News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Cavo frizione domanda stupida

Aperto da jennyepazza, 08 Giugno 2012, 14:24:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jennyepazza

Ciao a tutti.
Da un pò di tempo, sulla mia 3tb, mi slitta un pò la frizione. Da alcuni sintomi potrebbe anche essere il cavo che non torna indietro bene (è ancora il suo originale di 20 anni fa). Se volessi comprarlo nuovo originale mi vendono anche la ghiera di regolazione che è avvitata al carter? Se no come si fa a far passare la testa del cavo nuovo attraverso essa? Anche nel cavo originale la testa si può svitare come nei cavi da 1 euro?
Grazie in anticipo.

gus

i cavi originali hanno le teste saldate e si comprano completi di guaina.
se ha scavato nella guaina, sarà sempre duro.
se compri un cavo da 1 euro, compra anche 1 fermacavo e fai il lavoretto sostituendo SOLO il cavo.
se la frizione slitta, ed hai difficoltà a trovare la folle a caldo, forse che è ora di cambiare i sugheri (alle volte cambiando l'olio si risolve, se la causa è l'olio, altrimenti cambiare i sugheri)

ciao
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

jennyepazza

Ciao, premetto che il cambio funziona alla perfezione e l'olio è stato appena cambiato. Ti ringrazio per il consiglio ma preferisco utilizzare il cavo originale, comprarlo una volta e stare bene per altri 10 anni. Nel 3tb che avevo prima utilizzavo quelli da 1 euro ed ero a piedi ogni 5/600 km. Viaggio parecchio ed in uno di questi viaggi mi si è spezzato il cavo tre volte: la prima volta a Instambul, poi in pieno deserto siriano (fortuna che ne avevo una bella scorta) e poi, al ritorno, in Cappadocia. E' vero che avevo i ricambi ma è una menata della madonna. Quello che ho sul mio attuale 3tb ha vent'anni ed è ancora lì. Comunque adesso compro il cavo nuovo, poi, se il problema perdura, la prossima primavera controllo molle spingidisco e dischi di sughero.

pippo

originale o non originale, il cavo è lo stesso (più o meno)!!!
semplicemente la yamaha ti gabba vendendoti tutta la guaina e stronzate varie per far lievitare il prezzo...ti merita provare prima sostituendo solo il cavo (con un euro in più te ne prendi un altro di scorta, cambiarlo tanto è semplice) e poi semmai se qualcosa non va, riprenderlo nuovo...

AdrianoTTR

Tieni presente che il cavo originale completo di guaina e registri costa 50€. Anche io una volta rompevo un cavo l'anno. Da quando ne ho messo uno in treccia "morbida" non ho avuto piu problemi.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

castiglio

Prendi un buon cavo,cisono di due tipi,piu' fini e piu' robusti,io prendo sempre il secondo e' mooolt meglio,
Ma come farai a farti dirare un cavo altri 10 anni, a me dura un mese -ninzo'-
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

pippo

mai cambiato sulle xt (45.000 km abbondanti fatti da me)
cambiato un'unica volta sul vecchio wr

Cular

Citazione di: castiglio il 08 Giugno 2012, 19:44:31

Ma come farai a farti dirare un cavo altri 10 anni, a me dura un mese -ninzo'-
#risatona# a me anche so sempre durati na vita e su mezzi che uso quotidianamente........basta montarlo con tutti i crismi del caso...guaine buone e pallini filo e sedi ben ingrassate....lubrificare spesso leveraggi e manopola in caso si tratti di accelleratore e vedrai che te dura na mezza vita pure a te...... :riez:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Drag8

Citazione di: jennyepazza il 08 Giugno 2012, 14:24:19
Ciao a tutti.
Da un pò di tempo, sulla mia 3tb, mi slitta un pò la frizione. Da alcuni sintomi potrebbe anche essere il cavo che non torna indietro bene (è ancora il suo originale di 20 anni fa). Se volessi comprarlo nuovo originale mi vendono anche la ghiera di regolazione che è avvitata al carter? Se no come si fa a far passare la testa del cavo nuovo attraverso essa? Anche nel cavo originale la testa si può svitare come nei cavi da 1 euro?
Grazie in anticipo.



molla il cavo dalla leva e vedi se scorre...................................... poi ascolta Gus  8)

castiglio

Ho controllato 
Probabilmente rompo incavi percne' la staffa dei paramani  forza sulla guaina  vicino  al registro,
Pero' non c'e' rimedio perche' i paramani sono  un po' adattati per fare off,al limite allunghero'
La guaina per renderla piu'  libera,meno in tiro.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

zody

ieri ho bestemmiato  :incx: (non in senso religioso) per la rottura del cavo frizione... direi fresco fresco...
ho tirato fuori la guaina ed ho visto in che condizioni era. dalla parte superiore era consumata ed ho fasciato con del nastro isolante e poi messo guaina termorestringente. esternamente fa la sua figura. poi ho smontato la parte ad angolo metallica all'interno della quale c'e' una specie di cannuccia in plastica dura. questa anche se spaccata o rotta deve restare. la pulite e la ingrassate.
ho preso un cavo da 2 euro con relativo morsetto ed ho inserito la testa saldata dalla parte della frizione (lo so che si mette al contrario... non mi picchiate  :picchi: )
ho usato un morsetto che ho appositamente tornito nel diametro e filettato in maniera da potere entrare nella leva della frizione. solo che ho fatto l'errore di tagliarlo un po' troppo con i registri chiusi, ed ora mi tocchera' rimetterlo...
prima di inserire il cavo l'ho ingrassato.
lo avevo messo un paio di anni fa' quando presi la moto.
un ricambista mi parlava di alcuni cavi che on sono originali yamaha, ma di concorrenza e che costavano 14 euro. mi andro' ad informare se ne ha o gli arrivano.
un rivenditore molto onesto mi ha venduto un cavo con un po' di ruggine... il figlio di..... (mi autocensuro)
XT 600 3TB '91...

uanandred

Anche il mio TTR 2003 fatica a trovare la folle ma non slitta..... problemi di frizione?
"Fai quello che vuoi fare e sarai un leader"
J. Nicolson

gus

Citazione di: uanandred il 13 Giugno 2012, 09:14:44
Anche il mio TTR 2003 fatica a trovare la folle ma non slitta..... problemi di frizione?

se a freddo NON lo fa e a caldosi, SI, problemi di frizione  :bye:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

pippo

CitazioneAnche il mio TTR 2003 fatica a trovare la folle ma non slitta..... problemi di frizione?

ma questo lo fanno tutti...quando il motore è molto caldo (oltre i 100-110 gradi), tutte le xt che ho avuto avevano problemi a mettere la folle...

ekefbo

comunque di cavi ne esistono in commercio di diversi tipi: basta prendere quello del diametro giusto composto di fili di acciao: costa di più ma duro parecchio se montato ed igrassato adeguatamente e se la guaina , anche le curce, è a posto... :ok:

zody

XT 600 3TB '91...

NT1200

Citazione di: zody il 14 Giugno 2012, 17:58:13
cosa sono le curce?

Delle scarpe.... (Church)
Scherzi a parte penso volesse dire "curve" (la C sulle tastiere  è vicina alla V)
;->
Di certo sulle moto c'è solo che la prima è in basso, tranne che sul Galletto e sul Falcone. La vespa 2T fuma.

zody

Citazione di: zody il 12 Giugno 2012, 18:33:29
un ricambista mi parlava di alcuni cavi che on sono originali yamaha, ma di concorrenza e che costavano 14 euro. mi andro' ad informare se ne ha o gli arrivano.
appena inforato presso il ricambista...
mi ha detto che non ne fanno  :(
gli altri non per le xt erano marchiati motocross marketing
XT 600 3TB '91...

marven

Citazione di: jennyepazza il 08 Giugno 2012, 16:51:55
Ciao, premetto che il cambio funziona alla perfezione e l'olio è stato appena cambiato. Ti ringrazio per il consiglio ma preferisco utilizzare il cavo originale, comprarlo una volta e stare bene per altri 10 anni. Nel 3tb che avevo prima utilizzavo quelli da 1 euro ed ero a piedi ogni 5/600 km. Viaggio parecchio ed in uno di questi viaggi mi si è spezzato il cavo tre volte: la prima volta a Instambul, poi in pieno deserto siriano (fortuna che ne avevo una bella scorta) e poi, al ritorno, in Cappadocia. E' vero che avevo i ricambi ma è una menata della madonna. Quello che ho sul mio attuale 3tb ha vent'anni ed è ancora lì. Comunque adesso compro il cavo nuovo, poi, se il problema perdura, la prossima primavera controllo molle spingidisco e dischi di sughero.

Se te lo fa da quando hai cambiato l'olio, la cusa potrebbe essere anche quella credo. A me è successo. Cambiando l'olio slittava la frizione
Io non sbaglio strada....cerco alternative !