News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Rumore motore XT600E

Aperto da AngeloFarina, 16 Marzo 2012, 20:27:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AngeloFarina

Ho notato da quando ho riavviato la moto dopo la sosta invernale che il rumore e' diventato piu' "scampanelloso", e non vorrei che cio' indicasse qualche problema incipiente alla meccanica.
Lo scampanellamento si avverte solo ad un regime intermedio, e soprattutto in staccata o col motore che gira a vuoto. Tirando le marce su strada non sento nulla...
Valvole? Catena distribuzione? Cuscinetti di banco? Biella?
O semplicemente e' il serbatoio o qualche altra parte metallica che si e' allentata e va in risonanza con le vibrazioni ad un certo regime?
Lo scampanellio in effetti e' piu' forte sopra al serbatoio che di fianco al motore...
So che se la porto dal meccanico, lui come minimo smonta mezzo motore e  poi mi fa pagare una cifra...
So anche pero' che fare diagnostica del rumore per iscritto l'e' un po' dura...
Cosi' ho registrato un paio di video (con audio, ovviamente), e ve li posto qui.
Chi di voi ha piu' orecchio di me su sti motori, mi sa dire se e' un rumore "normale" o se debbo preoccuparmi?
Io sono abituato ai 2T, sti 4T per me fan sempre tanti strani rumorini, anche quando sono a posto...
Eccovi i video...

http://www.youtube.com/watch?v=xHNyN_GdvEU&feature=youtu.be

http://www.youtube.com/watch?v=vgDcU72s4m8&feature=g-upl&context=G27f2cf7AUAAAAAAAAAA

Grazie in anticipo per i consigli...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

AdrianoTTR

Bho....è un po difficile. Se sei fortunato potrebbe essere solo il famoso dado del controalbero che sulle nostre moto a volte si allenta. Il rumore si è manifestato nell'arco di poco tempo?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AngeloFarina

Mah, la moto l'ho presa ai primi di ottobre, e pensandoci bene secondo me un po' di scampanellio lo ha sempre fatto.
Dopo la sosta invernale, l'ho percepito di piu' ma forse sono solo io che ora uso un casco piu' leggero che d'inverno, e lo sento di piu'...
Il motore va benissimo, in moto al primo colpo, gran tiro sin dai regimi piu' bassi su su fino al massimo.
Secondo me va persino di piu' della Tenere XTZ660, che sono sicuro sia perfettamente a posto, perche' ha fatto da poco il controllo generale dei 40.000 m dal meccanico, che ha controllato tutto.
L'XT600E di km ne ha 45.000, ma non so quali interventi o manutenzioni siano state fatte dai proprietari precedenti...
Oggi l'ho tirata sino a 130 (in tangenziale) e prendeva i giri senza difficolta', ce n'era ancora tanto, avendo coraggio...
Diciamo che esiste come un "regime critico" a cui si sente sto rumore metallico (nel video i toni piu' acuti sono andati persi, forse a causa della ricompressione che fa youtube, nella registrazione originale si sentivano ancora bene).
Non capisco pero' perche' il rumore e' piu' forte SOPRA al serbatoio che vicino al motore... Forse viene dalla testa e sale verso l'alto (distribuzione?)...
Se fosse il contralbero si sentirebbe piu' forte in basso, vicino al carter, no?
Casomai nel w.e. provo a smontare sella, serbatoio, fianchetti, etc., e controllare se e' tutto ben serrato e senza giochi, non vorrei preoccuparmi tanto e poi magari sono solo due pezzi di lamiera che vanno in risonanza e sbatacchiano fra loro...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

AdrianoTTR

Citazione di: AngeloFarina il 16 Marzo 2012, 20:54:51

Se fosse il contralbero si sentirebbe piu' forte in basso, vicino al carter, no?

A rigor di logica si. Ma quando è successo a me, non riuscivo a capire il punto esatto. Il rumore era evidente quando in folle davo gas tenendo il motore un po allegro in modo costante. Però piu che uno scampanellio, era rumore di ferraglia (come se la rondella andasse in risonanza). Hai già escluso la catena di distribuzione controllando il tenditore automatico? Anche se in realtà anche la catena consumata non fa rumore di scampanellio -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Morèl

a me sinceramente pare abbastanza normale a quei regimi che venga fuori una certa vibrazione  -ninzo'-

pippo

se non te lo fa sempre, credo di poter escludere la catena di distribuzione (per esperienza diretta)...avevo un'xt350 e sferragliava abbestia ad ogni regime con la catena ormai finita...

Cular

mah...! almeno dal video non so voi ragazzi,ma io + che uno scampanellio,sento in  una specie di trascinamento\strusciamento......forse..... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

MarGio

bà, io sono abituato a sentire la mia 3Tb che monta la galassetti
senza db e quindi nell'orecchio ho un suono più tondo e corposo

dal video sento un suono più stretto, metallico e comunque sferraja
ma ogni motore ha un suo suono, come ogni persona ha la sua voce
non saprei dirti se cè un problema o è normale

la manutenzione? tieni tutto sotto controllo?
AUDACES FORTUNA IUVAT ... http://www.facebook.com/mar.gio.3

Morèl

Cavolo ,ma a me pare che la moto sia stata portata ben oltre i 4000 giri , a quei regimi tutto entra in risonanza ,soprattutto su un mono e basta qualche cosa di allentato come anche solo il dado del cascon per far emergere quel rumore

AngeloFarina

Come ho detto, domani indago per cercare parti della carrozzeria che potrebbero andare in vibrazione ad un certo regime, sarebbe la cosa piu' semplice ed indolore.
Indubbiamente la registrazione, e soprattutto il caricamento su Youtube, hanno fatto perdere parte del timbro del rumore vero, magari lo riregistro con registratore serio (in formato WAV non compresso) e lo posto non tramite Youtube, ma con un  link diretto al file WAV, cosi' potete sentire il rumore vero (ma senza video...).
Decisamente non e' il rumore della catena di distribuzione, quello lo conosco bene...
E' proprio uno scampanellio, che si sente bene se il motore non sta scaricando coppia, mentre scompare se invece il motore scarica coppia sulla ruota.
Se fosse il famoso contralbero, dovrebbe essere piu' forte a sinistra o a destra?
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

AdrianoTTR

Citazione di: AngeloFarina il 17 Marzo 2012, 00:27:30

Se fosse il famoso contralbero, dovrebbe essere piu' forte a sinistra o a destra?
Il dado è posizionato a destra. Però il rumore si propaga un po dappertutto. Effettivamente il suo rumore è paragonabile a qualcosa di allentato fuori dal motore. Mi ricordo che qualche tempo prima che mi si allentasse il mio, mi si era allentata la griglietta paracalore del collettore di scarico. Poi la volta successiva (quella del controalbero) ero convinto che si trattasse nuovamente di quella griglietta o del paracoppa del motore. Occhio che ad un rumore apparentemente insignificante, potrebbe corrispondere un grosso danno al motore in caso di svitamento -dead-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AngeloFarina

OK. Basta dunque aprire il carter destro per controllarlo, o bisogna smontare mezzo motore?
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Cular

#12
Citazione di: AngeloFarina il 17 Marzo 2012, 19:24:25
OK. Basta dunque aprire il carter destro per controllarlo, o bisogna smontare mezzo motore?
se è come il tt e xt vecchio stile si,basta solo smontà il carter destro,per il controllo,cos' visto che ci sei ti controlli anche il dado dell'albero motore....il dado del contral'abero dovrebbe stare in "alto" sopra il cestello della frizione se come tt e xt vecchio stile,E SE è LENTO per stringerlo devi smontare frizione e cestello...
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

pippo

le valvole producono un rumore tipo ticchettio, dalla tonalità abbastanza alta...

AngeloFarina

#14
Sicuramente il motore non fa rumore di valvole, ne' di catena di distribuzione, quelli li conosco bene...
Il termine tecnico giusto e' "scampanella", soprattutto si sente in rilascio, dopo una sgasata.
Fosse un 125 2T raffreddato ad aria direi che e' il pistone che scampana, ma su sti motori non mi risulta sto problema...
Comunque continuo ad indagare riguardo il famoso possibile allentamento del dado di fissaggio del contralbero.
Dall'esploso del motore mi pare di averlo individuato:



Direi che il dado incriminato e' il n. 27. Vedo pero' che e' prevista una rondella con alette ripiegate, n. 28. Come e' possibile che il dado si sviti, se la rondella ha le alette ben ripiegate su di esso?

Sabato comunque debbo aprire il carter frizione per cambiare i dischi, quindi gia' che ci sono controllo sto benedetto dado...
Tolti i dischi frizione, ed avendo quindi accesso al rotore centrale della frizione solidale con l'albero motore, secondo voi si riesce a valutare, provando a muovere l'albero,  se fosse invece un problema di gioco eccessivo sul cuscinetto di banco?
Tenete conto che il motore ha 45000 km, io mi aspetterei che ne faccia circa il doppio prima di dover rifare biella e cuscinetti...

O lo scampanellio potrebbe derivare dalla frizione stessa, visto che i dischi sono alla frutta? A proposito, secondo voi van bene come ricambio i dischi frizione della Newfren cod. F1838, che trovo a circa 45 Euro sia su internet che dal ricambista locale?
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial