News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

POTREBBE ESSERE UN'OCCASIONE 2 il Film!!!

Aperto da andrea3112, 16 Luglio 2012, 07:14:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

andrea3112


:gnam:

potrebbe essere un'occasione 2 . il Film !!!

4 mesi all'Alba ,

120 giorni alla partenza possono sembrare tanti ma non lo sono .
inizio questo nuovo post perchè l'altro comincia ad essere un pò
lunghino da "spulciare" e con troppi OT , diciamo che di là si gioca e
quì si parla di cose serie .
le cose serie sono le 1000 domande che si pone chi non ha mai avuto
un'asperienza del genere e magari anche poca conoscenza della guida in
fuoristrada (state tranquilli che dopo tre giorni sulle dune si và come treni).
le domande più importanti da fare sono quelle che sembrano stupide ,
che poi stupide non sono mai.

esempio : ma quante paia di calzini e mutande devo portarmi dietro?
domande di questo tipo che sembrano inutili e invece hanno la propria
importanza .
insomma chiedete tutto quello che vi passa per la testa senza porvi
alcun tipo di problema.

voglio ricordare che questo giro  "Potrebbe essere un'occasione"  e il
giro di quelli che oltre al volere provare una cosa che ne hanno sempre
sentito parlare hanno anche voglia di condividere momenti davvero unici
con nuovi amici in un clima sereno , in un luogo talmente magico che
davvero sembrerà di vivere in un'altra dimensione .

può venire chiunque , sono graditi anche quelli bravi , unica richiesta
molto spirito d'adattamento e aiutare chi si trova in difficoltà senza
aspettare che l'aiuto venga "implorato" .
se poi quelli bravi sono troppo bravi possono anche arrivare da soli
all fine tappa e aspettarci , l'importante è non vedere la solita scena
della moto insabbiata con il malcapitato di turno che non sà come
tirarla fuori  mentre a 100 metri di distenza in stile Paul Newman ,
qualcuno parcheggia il suo mezzo si toglie il casco e si accende la
sigaretta godendosi lo spettacolo
.
che tipo di moto serve per venire?
qualsiasi moto , basta che sia la vostra compagna di avventure ,non ci
sono problemi di marca o di modello , quello che occorre  è una buona
messa a punto e curare la preparazione per il tipo di viaggio che
faremo , da ricordare che non avremo assistenza al seguito saremo solo
noi .

periodo del viaggio prevista tra il 15 e il 20 Novembre la partenza , 
tra il 1 e il 5 Dicembre il ritorno,
ma è possibile variare le date se nel gruppo ci saranno esigenze
diverse

al momento la lista è questa

1  andrea3112
2. liberocielo
3. carletto
4. markor71
5. marven
6. marley
7. biologik
8. robertogalleria
9. victor
10. Viktor tupolev
11. fregola
12. ZOT
13. "interessante personaggio"
14. marco



da ricordare che non ci sono iscrizioni da fare e tantomeno richieste
di soldi .
sarà il viaggio in solitaria di ognuno di noi che abbiamo deciso di
condividere con altri


questa volta per il viaggio in nave da Civitavecchia Trapani Tunisi occorrera portare un prosciutto intero è una decina di chili di pane , quello che mi spiace che all'imbarco a Trapani i nostri amici della terra del Sole troveranno ben poco ,ma conoscendo i "soggetti" sono sicuro che non arriveranno con le mani in mano  :riez: .

cose serie quì mi raccomando :girrrr:

               

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Libero Cielo

Sempre grande, Andrea!  #friends#

Questa volta, considerando che noi siculi ci organizzeremo per avere tempi identici a voi polentoni (prenderemo lo stesso traghetto a differenza dell'altra volta, quindi il viaggio ce lo faremo interamente insieme), coinvolgeteci nella divisione degli attezzi da portare... sarebbe inutile replicare utensili o ricambi vari... l'altra volta non mi sono posto il problema considerando che ci siamo visti dopo tre giorni nei quali noi siculi ci siano massacrati di enduro pre desertico, ed avevamo bisogno di essere interamente autonomi sia per i ricambi sia per gli utensili...

P.S.: precisazione sull'argomento "sigaretta a 100 metri con moto insabbiata"
... mi sento tirato in causa... ricordo l'episodio in cui io sulla pista "Douz-Cafè la port du Desert" andavo avanti facevo da apripista mente tu, Andrea, facevi da scopa e seguivi a ruota la moto più in difficoltà, l'Africona... ad un certo punto mi ero fermato vedendo che il gruppo era indietro... mi tolsi il caso e mi accesi la sigaretta :). Arriva il resto del gruppo tranne te, Alessandro e Mirko. Sigaretta già abondantemente finita... passando altri due minuti e non vedendovi arrivare chiaramente penso ad un contrattempo, salgo a piedi su una duna per avere una visuale migliore e vi vedo fermi a poco più di 200 metri dietro di noi. Le vostre moto erano tutte dritte e fuori dalla sabbia. Eravate fermi verosimilmente perchè avevate tirato per l'ennesima volta Mirco e la sua Africona fuori dalla sabbia e sopratuttto Mirco era stanco e si stava riposando. Dopo 5 minuti vi siete rimesi in moto e ci avete raggiunto.
Quando sei arrivato sei rimasto stupito nel vederci così vicini, pensado che in realtà fossimo molto lontani (tu non ci avevi visto). Mi hai detto che vi eravate fermati per aiutare dall'ultimo insabbiameto l'africona ed io, per sfotterti e sdrammatizzare, vedendovi stanchi, ho detto che vi avevo visto mentre sgobbavate godendomi lo spettacolo a distanza mentre fumavo... ovviamente quando da lontano vi avevo individuato eravate, come già detto prima, semplicemente fermi con le moto in piedi... mai per nossun motivo al mondo se vi avessi visto in difficoltà non mi sarei avvicinato, ne io e ne credo nesun'altro del gruppo... personalmente nello scorso viaggio ho fatto il doppio della strada degli altri facendo continuamente avanti ed indietro sia sulle piste che sulle dune per cercare in continuazione di ricompattare il gruppo o aiutare chi era in difficoltà...
Era solo una precisazione... sono piccoli equivoci che potrebbero creare minuscole tensioni per semplici incomprensioni...
Ho questa strana tendenza, Andrea, come te, ad ammazzarmi sempre per gli altri... amici e non!
E spero, anzi, non ho dubbi, che questo sia lo spirito del prossimo giro in terra tunisiana... un viaggio spiritualmente individuale ma che sempre deve dare priorità alle esigenze del gruppo...
... soffro di attacchi di gioia...

robertogalleria


robertogalleria

Facciamo una lista precisa individuale x quanto concerne l'abbigliamento da portare, che tipo di zaino, sacco a pelo, camel bag, attrezzi e abbigliamento moto.
Poi una lista di quello che il gruppo deve avere, e poi vediamo come dividercela, è giusto il fatto di non avere doppio, triplo o altro materiale che non serve, e magari essere carenti di quello che serve di più.
Io nel frattempo, visto che lavoro nei villaggi turistici, eleggerei Andrea 3112 capovillaggio (poi gli faremo anche la sigla)!!!

carletto

Citazione di: andrea3112 il 16 Luglio 2012, 07:14:52
l'importante è non vedere la solita scena
della moto insabbiata con il malcapitato di turno che non sà come
tirarla fuori  mentre a 100 metri di distenza in stile Paul Newman ,
qualcuno parcheggia il suo mezzo si toglie il casco e si accende la
sigaretta godendosi lo spettacolo
.

#risatona# #risatona# "Il deserto tira fori l'omo" e quindi anche nel deserto si trovano dei gran pezzi di m.......ascalzoni!  #risatona#

Citazione di: andrea3112 il 16 Luglio 2012, 07:14:52
questa volta per il viaggio in nave da Civitavecchia Trapani Tunisi occorrera portare un prosciutto intero è una decina di chili di pane     

#risatona#  #risatona#

andrea3112

la lista del materiale da portare si farà all'ultimo ,e sarà molto accurata sia per i medicinali che per i ricambi che useremo in comune .
sarebbe utile sapere se c'è qualcuno che ha un pò di base d'infermieristica .

per quanto riguarda il capovillaggio è d'obbligo che sia Victor e non solo per la simpatia ma anche per quell'onorevole titolo di cui si è fregiato per tutto il 2012  che è meglio averlo davanti che di dietro

hahaha  hahaha hahaha

Mauro stai tranquillo che non mi riferivo a te ,e per le sigarette ce ne sono altri che ne fumano anche più di te  #risatona# , e soprattutto non mi riferivo al nostro viaggio scorso .

"Paul Newman" mentre si fuma la sigaretta è il solito film che si vede quando siamo sulle dune , e non è riferito a nessuno , vorrei solo che quando ci troviamo davanti chi isabbiato o caduto ha bisogno , ci si fermasse al primo punto dove possiamo fermarci in sicurezza di ripartire e si accorresse in aiuto , che alzare una moto nella sabbia è molto faticoso .
ma a proposito di disponibilità è altruismo voglio ricordare e ringraziare pubblicamente ( che non ho mai conosciuto un compagno di avventure più affidabile e disponibile )  Cabubi alias Alessandro o Sandokan o come cavolo vi pare , neanche uno imprevedibile come Carletto ,,,, e il suo coltellino hahaha

a questo punto andiamo ,,,, ma Victor davanti mi raccomando , che ha l'ago della bussola tra le gambe ,,,,, e poi c'è da fare la pista di Victor , altro che Rommel

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

marven

#6
Citazione di: andrea3112 il 16 Luglio 2012, 10:29:03
omissisi sarebbe utile sapere se c'è qualcuno che ha un pò di base d'infermieristica .
omissis

Bhè. io qualche corso di primo soccorso l'ho fatto e anche ultimamente per poi ripartire quando torniamo dalla Tunisia.
Quindi rianimazione cardiopolmonare ok (me che a Victor....quello se arrapa e poi ci corre dietro)
Steccaggi....meglio di no.
Iniezioni intramuscolari, endovena e insulina ok.
Per il resto....segno della croce
P.s. non sono infermiere, ne medico ne paramedico, ma solo Militare  :ok:

Consiglio la lettura di questo piccolo appunto almeno sappiamo qualcosa in più e ognuno decide il da farsi.
Io le ho tutte.....m'avanzano  hahaha
http://www.travelclinic.it/mondo/africa/tunisia.htm
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

Libero Cielo

anche io da buon militare... sono ben indottrinato sul primo soccorso... e poi so spararmi 30 km al volo sulle dune, raggiungere il primo posto dove il cellulare prende e chiamare l'elissoccorso... :)
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

Citazione di: Libero Cielo il 16 Luglio 2012, 12:24:50
anche io da buon militare... sono ben indottrinato sul primo soccorso... e poi so spararmi 30 km al volo sulle dune, raggiungere il primo posto dove il cellulare prende e chiamare l'elissoccorso... :)

speriamo che non ci sia da farne 31 allora #risatona# .

a parte gli scherzi . andare a passeggio sulle dune è una cosa , trovarsi nel mezzo di un'emergenza è tutt'altra cosa , specie laggiù .
naturalmente chi ha le basi del primo sccorso resterà vicino al malcapitato , è quì il Gps assume il suo compito .
nel caso poi il segnale fosse assente fare il punto di dove siamo e fare rotta sul più vicino centro abitato , ma a parte questo mai andare da soli , e dove c'è la possibilità 4 è il numero perfetto , anche perchè in situazioni di questo genere è facile che uno perda la testa e che in ecesso di foga di arrivare cada anche lui e si rompa qualcosa , perciò dopo aver riscontrato piùo meno il danno si dovrà fare un'altro punto Gps , a questo punto uno resta con il nuovo  :stamplllll:  e gli altri due via verso un possibile aiuto , che non è detto che arrivano tranquillamente anche loro .
il deserto è questo , non sei mai arrivato finchè non scendi dalla moto .
altra cosa importante e che può sembrare incredibile , quando dobbiamo chiamare qualcuno per un'aiuto di questo tipo la migliore cosa è chiamare in Italia Polizia o Carabinieri dare le coordinate e seguire quello che chiedono , chiamare noi numeri verdi o assistenze locali e solo perdita di tempo che in casi di questo genere può anche essere davvero pericoloso .
già che siamo in questo argomento  credo che tutti faremo l'assicurazione sull'assistenza medica e rimpatrio costa poco più di 50 euro .
poi dato che il numero cresce e almeno da parte mia ho circa altre 8 persone che dovrebbero esserci, proporrei anche di procurarci un telefono satellitare da impiegare esclusivamente per casi di questo tipo .
credo che possiamo trovarlo in prestito o a noleggio , e la scheda anche se costa cara dividendola per il numero del gruppo penso che uscirà fuori una cifra davvero irrisoria e soprattutto in caso di bisogno saremo in grado di dare l'SOS immediatamente rimanendo tutti uniti

cosa ne pensate?
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

carletto

#9
Per il satellitare sento un mio conoscente, se in quel periodo non gli serve e ce lo noleggia.   ªsuperbananaª

Ho visto che comunque in vari siti chiedono 100-150 euro a settimana, se siamo in 20 a testa è una piccola cifra. Il problema sarà 1) la cauzione e 2) ma chi se lo porta dietro quel mattone?? ??   #risatona#


Qualcuno ha la mail di Inbus? No perchè lui ce l'aveva GRATIS, se si aggregasse anche stavolta.........  :sigaro:



andrea3112

imprevedibile Carletto , e la nostra risorsa , niente da dire .
vai e senti magari senti anche per i costi di contratto o cos'altro ci vuole
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

carletto

Allora, per l'argomento "telefonia":


  • il satellitare per novembre è disponibile, chiede 10 euro al giorno compresa SIM prepagata, le chiamate sono circa 2 euro al minuto, ma tanto spero di non usarlo MAI.
  • per chi ha Vodafone, vi ricordo che potete attivare l'opzione Free Roaming, che costa i 5 euro della carta servizi e dopo 30 gg ti rimborsano le chiamate che hai fatto DALL'estero fino a 250 euro. Sembra fantascienza ma io l'avevo attivata e con una spesa di 5 euro poi me ne hanno rimborsati 130!  :rishock: Sono esclusi gli sms inviati e le chiamate RICEVUTE.
  • laggiù useremo una o più sim tunisine per chiamare in Italia, che hanno una tariffa ridicola. Strano ma vero in certi punti del deserto alcuni cellulari riescono a prendere. Se avete un telefono anche vecchio ma con una buona ricezione portatelo dietro, è più utile di uno smartphone che fa anche il cappuccino ma non ha campo

:ciao:

marven

HO dato un'occhiata anche io, direi satellitare risolto. Considerando che dovremmo essere una 20ina , 110 /20 partecipanti ce la caviamo con  5,50 cadauno.
Che ne dite ? Satellitare chiuso e messo da parte così il primo tassello  hahaha lo abbiamo infilato ?
magrebtzx
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

robertogalleria

Direi di si, confermiamolo già, basta che ce lo garantisca
Vai carlettooooo

Libero Cielo

#14
se volete il satellitare lo procuro io anche da qui... se vi viene difficile fatemi sapere che qui non ho problemi... me lo da un club di amici fuoristradisti... chiaramente a noleggio e se non sono impegnati in tunisia o in algeria o in libia anche loro nello stesso periodo...

... mi fa piacere che questa volta stiamo parlando di telefono satellitare... avete quindi intenzione, con mio grande piacere, di fare qualcosa di più impegnativo? perchè, la verità è che, se rimaniamo sulle piste o nei dintorni, il satellitare davvero non serve... se invece abbiamo intenzione di fare i laghetti, o la direttissima o cose del genere come a me piacerebbe, allora si che servirebbe!
... soffro di attacchi di gioia...

carletto

Citazione di: Libero Cielo il 16 Luglio 2012, 17:58:40
se volete il satellitare lo procuro io anche da qui... se vi viene difficile fatemi sapere che qui non ho problemi... me lo da un club di amici fuoristradisti... chiaramente a noleggio e se non sono impegnati in tunisia o in algeria o in libia anche loro nello stesso periodo...

Mauro se puoi senti anche tu i prezzi e la disponibilità. 
Magari troviamo qualcosa di meglio ancora, anche perchè quello che conosco io sta a Torino e tra andarlo a prendere e restituire è facile che partano 20 giorni di noleggio (di cui 15 in Tunisia.)

marcor71

Visto che siamo ai dettagli avrei bisogno di un po di consigli iniziando dalla moto.
1  cosa devo sostituire al mio 43f apparte il serba?
2 che gomme mi consigliate?
3 devo cambiare rapporti se si con quali?
4 sospensioni sono state revisionate ma sono un po' troppo morbide per off quindi che far?
5 penso che lo sterzo sia troppo basso per guidare in piedi devo mettere degli spessori?
6 conviene montare dei paramani?
7 devo revisionare icarburatori lo starter non funziona bene a freddo mi fa penare e ho un buco tra i 2800 e i 3000 giri mi sapete dare i codici kedo che non ci capisco un caxxo.
E per ora penso che basta poi iniziamo con l' abbigliamento.

marven

Citazione di: marcor71 il 16 Luglio 2012, 22:05:02
Visto che siamo ai dettagli avrei bisogno di un po di consigli iniziando dalla moto.
1  cosa devo sostituire al mio 43f apparte il serba?
2 che gomme mi consigliate?
3 devo cambiare rapporti se si con quali?
4 sospensioni sono state revisionate ma sono un po' troppo morbide per off quindi che far?
5 penso che lo sterzo sia troppo basso per guidare in piedi devo mettere degli spessori?
6 conviene montare dei paramani?
7 devo revisionare icarburatori lo starter non funziona bene a freddo mi fa penare e ho un buco tra i 2800 e i 3000 giri mi sapete dare i codici kedo che non ci capisco un caxxo.
E per ora penso che basta poi iniziamo con l' abbigliamento.
1) Io serba ok, 21 litri Acerbis
2) io metteròle T 63
3) 15/48 salvo diversa indicazione di Andrea3112 visto che sono un primiparo
4)Le mie ci deve pensare Andrea altrimenti gli mando Victor dietro
5) Mettiamo dei raiser ? Lo valuterò appena ci salgo su e la provo
6) Io non li metterò assolutamente, non credo di dovermi proteggere dal freddo o da altro
7) La porterò da un bravo carburatorista, appena ci potrò camminare o da Paris Dakar  :riez:
8) Vengo in mimetica  clap sahariana  :sigaro:
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

marcor71

I paramani pensavo di montarli non per il freddo ma solo perche in caso di caduta non vorrei rompere le leve anche se penso che bisogna portarsele dietro.

andrea3112

il telefono satellitare è una sicurezza , non c'entra niente dove siamo o se c'è linea sperando che la carica telefonica basti per comunicare il soccorso .
per il percorso che faremo è segreto fino all'arrivo in Tunisia .
tanto per chi non è mai andato sapere un nome anzichè un'altro non cambia niente ,è come essere in Kirghistan a cena al ristorante  e provare a leggere il menù , meglio lasciarsi consigliare e ricordare che a tavola si beve solo succo di pomodoro e wodka  :opazzoo: .

ricordo ancora una volta che questo è il giro della prima volta , perciò chi c'è stato qualche altra volta provi a ricordare il suo stato d'animo al battesimo del deserto se poi addirittura è successo con una moto!!!

vorrei vedere alla fine di ogni giorno un sorriso stampato sulla faccia e non la tristezza di uno che si sente mandato allo sbaraglio .
non ci sono ne gare e ne prove di abilità .
chi cerca un'emozione diversa non è certo con questo viaggio che la trova .
e magari consiglio di provare qualche corsetta che ogni tanto ne fanno laggiù , vedrete che poi   :frustalo: la musica cambia  .
ma comunque basta anche partecipare al Legend in Sardegna che si svolgerà alla fine di Ottobre , che anche se è una passeggiata non competitiva non è certo come fare  marcia sulle dune che anche se fai 400 km non sarà mai faticoso come il giorno più lungo del Legend .
anzi dato che io ci sarò invito chi vuole esserci di venire con me , il Road Book lo leggo io così chi mi stà dietro dovra pensare solo a dare Gas  , almeno finchè ce la fà , comunque si può uscire dal percorso e raggiungere il fine Tappa via strada , tanto il giorno dopo si parte ugualmente , non è mica una gara ,ma senz'altro aggiungerete alla vostro bagaglio di esperienze una storia in più che soprattutto servirà a capire meglio la parola gruppo unito

questo viaggio sarà un momento indimenticabile per tutti quelli che ci verranno la prima volta , 
per quanto riguarda i tratti come possono essere andare ai laghetti sono da escludere all'istante ,e non per le difficolta (che sono più bastarde le piccole dune che troviamo sino da subito) il vero problema e la limitazione di autonomia ,perciò se non c'è un'auto di appoggio che ci porta acqua e benza  il discorso si chiude lì .
comunque se un gruppetto desidera fare qualcosa di diverso , lo può fare magari per ritrovarsi dopo due o tre giorni da qualche parte dove le nostre strade si incroceranno , la sera ci sentiremo per telefono se tutto procede bene e insomma rimarremo in contatto in attesa poi di riunirci quando si presenterà l'occasione e la voglia .
perciò ce nè per come la volete .
io stò con le reclute che ci divertiamo di più e sono più belli  #risatona# , e chi è con noi e non è una recluta sarà in fondo a fermarsi ogni volta si presenterà la fortunata occasione di aiutare qualcuno  :angel: , tutti meno Victor che sarà davanti a guidarci con la bussola e la cartina  (perciò cerca di non fumartela  :riez: )

detto questo l'argomento dove si và non è più un problema , tanto in 11 o 12 giorni hai voglia di girare  :girrrr:

e come dice il buon Castglio "state sereni" hahaha
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

#20
Citazione di: marcor71 il 16 Luglio 2012, 22:05:02
Visto che siamo ai dettagli avrei bisogno di un po di consigli iniziando dalla moto.
1  cosa devo sostituire al mio 43f apparte il serba?
2 che gomme mi consigliate?
3 devo cambiare rapporti se si con quali?
4 sospensioni sono state revisionate ma sono un po' troppo morbide per off quindi che far?
5 penso che lo sterzo sia troppo basso per guidare in piedi devo mettere degli spessori?
6 conviene montare dei paramani?
7 devo revisionare icarburatori lo starter non funziona bene a freddo mi fa penare e ho un buco tra i 2800 e i 3000 giri mi sapete dare i codici kedo che non ci capisco un caxxo.
E per ora penso che basta poi iniziamo con l' abbigliamento.





a breve vado in Sicilia , perciò prima passo  dall'aeronautica a vedere il Gheppio e poi passo da te .
basteranno cinque minuti e ti tolgo tutti i dubbi , stai tranquillo che quando saremo laggiù la tua moto sarà perfetta.

per il Gheppio 15/48 sono troppo lunghi , nella sabbia il TT vuole il 14 /49 .
al mio l'ultima volta avevo il 15/50 , sui lunghi trasferimenti è stato eccezionale e sulle dune andavo benissimo ma occorre esperienza altrimenti la frizione và a farsi benedire ,
omunque tranquilli tutti che uno per uno le prepariamo tutte queste moto , anche perchè non tutti siamo uguali e le nostre bimbe vanno personalizzate alle nostre capacità e alla nostra "massa"  çciccioç
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

robertogalleria

io sono cm 193 e peso solo 105 kg, un fuscello!!!!!!

andrea3112

Citazione di: robertogalleria il 16 Luglio 2012, 23:10:44
io sono cm 193 e peso solo 105 kg, un fuscello!!!!!!

bene , vorra dire che ci si mette una balestra rinforzata del Dayli  :riez: .
a parte gli scherzi sicuramente andrà cambiata la molla del mono e anche quella delle forcelle , comunque poi sistemiamo anche quella 
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

robertogalleria

Citazione di: andrea3112 il 16 Luglio 2012, 23:24:52
bene , vorra dire che ci si mette una balestra rinforzata del Dayli  :riez: .
a parte gli scherzi sicuramente andrà cambiata la molla del mono e anche quella delle forcelle , comunque poi sistemiamo anche quella

:spakk: se t'acchiappo... hahaha  hahaha
#friends# ???  :riez:

Libero Cielo

Toscanaccio di un Andrea... dai... il percorso segreto non mi piace!!!! fammi partecipare alla stesura del percorso... anche in "privato"... lo sai che la piccola Tunisia la conosco!!! Giusto per inserire nel giro che tu vorrai fare qualche passaggio che merita di essere fatto e che possa comunque essere percorso in sicurezza e scioltezza....
Quando parlo dei laghetti e di cose del genere, sai bene che lo dico per provocare... so bene che con lo spirito di questo viaggio alcune cose non posso essere fatte, non di certo perchè non ci siano le capacità, ma solo perchè le intenzioni sono altre...
parlo di semplici passaggi che meritano...
Fra l'altro, giacchè i giorni abbondano, sarebbe grazioso fare qualche pasaggio in fuoristrada prima di arrivare a sud, ma ovviamente non di certo sulle mulattiere impestate che ho già testato con gli altri siculi la scorsa volta...
...dai... fai il bravo bimbo!!!  #friends# #friends#
... soffro di attacchi di gioia...

marven

ok.... ricevuto 14/49  magrebtzx per le reclute .... c'hai paura che te sorpassamo eh ?  hahaha Scherzoooooo e se ti sorpasso...poi 'n do caxxo vado  prrrrrrrr
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

andrea3112

qualche consiglio sù cosa portarsi dietro e l'abbigliamento.

dunque l'abbigliamento deve essere quello che usa un pilota di enduro

stivali (con la suola da enduro possibilmente)

ginocchiere

pantaloni da fuoristrada , non quelli da mototurismo anti"tutto" che poi  schiantate dal caldo , al limite per chi crede di sentire freddo al decatlon vendono una "mutanda lunga" magari è consigliabile prenderla che nei lunghi tratti stradali , specie la mattina presto o la notte , può essere utile

un buon casco integrale con un occhiale a lente chiara , quelle cangianti da figheto non vanno bene .

un paio di guanti da cross

una fascia per la vita

un fazzoletto intorno al collo se non si hà la giacca con colletto

la famosa "armatura" e sopra una buona giacca da enduro e non la solita giacca da turismo che come i pantaloni non vanno bene per quello che facciamo.
sotto l'armatura basta una maglietta a maniche corte di cotone , lasciate perdere maglioni magliette Kway e invenzioni varie, non servono.
a proposito tengo a precisare che per il fuoristradista che fà un certo tipo di fuoristrada non esiste un abbigliamento "comodo".
d'estate si soffre il caldo e d'Inverno si soffre il freddo , è solo la passione che ci fà fare ciò che facciamo.

io tengo sempre la giacca quando mi fermo , lo spiegato mille volte l'altra volta in Tunisia , e continuo a spiegarlo a tutti quelli che me lo chiedono ,posso capire che forse non tutti credono a quello che dico o magari hanno altre teorie lette o sentite da voci più attendibili .
io non l'hò letto da nessuna parte , ma qualche anno fà (1988) mi è stato spiegato , così come io lo spiego sempre , da un esperto pilota di gare affricane questo metodo provato con l'esperienza nelle gare .
il principio è quello dell'africano con la tunicona di lana che si vede anche d'estate ,e siccome a spegarlo in pochi lo capiscono allora chi vuole fare come me e l'africano col tunicone bene in alternativa fate come volete ma mettetevi la protezione che attenzione sono concepite per l'uso sotto il giacchetto , usarla senza niente in caso d'urto , a causa della sua elasticità le protezioni specie quelle dei gomiti , si spostano facilmente e si piange  :sob: .

anche il casco non deve essere tolto ogni volta che ci fermiamo, perchè c'è da trovare la pista o magari per aiutare qualcuno che si è insabbiato , il sole diretto sula "chiocca" scoperta è peggio anche se non pare , poi da il via a quell meccanismo strano della sigaretta  #risatona# .

la tuta antiacqua non serve .

del camel bag se ne è gia parlato


lo Zaino e cosa portare .

partiamo dall'abbigliamento "dopo moto"

un maglione a maniche lunghe (che in caso di freddo può essere indossato anche sotto il giacchetto durante i trasferimenti)
un pantalone finissimo (tipo tuta da ginnastica)
un paio di scarpe da tennis molto leggere  (sempre per ragioni di spazio)

questo sarà l'unico abbigliamento che consiglio di portre per il tempo libero

per ricambio
tre paia di mutande
tre paia di calzini
tre paia di magliette a maniche corte di cotone

portate roba vecchia che è meglio

ogni sera quando si arriverà nell'albergo o nel campeggio per il pernotto laveremo i panni sporchi quando faremo la doccia cosichè la mattina dopo saranno già asciuti o quasi.

da non dimenticare che in Tunisia si trova tutto diqualsiasi genere , perciò tranquilli!!!

portare dei tappi per le orecchie conviene sempre per dormire la notte quando si dorme in gruppo

uno spazzolino
un dentifricio
una saponetta piccola che va bene in emergenza  per lavarsi anche i capelli e come schiuma da barba (provato personalmente)
e un rasoio (che anche se ci facciamo la barba una volta la settimana non credo che dispiaccia a qualcuno)
comunque shampoo  e bagno schiuma si trova sempre (o quasi) dove pernottiamo.
un taglia unghie
una forbice (che basta che la abbia anche solo uno del gruppo) comunque c'è Carletto hahaha
e un piccolo asciugamanino (quello da culo per intendersi) che è meglio di niente ma si infilada tutte le parti

amuchina in pasticche per igenizzare l'acqua da bere (solo in caso d'emergenza) tutti dobbiamo averne almeno due pasticche

una dotazione di pronto soccorso e qualche pasticca per cacare se non si caca  , e per smeter di cacare se si caca troppo #risatona# #risatona#
comunque sul materiale del prontosoccorso vedremo di avere una buona dotazione da distribuire a più persone da trasportare , non importa che ognuno porti le stesse cose che poi magari manca sempre quello che serve 

una cartina della Tunisia e una bussola , un fischietto da albitro , una lampada da pescatore , un paio di guanti fini da lavoro , e salviette umidificate per farsi il bidet la mattina se siamo stati sotto le stelle per colpa di qualcuno che si èacceso una sigaretta di troppo  hahaha .
il culetto deve essere bello pulito se no poi ci frizza , scherzi a parte l'igene è davvero importante.

nello Zaino dovremo portare anche qualche ricambio per la moto camere d'aria e l'olio per il motore (che parleremo in seguito di cosa e come portare)

chi vuole portare il Gps è libero di farlo e almeno un paio nel gruppo servono per emergenza (a dire il vero ne occorrono tre , ma uno c'è di sicuro  #risatona#)

integratori e altre diavolerie non servono , serve bere l'acqua spesso e poco , ma se ne parlerà in seguito.

poi và trovato uno zaino che contenga quello che ci serve e che ci lasci liberi il più possibile nei movimenti

da non dmenticare il sacco a pelo , che non dovrà essere un meno 40° , ma dovra essere di facile trasporto .

sulla moto non consiglio di caricare molto , l'importante è che quello che verra caricato rimanga ben saldo alla moto stessa e non intralci il pilota durante la guida , ma parleremo anche di questo in seguito

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

Citazione di: marven il 17 Luglio 2012, 08:13:55
ok.... ricevuto 14/49  magrebtzx per le reclute .... c'hai paura che te sorpassamo eh ?  hahaha Scherzoooooo e se ti sorpasso...poi 'n do caxxo vado  prrrrrrrr


per andare più forte stai tranquillo che ci vuole il14/49 , col 15 va bene nei lunghi trasferimenti per non sforzare troppo il motore , poi a tutto gas non riesce a tirare la marcia sulla pista e sulle dune è più difficile andare, perciò stai sereno  hahaha hahaha hahaha

Citazione di: Libero Cielo il 17 Luglio 2012, 07:47:22
Toscanaccio di un Andrea... dai... il percorso segreto non mi piace!!!! fammi partecipare alla stesura del percorso... anche in "privato"... lo sai che la piccola Tunisia la conosco!!! Giusto per inserire nel giro che tu vorrai fare qualche passaggio che merita di essere fatto e che possa comunque essere percorso in sicurezza e scioltezza....
Quando parlo dei laghetti e di cose del genere, sai bene che lo dico per provocare... so bene che con lo spirito di questo viaggio alcune cose non posso essere fatte, non di certo perchè non ci siano le capacità, ma solo perchè le intenzioni sono altre...
parlo di semplici passaggi che meritano...
Fra l'altro, giacchè i giorni abbondano, sarebbe grazioso fare qualche pasaggio in fuoristrada prima di arrivare a sud, ma ovviamente non di certo sulle mulattiere impestate che ho già testato con gli altri siculi la scorsa volta...
...dai... fai il bravo bimbo!!!  #friends# #friends#




faremo un referendum
chi vuole conoscere il percorso prima di partire per la Tunisia e chi no

comunque qualcosa voglio dire .

sbarcati a Tunisi prima giorno sarà

Tunisi Tozeur  km 467

questa tappa è in pratica un lungo trasferimento fino a Tozeur la citta Tunisina ai limiti del deserto formato dal lago salato del Chott el Jerid

secondo giorno

Tozeur Ghadamès km 724

seconda tappa in terra d'Africa , ma quì si fà sul serio si parte subito nella pista difficile del Chott el Jerid che in quel periodo è vera sabbia mobile , molta esperienza e sensibilita per riconoscere dall colore del manto sabbioso e dalla sensibilita della guida  ci permetterà di uscire fuori da quella melma veramente pericolosa , naturalmente aiutati anche dalle paurose medie velocistiche che ci permetteranno di galleggiare su quella lastra veramente da paura( se ti fermi ci vuole l'elicottero per tirarti fuori) ma la nostra compagnia quei problemi non ce l'hà , cioè si ferma molto prima  hahaha.
usciti da chott entreremo nel Sahara e giù gas aperto fino a Ghadamès fermandosi però ai laghetti per mangiare qualcosa e per fare contento Mauro.
arrivati a Ghadamesh citta sul confine tra la Libia e la Tunisia (ma già in terra Libica) pernotteremo in qualche alberghetto , ma non prima di avere mangiato in qualche locale tipico e passato tutta la notte a giro nei locali perchè non riusiamo a prendere sonno  hahaha .
alle cinque però andiamo tutti a letto perchè qualche ora dobbiamo dormirla  :riez:

alle sette sveglia e partenza per il terzo giorno , non prima di avere fatto una mega colazione :gnam:


terzo giorno

Ghadames Sabha  819 km

siamo in Libia
Libia vuole dire il deserto più bello dell'africa
Libia vuole dire scenari fantastici che non puoi fare a meno di fermarti

ma torniamo a noi
è il terzo giorno e sarà anche la tappa più lunga , la nostra avventura entra nel vivo e la stanchezza comincia a presentare il conto magari della notte "brava " passata con Victor a scolarsi birra e wisky.
comunque sono solo 815 km e considerato che ci fermeremo spesso per fare le foto forse arriveremo nel tardo pomeriggio a Sabha

a parte gli scherzi queste sono le prime tre tappe della 11° Parigi Dakar del 1989, e non potete immaginare quanto sarei contento anche di farne una sola con voi di quelle tappe , ma è impossibile.
ma il deserto insegna anche altro , ci vuole tempo , saper attendere e saper capire , allora forse si capirà che laggiù non si programma niente .
laggiù si dà la via a qualcos'altro , che quando saremo laggiù si capirà bene cosa , lasciatevi servire , e come per la mia giacca si capirà che è meglio tenerla addosso quando ci si ferma  :ok:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

carletto

 #risatona# #risatona#

Citazione di: andrea3112 il 17 Luglio 2012, 10:52:00
a parte gli scherzi queste sono le prime tre tappe della 11° Parigi Dakar del 1989

Mentre leggevo ho pensato: ma cos'è sta roba? Mica siamo alla Dakar!  #risatona#

VICTOR E

per me,decidere giorno per giorno,è la cosa migliore
anche perchè non sai cosa succederà oggi,quindo inutile pensare a domani hahaha
e così diventa avventura

se poi vogliamo andare in tunisia per stressarci con orari e "tappe" da rispettare
tanto vale stare nella routine quotidiana ,qui

poi,donne non ce n'è,quindi niente frivolezze
però...........

c'è il finocchio dell'anno a cui basta la birra :opazzoo: :opazzoo:

a parte gli scherzi,viviamocela senza vincoli,viviamocela diversa,con un ritmo non stressante
e godiamoci ogni momento
è un attimo che saremo già sulla nave del ritorno

andrea3112

Citazione di: carletto il 17 Luglio 2012, 11:05:36
#risatona# #risatona#

Mentre leggevo ho pensato: ma cos'è sta roba? Mica siamo alla Dakar!  #risatona#

Carlo,,,,, sarà molto più dura , più dura e affascinante .

sinceramente è un pò che ci penso se è il caso di chiamere Imbus , quel Croato di  hahaha col la sua Africona , e vero che ci ha aperto il culo , però aveva tutto con sè (alimenti e alcol compresi) e poi vuoi mettere quando gli chiedevo la pasta rossa da guarnizioni e lui mi rispondeva che gli piacerebbe anche a lui spaghetti al Pomodoro ma che in Tunisia non sapeva dove trovarli  hahaha hahaha hahaha hahaha.

dai chiamiamo anche lui , così se dormire col sacco a pelo sotto le stelle del deserto poteva essere una probabile possibilità , con lui diventa certezza ,,,,,,,,,,, con replica certa
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

carletto

#31
Victor santo subito!!!  :banana:

magrebtzx  magrebtzx magrebtzx

------------------------------------------------------------------------------

Vedi Andrea che Imbus già ti manca? E poi come faremmo senza pasta lavamani, crick e chiave dinamometrica? ;D

Gli ho mandato un PM da un pezzo, ma non lo legge.


Qualcuno ha la sua mail?

Libero Cielo

va be... amici e guardati!!!! tutti stronXXni siete!!!!!! :)

ok... improvvisiamo... dove ci porta il vento del sahara andiamo... mi piego ... mi sa che il gps lo lascio a casa (o meglio nello zaino)...

Amici stronXXni!!!!

ma vi voglio bene lo stesso... al nano malefico toscano ancora di più...  #friends#
... soffro di attacchi di gioia...

robertogalleria

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 17 Luglio 2012, 11:12:19
per me,decidere giorno per giorno,è la cosa migliore
anche perchè non sai cosa succederà oggi,quindo inutile pensare a domani hahaha
e così diventa avventura

se poi vogliamo andare in tunisia per stressarci con orari e "tappe" da rispettare
tanto vale stare nella routine quotidiana ,qui

Ragazzi, vi prego, tutto l'anno è orari  e tappe  computer;: in Africa NOOOOOO!
Come da piccoli, via all'avventura, senza pensieri senza programmare nulla, dove si va si va, dove arriviamo arriviamo, e dove non arriviamo oggi, arriviamo domani, ovviamente con il senso di responsabilità che abbiamo oggi (vedi cartina bussola gps kit pronto soccorso e satellitare), e tanta tanta tanta buona compagnia.

Io proporrei un sondaggio:
Chi russa?  ÉanannaÉ  ÉanannaÉ  ÉanannaÉ Giusto per sapere quante notti mi toccherà dormire con i tappi ma fuori dalla tenda hahaha  hahaha  hahaha

andrea3112

le tende dei campegi laggiù non sono come le nostre , c'è abbastanza spazio e sono ariate quello che serve  , se poi sei insieme a Carletto te lo fà lui l'oblò per cambiare l'aria  hahaha hahaha hahaha .
i tappi con la stanchezza non servono poi così tanto , in genere ci si sdraia e si crolla, e comunque di tappi servirebbero anche per il naso specie se si cena con la ciorba  hahaha hahaha hahaha

e meno male che questa discussiona ieri mattina l'avevo aperta per riservarla alle sole cose utili .
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

ma è così che deve essere , come il nostro giro , si va dove ci pare e si fà quello che ci pare  tanto la festa è e sarà sempre con noi  :ok:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...