News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Problemi 43f perdite olio e rumori preoccupanti!

Aperto da Frenkie, 05 Giugno 2012, 21:50:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Frenkie

Ciao ragazzi, ho preso la mia 43 f poco più di un mese fa.....l'ho pagata circa 1000 eurozzi...
Appena presa ho controllato l'olio che era appena stato cambiato, e l'ho usata quasi tutti i giorni senza tanta parsimonia, per capire eventuali problemi della moto, nella speranza di riuscire a farci almeno l'estate....ecco cosa è successo.

Dopo due giorni la moto ha iniziato a perdere olio dal basamento del cilindro, dal coperchio delle valvole, e dalla vite in basso del coperchio del filtro olio.....
Mi sembra faccia un discreto rumore di catena.....
Soprattutto a freddo, il motore al minimo fa un clac clac che non mi piace per niente, lo si sente ancora meglio dando un piccolo colpetto di gas, nella fase di rilascio....
Parte bene a freddo, a caldo non si può dire lo stesso....ma forse quello è normale....

In generale secondo me non ha un bel rumore, e anche se non ho riferimenti secondo me non ha tutta la potenza che dovrebbe....
Ovviamente quando ho comprato la moto il motore era stato tutto pulito ed era secco come il deserto.... :(

Non ho intenzione di perdermi d'animo perché mi sono già innamorato della moto, soprattutto della sua fantastica versatilità......però avrei bisogno del vostro aiuto!

Dopo diversi giorni che non penso ad altro, sarei giunto alla decisione di rifare il motore.Completamente.
Questo perché ho paura di fare lavori a metà, tipo intervenire solo sulla parte alta (guarnizioni, catena ed eventualmente pistone e cilindro), e poi tornare ad avere problemi, col risultato finale di spendere ancora di più.Inoltre vorrei usare liberamente la moto macinando km in tranquillità!
Il mio mecca mi prenderebbe circa 380 di manodopera, più dovrei comprare tutti i pezzi necessari....

Voi cosa ne pensate?Cosa fareste nei miei panni?
Aiutooooooooo!!!!!!! :o

marcor71

Sistemala per bene ne vale la pena una gran moto io ho speso circa 2500€ per rifarla completamente e non li rimpiango mi piace guidarla e maneggevolissima in citta' e quando capita do una bella lezione a moto piu' giovani e se tutto va bene a novembre si va in tunisia. Sistemala.

Frenkie

Azz che lavori hai eseguito per 2500?
Avrei un sacco di domande da fare!Sono disposto a spendere, ma ho bisogno di consigli per assicurarmi che venga un bel lavoro!

VICTOR E

gia che ci sei devi fare i cuscinetti di banco

VICTOR E

ha iniziato a perdere olio da vari e parti tutto in una volta?
quando hai controllato l'olio,in che senso?
ci vogliono più "notizie"

marcor71


Frenkie

la moto sicuramente perdeva già.....solo che il venditore l'ha pulita accuratamente......Infatti ha iniziato a perdere subito appena ho iniziato ad usarla.
Pensavo di farci tutto perché è davvero una gran moto, anche albero e imbiellaggio....
Oggi ho ricontrollato il livello dell'olio ed è sceso a metà(quando l'ho presa era al max), ma penso che sia a causa delle perdite, perché non ho mai visto un filo di fumo dalla marmitta....domani devo rabboccare.
Giusto per essere sicuro l'olio si controlla con la moto spenta da 10 minuti, senza avvitare ma solo appoggiando l'astina vero?
Il cilindro si può rettificare e mettere un pistone maggiorato giusto?
Albero e biella si possono rettificare o conviene comprarli nuovi?Si trovano in rete o solo ufficiali yamaha?
Mi conviene controllare anche il cambio già che ci sono?
Ho un sacco di domande.....ma vorrei andare per gradi....se non sono chiaro chiedetemi pure.Posso anche postare foto o video se è necessario.

Frenkie

Mamma mia Marco che lavorone che hai fatto!La voglio come la tuaaaa!E voglio andarci anche io in Africa.....
La mia esteticamente è messa molto meglio appena posso metto le foto......il telaio è perfetto anche dalle pedivelle, è bello rosso.......
Il serbatoio non è male per avere 26 anni.....le plastiche ho iniziato a lavorarmele con tanta pazienza carta abrasiva sidol ecc.. quando avrò finto prenderò gli adesivi.
Devo prendere il coprisella identico al tuo, e fare anche un po' di lavori vari ma ora mi preoccupa il motore.

VICTOR E

il livello lo controlli un paio di minuti dopo spenta ,senza avvitare,moto dritta
per gli adesivi e il coprisella,domani,ti passo dei link
devo comprarli pure io

Frenkie

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 05 Giugno 2012, 23:30:25
il livello lo controlli un paio di minuti dopo spenta ,senza avvitare,moto dritta
per gli adesivi e il coprisella,domani,ti passo dei link
devo comprarli pure io

ok anche io ho trovato qualcosa...vediamo di capire i prodotti che sembrano migliori......il coprisella di marco ad esempio sembra molto bello se è di quelli "non originali"....


VICTOR E

http://www.stampadesivi.altervista.org/

questo è il sito di Albs(del forum)
lavora bene ,ho già comprato da lui
affidabilissimo

ciao

gionni

Come lavori grossi dovrai cambiare almeno i cuscinetti di banco e la catena di distribuzione. Forse anche i gommini valvole. Le perdite olio sono dovute alle guarnizioni che non tengono più, ma se apri il motore ti conviene farti spianare anche il bordo basamento. Fatti misurare l'alesaggio  del cilindro, può darsi che tu debba rettificarlo e cambiare di conseguenza piston e fasce. Un lavorone, insomma, ma dopo la moto sarà ringiovanita.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Frenkie

Ok, dopo varie consulte, sembra che dovò aprire il motore!

Farò fare una serie di lavori di base, e poi vedremo cosa si presenterà aprendolo!

Sicuramene la catena di distribuzione che è alla frutta, a quel punto faccio dare una controllata alle valvole e una pulizia delle sedi con cambio dei gommini)
Faccio alzare il cilindro per cambiare la guarnizione del basamento, e a quel punto probabilmente lo farò rettificare e metterò il pistone nuovo...
A questo punto la parte alta dovrebbe essere a posto (correggetemi se sbaglio, o se mi dimentico qualcosa).
Una volta tolto cilindro e pistone farò dare una controllata alla parte bassa del motore, ma dopo diversi consulti sento puzza di dover fare aprire anche quella.....
Probabilmente ci saranno da fare i cuscinetti (visto che mi hanno spiegato che è un punto molto debole del 43f), e vedremo come è messo l'albero e la biella, spero di poter tenere almeno quelli ma la vedo molto dura!
Aprendo la parte bassa vedremo anche gli ingranaggi del cambio, e se qualcuno è usurato.(Anche se non mi sembra di sentire rumori anomali e le marce si innestano bene).   
I Carburatori, ormai che ci siamo conviene aprirli?
Secondo voi manca qualcosa per tornare ad avere un motore quasi nuovo?
Pensavo di inziare a fare un primo acquisto di pezzi in rete, diciamo quelli che mi serviranno sicuramente, aiutatemi voi a completare la lista! :

1) Kit guarnizioni complete  (Sapete se sono inclusi i gommini delle valvole? ci sono proprio tutte o manca qualcosa?)

2)Catena di distribuzione

3)Collettori di aspiraz.(anche se stanno ancora tenendo sono ridotti male e mi sa che smontandoli......)

4)Filtro dell'aria

5)Kit revision carburatori??

Cosa manca secondo voi?
Mi consigliate qualche sito dove posso rifornirmi?

Grazie mille a chi mi ha già aiutato e a chi mi aiuterà!
Anche se non sono molto esperto non mi fido a darla al meccanico ad occhi chiusi!

gionni

Preparati ad una grossa spesa.
Pr i pezzi, ti consiglio il sito www.kedo.de, che vende molte cose per il xt600. Hanno anche i kit guarnizioni dell'Athena che comprendono TUTTE le guarnizioni del motore (mi sembra esclusi i gommini valvole).
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Frenkie

Citazione di: gionni il 07 Giugno 2012, 13:42:49
Preparati ad una grossa spesa.
Pr i pezzi, ti consiglio il sito www.kedo.de, che vende molte cose per il xt600. Hanno anche i kit guarnizioni dell'Athena che comprendono TUTTE le guarnizioni del motore (mi sembra esclusi i gommini valvole).
Ciao. Gionni

Scusa la mia ignoranza, ma sul motore di ricerca del sito e anche nelle descrizioni dei prodotti, e' indicato xt600 E/K/Z
Non è mai indicato 43f!
Non ci capisco niente, AIUTO!

Frenkie

Qualcosa ho trovato mettendo 43f nella stringa di ricerca, ma non mi sembra ci sia il kit di guarnizioni!

Frenkie

Qualcuno sa dove posso trovare il kit completo guarnizioni athena per il 43f?Non riesco a trovarlo!