News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

spina galleggiante

Aperto da ypvs, 29 Maggio 2012, 11:02:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ypvs

Ciaooo,
c'e' qualche trucco per togliere la spina che ferma il galleggiante nella vaschetta del 2kf, sto dando una controllata al carburatore ma il galleggiante non vuol saperne di uscire., se forzo ho paura di rompere o piegare il resto.

Robby

Ciao,
ho smontato il carb. proprio sabato, per sostituire alcuni pezzi dentro.
La spina l'ho levata con l'aito di un martellino, con la pinza non viene (e la sciupi).
Gia' che ci sei smonta la membrana e cospargila con olio siliconico.
Ciao.

ypvs

#2
Perfetto solo che non ero sicuro e temevo di far danni, per meta' e' uscita, il resto con le pinze in effetti non esce, continuero' col martello e punteruolo, per la membrana ancora non ci sono arrivato, sicuro avro' sorprese perche' il carbu era chiuso da almeno 15anni, lo apro perche' usciva benza dal tubo troppo pieno, provero' col kit di revisione forse e' lo spillo. C'e' altro a cui fare attenzione o da sostituire? il kit penso di prenderlo da kedo, a meno di non trovare un ricambista sotto casa.


Seguito: col martello che batteva sul cacciavite da orologiaio la spina e' venuta via e pure il galleggiante, ora ho tolto la vite che bloccava la sede dello spillo , ma non viene via nemmeno quella, sembra in ottone come lo spillo, che faccio uso la forza o sto bono?

gus

la sede dello spillo in effetti è in ottone, e tende ad "incollarsi" all'alluminio del carburo...... io l'ho tolta solo quando la dovevo cambiare e non avevo paura di rovinarla, però va bene togliere per controllare, alle volte la piccola retina che sta sul fondo della sede si riempie di sporco e la moto va male, quindi va pulita. Potresti provare scaldando e/o usando svitol o WD40 in abbondanza.... resta il rischio di rovinarla :ciao:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0


ypvs

Grazie michele e grazie gus, lentamente sto andando avanti, il filtro retina purtroppo ancora non lo vedo, non riesco a togliere la sede dello spillo, nel frattempo ho tolto una membrana piccolina sul fianco del carburatore e non sembra in pessimo stato, solo il profilo della mebrana si e' un po' deformata nel punto dove allunga ad occhiello per seguire il corpo del carburatore e l'interno di quel occhiello combacia con un foro di passaggio della benza presumo, quindi nel rimetterla faro'attenzione a non tappare quel buco, poi ho provato ad arrivare alla membrana principale ma il coperchio superiore ha due viti che non vogliono saperne di uscire, al limite le trapano e poi le cambio, purtroppo sto coso non viene aperto da troppo tempo ed e' tutto incollato. Mo vado a riprovare con la sede dello spillo. Al limite quello che rovino lo ricompro tanto lo sto aprendo apposta per revisionarlo. Tutte le membrane si trovano in giro o e' roba rara?

Robby

Io x la spina ho utilizzato qualche goccia di SVITOL ... funziona sempre! Attenzione: c'e' un verso indicato da una freccina.
Per quando riguarda la boccola, ho utilizzato anche li un po' di SVITOL e con una pinza l'ho fatta girare su se stessa, tanto poi dovrai cambiarla insieme con il cilindretto con la punta gommata (lo spillo é un altra cosa).
Sfilata la boccola, troverai alla base un "o" ring ed il filtrino bianco a forma di cupolotta.
Importante procedendo alla revisione completa, avrai bisogno di 3 "O" ring + la guarnizione della vaschetta.
Prima di sostituirli, inumidiscili un po' con spray al silicone (quello per impermeabilizzare gli scarponi da trek.
Spero di esserti stato di aiuto.

ypvs

Ok grazie anche  a te robby,
allora sono riuscito a smontare tutto, le membrane mi sembrano in buono stato, non trovo pero' da kedo il kit di  revisione, qualcuno mi indica un sito alternativo? ??? Poi visto che ci sono, il kit basta oppure conviene sostituire qualcos altro all'interno del carburatore?

Robby

Nemmeno io l'ho trovato !!!
Quindi sono andato alla YAMAHA e l'ho pagato caro. La guarnizione vaschetta € 10, il KIT (2JN-14107-00), con un solo anello ad "O" € 50.
Altre cose da cambiare non c'e' ne sono. Credo sia veramente difficile che il galleggiante (che é bi-corpo) sia da sostituire.
Qualcuno ha cambiato le 4 viti della vaschetta con altre a brugola, poichè sono fragili e smontandole la testa si puo' sciupare, ma se utilizzi un cacciavite appropriato e ti fai aiutare da qualcuno a tenere il corpo carburatore fermo, non dovresti avere problemi.
Io, attenzione questo non è un consiglio, ho smontato i collettori cilindro-carburatore e li ho rinfrescati con il solito spray al silicone.
Buon lavoro.

Robby

ypvs,
fammi una cortesia, ci sono 2 tubi di sfiato di gomma lunghi (a dire il vero sono 3), uno parte da un beccuccio poco sotto l'ingresso della benzina, un altro da dietro (quello che parte da sotto la vaschetta non mi interessa), potresti misurarli e dirmi quanto sono lunghi.
Grazie.

ypvs

Il galleggiante non e' da cambiare, le guarnizioni ormai le devo cambiare ma 60 euro me sembra tantino, poi devo pure aggiungere il costo dello spillo gommato e della sede.......... continuo a cercare in rete.......se qualcuno ha qualche dritta dove comprare..........

per robby:
il tubo che parte da sotto quello della benza e' lungo 37cm , quello che parte da dietro 33cm e quello sotto la vaschetta pure 33cm, almeno se il precedente proprietario non li aveva gia' cambiati.

Robby

Grazie x l'info.
x quanto riguarda il costo del kit, forse mi sono spiegato male, cmq con 60 euro ho comprato:
- 1 "O" ring;
- 1 boccola in ottone (sede dello spillo gommato);
- spillo gommato;
- 1 vite con testa a croce (in pratica e quella che tiene in sede la suddetta boccola);
- 1 guarnizione vaschetta.
Sono d'accordo che il prezzo é alto e cercando in giro - forse - si puo' risparmiare.
Ciao.

ypvs

Citazione di: Robby il 29 Maggio 2012, 13:54:12
Io x la spina ho utilizzato qualche goccia di SVITOL ... funziona sempre! Attenzione: c'e' un verso indicato da una freccina.

Sfilata la boccola, troverai alla base un "o" ring ed il filtrino bianco a forma di cupolotta.
Importante procedendo alla revisione completa, avrai bisogno di 3 "O" ring + la guarnizione della vaschetta.
Prima di sostituirli, inumidiscili un po' con spray al silicone (quello per impermeabilizzare gli scarponi da trek.
Spero di esserti stato di aiuto.

La freccina l'avevo notata ma non sapevo se indicava il verso dell'inserimento o dello smontaggio, io l'ho estratto in direzione opposta a quella indicata dalla freccia , spero de non aver fatto danni.

Bene allora gli o ring da cambiare sarebbero tre......ma quali allora....nel kit di robby invece ce ne era uno solo...
Per il prezzo se con 60 euro allora manccherebbero due o ring, daltronde penso che con le spese di spedizione sul web alla fine siamo li' come spesa, solo non capisco a sto punto vanno cambiati tre oring o solo uno?

Robby

Si, nel mio Kit c'era un  O ring solo, purtroppo.
In pratica  e quello che va nella boccola- sede dello spillo con la punta gommata.
Avevo fretta di rimontare tutto é ho cambiato solo quell' O ring.
Per fare un lavoro fatto bene, cambiali tutti e 3.

ypvs

Con cosa si possono pulire i condotti nel carburatore che hanno un velo di nero un po' ovunque, solo con lo straccetto non viene via tutto, pure le farfalle sono nere, solo la vaschetta dove pensavo si depositasse piu' sporco alla fine sembra la piu' pulita.

Robby

Con uno straccetto inumidito con benza o petrolio bianco, comunque se lasci un po' il carburatore a mollo, vedrai che lo sporco si ammorbidisce.
Cmq - anche se i condotti - rimangono un po' scuri, non ci fà nulla.
Mi raccomando ... indossa guanti e lavora in un posto ventilato.
Robby

ypvs

#16
Ho ordinato il kit, quello con tre o ring, mi confermate che da cambiare sono 1 quello sotto il getto principale, 2 quello che a vaschetta aperta si vede sopra al getto principale e circonda un tubicino in ottone che sale quasi fino all'altezza del getto principale, 3 quello che circonda la sede dello spillo con la punta gommata. Sul terzo mi sa che sono in errore, dalle foto la sede dello spillo dovrebbe arrivare gia' fornita del oring montato, se fosse cosi' allora l oring in piu' dove andrebbe ?

VeroKit

rinfresco sto interessante topic..
sto cercando kit revisione carburatore per 2kf anche io
su kedo la spedizione costa quasi come il kit (15 euro)
e su wemoto io non lo trovo..non credo ci sia...

siti italiani o negozi ebay o altro, nessuno ne conosce?

grazie ciao!

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Lucariello

è ststo detto prticamente tutto... aggiungo che per la pulizia se si è veramente certi di aver tolto tutte le parti in gomma si può usare del diluente nitro che da ottimi risultati nel caso non si riuscisse a trvare il liquido apposito
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!


Jeco75

Dovrebbe esserci 1na freccia che indica l'uscita del perno!!sotto i piedini
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo