News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

problema devio luci 2kf

Aperto da tide75, 27 Aprile 2012, 18:53:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tide75

Salve,
sto rimettendo a posto un 2kf, purtroppo ho un po' di problemi con l'impianto elettrico, alcuni problemi erano dovuti solo ad ossidazione di alcuni contatti (luce freno posteriore e luce tachimetro). Il problema che persiste sono i fari abbaglianti (e relativa spia)/anabbaglianti.
Il tizio aveva montato una mascherina acerbis dhh, l'ho rimossa (ho notato che gli attacchi erano praticamente fusi dal calore) e rimontato la sua originale :)
Ho controllato amperometro in serie alla batteria e moto spenta, pare non ci siano assorbimenti.
Controllando la continuita' dei cavi giallo, verde e nero dal devioluci al connettore faro ok
Ho controllato che il cavo marrone (sullo schema elettrico che gira sul forum, dovrebbe essere giallo/rosso) boh.
Comunque sul marrone a quadro spento non c'e' tensione, a chiave girata porta 12V. La luce di posizione posteriore va, l'anteriore non so che il tizio l'aveva tolta, comunque dal cavo marrone nel devio switchando non passano i 12 v al filo verde (anabbagliante) e al filo giallo (abbagliante).
Preso dalla disperazione ho ponticellato il marrone ai rispettivi fili e, magia, sia anabbagliante che abbagliante (e relativa spia quadro) funziona, la felicita' e' stata come un fiammifero, e' durata ben poco.
Fatto sta che smucinando col devio il filo blu/rosso (luci di posizione) che dovrebbe pure passare la corrente agli abbaglianti e anabbaglianti si e' dissaldato. Visto che i contatti sono puliti forse erano le saldature un po' difettose...


Ps. ho smontato pure il parafanghi anteriore e i cavi in zona sembrano, almeno visivamente, ok e non stressati.


Boh, domenica prossima dovrei rilavorarci, nel frattempo se qualcuno ha idee su cosa altro controllare... accetto suggerimenti

tide75

Ieri sono riuscito a lavorare un po' sulla moto...
ho smontato per benone il devio luci, rifatto le saldature che erano saltate(e che probabilmente non facevano fare i contatti), pulito i contatti e passato un sottile strato di grasso al litio per migliorare lo scorrimento del deviatore, proteggere da ossido e acqua. Rimontato il tutto e... le luci si sono accese!  ;D

pippo

si presenta bene il tuo duecappaeffe!!

tide75

Si grazie pippo!
Speriamo piano piano di rimetterelo al meglio della forma e riuscire a riportarlo come mamma Yamaha l'ha fatto uscire dalla fabbrica.
Come problemi aveva il solito al carterino filtro olio e sta mascherina dhh che proprio stonava. Rimessa la sua e sistemato il problema elettrico :)