring
grazie

enigma6686

Citazione di: ALEX88-TTR il 20 Marzo 2012, 01:47:27
grazie ad entrambi.
ho anche io il manuale del ttr-e (in inglese) ma avevo letto che probabilmente i getti e altre regolazioni possono essere differenti. io voglio portare tutto alle condizioni di fabbrica.
lo faccio solo perché nei lavori che intraprenderò c'è anche una rigenerazione totale del motore, non per grossi problemi di carburazione, sono un po grasso con la carburazione, ma credo che rimedierei abbassando lo spillo di una tacca.
ho già smontato completamente il carburatore e pare che sia tutto ok, l'unica cosa che non riesco a smontare e neanche a capire cosa sia e a cosa serva è una valvola sotto una membrana piccola posta sul lato del primario. chi sa spiegarmi a cosa serva?
e poi una mano per le guarnizioni e tutti gli o-ring
grazie


molto probabilmente sono carburati uguali TTRe e TTR...ma che problemi ti dava?

ALEX88-TTR

Bruciava le candele. E all'accensione faceva un Po di fumo. So che molto probabilmente sono da rivedere le valvole, ma l'ho smontato per togliermi il pensiero. Almeno quando apro il motore so che il carburatore è perfetto

AdrianoTTR

Citazione di: ALEX88-TTR il 20 Marzo 2012, 01:47:27
ho già smontato completamente il carburatore e pare che sia tutto ok, l'unica cosa che non riesco a smontare e neanche a capire cosa sia e a cosa serva è una valvola sotto una membrana piccola posta sul lato del primario. chi sa spiegarmi a cosa serva?

Stai parlando della vitarella dentro il tubicino metallico sotto il primo corpo? Se è quella, è la vite per la carburazione al minimo. Quella da svitare 2.5 giri che ti dicevo prima. Comunque per far capire quello di cui stai parlando, meglio allegare le microfiches del carburatore con i pezzi evidenziati.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ALEX88-TTR

Citazione di: AdrianoTTR il 20 Marzo 2012, 11:16:47
Stai parlando della vitarella dentro il tubicino metallico sotto il primo corpo? Se è quella, è la vite per la carburazione al minimo. Quella da svitare 2.5 giri che ti dicevo prima. Comunque per far capire quello di cui stai parlando, meglio allegare le microfiches del carburatore con i pezzi evidenziati.
No, è posta sul lato esterno del primario. Comunque io la vite dell'aria io la avevo a 4 e 4/5 dal tutto chiuso. Da cosa può dipendere questa regolazione così diversa?

Jeco75

#18
Mettici 1na foto,a meno che non hai smontato quello che non devi smontare,di viti ce ne sono poke!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

AdrianoTTR

Citazione di: ALEX88-TTR il 20 Marzo 2012, 14:39:19
No, è posta sul lato esterno del primario. Comunque io la vite dell'aria io la avevo a 4 e 4/5 dal tutto chiuso. Da cosa può dipendere questa regolazione così diversa?
forse stai parlando della vite di spurgo della vaschetta. L'altra vite si svita quando la moto scoppietta in fase di rilascio. Serve per ingrassare al regime del minimo.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ALEX88-TTR

Citazione di: Jeco75 il 20 Marzo 2012, 15:00:07
Mettici 1na foto,a meno che non ai smontato quello che non devi smontare,di viti ce ne sono poke!!!
:dubbio: ho smontato proprio tutto

Citazione di: AdrianoTTR il 20 Marzo 2012, 15:05:35
forse stai parlando della vite di spurgo della vaschetta. L'altra vite si svita quando la moto scoppietta in fase di rilascio. Serve per ingrassare al regime del minimo.

No no,  ho letto in un altro post che si chiama "aircut valve" possibile?
Ed è proprio la vite dell'aria che dici tu che io ho trovato a 4 giri e mezzo

Jeco75

Citazione di: ALEX88-TTR il 20 Marzo 2012, 16:27:44
:dubbio: ho smontato proprio tutto
No no,  ho letto in un altro post che si chiama "aircut valve" possibile?
Ed è proprio la vite dell'aria che dici tu che io ho trovato a 4 giri e mezzo



Che IGORANTE....................................







che sono ho messo hai senza h!!!!

S-correggiamo va'
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

overkill22

via qui
http://www.oemmotorparts.com/oem3.asp?M=Yamaha&T=TT%20R%20%20600

cercati le parti che ti interessano. se hanno il codice sono disponibili per la vendita, altrimenti no.
segnati le cose che ti servono e poi chiama 0303367550 (è la conce yamaha di brescia) e fatti passare i ricambi. se risponde una donna e dice "di pure a me" ridille di farti passare i ricambi che hai gia parlato con il ragazzo altrimenti non ce ne vieni fuori.
al ragazzo di quello che ti serve e dagli i codici...ti dirà prezzi ecc...
poi vai su ebay.de guarda con i codici cosa ti viene fuori e compra i ricambi dove ti conviene di piu.

ps. occhio che alcuni pezzi non sono sostituibili se li rompi (come ha fatto qualcuno) rimani inculato e poi devi cambiare tutto il carburatore....

ALEX88-TTR

#23
Citazione di: overkill22 il 21 Marzo 2012, 22:40:05
via qui
http://www.oemmotorparts.com/oem3.asp?M=Yamaha&T=TT%20R%20%20600

cercati le parti che ti interessano. se hanno il codice sono disponibili per la vendita, altrimenti no.
segnati le cose che ti servono e poi chiama 0303367550 (è la conce yamaha di brescia) e fatti passare i ricambi. se risponde una donna e dice "di pure a me" ridille di farti passare i ricambi che hai gia parlato con il ragazzo altrimenti non ce ne vieni fuori.
al ragazzo di quello che ti serve e dagli i codici...ti dirà prezzi ecc...
poi vai su ebay.de guarda con i codici cosa ti viene fuori e compra i ricambi dove ti conviene di piu.

ps. occhio che alcuni pezzi non sono sostituibili se li rompi (come ha fatto qualcuno) rimani inculato e poi devi cambiare tutto il carburatore....

alla fine mi serve solo la guarnizione della vaschetta, quelle della sede dello spillo comandato dal galleggiante e quella della vite dell'aria. il carburatore è tutto pulito e pronto per essere rimontato. l'unica cosa che mi urta è che lo spillo non passa perfettamente al centro del vaporizzatore :incx: e non capisco il perché. per il resto tutto ok.
quali sono i pezzi insostituibili?
e un altra cosa. che fine ha fatto CHO. ho visto il sito e ha di tutto ad ottimi prezzi ma non riesco a rintracciarlo. grazie

AdrianoTTR

Citazione di: ALEX88-TTR il 24 Marzo 2012, 18:02:01
:dubbio:
Se ti riferisci a CHO, ha chiuso l'attivita'. Prova da Gasolina.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

overkill22

ma scusate perche le guarnizioni non le prendi da yamaha ?

ALEX88-TTR

perché non vendono solo le guarnizion :incx:i, ma tutto in blocco. e spendere 150 euro  :oper 4 pezzi di gomma che mi servono non mi sembra il caso. non hanno limiti

Jeco75

Citazione di: ALEX88-TTR il 24 Marzo 2012, 23:13:55
perché non vendono solo le guarnizion :incx:i, ma tutto in blocco. e spendere 150 euro  :oper 4 pezzi di gomma che mi servono non mi sembra il caso. non hanno limiti



Io hovisto in giro non ricordo bene il kit carburatore con guarnizioni,molla galleggiante e accricco che serve x apripe e chiudere il galleggiante a 17€ mi sembra!!!!prova a vedere da kedo!!!oppure in giro x la baja
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

overkill22

Citazione di: ALEX88-TTR il 24 Marzo 2012, 23:13:55
perché non vendono solo le guarnizion :incx:i, ma tutto in blocco. e spendere 150 euro  :oper 4 pezzi di gomma che mi servono non mi sembra il caso. non hanno limiti

sei sicuro ? hai guardato se sono segnati con i codici separati ?

ALEX88-TTR

Citazione di: Jeco75 il 25 Marzo 2012, 10:15:16


Io hovisto in giro non ricordo bene il kit carburatore con guarnizioni,molla galleggiante e accricco che serve x apripe e chiudere il galleggiante a 17€ mi sembra!!!!prova a vedere da kedo!!!oppure in giro x la baja

ieri ho trovato un ragazzo che dice di riuscire a trovare le stesse guarnizioni dalla dell'orto. vediamo che mi combina.
la baja :dubbio:
Citazione di: overkill22 il 25 Marzo 2012, 12:50:15
sei sicuro ? hai guardato se sono segnati con i codici separati ?
nulla da fare, solo quella della vaschetta.



un altra cosa ragazzi. come mai lo spillo non passa perfettamente al centro del vaporizzatore? che problemi può causare?

Jeco75

Citazione di: ALEX88-TTR il 25 Marzo 2012, 14:55:02
ieri ho trovato un ragazzo che dice di riuscire a trovare le stesse guarnizioni dalla dell'orto. vediamo che mi combina.
la baja :dubbio:nulla da fare, solo quella della vaschetta.



un altra cosa ragazzi. come mai lo spillo non passa perfettamente al centro del vaporizzatore? che problemi può causare?


sara' storto, e continua ad uscire benzina?  po esse?
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

ALEX88-TTR

Citazione di: Jeco75 il 25 Marzo 2012, 15:03:48

sara' storto, e continua ad uscire benzina?  po esse?

no no. io intendo dopo il montaggio. però non so se prima passasse dritto perfetto. chiedo se può dare problemi. io ho pensato che potrebbe essersi piegato il fermo delle tacche sullo spillo
tu che ne dici?

Jeco75

Citazione di: ALEX88-TTR il 25 Marzo 2012, 15:44:07
no no. io intendo dopo il montaggio. però non so se prima passasse dritto perfetto. chiedo se può dare problemi. io ho pensato che potrebbe essersi piegato il fermo delle tacche sullo spillo
tu che ne dici?


Anche se il fermo e leggermente piegato,dovrebbe andare giu' sempre diritto,anche xke' ha 1na sede nella ghigliottina!!!!poi quando chiudi il tutto la molla lo tiene giu'!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

ALEX88-TTR

#33
Citazione di: Jeco75 il 25 Marzo 2012, 15:53:36

Anche se il fermo e leggermente piegato,dovrebbe andare giu' sempre diritto,anche xke' ha 1na sede nella ghigliottina!!!!poi quando chiudi il tutto la molla lo tiene giu'!!!

si, di fatti la prima volta non era entrato bene e non tornava. ho riaperto e messo bene ma non è perfetto lo stesso. ci tengo a precisare che lo spillo è perfettamente dritto

risolto. come un pirla :acci: ho piegato il seeger e teneva lo spillo storto   #hammer#

ALEX88-TTR

di nuovo  :ciao: a tutti
oggi rimontando il secondo corpo mi sono posto una domanda:
come cavolo hanno montato le cose alla yamaha?
nella foto si vede l'ordine naturale delle cose, ma io mi chiedo il perché quel pezzetto di plastica abbia su un lato la sede per la molla se tanto va sopra tutto, dove non serve a nulla.

io guardavo la forma dello spillo (che a prima vista è conico solo in punta) e ho notato che se provassi a mettere le cose nell'ordine seguente:
- ranella in plastica
- molla
- rondella
- seeger

tutto sembra più naturale e con il carburatore in massima apertura arriva alla parte conica.

qualcuno a mai provato a fare questa cosa?

:dubbio: sto dicendo cazzate?