News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

3TB... motorino d'avviamento KO?

Aperto da Deadhope, 03 Aprile 2012, 14:42:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Deadhope

PROBLEMA avviamento elettrico:
tiro l'aria, giro le chiavi, premo il pulsante start e l'unico suono che si sente è un "THC" sordo, basso, un istante.  :dubbio:  Il motorino d'avviamento non parte.
La batteria è carica, nuova, rimasta riparata in cantina tutto l'inverno;
La moto prima di ritirarla in garage quest'autunno, era stata un mese e mezzo dal meccanico per sostituire la distribuzione, olio e paraoli della forcella, pastiglie dei freni ecc... revisione totale. L'ho ritirata che funzionava bene... rimontata la batteria carica sabato scorso... non vuol sapere di partire, anche perché non fa il tipico suono del motorino che non ha abbastanza energia... e anche con lo starter esterno non parte. L'elettrauto ha controllato che arriva elettricità fino al motorino d'avviamento: sembra ok. Boh. Dentro non ci mette le mani perché dice che sulle moto non ha mai fatto nulla. Che cosa c'è da temere da un motorino d'avviamento di una vecchia XT?! bah... -ninzo'-

Ho tolto il coperchietto a sinistra (quello dietro alla curva rigida del filo della frizione) e ho controllato che il motorino non fosse bloccato: gira. [devo mettere un sigillante sul coperchietto? non c'è una guarnizione]


A spinta parte subito e il motore gira benissimo. :bttr:

Cosa può essere? bobina? cosa posso fare? :huh:
[devo smontare i collettori di scarico e tirar giù tutto il motorino? Se ci fosse un guasto interno... bobina o non so cosa... che si può fare?]
Grazie!  ???
Buuurp

okkupate

dovrebbe essere il relè d'avviamento bruciato.
per escludere il mot. d'avv. bypassalo
ho avuto lo stesso problema.
leggi qua (in fondo)
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=76124.0
ciao
:ciao:
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

Deadhope

http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=34070
Anche qui parlano di relè.  doc
Proverò anch'io a fare il bypass, anche se sono un completo inetto in materia.
Non ho mai fatto niente di elettrico che non sia cambiare una lampadina e montare la presa 12V per il navigatore.   :-[
Buuurp

Banzai

#3
attento che a bypassare il relè vengon fuori dei bei scintilloni...

fai questa prova piuttosto.

stacca il positivo della batteria.
stacca i due contatti di potenza del rele' e coprili con nastro isolante
attacca i due puntali del tester settato in ohm-cicalino con due clips ai due contatti del rele'
riattacca la batteria
gira la chiave
premi il pulsante di accensione
dovresti sentire il cicalino

se non senti nulla il rele' e' guasto

Deadhope

Buuurp

SNOOPY L'AFRICANO

ponte tra i 2 rossi avvitati con il dado da 10.
usa un cacciavite, scintilleggia ma non troppo
se gira il motorino, cambia relè (ne ho anche uno! :) )
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Deadhope

provato... niente.... :nooo:
Penso sia proprio il motorino d'avviamento.
Devo cercarne uno usato.
Oltre del 3TB, quali motorini d'avviamento sono compatibili e posso cercare, se non trovo quello originale?
Buuurp

Banzai

premetto che dubito che sia un problema del motorino di avviamento.

che prove hai fatto?

Deadhope

ho staccato il polo positivo dalla batteria, ho staccato il filo rosso dal motorino d'avviamento e ho collegato direttamente il polo positivo della batteria al motorino d'avviamento. Niente.
Ho staccato solo il filo rosso dal motorino d'avviamento, in modo da far arrivare energia al quadro, ma niente, solito "thk" del relé. Niente scintille.
Ho controllato che la corrente arrivasse al motorino con un tester... arrivava...
Questo era quanto avevo capito di dover fare guardando le spiegazioni per il bypass del relé.
Errai?
Che può essere?
A spinta parte subito e va benissimo.
Buuurp

Banzai

#9
Altra prova che puoi fare:

il relais ha due coppie di contatti, una è il comando e l'altra è il contatto al motorino.

per testarle ovviamente ti serve una persona che preme il bottoncino, e tu devi verificare:

1) che ci siano i 12V sui contatti di comando (che probabilmente ci saranno, dato che senti il TIC)

2) che ci siano 12V sui contatti di potenza

le possibilità sono tre:

o non hai nulla (relais guasto) o hai meno di 12 volt che scendono a vista (la batteria non basta a far girare il motorino)

se invece hai 12 volt pieni sui contatti di potenza, o è guasto il motorino di avviamento o i cavi che lo collegano al relais.

Fai la prova e fammi sapere

Gna

Citazione di: Deadhope il 10 Aprile 2012, 16:03:04
ho staccato il polo positivo dalla batteria, ho staccato il filo rosso dal motorino d'avviamento e ho collegato direttamente il polo positivo della batteria al motorino d'avviamento. Niente.

Errai?
Che può essere?
A spinta parte subito e va benissimo.
Quella frase mi lascia perplesso: hai staccato tutto il circuito elettrico della moto e dato solo corrente al motorino, non sono sicuro
che possa girare perche` c'e` da tenere in conto anche il sensore del cavalletto per es. che taglia la scintilla alla candella e forse
anche la corrente la motorino, ma non sono un esperto.
Credo che hai il rele` fallato, visto il ticchettio sintomo di rele` "appiccicato"
Se metti la seconda e muovi la moto da fermo per fare girare le spazzole del motorino e poi riprovi ad accendere che succede?

Luogo origini: Palermo

Deadhope

ci sono i 12V sia interponendo il relais, sia bypassandolo.
Però non capisco una cosa: se io collego direttamente il motorino d'avviamento alla batteria, non c'è nessun interruttore da toccare, perché il circuito si chiuderebbe così. Non è in quel momento che dovrebbe fare la scintilla, cercando di chiudere il circuito? io ho avvitato bene al motorino e alla batteria le estremità del cavo bypass (quello nero non l'ho spostato), senza che succedesse niente. Ovviamente in quel caso premere il pulsante dell'accensione non dà nessun esito, visto che non ci arriva elettricità.

il cavalletto? uh dici? ma se bypasso tutto il quadro elettrico! il nuovo cavo rosso va direttamente dal polo positivo al motorino d'avviamento e quello nero dal polo negativo al bullone della massa (immagino) sempre sul motorino d'avviamento (che non ho toccato). Ho fatto praticamente un circuito molto semplice: batteria - motorino con due fili diretti, senza interruttori. Non so come il motorino senza relais possa dar segni di vita.

Purtroppo mi hanno operato all'alluce sinistro la settimana scorsa, quindi non ho potuto portar la moto a farla vedere a un meccanico che avesse un relais di prova, per vedere se con quello nuovo parte. Ho potuto fare i test base solo con un cavo e un tester...

Le spazzole non sono impiantate, perché due sabati fa ho fatto un bel giro in moto (dopo aver controllato che la corrente arrivasse dappertutto), facendola partire a spinta; mentre sabato scorso ho fatto questa prova del bypass con un mio amico.
Buuurp

Deadhope

Preso un motorino d'avviamento usato. Completamente incrostato di olio bruciato, ma funzionante.
Ho grattato come un disperato quell'olio con una spazzola di ferro, Smack Acciaio e petrolio bianco. Non è venuto pulito come speravo.
Visto che il mio motorino invece è in perfette condizioni esternamente, vorrei fare uno scambio delle  parti interne.
Se sfilassi le bobine ecc, mi si smonta tutto in mille pezzettini, con molle che partono, come quelle dei magneti?
Oppure, una volta tirata via la mollettina che trattiene l'ingranaggio, si riesce a sfilare tutto il motorino "nudo", senza complicazioni?
Buuurp

Banzai

prova a lasciare una piccola area a contatto con nafta\petrolio per qualche giorno, magari lo sporco si ammorbidisce...

Deadhope

Già grattato come un ossesso   :motosega:
Non viene bene. Anzi temo di aver grattato via anche la zincatura in certi punti. Per questo sarei più propenso a sostituire le parti interne e basta.
È un casino?  :dubbio:
Dove posso trovare uno schema di montaggio?
Buuurp

nux

per consumare l'elettronica di un motorino di avviamento ce ne vuole


hai provato a cambiare il relè?

Deadhope

Era il motorino ko.. Il relais è ok.
Scollegando i cavi del mio motorino e collegandolo a quello "nuovo", ho avuto la prova del 9 che era proprio il motorino ad essere partito.
Ora devo solo montarlo. Avrei voluto sostituire solo le parti interne, ma temo che sia un blocco incastrato e non vorrei far danni nel cercar di togliere le bobine dal corpo.
Sul web non ho trovato niente per capire com'è fatto all'interno. Gli esplosi dei manuali d'officina non si addentrano in spiegazioni di dettaglio su come sia fatto internamente il motorino. :-(
Buuurp

nux

prova a lasciare un annuncio sul forum nella sez. compro oppure a spulciare i post precedenti di vendita.... qualche motorino a poche decine di euro forse lo trovi...

però veramente strano che sia andato,  perchè per farlo andare un motore elettrico ce ne vuole... ore ed ore di utilizzo... nel modellismo addirittura li rodano per ore prima di usarli

Deadhope

Infatti mi era sembrato assurdo che fosse morto, eppure. È deceduto durante l'inverno, fermo in garage.
Ho già comprato un altro motorino usato... Incrostato, ma funzionante.
La mia domanda sullo smontaggio era diversa. ;-)
Buuurp

Banzai

un consiglio stupido... se il tuo vecchio è morto comunque, smontalo con la massima attenzione, tanto comunque non va... magari trovi anche il problema

vixt

Hai provato ad alimentare il motorino (staccato dalla moto) direttamente?
Batteria collegata diretta al motorino ecco tutto(se gira,non è lui il responsabile,se non girà è forse solo ammalato e non morto).
Appurato che l'indotto gira liberamente a mano senza impuntamenti(asse del motorino)......
Se non va il problema potrebbe essere legato a uno degli avvolgimenti interni interrotto(e li è antieconomica la riparazione,anche se fattibile).
Potrebbero essere le piste che scorrono sotto le spazzole,completamente consumate(ipotesi rara,soluzione,sostituire il motorino)
Banalmente,potrebbero essere le spazzole del motorino consumate(moolto probabile,soluzione,sostituzione spazzole con pochi euro,direi non oltre i 10,e via di nuovo in giro in moto)
Vittorio