News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

BOLLO storico reloaded (ho fatto una caXXata?)

Aperto da matteoo, 24 Luglio 2012, 13:26:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

matteoo

Allora il mio 59x e immatricolato il 07/01/1991 e io ho pagato il bollo da 11.36 il 15/07/2011 ho fatto giusto oppure no?se no che devo fare e dove devo andare?all'aci sono gia andato e non sanno una cippa.
la regione e VENETO.
CIAO e grazie.

Trespolo


Franco_64

Non è tutto automatico!
Mi spiego: nella regione Campania, devi avere la moto(di 20 anni) iscritta all'asi o all'fmi e devi fare la comunicazione per iscritto alla regione(io sono andato personalmente) loro ti danno un modello di comunicazione e ti dicono come scrivere nella causale del versamento. Poi loro aggiornano la banca dati.
In alcune altre regioni  se la moto compare nel loro elenco(interesse storico) non è necessaria l'iscrizione all'asi o all'fmi e la riduzione è automatica.
Quindi per stare tranquilli conviene andare sul sito della regione relativa per informarsi oppure telefonare sperando di contattare persone competenti.

Pippi

la moto come la macchina, OVUNQUE ai 30 anni viene automaticamente esentata (e diventa tassa di circolazione, cioè solo se la usi), anche se NON iscritta ad alcun registro.

alcune regioni so che esentano già prima.  (in Emilia la Lambretta di mio padre venne esentata nel 1994, cioè al 30esimo anno).

quando ho comprato il Ténéré che veniva dalla Lombardia è stato un casino all'ACI, perchè entrava a 25 anni di età in una regione (Emilia) in cui per essere esentati bisogna averne 30...e arrivava dopo averne già non pagati un tot in quanto in Lombardia. E così mi hanno calcolato per l'anno in corso il residuo che dovevo pagare.

voglion fare l'europa unita e da regione a regione cambia tutto, bah

A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

gianfranco1104

allora il bollo normale è una tassa di possesso... nel caso delle moto scade il 31 gennaio
mentre il bollo ridotto è una tassa di circolazione quindi deve essere evasa alle 00.00 del giorno in cui si incomincia  a circolare. la sua scadenza è il 31 dicembre... anche se la si paga il 30 dicembre...

in linea di massima il bollo ridotto si paga nell'anno in cui compie i 20 anni...
solitamente fa riferimento la data di immatricolazione... ma vale anche la data di produzione se si ha il certificato della casa..

Pippi

noooooo, dipende dalla regioneeeee...
in Emilia è a 30 che sei esentato ad es, non venti
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

AngeloFarina

In tutta Italia, l'esenzione 20 è POSSIBILE, anche in Emilia. In alcune regioni è AUTOMATICA (ad es. Lombardia e Toscana), in altre è subordinata al verificarsi di certe condizioni.
In Veneto, basta che la moto sia inserita nell'Elenco FMI.
In Emilia Romagna, serve un non meglio precisato "attestato di storicità", che l'ASI rilascia ai propri iscritti, ma che non trova equivalente per gli iscritti FMI (come me). Tuttavia, la Regione "accetta" impropriamente l'iscrizione al registro stroico FMI al posto di questo fantomatico "attestato di storicità" che l'FMI non rilascia.
Io ho attualmente 4 moto ultraventennali iscritte al Registro Storico FMI, e qui in Emilia non pagano il bollo.
Nel caso del post originale, essendo in Veneto, se la moto risulta inserita nell'elenco FMI è stato corretto pagare il bollo ridotto nel 2011.
In realtà, siccome una moto immatricolata a gennaio 1991 è stata sicuramente costruita nel 1990 (basta farsi mandare certificazione da Yamaha Italia), anche nel 2010 si sarebbe dovuto pagare ridotto.
Siccome ci sono tre anni di tempo per chiedere il rimborso delle somme pagate in eccesso, puoi fare richiesta di rimborso per il bollo 2010 (ovviamente allegando alla richiesta la certificazione della data di costruzione della Yamaha). E questo anche se la moto fosse stata costruita a dicembre 1990, in quanto fa fede solo l'anno di costruzione, e non il mese!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

AngeloFarina

Chiedigli anche il modulo per il rimborso dello scorso anno...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial