News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

2kf impianto, domanda

Aperto da mistermou, 12 Luglio 2011, 21:22:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou

Ogni tanto accendo la 2kf, in attesa che il proprietario (un mio amico) se la venga a prendere  #hammer# #hammer#

Ieri l'ho messa in moto e ho notato che la spia del folle è moscia, il clacson funziona moscissimo e le frecce sono fisse... allora ho dato un occhio alla batteria ed è scarica e manca un pò di liquido...ho provato a staccarla ma la situazione non è cambiata...

Se tengo fisso il clacson e ad esempio metto le frecce o freno o accendo le luci (che cmq si accendono) sento che il clacson un pò migliora...qualche massa che fa falso contatto ?

Chi si ricorda se senza batteria l'impianto del 2kf funziona lo stesso (e allora devo andare a pescare la massa che fa falso contatto) o se senza batteria fa proprio come mi fa a me (e magari cambiandola/ripristinandola risolvo...) ?

Io ricordo che senza batteria funzionava tutto bene ugualmente...

Ho spruzzato e revisionato i connettori del regolatore di tensione ma niente...noto anche che i due fili bianchi provenienti dallo statore (quelli con apposito connettore), si scaldano (ora non so se sia normale o meno).

Premetto che funzionava tutto alla perfezione quando la usavo io regolarmente.


Thx  :ok:

Marchinovis

Citazione di: mistermou il 12 Luglio 2011, 21:22:55
Chi si ricorda se senza batteria l'impianto del 2kf funziona lo stesso ?
Ti posso dire con certezza che la mia aveva la batteria andata e anche a motore acceso non funzionava una mazza! Ti dirò di più : con la batteria esaurita non riuscii neanche a testare il regolatore. :ciao:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

anche senza batteria l'impianto funziona... poco, ma funziona!

se non ricordo male questi sono i sintomi propio di quando non hai la batteria (la tua si deve essere scaricata del tutto e non accetta più la carica!), quindi il regolarore dovrebbe essere buono!

infatti quando ti salta il regolatore, una volta scaricata anche la batteria, non ti funziona proprio nulla!

I cavi riscaldano perchè probabilmente non riuscendo a caricare la batteria, devono dissipare il calore in qualche modo, ma rischi di vruciare tutto
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

se premendo il freno, la spia del folle si acccende meglio allora è la batteria andata!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

mistermou

La batteria ora è staccata...e tutte quelle cose le fa anche a batteria staccata ...!

Cmq ok dai, sarà la batteria da metter nuova...vedo se ne rimedio una di una macchina per fare una prova al volo...thx  :ok:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: mistermou il 13 Luglio 2011, 00:46:29
La batteria ora è staccata...e tutte quelle cose le fa anche a batteria staccata ...!

Cmq ok dai, sarà la batteria da metter nuova...vedo se ne rimedio una di una macchina per fare una prova al volo...thx  :ok:

:ok:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

meritene

Riprendo questa discussione perché sto avendo un problema simile.

Da un po' di tempo (sulla mia 2kf) lasciando la moto ferma per qualche giorno, trovavo la batteria molto bassa di carica (nonostante il livello del liquido sia oltre il livello massimo): luce della folle praticamente inesistente al momento dell'accensione, poi a motore acceso tutto riprendeva a funzionare normalmente.

Sabato scorso ho ritirato la moto dal meccanico (distribuzione) e mentre tornavo a casa ho notato che la spia della folle funzionava in maniera strana: spenta a luci spente, accesa a luci accese. Lo stop era molto fioco e le frecce fisse in qualsiasi condizione di luci / giri motore.

Così ieri ho tirato giù la batteria e l'ho fatta caricare dal mio amico che ha il caricabatteria "lento" che testa se la batteria è in corto --> risultato: batteria carica in mezza giornata (ieri sera).

Poco fa l'ho rimontata e ho provato ad accendere il quadro ma la spia della folle è rimasta spenta, niente luci né frecce: non ho provato ad accendere il motore perché non avevo tempo...

Domani o dopo proverò il test a motore acceso e verificherò con il tester la tensione della batteria sia a motore acceso che spento; magari darò un'occhiata al gruppo di spinotti che si trova sotto al faro e ci spruzzerò un po' di antiossidante.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

meritene

La batteria carica ma dava 11 volt e a motore acceso il tester non rilevava corrente in arrivo alla batteria: così ho controllato il fusibile sul "positivo" ma era ok.
Allora ho notato che si era sganciato troppo facilmente lo spinotto che permette di staccare il pezzo del positivo che "ospita" il fusibile: allora ho spruzzato un po' di antiossidante (non solo in questi spinotti) e ho rimontato il tutto...ma ancora niente corrente!!!

Così, rassegnato ho serrato i contatti della batteria e rimesso il fianchetto: a quel punto ho deciso di fare ancora una prova...e tutto ha ripreso a funzionare!!!

E' proprio vero che non bisogna mai disperare con le nostre "vecchiette"...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.