News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TTR ACCELLERATO....CONCLUSIONI

Aperto da mavro, 17 Febbraio 2012, 20:30:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mavro


Salve, ho da poco acquistato un TTR de '98 che sembrava in buone condizioni  ma purtoppo non era così e ho dovuto spenderci dei bei ¤ ...comunque volevo chiedere (visto che è stato un argomento trattato più volte tempo fa) se qualcuno nel frattempo a scoperto qualcosa di NUOVO per il problema che dopo il lavaggio oppure a freddo tende alcune volte a rimanere accellerato... 

GRAZIE HA TUTTI...
Siete forti!!! oltre ai vari consigli siete anche divertenti
BELLISSIMO QUESTO FORUM!!!!
MAVRO gpx 750, dr 650, tdm 850, vfr 800, sh 125, gs 1150, r1150r, tt 600 r

gus

potresti avere i cavi psoizionaqti male, quando muovi il manubrio tutto a dx o tutto a sx, cambia qualcosa quando la moto è al minimo ?
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

lo stesso problema lo avevo sulla mi ex xt 600 del 1997 , se stava un po sotto la pioggia poi stava un giorno ferma in garage ed il giorno dopo la prendevo mi succedeva che mi rimanesse accelerata mentre andavo , poi bastava dari quel colpetto di gas che tornava ai suoi 1500 giri  ed appena si scaldava per benino non lo faceva più . Ho smontato il carburatore fatto tutto ciò che veniva consigliato nei vari suggerimenti ,ma non ne sono mai venuto a capo, ancopra oggi è un bel mistero   -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Cunningham

#3
la smontate mai la manopola del gas per pulirla bene e lubrificare i cavi ??
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl

Citazione di: Cunningham il 17 Febbraio 2012, 20:45:18
la smontate mai la manopola del gas per pulirla bene e lubrificare i cavi ???

io smontai ogni cosa,  eppure il problema ogni tanto sempre con il fattore umidità si ripresentava , non aveva nulla a che vedere con la scorrevolezza dei fili dell acceleratore  ::)

Cular

Citazione di: Cunningham il 17 Febbraio 2012, 20:45:18
la smontate mai la manopola del gas per pulirla bene e lubrificare i cavi ???
e non solo,lubrificare anche il leveraggio che comanda la farfalla del carburatore stesso....secondo me...!ovvio... ;:juha;:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Morèl

Citazione di: Cular il 17 Febbraio 2012, 20:51:57
e non solo,lubrificare anche il leveraggio che comanda la farfalla del carburatore stesso....secondo me...!ovvio... ;:juha;:
io lubrificai ogni cosa che scorreva e non solo , ancora un po e mettevo la moto ammollo nel lubrificante  :mvv:  eppure il problema si ripresentava alla prima occasione di pioggia e di forte umidità  -ninzo'-

Cunningham

Citazione di: Morèl il 17 Febbraio 2012, 20:47:37
io smontai ogni cosa,  eppure il problema ogni tanto sempre con il fattore umidità si ripresentava , non aveva nulla a che vedere con la scorrevolezza dei fili dell acceleratore  ::)
io dopo ogni lavaggio,e lo faccio spesso causa fango,spruzzo WD40 su tutto il carburatore
mai avuto problemi
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Jeco75

1mo)   controlla come gia detto la corretta posizione delle guaine

2do)    smonta fili e guaina e mandaci dell'olio dentro,oppure metti tutto a bagno,ma dopo pulisci bene

3zo)    lubrifica come gia' detto l'aggancio carburatore con abbondante wd40

4to*)  controlla e ricontrolla il gioco sterzando a dx e sx con moto accesa e vedi se varia il minimo!!!!!!


http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Cunningham

Citazione di: Jeco75 il 17 Febbraio 2012, 20:59:36

3zo)    lubrifica come gia' detto l'aggancio carburatore con abbondante wd40




non solo l'aggancio,ma anche il meccanismo che comanda il 2°carburatore
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

mavro

è un mistero! ho fatto tutto quello che mi avete suggerito ma quanto meno te l'aspetti ricompare.....
solo chi ha avuto questo problema mi può capire quato sia strano!!! :dubbio:
MAVRO gpx 750, dr 650, tdm 850, vfr 800, sh 125, gs 1150, r1150r, tt 600 r

Cular

Citazione di: Cunningham il 17 Febbraio 2012, 21:01:11
non solo l'aggancio,ma anche il meccanismo che comanda il 2°carburatore
si certo,  "TUTTI" i leveraggi vanno lubrificati.....e aggiungo di non farlo  una volta ogni 5 anni...... #risatona#
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Jeco75

Citazione di: mavro il 17 Febbraio 2012, 21:02:24
è un mistero! ho fatto tutto quello che mi avete suggerito ma quanto meno te l'aspetti ricompare.....
solo chi ha avuto questo problema mi può capire quato sia strano!!! :dubbio:




mmmmmmm..............avevo il tuo stesso probbbbblema con la stessa moto!!!!!!ma ho fatto solo il wd40 al carburo ed e' passato tutto!!!!!


A questo . controllerei le ""REGOLAZIONI"" manopola e aggancio carburatore!!!!non sono da sottovalutare.............................
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Cular

Citazione di: Jeco75 il 17 Febbraio 2012, 21:07:19






A questo . controllerei le ""REGOLAZIONI"" manopola e aggancio carburatore!!!!non sono da sottovalutare.............................
vero.... :mvv:...dopo de chè me sa je rimane solo che da provà un altro carburo,di sicura e provata funzionalità..... #risatona#
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Jeco75

Citazione di: Cular il 17 Febbraio 2012, 21:12:36
vero.... :mvv:...dopo de chè me sa je rimane solo che da provà un altro carburo,di sicura e provata funzionalità..... #risatona#



Veramente le regolazioni sarebbero la 1ma cosa da controllare,poi tutto il resto!!!!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Cular

Citazione di: Jeco75 il 17 Febbraio 2012, 21:16:34


Veramente le regolazioni sarebbero la 1ma cosa da controllare,poi tutto il resto!!!!!!
:acci: si.. ma intendevo dì che è vero che non sono da sottovalutare.... :mvv: :superck:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

mavro

qualcuno ha provato dal conce yamaha a chidere se è congenito?....io non vado, anche perchè dalle mie parti (PU) se hai un tenerè 1200 ok
altrimenti sei poco considerato....l'ultima volta  mi ha detto: il ttr? ancora esistono? :rock:
MAVRO gpx 750, dr 650, tdm 850, vfr 800, sh 125, gs 1150, r1150r, tt 600 r

ERZOKKOLA

Il problema è congenito.. specialmente sul TTR.

C'è una vite che si allenta nel cilindretto del carburatore (ci sono diversi topic che parlano di questo) e in molti hanno risolto mettendo del frena filetti su quella vite. Sul mio TTR quella vite stava ok... una volta ho trovato lento il registro della guaina del cavo di ritorno del comando del gas ed ho attribuito la colpa a quello, l'ho sistemato.. ma il problema si è ripresentato. Poi ci ho fatto l'abitudine... e dopo ogni partenza a freddo, specialmente dopo il lavaggio o l'umidità... per i primi Km sono sempre stato attento a non farmi prendere dalla manetta.. proprio per evitare lo spiacevole difetto.
Adoro impennare... e prova ad immaginare se ti rimane il gas spalancancato in una pinna di quelle lunghe....

Quando ho venduto la moto, ho avvertito il nuovo proprietario di stare attento a quel maledetto vizio.... e, dopo diversi mesi dall'acquisto, si è fatto male ad una spalla ribaltandosi.

Cmq.. i controlli che ti hanno suggerito.. sono i primi da fare.
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

mavro

avevo già letto di questa disavventura...immagina io accompagno (non in questo periodo) di prima mattina mia figlia ha scuola, certo cerco di stare attento ma...alla faccia delle sicurezza!!!!
comunque prima del ttr ho avuto alte moto le ultime due bmw boxer...perfette sicure abs ecc...MA CHE PAL.E!!!!!
MAVRO gpx 750, dr 650, tdm 850, vfr 800, sh 125, gs 1150, r1150r, tt 600 r

Jeco75

 :mvv: la famosa vite della ""morte"" me ne ero dimenticato!!!!!!


Citazione di: Cular il 17 Febbraio 2012, 21:23:06
:acci: si.. ma intendevo dì che è vero che non sono da sottovalutare.... :mvv: :superck:



Cularaccio,non ti ho ripreso..........ci mancherebbe!!!!!!!era solo 1na precisazione!!!!! :akrd:
Citazione di: mavro il 17 Febbraio 2012, 22:04:56
....l'ultima volta  mi ha detto: il ttr? ancora esistono? :rock:

:mvv: e je poi pure di che vanno forte come n'treno!!!! :rock: :rock:
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Cular

Citazione di: Jeco75 il 17 Febbraio 2012, 23:14:07





Cularaccio,non ti ho ripreso..........ci mancherebbe!!!!!!!era solo 1na precisazione!!!!! :akrd:

:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:...volevo riprecisà tu che precisavi...! :mvv: #risatona# :opazzoo:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ettostra

Anche io ho un problema simile, ma leggermente diverso: a me rimane accelerata sempre, che faccia umido o no, che giri verso destra o sinistra il manubrio, insomma qualsiasi cosa faccia: quando riporto la manetta a zero, se non do un "colpetto" al ritorno, rimane sempre un pelo accelerata...cosa davvero fastidiosissma, e che a mio parere dà anche dei problemi in accensione...ho infatti l'impressione che certe "rinculate" del kick starter siano dovute proprio a questo fatto, infatti mi accadono anche con l'alzavalvole manuale...Mi fa veramente impazzire, a volte passo più di mezz'ora per farla partire, dovendola inclinare perchè ingolfata più di una volta...Per non parlare delle rotonde, in cui vorrei tenere la manetta al minimo, ma niente: accelera da sola e se non chiudo il gas con uno scatto, continua ad accelerare...
La moto ha il motore rifatto completamente a nuovo da un meccanico di fiducia e molto esperto di questi motori, il quale mi ha detto (e scritto nella lungaaaaaaa fattura) di aver anche revisionato il carbu e di aver lubrificato tutto il lubrificabile, ma che nel carbu restavano comunque certi giochi dovuti all'usura (cosa possibile visto com'era messo il motore quando ho acquistato la moto..).

Ora, visto che perdevo anche qualche goccia dal rubinetto, ho ordinato il rubinetto nuovo, se poi (come certamente sarà) continueranno i problemi, la porterò di nuovo dal mecca e vedo che dice...Purtroppo la moto mi serve come mezzo di trasporto tutti i giorni e se continua quest'incubo, sia dell'accensione, sia dell'accelerazione "automatica", dovrò per forza passare a qualcos'altro...


Se avete consigli, vi prego, datemeli...! ;)

??? ???

gus

DEVI controllare:

-se la manopola dx resta frenata sul manubrio o dove sfrega sul guscio del meccanismo dei cavi
-il gioco dei cavi con i registri sul carburatore
-il corretto passaggio dei cavi che non siano tirati.
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

mavro

Ieri ho parlato con il mio meccanico (ex pilota di moto cross e ex conce yamaha) mi ha detto che è un problema congenito del doppio êlagnoccaê corpo.....

va ha capire!!!! -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
MAVRO gpx 750, dr 650, tdm 850, vfr 800, sh 125, gs 1150, r1150r, tt 600 r

MIC7209

Citazione di: mavro il 21 Febbraio 2012, 17:49:25
Ieri ho parlato con il mio meccanico (ex pilota di moto cross e ex conce yamaha) mi ha detto che è un problema congenito del doppio êlagnoccaê corpo.....

va ha capire!!!! -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:

No no, ferma, sulla mia sto problema si è presentato solo una volta durante un'uscita con molti guadi. Come suggerito sopra, ora lubrifico sempre cavi e leverismi del carburatore, soprattutto dopo averla lavata.
Inoltre i registri sul comando gas devono avere un certo lasco, se registrati troppo precisi/tesi le corde si bloccano e lo si vede a moto spenta ruotando e rilasciando la manopola. Una corretta regolazione elimina il problema. Ripeto, così sulla mia  -ninzo'-
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

Jeco75

Citazione di: mavro il 21 Febbraio 2012, 17:49:25
Ieri ho parlato con il mio meccanico (ex pilota di moto cross e ex conce yamaha) mi ha detto che è un problema congenito del doppio êlagnoccaê corpo.....

va ha capire!!!! -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:



Ancora con questa storia del doppio corpo!?!?ma .........allora controlla la membrana del carburatore a depressione!!!e vevi come sta' messa la molla e tutto il resto!!!

http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

gus

Citazione di: Jeco75 il 21 Febbraio 2012, 18:31:47
Ancora con questa storia del doppio corpo!?!?ma .........allora controlla la membrana del carburatore a depressione!!!e vevi come sta' messa la molla e tutto il resto!!!

concordo sulla membrana del secondario, io sul ténéré ho questo fastidio, quando mi fermo lascio leggermente la frizione così la moto scende di giri e torna al minimo normale  :mvv:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Jeco75

Citazione di: gus il 21 Febbraio 2012, 20:22:47
concordo sulla membrana del secondario, io sul ténéré ho questo fastidio, quando mi fermo lascio leggermente la frizione così la moto scende di giri e torna al minimo normale  :mvv:


Se c'ho preso me dovede da paga'!!!dato che non ce capisco na mazza!!!!! øpaperinoø øpaperinoø
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

mavro

qui non si parla di alterazione del minimo ma di una spalancata dell'acceleratore a manetta che quando ti capita l'abbronzatura di sparisce in un attimo....
ce chi si è fatto veramente male
solo chi ha, ho ha avulto il ttr (o alto)  con questo tipo di problema sa a cosa mi riferisco.

penso di aver letto tutte le discussioni riguardo

MA CE CHI LA RISOLTO DEFINITAVAMENTE?.......
MAVRO gpx 750, dr 650, tdm 850, vfr 800, sh 125, gs 1150, r1150r, tt 600 r

Jeco75

Citazione di: mavro il 21 Febbraio 2012, 21:25:53
qui non si parla di alterazione del minimo ma di una spalancata dell'acceleratore a manetta che quando ti capita l'abbronzatura di sparisce in un attimo....
ce chi si è fatto veramente male
solo chi ha, ho ha avulto il ttr (o alto)  con questo tipo di problema sa a cosa mi riferisco.

penso di aver letto tutte le discussioni riguardo

MA CE CHI LA RISOLTO DEFINITAVAMENTE?.......



1mo) 6 amico di zorro x caso

2do)  che quando ti capita l'abbronzatura di sparisce in un attimo....(che vor di)

3zo) ho il ttr ma non ho capito che problema hai, anche se sono 1na sega.......
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

MIC7209

"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

gus

#31
Citazione di: Jeco75 il 21 Febbraio 2012, 21:41:14


1mo) 6 amico di zorro x caso

2do)  che quando ti capita l'abbronzatura di sparisce in un attimo....(che vor di)

3zo) ho il ttr ma non ho capito che problema hai, anche se sono 1na sega.......



øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


comunque se il problema è questo, cerca "vite della morte" nel forum

leggi qua

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=80613.0

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=72413.0

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=80070.0

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=79641.0

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=74494.0

:ciao:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

luke76r

Prova anche a staccare l'altrettanto famoso filo rosso della centralina
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

mavro

o siete peggio che ha scuola caxxo!!!!....uno scorda una virgola e ti :frustalo:
"quando ti capita, (che rimane accellerato) l'abbronzatura ti sparisce in un attimo (sbianchi)".

se non hai capito il problema probabilmente il tuo ttr non lo fa (non tutti lo fanno, sei fortunato)

io ti ho spiegato...adesso però fammi capire quella di zorro?

ora vado a vedere sta famosa vite  -dead- e provo a mettere la moto sottolio....poi vediamo.

il filo rosso è staccato
MAVRO gpx 750, dr 650, tdm 850, vfr 800, sh 125, gs 1150, r1150r, tt 600 r

MyTTR

Ciao mavro...ma una foto della moto? (sai com'è la mia l'ho venduta a Gadani di Pesaro 2 anni fa)  :)