News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

ma dopo quanti km ?

Aperto da Morèl, 29 Maggio 2012, 22:48:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

dopo quanti km   non fanno più male le natiche , mannaggia ho superato i 400 km ,ma ancora le natiche son come avessero due lividi  barellaæ barellaæ :sciopp:

Cunningham

io non sopporto il sellino.........30km già sono tanti
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl

Citazione di: Cunningham il 29 Maggio 2012, 22:53:45
io non sopporto il sellino.........30km già sono tanti

e che ci metto , un materasso ?  :opazzoo:

Cunningham

Citazione di: Morèl il 29 Maggio 2012, 22:57:35
e che ci metto , un materasso ?  :opazzoo:
ho visto sellini anche costosissimi in materiali particolari.......ma bisognerebbe  sapere quale è meglio prima di fare la spesa,mica li si possono provare tutti  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Gna

se ti fa male la sella vuol dire che la devi regolare in altezza, angolazione e posizione rispetto al cannotto.
Se ci stai 'aggrappato' con le natiche ti stanchi subito e non fai molta strada.
Prova a farla slittare un po` avanti o indietro e vedi come va, devi cercare la posizione migliore e piu` confortevole.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

Morèl

Citazione di: Gna il 30 Maggio 2012, 00:31:08
se ti fa male la sella vuol dire che la devi regolare in altezza, angolazione e posizione rispetto al cannotto.
Se ci stai 'aggrappato' con le natiche ti stanchi subito e non fai molta strada.
Prova a farla slittare un po` avanti o indietro e vedi come va, devi cercare la posizione migliore e piu` confortevole.
:ciao:
ho notato che tendo a stare seduto molto in avanti dove la sella è più stretta , forse devo fare scorrere in avanti la sella in modo da appoggiare le natiche sulla parte più larga . Anche se questo è strano perchè la bici è delle mia misura ed ho gia messo una pipetta più corta e manubrio da enduro in modo da non stare troppo in avanti  ::)

gianfranco1104

Citazione di: Cunningham il 29 Maggio 2012, 22:53:45
io non sopporto il sellino.........30km già sono tanti
ti siedi direttamente sul canotto sellino?!?!?
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


l'unico modo e per non avere dolori alle chiappe è....
pedalare in piedi...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

tornando seri....
alterna di più la pedalata...
cerca una sella in gel con lo spacco al centro... e infine regola bene altezza sellino/manubrio per una pedalata confortevole

ekefbo

#7
il fatto che faccia male il "sottosella" ( non le natiche) le prime volte che si esce in bici o mtb è normale. Il tutto scomparirà nell'arco di 7/10 giorni... :mvv: Un'altra cosa è la regolazione della sella (che non ha niente a che vedere col dolore del "principiante") che va fatta in relazione alla lunghezza del cavallo, quindi del telaio moltiplicandoli per dei parametri . Una volta avute queste quote, la sella potrà essere "spostata" in avanti o indietro (si parla di 1 o 2 cm al massimo) per renderla più "consona" al gusto o esigenza atletica personale... ;:bananasaluta:;

ekefbo

Posto dei consigli che potrebbero tornare utili a molti.... :mvv:

L'altezza della sella viene calcolata moltiplicando la misura del cavallo per 0,885; questa misura tiene conto anche delle scarpe e dei pedali a sgancio rapido, e si intende dall'asse del movimento centrale, lungo l'asse del tubo di sella e del cannotto reggisella, fino alla superficie superiore della sella. Per esempio  cavallo 86 x 0,885 = 76,1 cm.
Questa altezza va considerata come un punto di partenza, è possibile infatti che una volta saliti in sella non si riesca a pedalare senza muovere le anche, sintomo di una sella troppo alta, così come che la sella vada alzata ulteriormente. In genere l'errore più frequente è di tenere la sella troppo bassa, con il risultato di non scaricare tutta la potenza delle gambe sui pedali, ma soprattutto di innescare possibili patologie a carico delle ginocchia.
La sella possiede due regolazioni, una di inclinazione in avanti ed una longitudinale. Per quanto riguarda l'inclinazione, in genere la posizione più comoda è quella in cui la sella è perfettamente orizzontale al suolo; se la punta è troppo alta si sente fastidio nella regione perineale, se è troppo bassa il corpo tende a scivolare in avanti e si provocano dolori alle spalle ed alle braccia. Conviene mettere la sella a "livello" usando, appunto, una livella.
Per regolare la posizione longitudinale, occorre prima aver montato i  tacchetti  dei pedali a sgancio rapido sulle scarpe in modo corretto. Salite in bici, agganciate i pedali, assestatevi bene sulla sella, ponete i pedali in piano e, con l'aiuto di un filo a piombo (e di un amico che vi sorregga) verificate che l'articolazione del ginocchio più avanzato (la protuberanza sotto alla rotula) sia sulla verticale dell'asse del pedale o nelle sue immediate vicinanze. Spostate la sella avanti e indietro fino ad un corretto allineamento.
La procedura di messa a misura della MTB è la stessa, con una   differenze da considerare. I pedali SPD, generalmente montati sulle MTB, sono meno spessi dei loro cugini stradali, e quindi l'altezza della sella va diminuita di circa 1 cm.

lukauka

io ho risolto con questa sella quì,  non solo per le natiche ma anche per non avere problemi con la prostata

http://www.subito.it/biciclette/sella-smp-modello-forma-colore-bianco-cuneo-42111948.htm
NUCLEARE? NO GRAZIE! (se ancora 'un si fosse capito)
tenerè 1984, xt 1996, lc4 2002 (non c'avevo fatto caso, sò tutti anni pari)   lo stolto dice quel che sa, il saggio sa quel che dice

Cunningham

Citazione di: lukauka il 30 Maggio 2012, 19:06:32
io ho risolto con questa sella quì,  non solo per le natiche ma anche per non avere problemi con la prostata

http://www.subito.it/biciclette/sella-smp-modello-forma-colore-bianco-cuneo-42111948.htm
interessante
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AdrianoTTR

Io personalmente ho notato che smettono di fare male quando comincio a stare in forma, quindi ad andare piu veloce ed a spingere di piu sui pedali. Praticamente il peso viene scaricato di piu sui pedali e molto meno sul sellino. Con la conseguenza di un minor mal di chiappe :soddisfatto:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cunningham

il problema mio è che vado raramente in bici.........e non mi ci abituo.......
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl

ieri sera ho avanzato la sella di un paio di cm ed oggi ho notato che sto seduto molto meglio ed è anche migliorata la pedalata soprattutto in salita  :mvv:

Cunningham

Citazione di: Morèl il 30 Maggio 2012, 20:55:06
ieri sera ho avanzato la sella di un paio di cm ed oggi ho notato che sto seduto molto meglio ed è anche migliorata la pedalata soprattutto in salita  :mvv:
prima ti sedevi solo in punta......... :dubbio: ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl

Citazione di: Cunningham il 30 Maggio 2012, 20:55:55
prima ti sedevi solo in punta......... :dubbio: ::)

si mi piaceva da morire  :sederi: :sederi: :sederi: :sederi: øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

TTgreat!

Morel ha dimenticato di dire che i 400km li ha fatti in 15 anni................ :riez: :riez: :riez: