News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

avrà mica freddo

Aperto da piero, 26 Ottobre 2003, 20:38:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

piero

 :-\ ho notato che da quando ha cominciato a far freddo la moto fatica molto a partire,l'accendo va su di giri e si spegne,questo anche 4/5 volte,una volta in moto e calda ,il problema sparisce,potrebbe trattarsi della candela troppo fredda?monto quella riportata sul libretto di manutenzione,altri accusano questo problema?avro mica un xt freddolosa ;D

Merku

Anche io avevo questi problemi l'anno scorso, mi si accendeva un attimo e poi si spegneva subito! Quest'anno ho cambiato candela è ho messo la NGK DPR8EVX-9 e per ora ( si tocca i gioielli) non ho avuto problemi piu problemi, la motto parte subito!
Cmq ho cambiato anche il filtro dell'area e la candela vecchia ormai era tutta nera ed arruginita!

pilu

Facendo un uso quasi quotidiano della moto da un anno a questa parte dopo quanto andrebbe cambiata la candela, la moto è usata e nn so quanto è vecchia, ovvero che colore dovrebbe assumere per accorgermi che è da cambiare.
Se la carburazione della moto non è ben regolata me ne posso accorgere dalla colorazione della candela?
Fin'ora nn ho avuto problemi di accensione, a pedale, tranne questi ultimi due giorni, ma penso problema di carburazione
ciao  ???

eldrito

Caio Piero, sai anche a me da quando ha cominciato a far freddo fa così ed in più se insisto con l'aria si ingolfa ed è un casino  >:(
Proverò anche io ora a cambiarela candela,  ::)
il filtro dell'aria l'ho pulito 1 mese fa.

Speriamo bene.
Se risolvi in qualche modo fammi sapre mi raccomando

piero

sono passato dal meccanico ho comprato una candela nuova,visto che ero li ho chiesto informazioni,il meccanico dice di arricchire la miscela aprendo da 1/2 a3/4 digiro, sabato pulisco il filtro cambio la candela e se non basta provo ad aprire di 1/2 giro la vite,poi vi dico. ??? ???

eldrito

Aprire la vite?  :o  :o  :o  :o  :o
Piero, ma di che vite parlate tu e il tuo mekka? ::)  ::)  ::)  ::)

Morèl

 :) Penso Piero parli della vite che ingrassa un po la miscela aria/benzina

eldrito

Che ingrassa?  :o  :o  :o
Io ragazzi nel motore le mani non le ho mai messe, questa fatidica vite è nel carburatore, giusto?
Ma dove di preciso?

Una  ??? alla vite che ingrassa, sempre che io riesca a trovarla  ;D  ;D.
In caso contrario vado dal mekka e gli faccio un pò di domande  ;D  ;D

Morèl

Ciao 595 eccoti una be4lla spiegazione di come funziona il nostro carburatore se lo studi bene vedrai che risolverai molti problemi . ciao http://www.motocorse.com/printfeature.php?artid=126

eldrito

Grazie Morel, ti prometto che proverò a capire il funzionamento del "cuore" dei nostri Motogreppi  ;D
Ma se ho dei dubbi mi rivolgerò a voi, ok?


Morèl

Citazione di: 595 eldrito il 29 Ottobre 2003, 10:00:29
Grazie Morel, ti prometto che proverò a capire il funzionamento del "cuore" dei nostri Motogreppi  ;D
Ma se ho dei dubbi mi rivolgerò a voi, ok?


Vai tranquillo anzi STAI SERENO  ;D ;D che se segui i miei consigli ecco i risultati che otterrai  :o :o ;D ;D

piero

 :(cambiato candela cambiato filtro aperto 1/2 giro vite miscela del minimo,il miglioramento è deludente,premetto che ho montato la candela consigliata dalla casa e non al platino,faro ancora questa prova del platino :'(adesso invece di 4-5 avviamenti ne servono 2-3,quello che infastidisce è che parte subito va su di giri e si spegne di colpo >:(

giancarlo101

Avevo lo stesso problema, Venerdì ho montato la candela all'iridio (17 €) e Sabato (10 gradi alle 11 di mattina) è partita come un razzo. Ho l'impressione che il motore giri molto meglio e che la moto sia notevolmente migliorata ma insieme alla candela ho cambiato anche il pignone (da 15 a 14 denti) e non so quanto attribuire all'uno o all'altro.
Comunque farò qualche altro avviamento dopo due o tre giorni di fermo e vi farò sapere.

piero

 :-\io al pignone per cio che concerne l'avviamento non darei molti meriti, ;)proverò pure io con una candela all'iridio. ???

giancarlo101

Citazione di: piero il 17 Novembre 2003, 15:13:51
:-\io al pignone per cio che concerne l'avviamento non darei molti meriti, ;)proverò pure io con una candela all'iridio. ???
;D e vorrei anche vedere che il pignone influisse.... non volevo certo dire questo. Il fatto è che, oltre a partire bene, la moto va molto meglio, ha parecchia più accelerazione e ripresa e non credo sia solo il pignone....

thomas

...se va su di giri da sola la candela non centra, vuol dire che, in quel dato momento arriva troppa benzina..............io darei una bella ripulita ai carburatori e a tutta l'aspirazione.
Oltre ha cambiare la candela, controlla lo stato dei collegamenti elettrici, a volte basta che sia ossidato il cavo che dalla bobina va al cappuccio della candela, lo sviti e verifichi, per dare problemi di avviamento, di fatto la scintilla non è forte come dovrebbe. In quanto al colore degli elettrodi della candela dovrebbero essere di un bel colore nocciola, sa sono bianchi la miscela aria/benzina è magra, se sono neri e fuligginosi grassa, se trovi nero, forti incrostazioni ed olio AIUTOO!! Tutto questo vale per una candela con pochi km sul groppone, dopo un bel giro tranquillo...non una strapazzata a tutta velocità e nemmeno una giornata a singhiozzi nel traffico cittadino.

Thomas
Perugia

ottazz

Controlla che il tubo della benzina che va dal serbatoio al carburatore sia libero e che la benzina schenda bene, se hai ancora problemi dai una bella pulita al carburatore passando aria compressa nei condotti piccoli e sui getti...
ciao

piero

non credo possa essere un problema dovuto a impurità presenti nel carburatore,dato che una volta avviato il motore gira in modo regolare a tutti i regimi :-\