News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

problema con il mio tt59x

Aperto da Darkbiker, 18 Marzo 2012, 22:53:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Darkbiker

Di nuovo salve, come ho gia' scritto,mi succede che il mio tt59x al minimo va' bene,ma quando lo provo appena do' gas scoppietta e mi mura come se ci fosse un limitatore di giri,qualcuno di voi sa darmi qualche dritta,se per esempio la causa e' il carb? magrebtzx.

ALEX88-TTR

 :ciao: ma hai cambiato qualcosa nel carburatore? tipo il getto del massimo?

Darkbiker

Ciao,no non ho cambiato nulla solo che il vecchio propriet. sicuramente lo avra' fatto,perche' oggi ho dato un'occhiata al getto del max e su c'era stampato 155 mi sembra,e secondo te puo' essere la causa del mio problema?ripeto che la moto si accende dopo 3o4 pedalate,il minimo e' ok ma provandola,come do' gas scoppietta e mura come se ci fosse il limitatore!non so' cosa controllare per primo,se hai qualche consiglio te ne sarei grato :bye:.

ALEX88-TTR

potresti essere grasso, il secondario che getto ha?

Darkbiker

purtroppo il secondario non l'ho controllato,per mancanza di tempo,ma lo faro' appena posso,quindi secondo te il problema e' del carb.?

Darkbiker

a dimenticavo,la candela non ha il suo bel colore nocciola,ma e' alquanto annerita,quindi dovrei essere grasso,dove posso agire'

enigma6686

successa la stessa identica cosa sia a me che a un amico con un dr 350..in entrambi i casi erano le valvole che non chiudevano bene, la moto stava al minimo senza problemi appena acceleravo scoppiettava e si spegneva.
dai un'occhiata al gioco valvole.
se non dovesse essere questo controlla bene il carburatore e cambia la candela.

canamo

ciao,credo che il getto originariamente sia da 135 e lo spillo dovrebbe essere alla tacca centrale......se il filtro e originale(come permeabilita) il getto e decisamente troppo  abbondante.
anche con terminali aftermarket "normali"(non sventrati) sul mio 34l con carburazione originale non da nessun problema???
io proverei a ripristinare la carburazione originale  :ok:

Cular

boh....io ti posso solo dire che, io che so pe la carburazione grassa a favore di un miglior raffreddamento del cilindro,o so regà ognuno ha le sue fisse... #risatona# :opazzoo: ecco a me e candele quindi me le fà non nere de +...... e non brucia olio.....oltretutto ce vado pure piano e mai nessun tipo di problema......quindi penso che se il tuo sia un fatto di sola carburazione vordì che deve esse popo sballata..ma de un bel pò....penso credo... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Darkbiker

Ciao Canamo,in effetti e' quello che voglio fare cioe' ripristinare la carburaz. originale,quindi montero' i getti 135 sia nel prim. che nel second. controllero' lo spillo in quale posizione si trova,e un'occhiata alle valvole,dato che la fase l'ha impostata un mio amico mecc.ma non so' a quali valori le abbia registrate.Penso che con questi controlli la moto ritorni in forma,altrimenti vi rifaro' vivo :mvv:. :bye:.

canamo

purtroppo ho il manuale solo per 43f/34l con tutti i settaggi standard.....credo che il carb. del 59x abbia qualche piccola diferenza nella carburazione.
43f/34l per esempio montavano il getto max. principale da 130(la prima serie di 34l addirittura da 125 per poi passare allo stesso settaggio del 43f)
non c'e nessuno che possa postare il settaggio standard per 59x? :dubbio:
:bye:

canamo

mi e venuto in mente che solo per prova potresti togliere il filtro aria e vedere se migliora......se migliora e sicuramente colpa della carburazione troppo grassa ???

TTgreat!

Io prima di tutto controllerei benebenebene i collettori........

tedett600.82

un piccolo accenno di carburazioni....


la carburazione va adeguata allo scarico e alla cassa filtro installata , non serve quella originale se togli le spugne al filtro e monti scarico racing...

tolto questo il 59X ha i getti 135pri - 135sec
spillo primario 3/5 spillo sec 3/5

io attualmento ho messo 125 primario e 145 secondario , anticipando l'ingresso del secondario (scatola filtro 2kf, scarico racing , motore 59x e carburatori 2kf.... quando faccio lunghi viaggi ritardo molto l'ingresso del secondario e risparmio qualcosina di benzina ....


per chi tiene grasso perche lubrifica meglio... si è vero... ma la moto non è fatta per girare grassa.... meglio avere il giusto e ingrassare poco poco... piuttosto che girare perennemente grassi grassi( ne perdi molto in piacere della guida, la carburazione magra è molto molto più divertente....)



in conclusione ...il carburatore ha nel nostro caso 4 circuiti (chiamiamoli cosi....)

minimo
meio bassi
medio alti
e massimo

il minimo è dato dal getto del minimo e si regola dalla vite sotto
i medio bassi dal primo carb (spillo)
i medio alti dal primo carb spillo+ secondo carb (spillo)
massimo è dato dai due getti

controlla che ogni circuito abbia candela nocciola e escludi la carburazione....



ps prima di toccare i carb....

controlla collettori filtro-carb  e carb-motore , fuma vicino ai collettori a moto accesa e sputa un po di fumo vicino , se vedi turbolenze nel fumo hai sfiati dai collettori e non è carburazione.


un occhio alle valvole  non guasta e non costa....(occhio ai tappi che sono fragilissimi) spruzza sbloccante prima di provare a aprire










VICTOR E

Citazione di: canamo il 22 Marzo 2012, 07:57:37
mi e venuto in mente che solo per prova potresti togliere il filtro aria e vedere se migliora......se migliora e sicuramente colpa della carburazione troppo grassa ???


QUOTO!! togli il filtro e intanto prova così    :riez:   è GRATIS  (di sti tempi..........)

Darkbiker

OK,provero' secondo i vostri consigli :mvv:,e vi terro' informati!!!

pistone

Aggiungerei pure di controllare che il famigerato cavo del decompressore abbia il giusto gioco perchè potrebbe essere la causa di molti misteriosi inconvenienti..
59X 1986, Versys 650 2007

Gianluca (B.S.L.)

Citazione di: tedett600.82 il 22 Marzo 2012, 20:41:11
un piccolo accenno di carburazioni....


la carburazione va adeguata allo scarico e alla cassa filtro installata , non serve quella originale se togli le spugne al filtro e monti scarico racing...

tolto questo il 59X ha i getti 135pri - 135sec
spillo primario 3/5 spillo sec 3/5

io attualmento ho messo 125 primario e 145 secondario , anticipando l'ingresso del secondario (scatola filtro 2kf, scarico racing , motore 59x e carburatori 2kf.... quando faccio lunghi viaggi ritardo molto l'ingresso del secondario e risparmio qualcosina di benzina ....


per chi tiene grasso perche lubrifica meglio... si è vero... ma la moto non è fatta per girare grassa.... meglio avere il giusto e ingrassare poco poco... piuttosto che girare perennemente grassi grassi( ne perdi molto in piacere della guida, la carburazione magra è molto molto più divertente....)



in conclusione ...il carburatore ha nel nostro caso 4 circuiti (chiamiamoli cosi....)

minimo
meio bassi
medio alti
e massimo

il minimo è dato dal getto del minimo e si regola dalla vite sotto
i medio bassi dal primo carb (spillo)
i medio alti dal primo carb spillo+ secondo carb (spillo)
massimo è dato dai due getti

controlla che ogni circuito abbia candela nocciola e escludi la carburazione....



ps prima di toccare i carb....

controlla collettori filtro-carb  e carb-motore , fuma vicino ai collettori a moto accesa e sputa un po di fumo vicino , se vedi turbolenze nel fumo hai sfiati dai collettori e non è carburazione.


un occhio alle valvole  non guasta e non costa....(occhio ai tappi che sono fragilissimi) spruzza sbloccante prima di provare a aprire
ma la vita dell'aria non c'è nell tt 59X??
|'_'|

Cular

Citazione di: Gianluca (B.S.L.) il 23 Marzo 2012, 12:56:26
ma la vita dell'aria non c'è nell tt 59X??
pe ingrassà e smagrì la benza...si che ce l'ha..... :mvv:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Gianluca (B.S.L.)

|'_'|

Cular

NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

TTgreat!

Solo per il minimo, solo per il minimo............

Darkbiker

Ho provato a togliere il filtro,ma eccetto qualche giro in piu' il problema rimane,ho controllato il getto del primario ed e' un 155,al secondario 135,ho montato la candela nuova,NGK DPR7EA,mi occorrerebbe un getto per il primario,ma ne sono sprovvisto,gli spilli li ho messi sulla tacca centrale,ma senza il getto non posso fare prove!

TTgreat!


Darkbiker

i collettori li ho controllati,sono a posto,l'unico dubbio ce l'ho sugli o-ring,mi sembrano un po' bassi di spessore,provero' a cambiarli,e oggi per fortuna ho rimediato il getto da 135 per il primario,ora mi manca solo il tempo per fare il test!!spero che con queste modifiche torni ad essere il TT che conosco magrebtzx,altrimenti non saprei proprio dove intervenire!per il momento un grazie a voi tutti,che dimostrate sempre il giusto interesse sui vari problemi delle nostre amiche a due ruote,e a presto :bye:.

TTgreat!

#25
Comunque (anche se sembra un paradoso) i sintomi potrebbero essere causati sia da troppa aria che da poca. Ora comincio a pensare a poca....per assurdo, prova staccando i collettori di aspirazione. Cioè a carburatore libero, scollegato dall'air-box.....e poi controlla bene tutti i passaggi della benzina e che funzioni bene la membrana del secondario.

Darkbiker

Ok provero' anche a togliere i collettori aria,ma prima voglio effettuare la prova con il carb. in modo origin.,se non dovessi risolvere! a proposito della membrana del sec.quando l'ho smontato non c'era,cioe' ho solo trovato la molla che spinge un cilindro rigato ai lati,e di un certo spessore,ma non c'e' membrana,dovrebbe essere un carb. che non la monta,

TTgreat!

#27
Si, in effetti quelli più vecchi non avevano la membrana. Ma quel cilindro è molto rigato? Non è che rimane bloccato?

La Serpe

Di sicuro non è questo il caso ma tanto per narrarvi un aneddoto solo della settimana scorsa...
dal mio amico mecca arriva un tizio (NON IO !! :soddisfatto:) con un TTs che presentava gli stessi sintomi, al minimo OK e appena si partiva murava,
il tizio disse cha aveva già fatto tutto pulito filtro aria controllato in giro....
insomma il mistero era grande.....
poi non fidandosi il meccanico controlla il filtro aria
Ebbene il signore sì l'aveva lavato e pulito ma fatto ciò lo ha immerso in una secchiata d'olio e SENZA strizzarlo lo ha rimontato...pesava 2 chili quando l'han levato...
#hammer# #hammer# #hammer#
strizzato filtro e padrone per bene, rimontato (solo il filtro) e la moto è un orologino :ok:
TTE 600
KTM 690 Enduro

TTgreat!

A me il TTS lo faceva perchè si era tappato il tubicino di sfogo, quello col la reticella......ecco perchè ho consigliato di provare senza filtro....

Darkbiker

Ciao, riguardo al carb.,il cilindro che c'e' al posto della membrana,funziona bene,ho anche provato a soffiare da uno sfogo nella parte post. del carb. e il cilindro sale tranquillamente,il tubicino di sfogo e' libero,l'ho controllatoed e' pulito,ho smontato la scatola filtro e ho solo notato che la spugna e' asciutta,la immergero' nell'olio e la strizzero',comunque dopo che avro' rimesso il carb. in modo originale,con i suoi getti e gli spilli alla tacca centrale spero che avro' risolto il problema,alltrimenti mi rifaro' vivo,ma spero per comunicarvi che e' tornato tutto a posto!! :bye:.