News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Husky 610 TE 4s

Aperto da Vafic, 18 Marzo 2012, 16:05:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Vafic

oggi ho provato l' husky 610 del 92 che mio fratello ha acquistato da pochi giorni.
non ho potuto far altro che fare un confronto diretto con la mia 59x a maggior ragione che anche la mia è del 92.
chiarisco fin d' ora che non sono uno che ne capisce molto di moto ma vi dico quel poco che ho notato  ;)
a prima vista mi è saltato subito all' occhio una differenza sui componenti e sulla manifattura di costruzione: impianto a 12V, freno a disco posteriore, motore raffreddato a liquido, alzavalvole manuale, forche a steli rovesciati oltre alla famosa caratteristica della "scalciata" a sinistra.
anche se pure l' husky ha ormai 20 anni si nota una cura nella costruzione e nella scelta dei componenti migliore del 59x come la strumentazione e cioè contakm, devioluci, leve freno e frizione (che nel 59x sembrano quelle di una semplice bicicletta  #risatona# ).
nella prova su strada, invece, ho riscontrato una potenza incredibile (forse troppo), a volte non ci si rende neanche conto che a fil di gas si è già in monoruota (la moto a detta dell' ex proprietario è pressocchè in configurazione originale infatti monta gli scarichi di serie).
la nota negativa me l' ha data invece la guida che ti permette di fare questa moto: non mi ha mai dato la sensazione di impostare le curve come volevo io a differenza della mia 59x che in confronto sembra una stradale!!! insomma poco affidabile (il chè unito a tutta quella potenza non mi farebbero stare mai tranquillo  :nooo: )
altra nota (credo) negativa a detta di mio fratello è la totale assenza della pompa dell' olio motore! mha!  -ninzo'-
la cosa che mi chiedo è come mai due moto dello stesso anno abbiano, a parte il motore che ogni casa costruisce come meglio crede, soluzioni tecnologiche molto diverse (vedi impianto a 12V, freno a disco posteriore ecc.) una risposta me la sono data ed è che probabilmente il 59x era un progetto nato col 36a e quindi di almeno 10 anni prima! o sbaglio?
comunque, per concludere, dopo questa prova sono contentissimo della mia 59x (anzi ora ancora di più  :ok: ) che è molto più godibile e "guidabile" dell' husky però capisco e sono contento per mio fratello che acquistandola ha realizzato il suo sogno da bambino come d' altronde io con la 59x!!!  >>loved&<<
qualcuno di voi l' ha mai provata o l' ha avuta e può dirmi qualcosa in più su questa moto?
grazie a tutti!!!  :ciao: 
Shine On!

Gna

non sbagli, il 59x era gia` un progetto vecchio di 10 anni nel 92 - tieni conto che il motore era quello del tenere` ovvero quello
della xt 550 portato a 595.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

FaGuS...

appoggio in pieno gna...il 1992 era l ultimo anno di produzione del 59x mentre l husqvarna era nuova...