News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

BMW F 800 GS

Aperto da DarioTT, 06 Aprile 2012, 11:56:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DarioTT

Sto valutando di affiancare una bicilindrica al mio 59x per avere una moto da usare anche per lunghi viaggi con la ragazza.

l'avete mai guidata? come è?

i miei domande sono:
- è comoda per viaggiare in 2, con bagagli?
- ha abbastanza cavalli per reggere i 130 in autostrada con passeggero e bagagli, senza sforzare troppo il motore?
- i costi di manutenzione solo elevati?
- dato che la vorrei prendere usata, ci sono differenze importanti tra i modelli 2008/2009 e quelli ultimissimi?
- con o senza ABS?

scusate le domande un po' banali, ma nn sono molto esperto di moto così
Free userbars" border="0

minitommy

Lo ha provato mio figlio: contrariamente alla caratteristica BMW è un po' vuotino ai bassi. Sarei d'accordo nel preferire un transalp.

piccolo Fabio

se va COME il supertenerè 750 (meccanicamente molto simile) se non meglio, allora va benissimo....

quello che mi ha sempre lasciato perplesso di questa moto che mi piace molto è la sella....

per una viaggiatrice da 10.000 euro non mi da la sensazione di essere all'altezza!

cmq bella moto..affascinante....

anche se la ragione direbbe di andare di V-strom....ora che è più carina e che nuova costa meno di un F800 di 3 anni, non ha difetti..

non avrà particolari pregi....ma probabilmente neanche difetti...

Gna

butto nel ring il TDM come moto per lunghi viaggi mi pare interessante e a prezzi convenienti.
Luogo origini: Palermo

Christian

Citazione di: Gna il 16 Maggio 2012, 20:04:13
butto nel ring il TDM come moto per lunghi viaggi mi pare interessante e a prezzi convenienti.

.... mi puzza bene il TDM, anche perché pesa poco


Ma io nel ring ci butto anche l'innominabile: l'Africa Twin
L'idiozia umana non ha limiti

piccolo Fabio

allora, io credo che dario ragioni sempre con la logica di desiderare una moto comoda, pratica, non troppo costosa per viaggiare....ma che allo stesso tempo appaghi con l'aspetto quella che è la voglia di avvenutra, quindi possibilmente

alta, forte, ruota da 21, non troppo pesante...giusto dario?

la 800 gs è quella + appetibile tra le nuove (990 adv a parte....ma lì si parla di consumi eccessivi purtroppo....)

le moto "intelligenti" hanno il difetto di essere anonime (tdm, gsf, xj diversion, versys...) per quanto efficaci e economiche

io più che altro farei un pensierino al nuovo v-strom, che costa da nuovo meno della più economica f800 usata...ed è comoda quasi come il gs 1200!

il motore poi se è come quello del sv è una goduria....

ora non è neanche + orribile come la prima....certo ha i cerchi in lega + brutti mai visti...

altrimenti se proprio vuoi spendere poco....non mi picchiate...KLE 500.....sembra anche una enduro!  ;D

Christian

Ma Fabio, tu stai parlando del v-strom 650, vero?
Io l'ho provata a suo tempo ma venendo dal'xt550 era ben troppo a digiuno di bassi...

Il 1000 non lo fanno più o sbaglio? (che ha il motore del TL)
L'idiozia umana non ha limiti

VICTOR E

ciao Dario,africa twin e non sbagli :opazzoo:

piccolo Fabio

Citazione di: Christian il 20 Maggio 2012, 16:01:12
Ma Fabio, tu stai parlando del v-strom 650, vero?
Io l'ho provata a suo tempo ma venendo dal'xt550 era ben troppo a digiuno di bassi...

Il 1000 non lo fanno più o sbaglio? (che ha il motore del TL)

Si, il nuovo 650. Il 1000 so che aveva qualche problema, ma non ho provato ne l'uno ne l'altro...ma leggo che non si scende sotto i 20 a litro e su moto.it la f800 gs piu' economica sta 7500.....

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 20 Maggio 2012, 19:36:18
ciao Dario,africa twin e non sbagli :opazzoo:

Anche quelle pero' costano davvero tanto, una rd07 buona sta oltre i 3000 ed ha 10 anni...

Christian

Citazione di: Cunningham il 21 Maggio 2012, 18:32:57
avrà anche meno bassi.........ma allunga ed ha minimo 10cv in più del boiler  ::)

:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: #friends#
L'idiozia umana non ha limiti

DarioTT

hanno presentato il modello nuovo...

magari adesso scenderanno i prezzi dell'usato "quasi nuovo" e potrò magari pensare di prenderne una :)
Free userbars" border="0

meritene

A livello estetico il V-Strom proprio non mi piace (troppo "pesante") ma del 650 ne sento parlare un gran bene: una moto "onesta", molto ben riuscita...e assolutamente non da "fighetto" (in questo mi piace moltissimo!  :akrd:)

A livello di costi di manutenzione penso proprio che costi molto meno di BMW...ma su questo è meglio che ce lo dica chi ha un BMW.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

nux

non so i prezzi però per viaggiare a 130 in piena tranquillità e un ottimo tiro ai bassi... c'è la tre cilindri inglese che mena i numeri

non ha nulla da invidiare all gs, sicuramente costa ancora una cifra però non so se l'usato tiene come le bmw

con il transalp non mi cimenterei a velocità costante attorno ai 130/140 se ha lo stesso motore dell'AT è meglio tenerlo sotto o attorno ai 5.000 giri per non far alzare i consumi stimati attorno ai 16 km/l.. però le ultime AT atrrivano a cosnumare sui 18/21 km/l

benci

#13
io l'ho guidata spesso, è di un amico che viene in vacanza con me ovviamente in moto da circa 4 anni...
per me è un'ottima moto, consuma poco, si carica bene e non vibra...
Il motore?
Considerando che ho un Tenere 660 /2009 è una cannonata...di coppia ne ha e di allungo pure, in autostrada viaggia tranquillamente sopra i limiti di velocità, l'unica cosa che il cupolino originale (piccolo) non para un granchè per il resto secondo è ok, non la comprerei soltanto perchè esteticamente non mi dice un gran chè e mi stanno sulle OO le bmw ma per il resto la reputo molto valida.
Da comprare sicuramente con Abs (veramente poco invasivo) che ovviamente è disinseribile, i primi modelli ebbero un richiamo ufficiale per un problema al cuscinetto della ruota posteriore, se cerchi nelle annate più recenti o ti accerti che abbiano effettuato il richiamo non ci sono problemi.
Non credo che non valga i 10000€, certo sono molti ma la moto sembrerebbe ben fatta, la strumentazione è completissima hai anche il computer di bordo oltre a tutte le indicazioni normali, la forcella non è regolabile ma dicono tutti che vada bene cosi (anche secondo me) il mono ha il precarico...
Sicuramente più aggressiva, belle e divertente rispetto alla V-strom (di questa ho potuto guidare solo il modello precedente all'ultimo...)
Se ti piace secondo me vai tranquillo!
p.s.

Tieni conto di una cosa, la moto ha viti, vitarelle e bulloncini che non si svitano con le chiavi normali, sono tutti Torx... ma questa è colpa dei krukki...  :acci:

DarioTT

sisi, lo so che le BMW utilizzano quel tipo di viti.

Esteticamente non mi dispiace. a me interessa solo che sia snella, sia tra le gambe che per l'occhio (direi che questa ci sta tutta), che non sia un bicilindrico modello "mucca" e che mi permetta serenamente di fare dei viaggi, anche lunghi, in comodità con il passeggero. Quando avevo 20 anni ci stava andare in vacanza cn il TT e la ragazza, ma erano viaggi sacrificatissimi e con un range ridottissimo. Alla dine le strade non asfaltate che facevo, sono fattibilissime anche con moto di questo tipo. Se vado in vacanza in moto con la ragazza, non lo faccio per fare il fesso in fuoristrada. per quello ho altre occasioni.

Cmq devo solo trovarne una da provare. Perchè ovviamente non posso spendere una cifra così col rischio di salire in sella ad una moto che poi non mi piace per nulla come guidabilità e tutto il resto
Free userbars" border="0

nux

Citazione di: DarioTT il 04 Luglio 2012, 09:40:51
Cmq devo solo trovarne una da provare. Perchè ovviamente non posso spendere una cifra così col rischio di salire in sella ad una moto che poi non mi piace per nulla come guidabilità e tutto il resto

un amico quando stava a Milano essendo senza moto ogni fine settimana si prenotava le prove di questa moto nei vari conce dell'hinterland
sicuramente dalle tue parti ci sono conce Bmw, prova a contattarli e chiedi se te la fanno provare, non credo avrai problemi sotto questo punto di vista

PS: se ti trovi e se hai tempo chiedi pure per una prova della triumph che a detta di chi l'ha guidata è una gs dall'inizio alla fine mentre la gs all'inizio è un pò fiacca e ti fa lavorare di cambio... mentre con l'inglese metti la marcia alta e la togli quando ti fermi

gianfranco1104

la triumph ha un servizio assitenza pessimo....
:vomit: :vomit: :vomit:

DarioTT

provo a chiamare i conce BMW  e Triumph
Free userbars" border="0

gianfranco1104

il cavallo buono si vede all'arrivo e non alla partenza...
tutte le case quando firmi il contratto sono il top...
dopo un pò di meno...
su un forum c'è l'odissea di uno con un triumph....
cade la mascella.....

nux

Citazione di: gianfranco1104 il 04 Luglio 2012, 10:57:51
su un forum c'è l'odissea di uno con un triumph....
cade la mascella.....

puoi postare il link.... poi può essere uno come possono essere in tanti

sulla gs 1200 sui forum tutti si lamentano che si spegne all'improvviso

tempo fa sul forum delle AT uno postò il link di un forum tedesco dove uno che quasi si ammazzò con la gs 800 chiese le motivazioni alla Bmw e gli fu risposto che quello spegnimento era dovuto ad un sel control della centralina che per non danneggiare il motore aveva spento l'ailmentazione perchè un sensore aveva letto qualcosa di anomalo....  peccato che questo "controllo" si era attivato in curva

pure i ttr sono andati da mi manda rai3 per la questione della vitina della morte che si allentava nel carburatore...
se le vuoi adesso le moto sono così... basta un falso contatto e sorge il problema... che grazie ai forum fanno i giri del mondo... un pò come i telai crepati al cannotto alle ktm... prima chi te lo veniva a dire che in bulgaria si era crepato un cannotto?



benci

devi provarla...secondo me ne rimarrai soddisfatto...non per sminuire le nostre motorelle, io avevo un TTe e sono comunque rimasto al mono che uso regolarmente anche per viaggi lunghi (tornato sabato dalla francia), ma per viaggiare una moto di quel tipo è sicuramente meno stressante vuoi per il confort (vibrazioni, riparo ecc), vuoi per le prestazioni  (cambiate molto meno frequenti soprattutto a pieno carico), vuoi sicurezza (l'abs a me non è dispiaciuto affatto e i freni sono un'altra cosa...)
Certo dalla mia differisce piu che mai per il motore e il confort, come abitabilità, capacità di carico e freni siamo li...

Ripeto per me è una buona moto e se cerchi in giro troverai anche delle occasioni, ne sono state vendute tantissime...
Esempio stupido ma lampante, nella mia "comitiva" motoristica ce ne sono ben 2 e siamo 4/5 persone...

p.s.
una delle 2 ha piu di 35000 km ed ha fatto solo i regolari tagliandi...

DarioTT

Domani mattina, ore 10.00 ho il test ride di 1h con l'F 800 GS. Vi darò un report appena possibile
Free userbars" border="0

nux

per quanto tempo te la daranno?  ...giro libero oppure in gruppo? 

per la 3 cilindri si riesce a provarla?

Gna

la usa anche il cattivone Bane nell'ultimo film di batman dopo che... No non ve lo dico ::)
Luogo origini: Palermo

nux


Gna

Luogo origini: Palermo

nux

Citazione di: Cunningham il 27 Luglio 2012, 18:58:11
a me è piaciuto assai di motore  :mvv:

la prima serie che aveva il telaio in tubi forse è un pò inguardabile... ma ha un bel 21 davanti e di ciclistica non sta messa poi tanto male... se si considera che puoi farla pure storica....

ero in dubbio se prenderla al posto dell'AT

cane nero

Considerando che la f800 è il miglioramento della super tenere e del tdm
la 1200 gs viene fuori da successi commerciali


Ma una tipo questa ?



http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r100gs-paris-dakar-roma-45630586.htm?last=1
La mia anima appartiene al guerriero la cui via antica si è unita alla nuova .

Bushidò

gabstara

Se è per farne un uso turistico , l'800 è un pò vuoto sotto e un pò scorbutico sopra ....
Prova l'F650GS che ha lo stesso motore leggermente depotenziato . Ha una coppia da motore elettrico, a 120-130 stai oltre i 20 al lt , stessa postura dell'800, un pelino più basso e meno accessoriato ma va BENISSIMO e soprattutto VOSTA MENO . La mia compagna ci ha già girato i 50k in 3 anni. Manutenzioni ufficiali raramente oltre i 200€ . Per cronaca : ha cambiato in garanzia la pompa della benzina (in Montenegro!!) , richiamo uff per il gruppo catena corona pignone sostituiti in garanzia , e leggero trasudo dalla testata sx risolto con un po di pic. Per il resto olio , gomme (20.000 con un treno) e freni e tanti tanti km .
Anonima , si ma veramente fantastica . (i miei termini di paragone sono un'rt1200 e un dominator .... )