News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

XT 2KF sostituzione catena distribuzione

Aperto da tenero, 20 Marzo 2012, 11:40:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tenero

So che e' un argomento gia' trattato, ma non ho trovato nello specifico, su un 2KF e' possibile sostituire la catena di distribuzione senza togliere il motore?
Se si' cosa bisogna smontare per fare l'operazione? Consigli?
Grazie

gus

togli il motore che lavori sereno, tanto tra il farlo basculare in avanti lasciandolo attaccato solo col perno forcellone e bestemmiare per la difficoltà dell'operazione, e toglierlo del tutto, la differenza sta solo nel perno del forcellone, il resto devi comunque togliere tutto (sovrastrutture, collettori scarico, carburatore..... a quel punto fa un lavoro fatto bene ;)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

ciglio

#2
non è necessario togliere il motore, anche se il lavoro è più difficile per il poco spazio a disposizione.

scolleghi carburatori e collettori scarico.
levi tutti i perni motore tranne quello posteriore basso (togli anche perno forcellone, poi lo rimetti dopo aver inclinato in avanti il motore)
fai inclinare in avanti il motore.

togli coperchio valvole e testa.
togli carter sx e volano.
togli tendicatena distribuzione.
smonti l'ingranaggio di distribuzione dall'albero a camme e puoi sotituire la catena.

ciao
R

edit: ecco, t'aveva già risposto Gus... anche io sono per lo smontaggio completo :akrd:
CCM went to India ;D

AdrianoTTR

Io che sono un pezzente ;D, ho comprato su internet una catena aperta, e l'ho fatta montare al meccanico (in un'ora e mezza).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

meritene

#4
Citazione di: AdrianoTTR il 20 Marzo 2012, 12:58:44
Io che sono un pezzente ;D, ho comprato su internet una catena aperta, e l'ho fatta montare al meccanico (in un'ora e mezza).

E il tuo meccanico cosa ne pensa in fatto di robustezza della maglia da chiudere? --> Anch'io pezzentone...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

AdrianoTTR

Citazione di: meritene il 20 Marzo 2012, 13:02:39
E il tuo meccanico cosa ne pensa in fatto di robustezza della maglia da chiudere? --> Anch'io pezzentone...
Penserà la stessa cosa della maglia da chiudere della catena di trasmissione -ninzo'- Anzi la maglia da chiudere è quella piu resistente di tutte. Se una catena si rompe, a cedere è spesso una delle altre. Anche se in realtà non ho mai letto di maglie da chiudere della catena di distribuzione che siano saltate -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

enigma6686

io sia sul mio che nel dr350 di un amico sono riuscito a cambiarla senza smontare la testa....solo aprendo il coperchio punterie,non c'è neanche bisogno di far ballare il motore.
la cosa più rognosa è il volano....non avendo l'estrattore ogni volta mi devo appoggiare a un meccanico che mi chiede 10€ solo per toglierlo!

meritene

Citazione di: AdrianoTTR il 20 Marzo 2012, 13:08:35
Penserà la stessa cosa della maglia da chiudere della catena di trasmissione -ninzo'- Anzi la maglia da chiudere è quella piu resistente di tutte. Se una catena si rompe, a cedere è spesso una delle altre. Anche se in realtà non ho mai letto di maglie da chiudere della catena di distribuzione che siano saltate -ninzo'-

Se è così...dato che a breve dovrò farla sostituire, potrò risparmiare un bel po' di soldi: meno mano d'opera e forse anche il costo di una catena da chiudere rispetto a una già chiusa è inferiore.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

tenero

Ciglio, ma come si fa a basculare il motore in avanti quando e' praticamente spiaccicato al tubo del telaio che scende verso il basamento?

gus

Citazione di: tenero il 21 Marzo 2012, 15:08:08
Ciglio, ma come si fa a basculare il motore in avanti quando e' praticamente spiaccicato al tubo del telaio che scende verso il basamento?


togliendo tutti i supporti, quello sopra il coperchio valvole, e quello che sta attaccato con  bulloni sul motore e  bulloni sul telaio, dove ci sono i collettori di scarico, lasciando solo il perno posteriore........


..... però bascula poco e SMADONNI FORTE per togliere il coperchio valvole, quindi si fa prima a mollare anche il perno e scendere il motore ;
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Cular

senti che te dice er drag8..... che  se già fatto er lavoro "distrubbuitivo" ar ducappa.... :bttr:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!