News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

costruire impianto elettrico moto da enduro

Aperto da pippo, 17 Febbraio 2012, 18:44:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pippo

salve a tutti
secondo voi, è possibile con una batteria da pochi ampere costruirsi un impianto elettrico per una moto?
cioè, non attaccando la batteria a statore e regolatore, ma fare un impianto luci attaccato solo alla batteria e metterla in carica di tanto in tanto...può funzionare una cosa del genere?

gianfranco1104

un rapido calcolo....
consideriamo le lampadine da 35w (36 per comodità) 36/12=3A
una batteria di xte è da 9Ah
questo vuol dire che avrai 3 ore di luce....
di cui l'ultima mezz'ora........ è come avere la luce del 59per...
a quella anteriore... non ho considerato quella posteriore che è da 11w
quindi 35+11=46... consideriamo 48 per semplicità =4A
che vuol dire 2,5h di luce..... di cui l'ultima mezzora... pietosa....

pippo

diciamo che la durata non mi interessa granchè...mezz'ora tanto basta:-)
sto pensando se fare un impianto volante da mettere sul wr250...ho sentito un paio di elettrauti e farlo a partire dal suo impianto elettrico è un gran casino, in quanto non ha regolatore di tensione, quindi cambia la tensione al variare dei giri...
quindi, per semplicità e per non rischiare di perdere un sacco di tempo per niente, pensavo se farlo con una batteria volante...
considerando che il faro davanti non mi serve (ce l'ho già)...mi bastano 3A per le frecce e il faro dietro (eventualmente anche clacson)?

gianfranco1104

è più semplice mettere su un regolatore e una piccola batteria tampone anche da 4Ah
con 60-80¤ e un pò di manualità te la cavi

pippo

è proprio questo il problema...i 60 euri me li terrei volentieri in tasca...ma soprattutto, e chi ce l'ha la manualità per una cosa del genere???un conto accrocchiare due fili, uno col più e uno col meno...un conto prendere un regolatore di tensione, adattarlo, capire tutti i connettori dove vanno...ci vogliono competenze di impianti elettrici che io certamente non ho...
sicuramente è una soluzione efficiente (con la i o senza?), ma non tanto semplice, almeno non per me...

mi sapresti dire quanto prendono in W le frecce+ il faro dietro?
ma secondo te proprio è una cagata pazzesca farlo con una batteria e poi metterla a caricare ogni tanto (considera che io non lo userei praticamente mai, ma mi servirebbe solo per pararmi il fondoschiena:-)?

gianfranco1104

si è una cagata pazzesca.... ma anche in virtù del fatto che dove la metti questa batteria???
con un impianto mini invece puoi mettere una batteria piccola che serve solo da tampone per non avere il lumino da morto... puoi mettere anche quelle secche che sono ancora più leggere.. se proprio vogliamo fare gli sboroni ne prendi una al litio e 4-5A li hai nelle dimensioni di un pacchetto di sigarette... ma sempre cmq con un mini impianto.
riguardo alle potenze, le convenzionali ad incandescenza sono
luci ana/abb 35/35 o 55/50
luce posizione ant 5 (mi pare)
luci posizione post 10
stop 21
frecce 21
puoi rubare molto con i led
le luci pos post diventeranno da 2-3w mentre stop e frecce da 5w


cmq sarebbe da capire quanti watt è lo statore...
che non penso sarà oltre i 75-100
quindi un regolatore per quelle potenze lo porti via a 15¤ sulla baia
una batteria a 25 e siamo a 40¤....
ma purtroppo quello che costa è fare l'impianto... a meno che... non sei pratico tu...

enigma6686

ma scusate, fare come nel ttr che non c'è batteria ma un piccolo condensatore??cioè la corrente arriva dallo statore, va al regolatore di tensione che la porta a 12v e poi va al condensatore....no??

pippo

costruire un impianto ex-novo col regolatore e tutto non è cosa alla mia portata...mi sono informato più di una volta da elettrauto e me l'hanno sempre fatta prender male...da come me l'hanno descritto non sembrava affatto una cosa semplice e scontata...

neldubbiogas

batteria e 2 fili funzionano. sono 15 anni che vado avanti cosi'.
ogni 4 anni (circa) butti la batteria però.
io l' ho messa nella sacca porta utensili sul parafango posteriore.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

pippo

Citazionebatteria e 2 fili funzionano. sono 15 anni che vado avanti cosi'.
ogni 4 anni (circa) butti la batteria però.
io l' ho messa nella sacca porta utensili sul parafango posteriore.
menomale non sono l'unico pazzo:-)
che batteria hai?

neldubbiogas

ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

pippo


neldubbiogas

ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

pippo

in questi ultimi giorni ho smontanto il serbatoio, per sostituirlo con uno più grande...
ho visto che,oltre alla centralina e alla bobina, c'è un altro pezzo elettrico...
3 spinotti, una scritta "DUCATI CORSE", uno spinotto va a massa, uno viene dalla fase dello statore, l'altro va all'interruttore dei fari...devo proprio supporre che sia un regolatore, o può essere anche qualcos'altro?

neldubbiogas

se è un pezzo quadro (5cm x 5 cm circa), serve a mantenere la corrente a 12 volt. sulla mia era della cev.
se attacchi la batteria (escludendo l' impianto del volano) non serve più, ed inoltre 2 di quei cavi ti serviranno per collegare la batteria, ricorda di unire tra loro i 2 fili che vanno sugli attacchi della bobina, sennò non ti si accenderanno i fari.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

pippo

esattamente, un pezzo quadrato grosso modo di 5x5cm...quindi è il regolatore...

Citazionese attacchi la batteria (escludendo l' impianto del volano) non serve più,
beh, a dire il vero, stando così le cose, penso rinuncerò a piazzarci la batteria...devo solo verificare che l'impianto regga pure le frecce, e poi devo solo mettere i fili...
perchè dovrei mettere la batteria, se così funziona già?

neldubbiogas

Citazione di: pippo il 17 Febbraio 2012, 18:44:49
salve a tutti
secondo voi, è possibile con una batteria da pochi ampere costruirsi un impianto elettrico per una moto?
cioè, non attaccando la batteria a statore e regolatore, ma fare un impianto luci attaccato solo alla batteria e metterla in carica di tanto in tanto...può funzionare una cosa del genere?
non lo volevi fare in partenza?  :dubbio:
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

pippo

semplicemente per una questione dis emplicità...se devo costruire un impianto elettrico da capo, raccapezzandomi con cose di cui non ho conoscenze tecniche, allora meglio una batteria...
ma visto che il regolatore c'è già, e funziona discretamente, ci devo solo attaccare il resto e non dovrei avere problemi:-)

carletto

Io per l'elettricità sono proprio negato, ma mettere una batteria e collegare 2 fili fino al faro dietro mi sembra davvero una cosa semplicissima.

Proprio oggi guardavo al supermercato delle Bosch, 4 Ah, piccolissime, 26 euro. Un posto dove piazzarle lo trovi di sicuro. Un interruttore a leva sul manubrio ed è fatta.