POTREBBE ESSERE UN'OCCASIONE 2 il Film!!!

Aperto da andrea3112, 16 Luglio 2012, 07:14:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

carletto

Citazione di: marcor71 il 27 Luglio 2012, 18:18:02
Ragazzi ho avuto la moto da domani si inizia metto qualche foto.


Ottima scelta, bravo! Finalmente ci sara qualcuno a cui potrò fregare i pezzi mentre dorme.  :banana:

Il serbatoio maggiorato ce l'hai già? Sennò guarda sul forum xr-italia oppure su subito, di solito se ne trova sempre qualcuno a 150-200 euro.

Comunque hai preso una gran moto!  :ok: Quando vedi Andrea fatti raccontare cosa è successo laggiù alla mia XR600 e cosa è stata capace di fare DOPO il fattaccio.

>>loved&<< RFVC >>loved&<<

carletto

#176
Citazione di: Libero Cielo il 27 Luglio 2012, 15:17:52
la cosa bella è che tu, quanto me, sai che una "vacanza" (volutamente virgolettata) del genere non può essere vissuta di giorno in giorno... ed hai una magnifica ed ammirevole capacità di far pensare che questa avventura sarà vissuta di giorno in giorno....

ed i venti motociclisti che ci saranno avranno assolutamente questa sensazione... mentre ogni cosa in realtà sarà pianificata... (comprese le tue due viti del serbatoio acerbis che io non avevo e la guaina del cavo frizione che tu non avevi ma che avevo io!)... :)

va be... io mi organizzo come sempre ho fatto in tutti i miei viaggi, mi studio i percorsi, le percorrenze kilometriche, gli itinerari in base alle eventuali capacità e possibilità, le alternative ecc. ecc...
So bene che tu farai lo stesso, ed alla fine, i giri saranno gli stessi...

el il gruppo comunque vivrà questa avventura come se fosse "improvvisata"... ma sappiamo molto bene che così non sarà... l'Africa non fa lasciare nulla al caso ed all'improvvisazione...

ed io alla fine apparirò il fighetto col gps... ma va bene così... è una questione di ruoli... ed a me piace pure!!!! :)

Cerchiamo entrambi le stesse emozioni e tali saranno vissute: l'emozione costante e personale che il deserto solo sa dare... e l'emozione di vedere gli amici che stanno vivendo, ognuno a modo proprio, le stesse sensazioni grazie a qualcuno che ci ha creduto ed ha avuto voglia di questa condivisione. Solo da PAlermo e senza l'ausilio del forum infatti sto coinvolgendo altre sette persone a venire con noi, cercando di trasmettere loro le mie emozioni...

alla fine, varianti incluse... i percorsi che hai in mente tu sono gli stessi che ho in mente io... a me piacerebbe solo condividerli prima di partire in modo tale che chi del gruppo ha voglia di capire dove precisamente andremo avrà la possibilità di farsi un giro virtuale per quelle terre...


Caro Mauro, secondo me fai bene a studiare i percorsi e le alternative, a me non piace farlo ma è una questione di carattere, preferisco non sapere tutto quanto prima.  Poi se è già deciso o no fa lo stesso. Di certo il tuo atteggiamento è molto più sensato.   :ok:

Quando saremo là penso che si valuterà tutti insieme intorno al tavolo, come abbiamo fatto a marzo. Se ricordi su tua proposta abbiamo fatto il tour Chenini-Matmata ed è stato un bel giro. Poi hai anche tirato fuori l'idea di andare al fortino, ci siamo andati e ne è valsa la pena, anche solo per vedere Victor che entrava nel fortino a fare manovra!!!  #risatona# #risatona# Che ridere!!!  #risatona# E così via.

Per il GPS ogni volta che ne parliamo con Andrea dico sempre "Meno male che c'era, altrimenti le moto come le ritrovavamo?". A me non sembra proprio una roba da fighetti, ma piuttosto una necessità, tant'è vero che stavolta me lo porto dietro anch'io. Nello zaino, ma me lo proto dietro.  :angel:

Poi ti dico la mia idea: per me dopo qualche giorno ci verrà naturale dividerci in 2 o 3 gruppi. Uno col TT che è la quarta/quinta volta che va nel deserto e uno col Supertenerè che non ha mai fatto enduro, si trovano male tutti e 2 a fare lo stesso percorso . Ma è solo la mia idea, se mi sbaglio meglio ancora   ???

Tutto questo lo dico con la massima stima nei confronti tuoi e di Andrea  #friends#  Stiamo tutti rilassati e cerchiamo di goderci il giro e la sua preparazione.  :)

54NDR°

Citazione di: carletto il 27 Luglio 2012, 23:18:58
...Poi hai anche tirato fuori l'idea di andare al fortino, ci siamo andati e ne è valsa la pena, anche solo per vedere Victor che entrava nel fortino a fare manovra!!!  #risatona# #risatona# Che ridere!!!  #risatona#

hahaha  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha e perchè poi non l'ho capito :dubbio:
Nostra patria è il mondo intero

VICTOR E

carlè,la tua xr ,intanto è una xl
pio la tua è resuscitata,pace all'ainma sua

QUAESTO NON VUOL DIRE CHE L'HONDA è UNA merXX,ANZIIIIIIIIIIII

carletto

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 27 Luglio 2012, 23:47:26
carlè,la tua xr ,intanto è una xl
pio la tua è resuscitata,pace all'ainma sua

QUAESTO NON VUOL DIRE CHE L'HONDA è UNA merXX,ANZIIIIIIIIIIII

Non ho capito bene o forse ho scritto male io, comunque sono molto contento della mia motoretta   :banana:

Libero Cielo

Andrea, hai interpretato male le mie parole! in tutto il discorso intendevo fondamentalmente dire che, sebbene abbiamo approcci diversi al genere di avventura, alla fine il risultato e' identico perche fondamentalmente i giri che vogliamo fare, e che faremo, sono gli stessi!
... solo che io sono un patito della pianificazione condivisa mentre la tua pianificazione la attui mentalmente...
i tour operetor sono un'altra storia, ed entrambi li andiamo scansando...
non era polemica la mia e non voleva esserlo assolutamente!
ed ancor di piu' non puo essere polemica, nella considerazione che, ma gli altri non lo sanno, ci sentiamo per telefono quasi tutti i giorni... anche per me, per molti motivi, enduristicamente sei un punto di riferimento...
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

è un pò che ci penso , naturalmente il mio pensiero si chiama Africa , e tanto per essere precisi DESERTO   .
il mio pensiero va a tutti quelli che piacerebbe andarci almeno una volta e non "osano" magari perchè non sono capaci o magari lo sono poco nell'uso della moto in fuoristrada , ma anche a tutti quelli che non ce la fanno a buttare 2000 euro in un viaggio organizzato ( ed è meglio che non faccia giudizi su chi organizza questi tour che vorrebbero essere organizzati   ).

ecco cosa mi è venuto in mente .
formare un gruppo di amici , sia bravi che no , sia esperti di sabbia Africana che no , disposti a passare qualche giorno tra le dune per scoprire le sensazioni e vivere momenti unici al solo costo di quello che si spende .
unica richiesta , grande spirito di adattamento , disponibilità ad aiutare chi si trova in difficolta , senza sbuffare , anche perchè laggiù chi più o chi meno si fermano tutti , e da quanto ho visto anche chi sbuffa prima poi , quando è il suo turno , vedo che l'aiuto lo riceve volentieri "senza sbuffare".

insomma se qualcuno è interessato si faccia avanti , e domandi tutto quello che vuole domandare .
data da decidere tra tutti quelli che vogliono esserci

tre ForumBoy sono già pronti , anche se non hanno ancora letto questa discussione  .

per chì non ha esperienza di fuoristrada niente paura , magari fissiamo qualche appuntamento pre partenza per capire le basi per guidare una moto in fuori strada , ma più che altro per capire come deve essere la nostra moto perchè risponda a tutte le nostre richieste , comunque ricordo fate tutte le domande che volete , anche quelle più cretine almeno si ride un pò   .
naturamente gratis , coso mai qualcuno pensasse il contrario .



questo sopra che avete letto è quello che scrissi quasi un'anno fà .
era il 18 agosto 2011 , e quella mattina apri quella nova discussione dal titolo "POTREBBE ESSERE UN'OCCASIONE)



la mia prima volta nel deserto non è stata proprio una girata tranquilla tra amici.
li era tutto pianificato nei più piccoli particolari , un road book una cartina una bussola e il conta KM , di gps non se ne parlava ancora.
sinceramente dell'Africa e il suo deserto non è che me ne fregasse più di tanto, volevo solo correre .

sbarcai a Sirte una mattina di Dicembre .
pensavo durante la traversata "meno male che si và in Africa almeno fà più caldo e non piove" .
niente di più sbagliato , allo sbarco stava già piovendo , faceva anche freddo , non come da noi , ma era freddo malgrado l'ora che non era proprio l'alba  :riez: , poi la stanchezza delle poche ore dormite durante gli ultimi giorni fece il resto.
un lungo trasferimento sotto l'acqua (naturalmente senza tute e cazzate antiacqua) in quelle piste della Libia e poi un vento che soffiava trasversalmente spostandomi trasversalmente diverse volte , che veramente non sò come sono riuscito a restare in piedi  fece sì che arrivai al fine tappa a dire poco distrutto .
volevo sdraiarmi subito da qualche parte , non avevo fame non avevo sete e la moto se l'avevo spenta che andava sicuramente sarebbe partita anche il giorno dopo.
poi pensai a Gigi e a quello che mi aveva detto :  appena arrivi mangia subito qualcosa e bevi anche se non ne senti il bisogno , poi fermati 2 minuti e controlla tutta la moto , poi prova a dormire quello che ti riesce dormire  #risatona#.
così feci , poi con un sacchetto che portavo con me coprii la strumentazione (la coprivo sempre durante la notte) e trovai posto in un grande tendone del tipo militare , dove "provai a dormire " col mio sacco a pelo.
quello fù il mio primo giorno in Africa , e se quando partii per quell'avventura dell'Africa non me ne importava poi così tanto stai tranquillo che quella sera che mi infilai nel sacco a pelo dissi "non ci torno più in questo posto di merXX".
la mattina che seguì si cominciò a fare sul serio , finalmente il sole , le piste si mescolavano alle dune e a quella sabbia Libica che fà di quel deserto il più bello e affascinante del mondo .
mi appariva un mondo diverso , quello che vedevo era di una grandezza e bellezza che non ho potuto fare a meno di fermarmi e ammirare anche se solo per pochi istanti .
i giorni passavano e quei luoghi avevano fatto breccia nei miei pensieri dimenticando certe volte il perchè ero lì e cosa stavo facendo.
poi alla fine di una speciale quando ormai mancava solo 160 km all fine Tappa , si fermo anche la mia avventura , entrai in una serie di buche con troppa leggerezza , la velocità era alta , ma laggiù non si ha riferimenti , così dopo un pò che te ne vai a 100 orari fai l'abitidine e ti sembra di essere fermo ,inutile dire che  mi trovai a volare con la moto in uno spazio di tempo che non finiva mai , ricordo ancora tutto quello che pensai .
poi il silenzio , li steso sulla pista e la mia moto a una decina di metri sdraiata con il motore ancora in moto al minimo e la quinta dentro che faceva girare ancora la ruota posteriore , poi il silenzio e tutta una serie di sensazioni che davvero hanno contribuito a cambiarmi la vita.

quando tornai a casa ripresi il solito tran tran giornaliero , ma vedevo quella nostra vita in maniera diversa , e pensavo a quei luoghi dove il tempo si fermava , pensavo al rumore del Silenzio , a quell'assordante rumore che interrotto a tratti dal vento che trasporta quella finissima sabbia ti fa ....lasciamo perdere se no si fà tardi  #risatona# , magari se ne parlera da qualche parte ,,,in qualche occasione ,,, ma anche questo non è importante.

sono tornato in Africa altre volte , e quando posso ci torno , i primi di settembre dovevo andare in tunisia a provare delle moto (che nell'occasione avrei provato la pista di Victor  :riez:) ma anche se era solo per pochi giorni , ho deciso di non andare perchè nella seconda metà settembrina sono in Francia col Dominator (e ci devo ancora mettere mano) .

una volta invitato da uno , che mi dice : vado in Tunisia con degli amici perchè non vieni?
pensai che era possibile e accettai.
incontro a Milano in un ristorante con tanto di lavagna e cartine con i dettagli studiati del percorso e la traccia del GPS.
pensai dentro di me , ma dove vanno questi quì.
poi passarono alla preparazione della moto e oltre a dare consigli completamente opposti sia per la preparazione che per la marcia e di consequenza per la sicurezza (chiaro messaggio di stupida presunzione) aggiunsero che la moto doveva avere un serbatoio con 40 litri di autonomia e che dovevamo portare anche 20 litri di acqua da bere .
non scoppiai a ridere , ma poco ci mancava .
pensai ma dove vogliono andare co 40 litri di benza che in tunisia la benza la trovi anche al Bar?
e il "capo mi disse :dobbiamo percorre circa 350 km in un tragitto (a margherita) e portare 40 litri di benza dava una certa sicurezza di non restare a piedi.
pensai , vada per il serbatoio da 40 litri, tanto ho la cisterna della Byrd (39 litri) e anche se portarmi tutto quel peso per me era assurdo in quel contesto , lo avrei montato ugualmente per rispettare la decisione del gruppo.
quello che non mi tornava però era l'acqua , pensai : 20litri? ,,,,,perchè venti litri d'acqua?
così lo domandai al capo e lui mi rispose : sai stiamo fuori 4 giorni venti litri sono 5 litri al giorno che sulle dune servono.
pensai 4 giorni per fare 350 km?
allora sempre al capo li chiesi :pechè 4 giorni per fare 350 Km (che poi in raltà dichiarato dall'unica persona seria di quel gruppo sono stati molto meno , molto meno di 100 km #risatona#).
il capo mi rispose :faremo 80/90KM al giorno e ci accamperemo (già mi sono dimenticato che oltre all'acqua alla benzina in eccesso c'era anche i viveri il sacco a pelo e la tenda , più tutto quello che è inutile ma che in certi contesti ti fanno sentire l'Ambrogio Fogart della situazione)

gli risposi: scusa perchè80/90 km al giorno ,proviamo a marciare e vediamo dove si arriva , poi se non ce la facciamo acoprire la distanza programmata ci fermiamo , ma almeno proviamo .
lui rispose che non era possibile e che il giro,giustamente lo aveva organizzato e pianificato lui e voleva che restasse così.
niente di più giusto , io decici di esser con loro ma che avrei fatto un percorso che avrei deciso lì , ma che la mia intenzione primaria era quella di divertirmi il giorno a giro sulla sabbia per poi la sera scivolare  nel ristorantino di turno per poi spalmarmi in qualche letto dell primo albergho decente che mi sarebbe capitato.
così fù che partii con loro per poi fare il mio giro dove ogni 4 o 5 giorni ci saremo ritrovato da qualche parte del loro giro programmato.
quello che non considerai e che dei sei di quel gruppo tre si staccarono per unirsi a me , e gli altri tre fecero i portatori d'acqua  #risatona#


il gps è uno strumento utile , e portarlo sempre dietro è come il sacco a pelo anchio lo porto sempre per le emergenze , l'ultima volta non l'avevo perchè ce n'era anche troppi.
quello che giudico è il modo sbagliato che viene fatto di quello strumento , ma ormai è moda e allora vai sul manubrio a cercare il passaggio che e due metri più in la ma forse no però ecc ecc.

l'Africa e il suo deserto sono l'immagine della grandezza e della liberta .
andare là per me significa vivere il momento e andare dove voglio , naturalmente  sapendo dove andare ma lo deciderò giorno per giorno assieme ai miei amici

Simone 1710 (che credo verra anche lui a novembre) l'ho conosciuto un paio di anni fà , aveva messo in vendita una vecchia moto da cross sulla rete e io l'ho comprata.
il giorno che ci siamo conosciuti (una nevicata pazzesca ) dopo avere visto la moto , ci siamo messi a parlare di fuoristrada , così , ma è sempre così che si finisce a palare di sabbia Africana .
Simone mi dice .: non sono mai andato nel deserto , come si fà? è difficile?
io gli rispondo :niente di più facile , si prende il targhetto e arrivi in Africa , poi  sbarchi e cominci a marciare direzione Cap 180 , a un certo punto ti accorgi che qualcosa stà cambiando , ecco quello è il deserto , comunque io presto andrò in Tunisia , se vuoi venire?
così ho conosciuto Simone e così Simone ha conosciuto il deserto.

quella per lui è stata l'occasione giusta .
io da questo giro vorrei che fosse solo l'occasione giusta anche per qualcun'altro , e sarà così
senza tracce , senza GPS in bella mostra sul manubrio che ci indica il percorso , solo un giro in compagnia di amici deciso la sera prima a cena con la cartina in mano.
per questo se qualcuno ha esigenze particolari (e non lo dico per Mauro , ma anche per tutti quelli che la pensano come lui) non ci sono problemi , resteremo ugualmente uniti nei fine tappa e nel caso di bisogno .
ma è meglio stabilire da subito che se c'è la volontà e la possibilità che si possa creare un gruppo di persone che si sente di fare un'altro tipo di percorso  , allora che si crei sin da adesso che sicuramente esce una bella cosa .
altrimenti resta tutto così , la priorità e per quelli "della prima volta" e anche di quelli che non rompono i coglioXXi :riez: .
il resto stà in fondo alla fila ad aiutare chi si insabbia (naturalmente chi ne è capace e a lo spirito giusto per farlo



la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Libero Cielo

io personalmente non ho voglia di fare sottogruppi... a me l'idea di gironzolare giù nel deserto con una ciurma di persone variopinta mi attira moltissimo... l'idea di condividere con chi non ci è mai stato le stesse emozioni che ho vissuto durante le altre volte in cui sono stato nel deserto mi eccita, la voglia di aiutare a tirar fuori dalla sabbia le moto (fossero anche bicilindriche) e di essere aiutato quando mi insabbierò io...

questa voglia di non fare "sottogruppi" è palese, tanto che dalla Sicilia stiamo scegliendo di imbarcarci a Trapani (facendo tra andata e ritorno 300 km in più) e non al porto di Palermo (che è sotto casa), proprio per far coincidere le date ed unirci al gruppone fin da subito sul traghetto.

Giù in terra africana romperò come mio solito le boras con i miei percorsi "alternativi" e se si vorranno fare si faranno, se non si vorranno fare pazienza... precisamente come è accaduto l'ultima volta....

Unico mio punto di riferimento per la preparazione della moto e consigliere esperto su cosa portarsi, come guidare e tecnicismi vari rimane sempre e comunque Andrea, che di esperienza ne ha da vendere... il mio GPS da manubrio rimarrà ben in vista... al massimo se volete me lo rubate di notte mentre Victor mi distrae con i suoi giochetti da sacco a pelo... :)

In questi giorni che rimangono alla partenza continuo a cercare passaggi e percorsi... li cerco per me stesso, perchè ho voglia di esplorare piste nuove, passaggi che non ho ancora fatto, ksar e pozzi d'acqua che vorrei visitare...
Ovviamente, come si è sempre detto, si deciderà di giorno in giorno con cartina alla mano... Non ho idee contrarie, sempli approcci differenti!
Sembra che ci siano attriti in questa discussione... ma non ne vedo il motivo...

pace e amore... e bacetti ad Andrea (che ha vietato di chiamarlo con nomignoli inappropriati, e dato che questo post è il suo, mi adeguo... )

Mauro.


... evviva il GPS!!!!!
... soffro di attacchi di gioia...

VICTOR E

forza ragazzi,che a Gè  Gè sta finendo la benzina del gruppo elettrogeno :opazzoo: :opazzoo:


andrea3112

non c'è nessun attrito , posso credere che il dialogo freddo della tastiera possa far credere a un tono diverso nelle risposte sopracitate , ma credetemi che se questa conversazione a distanza era davanti a qualche renisca alla griglia si capirebbe al volo che l'aria che si respira e quella di amicizia con scherzi prese per il culo ma che alla fine metterebbe tutti d'accordo sul da farsi per il bene comune.
con Mauro ci sentiamo tutti i giorni e fra qualche giorno vado da lui in sicilia (li devo sabotare il TT le due XR e la campagnola dell'Arma) così non avrà altra scelta della Africa Twin , e per quanto riguarda il suo Gps li saboterò anche quello bloccandogli la scelta fissa dell'autostrada per raggiungere tutti i punti nel deserto  :akrd:

e per te Victor stai tranquillo che Alì (caXXo lo chiami GèGè, ti è scappato questo nomignolo intimo intimo , oppure ti candidi già per il titolo del prossimo anno  #risatona#)
dicevo di non preoccuparti che appena si arriva "GèGè" chiede a Carletto di fare un giro con la sua Honda , così il problema benza e risolto

:sederi:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Libero Cielo

Citazione di: andrea3112 il 28 Luglio 2012, 10:36:13
non c'è nessun attrito , posso credere che il dialogo freddo della tastiera possa far credere a un tono diverso nelle risposte sopracitate , ma credetemi che se questa conversazione a distanza era davanti a qualche renisca alla griglia si capirebbe al volo che l'aria che si respira e quella di amicizia con scherzi prese per il culo ma che alla fine metterebbe tutti d'accordo sul da farsi per il bene comune.
con Mauro ci sentiamo tutti i giorni e fra qualche giorno vado da lui in sicilia (li devo sabotare il TT le due XR e la campagnola dell'Arma) così non avrà altra scelta della Africa Twin , e per quanto riguarda il suo Gps li saboterò anche quello bloccandogli la scelta fissa dell'autostrada per raggiungere tutti i punti nel deserto  :akrd:


casa mia è casa tua.... unica accortezza quando verrai è che chiuderò il GPS in cassaforte!!!

in effetti la tastera di un computer, per quanto si mettano "faccine" varie, può far fraintendere i toni... altrimenti ci saremmo sfanculati abbondantemente per telefono!!!  :adel2:  :migrattiball:
... soffro di attacchi di gioia...

VICTOR E

Andrè :spakk:

Alì non è gè gè, :opazzoo: :opazzoo:

gè gè è er benzianaioooooooooooo

Alì è il cucadores in mutande øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

carletto

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 28 Luglio 2012, 12:30:57
Alì non è gè gè, :opazzoo: :opazzoo:

Alì è il cuoco baffone, Gègè è il mio amico "vampiro".  #risatona# Grande Majed, voglio fargli fare un giro anche stavolta!  :sigaro:

Libero Cielo

#188
adesso faccio incacchiare Andrea!!!!

... ho trovato un accampamento vicino allo Jebil ed al monte Tembaine (che non è il costoso e straturistico Camp Mars)... dovrebbe essere qualsoa di più simile ad Ain Assbat....

:)

... eccolo:
33° 0.561'N   8° 57.553'E
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

Tunisia , Marzo 2022

due amici si incontrano dopo un  viaggio avventuroso .
ciao dove sei stato , sai sono partito da 33 33 33 nord est ovest sud e sono arrivato a 32 57 55 est est est estaminkia , bello sai , e tu?

Naaaaaaaaaaaaaaaa, li ci sono stato anni fà , mi ricordo che in estremis mi dettero la traccia che portava a 32 57 53 est estaminkia, che era migliore di quella che hai fatto te , ma sai io ho il Garmin PPM L FV di nuova generazione , te con il tuo purtroppo sei limitato , ma perchè non lo cambi , io con il mio ho un Tach screen che è uno spettacolo vedo di quei posti che neanche immagini , e poi ti fà vedere anche le dune , te con il tuo le dune non le vedi e poi la sera la luminosità è scarsa , guarda cambialo perchè davvero ti perdi il gusto dell'avventura e del deserto , e poi ci posso anche telefonare e poi ,,,,,, guarda dai retta cambialo che ti perdi davvero il bello dell'Africa .
si forse hai ragione tu , ma sai io non ho ancora la tua esperienza , e poi vuoi mettere quella sensazione che provavano quelli che avevano il satellitare come il mio , e sì bisognerebbe tornare a quei satellitari zeppi di tracce come usavano nel 2012 i traversatori del Sahara , no forse travasatori del Sahara , ma non mi ricordo comunque quello si che è stato un bel periodo per l'avventura.

, comunque se volete l'avventura , per quei pochi che scherzano col fuoco naturalmente , monto il Byrd da 39 litri e poi vi porto a sperde come fanno quelle caate di turisti che abbandonano i cani legandoli a un guardraill , poi quando sarete distrutti psicologicamente e fisicamente , vi lascio il mio Camel Minkia col Lambruschino di Victor e me ne torno dai miei amici che mi aspettano per aprire la cartina e vedere dove andremo il giorno dopo , ceneremo e rutteremo alla vostra salute pensando che proprio in quel momento sarete stretti stretti a scaldarvi sopra ad una duna dove per scaldarvi darete fuoco a quell GPS del caXXo che non avete ancora capito come si usa  :akrd: , e qualcuno dirà , hai visto te l'avevo detto di non insistere col Gps , alla fine ci ha sperso .
ma niente paura il giorno dopo vengo e riprendervi e tutto tornerà come prima.
cioè non proprio il giorno dopo , il giorno vado col gruppo a sfondarci qualche duna , poi mentre il gruppo si fà la doccia per poi godersi un buon tè alla menta in attesa della cena , io mi sacrificherò per voi e verro a recuperarvi  portandovi un pò d'acqua e un po di benzina , poi vi rimettosulla pista e vi dò la direzione e ,,,, scusatemi ma io spalanco che i bimbi mi aspettano a cena , e comunque per la mattina dopo forse arrivate per fare colazione e poi credo proprio che andrete a letto , tanto ci vediamo la sera a cena con gli altri dopo essersi sfondati altri cordoni di dune ,  dove guardando la carta  decideremo cosa ci riserva il giorno dopo , a già dimenticavo voi avrete il Gps  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

P.S   Il Garmin sopracitato ancora non esiste , ma uscira tra qualche anno , la sigla PPM L FV prende questo nome dal suo progettista , che è un Livornese di quelli giusti , e magari prima o poi vi dò anche la traduzione .

ªsuperbananaª
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

marcor71

 #risatona# øpaperinoø io mi sono comprato cartina e bussola voglio imparare andrea.

carletto

 #risatona#

Prima ho scritto che portavo il GPS nello zaino, ma naturalmente era tutto uno scherzo, io manco ce l'ho il GPS. Anzi, cos'è un gippiesse? Boh?  -ninzo'-    #risatona#

Ho solo cartina e bussola che usava Magellano nel 1500. La mappa della Tunisia non è proprio dettagliata, ma se andava bene a lui.....

;:bananasuona:;




robertogalleria

Che dire, sono semplicemente entusiasta e mi sento fortunato ad aver conosciuto un grande maestro come te.
Cuore, passione, amicizia, rispetto e onesta', continuo a dirlo, dovresti essere dichiarato "patrimonio dell'umanita'", le persone come te, sono ormai in via di estinzione!!!
Sei un mito!!!

Grazie victor per avermi presentato Andrea, grazie x questa grande opportunita'

Mi quoto da solo, sono sempre più convinto di quello che dico, e aggiungo che mi fate fare sempre due risate hahaha hahaha hahaha
Grazie

P.s. Io torno i primi di ottobre, il passaporto ci mettono sempre i soliti 15 giorni per farlo?
Il mio penso sia ormai da rifare, lo avevo fatto nel '96 proprio per andare nel deserto tunisino, pero' a piedi,:nooo:

andrea3112

Citazione di: robertogalleria il 28 Luglio 2012, 21:32:28
Che dire, sono semplicemente entusiasta e mi sento fortunato ad aver conosciuto un grande maestro come te.
Cuore, passione, amicizia, rispetto e onesta', continuo a dirlo, dovresti essere dichiarato "patrimonio dell'umanita'", le persone come te, sono ormai in via di estinzione!!!
Sei un mito!!!

Grazie victor per avermi presentato Andrea, grazie x questa grande opportunita'

Mi quoto da solo, sono sempre più convinto di quello che dico, e aggiungo che mi fate fare sempre due risate hahaha hahaha hahaha

Grazie

P.s. Io torno i primi di ottobre, il passaporto ci mettono sempre i soliti 15 giorni per farlo?
Il mio penso sia ormai da rifare, lo avevo fatto nel '96 proprio per andare nel deserto tunisino, pero' a piedi,:nooo:



fai con calma quando sei pronto col passaporto varrà dire che si parte

#disco#
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

marven

Io non sbaglio strada....cerco alternative !

marven

Citazione di: carletto il 28 Luglio 2012, 20:18:03
#risatona#

Prima ho scritto che portavo il GPS nello zaino, ma naturalmente era tutto uno scherzo, io manco ce l'ho il GPS. Anzi, cos'è un gippiesse? Boh?  -ninzo'-    #risatona#

Ho solo cartina e bussola che usava Magellano nel 1500. La mappa della Tunisia non è proprio dettagliata, ma se andava bene a lui.....

;:bananasuona:;


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha #risatona#  clap clap clap
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

marven

#196
AGGIORNAMENTO: SPAZZOLINO E DENTIFRICIO, CHE TIPO DI CALZINI PER GLI STIVALI.

Ha detto Andrea che la lista definitiva e dettagliata verrà fatta alla fine, ok.
Per ora riassumendo, a scopo collaborativo e per fare in modo che qualcosa venga già fissata nella capa, riassumo, e scorreggete se sbaglio:

:) Conoscere un minimo il luogo dove andremo http://www.paesionline.it/africa/tunisia/documenti_necessari.asp a sinistra c'è il menù
:) Camelbak o sacca idrica da 2 o 3 litri a secondo delle esigenze pesonali per tipologia di zaino.
:) Sacco a palle
:) calzini min. 3 paia, che verranno lavati ad ogni....autolavaggio. Valutate tra quelli da stivali e quelli da libertà.
:) scarpine ginniche leggere, da occupare poco spazio e peso.
:) mutande....non servono  hahaha min. 3 paia che verranno lasciate al gay 2012 ad ogni..... autolavaggio
:) completo enduro, pantalone, maglia, giacca, stivali con suola scolpita, protezioni busto, pantaloncino protettivo, ginocchiere, guanti, casco, occhiali (raccomandati con lenti chiare e non di tipologia quick strap)
:) foulard
:) un minimo di kit sanitario, consigliato del cortisone, antipiretico, collirio decongestionante, antinfiammatorio, analgesico, antistaminico, qualche siringa da 5, amuchina, pillole anticoncezionali, laccio emostatico, antispastico (spesso lo stress e la paura, ma come anche la rabbia, porta spasmi addominali) (edit Carletto, sarà distribuito fra tutti e cmq ci sono anche le farmacie)
:) Malattie personali: è importante, anche se la cosa riguarda informazioni sensibili da non pubblicare sul forum, che chi ha particolari problemi di salute come ad esempio diabete, attacchi d'ansia e panico, etc lo faccia presente al gruppo per il bene proprio e del gruppo.
:) una saponetta battericida
:) scaXXolino e dentifrùfrù
:) è consigliata la vaccinazione per l'epatite A e B
:) bussola....alle brutte c'è Victor  ;D
:) cartina della Tunisia, consiglio, ogni volta di studiare il percorso.
:) GPS per emergrnza
:) telefono satellitare
:) camere d'aria rinforzate
:) attrezzi vari (Andrea3112 e C. ci farete una specifica lista)
:) fascette
:) nastro adesivo e nastro americano
:) Il passaporto. Non sono riconosciute valide le tessere Mod. AT dei Militari.
:) Una tanica di lambrusco che porterà Victor per il viaggio nave....ma un pò de salamino  åslurpppå
:) Numero d'emergenza, dubbi, perplessità Andrea3112      329.3461172 

Ragazzi che calzini consigliate per gli stivali enduro ? Quelli in spugna andranno bene ?
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

VICTOR E

io a sto giro mi porto solo TRE COSE   il gps :riez:

le cartine

e il lambrusco pure

le mutande me le date voi :opazzoo:

poi,visto che ad aprile ho steso la moto SOLO DUE VOLTE ;cinghialedance;
mi porto aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

CHITARA

QUINDI ATTREZZI E RICAMBI VE LI GESTITE VOIVOI :riez:

carletto

Citazione di: marven il 28 Luglio 2012, 23:03:39
Ragazzi che calzini consigliate per gli stivali enduro ? Quelli in spugna andranno bene ?

Io uso sempre questi, vanno benissimo!












Però non stiamo entrando un po' troppo nel dettaglio??  :dubbio: Immagino che la prossima domanda sarà se ci vuole lo spazzolino a setole morbide o dure....  #risatona# (questa la so: setole dure, saranno utili per pulire il carburatore!  :sigaro:)

-------------------------------------------

Andrea, a proposito di orientamento alla vecchia Dakar, è vero che alcuni si portavano i sestante per fare il punto nel casi si perdessero?

Altra cosa, guardavo delle foto di quella giraffa ricavata da una BMW che hai messo tu. Sul serbatoio c'era attaccato questo



Mi ricorda una meridiana.... tu sai cos'era?

http://gsfr.forumactif.com/t17498-ma-mob-100-gs-de-88

VICTOR E

BHO NON C'è MOLTO IN GIRO

QUELLO CHE è SCRITTO
arbre etc,è l'albero nel deserto dove hanno lasciato le ceneri al vento di Sabine
dirkou è un posto

comunque è una meridiana
bisogna vedere se ha a che fare con il posto

forse mettendo lo zero in direzione di quell'albero si ha l'orario preciso
ma dai numeri ;solo l'orario diciamo"di luce
notare che va delle 7 alle 18

i numeri intorno non lo so
sono 35

Libero Cielo

... mi sa che ci sentiamo prima della partenza... fatemi sapere le date!
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

Citazione di: carletto il 28 Luglio 2012, 23:34:52
Io uso sempre questi, vanno benissimo!












Però non stiamo entrando un po' troppo nel dettaglio??  :dubbio: Immagino che la prossima domanda sarà se ci vuole lo spazzolino a setole morbide o dure....  #risatona# (questa la so: setole dure, saranno utili per pulire il carburatore!  :sigaro:)

-------------------------------------------

Andrea, a proposito di orientamento alla vecchia Dakar, è vero che alcuni si portavano i sestante per fare il punto nel casi si perdessero?

Altra cosa, guardavo delle foto di quella giraffa ricavata da una BMW che hai messo tu. Sul serbatoio c'era attaccato questo



Mi ricorda una meridiana.... tu sai cos'era?

http://gsfr.forumactif.com/t17498-ma-mob-100-gs-de-88

e il quadrante di una bussola , cioè un cerchio diviso in gradi (360) , nella parte bassa c'è la scala di una meridiana che viene letta non per sapere l'ora (che sarebbe la sua funzione reale ) ma per sapere dove è il nord così da avere una base di orientamento che naturalmente non sarà mai preciso come una bussola vera , che attenzione anche con una bussola vera i dati che si leggono vanno rilevati tenendo presente sempre alcuni accorgimenti , per esempio essere distanti dalle moto qualche metro e che siano con il motore spento , mantenere il quadrante della bussola perfettamente pari , in genere sono immerse in una soluzione liquida dove una bolla d'aria all'interno ci indica quando siamo a livello col terreno , un pò come la livella da muratori  :riez: .
se invece prendi il gps quello il nord te lo dà sempre preciso e non ti fermi neanche , ma in genere non ti importa di sapere neanche dove è il Nord , a cosa serve saperlo quando è il gps stesso che ti guida , che ti dice quanto manca , che ti dice che media hai fatto fino a lì e quante volte ti sei fermato , in più tutta un'altra serie di funzioni che non serve ne pensare ne fare ne niente di niente , togliendo così quella capacità innata di orientamento che abbiamo tutti ma che in realtà in pochi sanno di avere .

in molti dei miei amici pensano che io col Gps "c'hò fatto a botte da piccino" , non è così , il Gps è davvero una risorsa importantissima , è una cintura di salvataggio , un paracadute , un qualcosa che quando ci sentiamo in pericolo ci garantisce la posizione , e và visto con questa ottica se vuoi una sensazione diversa del giro che stai facendo , che non vuole dire assolutamente che non và usato il Gps , ma va usato nella maniera giusta che magari quando poi ci si vede se ne parla , anzi credo che sarà l'argomento di discussione nella traversata in nave  , gps bussola e cartina , naturalmente prima si discute del prosciutto e dell liquido di raffreddamento che verra inserito nel "circuito" (è da sceglire tra il più frizzante e leggero Lambrusco oppure il più fermo e forte chianti).

quello che giudico del Gps è come viene usato  , là fisso davanti che ti dice vai di là e poi vai di quà .
ci sono gare in moto dove ti danno una traccia da seguire per tutti uguale e vai , chi arriva primo vince .
ma questo è un'altro discorso , e naturalmente quello che dico è un mio parere personale che non vuole dire assolutamente che chi usa il Gps e un incapace o altro , quello che dico è che almeno provate a capire coma caXXo hanno fatto tutti quelli che almeno fino a 20 anni fà scorrazzavano nel deserto senza l'aiuto del Piccolo genio.

sempre in Tunisia un pò di tempo fà (poco tempo fà) ero al bar bevendo il classico tè alla menta , sul tavolo avevo il mio pezzo di carta (veramente un pezzo di carta strappato con sopra qualche indicazione scriita a penna (che vi farò vedere #risatona# ) ci buttai la bussola sopra per dargli la posizione ,
un tizio si avvicina e mi dice : ma cos'è ?
io gli rispondo :una bussola e una cartina voglio vedere la direzione da quì
mi guarda con due occhi e mi dice : ma perchè non usi il Gps ?
io gli rispondo :ho la cartina e la bussola e soprattutto non ho fretta , mi voglio gustare la mia passeggiata , tanto non hò fretta , e poi perchè dovrei usare il Gps ?
e al tizio che continua sempre a guardarmi con due occhi increduli , in più gli si legge chiaro in faccia "ma questo da dove viene" mi dice : ma ormai tutti hanno il Gps , anche le guide tunisine che portano la benzina la tenda e tutto quello che ti serve .
si è vero ma io la guida Tunisina (che ti porta nel deserto come il babbo ci portava al mare e ci diceva :stai quì , non andare là , non andare lì , non fare questo ecc ecc ) non ce l'hò perchè non mi serve ,e comunque il gps per emergenza l'hò anch'io ben protetto nello zaino , poi rivolgendomoi a lui li chiedo : ma te ce l'hai la bussola e la cartina ?
lui mi risponde : non che non ce l'ho , a cosa mi servirebbe , ho il gps !
e io li rispondo ma se ti si guasta il gps cosa fai?
non mi rispose subito , era una domanda inattesa , che sicuramente l'alta qualità dei materiali e la robustezza di questi strumenti fà sì che davvero non si rompono quasi mai , ma si rompono qualche volta anche loro , o magari le batterie si scaricano o magari un'errato valore di alimentazione che viene preso direttamente dalla moto te lo fotte .
insomma poi dopo qualche istante di mutismo mi rispone , cartina e bussola non mi servirebbero ugualmente , tanto non so usarla la bussola , e comunque c'è sempre quella dei miei amici.

gia c'è sempre qualcuno che ha un Gps , c'è sempre qualcuno che ha un pò d'acqua e c'è sempre qualcuno che nei momenti peggiori ti aiuta .

già c'è sempre qualcuno  -ninzo'-

e io che stavo rispondendo a Carletto su cos'era "quell'affare" attaccato alla moto messo lì più per bellezza che per l'utilità dell'uso ( che ci sono altri sistemi più semplici che danno lo stesso risultato) piano piano ho deviato su un'altra direzione andando a parlare del gps e facendo un giro ben più ampio ma che come vedete sono ritornato a seguire l'argomento iniziale , a me piace così , cioe quando laggiù seguendo una direzione se a un certo punto ci andrà di fare un taglio perchè ci và di farlo , che magari allungherà il percorso , noi lo faremo per poi ritornare sui nostri passi e cercare di arrivare dove si era stabilito ed è così che deve essere fatto il nostro viaggio giorno per giorno metro per metro , per come si vorra fare .

torniamo a cosa serve "quell'affare"
è un sistema di orientamento molto ma molto grossolano messo lì più per immagine che per altro (probabilmente qualche ricordino di quelli che si comprano quando siamo in giro per il mondo ,poi il bimbo c'ha giocato e la rotto e allora eccolo lì :akrd: ) , praticamente se ti fermi con la moto e in quel forellino nel centro del cerchio ci infili una asta dritta vedrai che farà un'ombra in un preciso punto , da lì se con il tuo orologio guardi che ora è , e per esempio prendendo l'immagine che hai messo , alle ore 14 muovi la moto fino a che sempre in maniera molto approssimativa , ma molto tanto approssimativa , quando l'ombra del bastoncino si avvicina alle ore 14 segnate sulla  meridiana in quella dirazione (quella dell'ombra che segna le 14 e non il senso della moto) in quella direzione troviamo il nord .
ma con un semplice orologio a lancette si fà prima e anche se si parla sempre di scarti altissimi sarà sempre più preciso del souvenirs dell'albero del tenerè .

i calzini devono essere di cotone e finissimi , niente spugna o calzettoni specifici all'uso .
quelli fini si lavano e si asciugano subito , in più non trattengono la sabbia  come quelli grossi che molto difficilmente riusciremo a togliere con un solo lavaggio "dei nostri"  :riez: , poi i tempi di usciugatura sono più lunghi .

#friends#

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

VICTOR E

quindi con l'albero non centra nient?       finocchi :opazzoo:

andrea3112

no con l'albero non c'entra niente , ma se guardi "qualcos'altro" invece di guardare la pista che percorri può anche darsi che l'albero lo centri  :stamplllll:

hahaha hahaha hahaha

come sono cattivo oggi  :frustalo: :frustalo: :frustalo:

dai che voglio bene a tutti .
via ora mi guardo la Formula 1

baci baci e baci ....... si ma con le mutande di latta a collo alto , non si sà mai  hahaha hahaha hahaha .

sarebbe interessante che ognuno racconti la propria esperienza in percorsi di fuoristrada o anche se ne è completamente all'oscuro , giusto anche per dare dei suggerimenti e conoscersi meglio .

;:bananatuffo:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

VICTOR E

IMPORTANTE

CHI HA LE GOMME CHI NO?

sto trattando prezzacci per desert o t63
quindi chi non ha ancora le gomme lo scriva qua che vediamo che fare

non abbiate fretta :opazzoo: :opazzoo:

andrea3112

per le gomme siamo a tempo , magari sarebbe davvero utile fissare una data per un'incontro tipo quello che si è fatto l'altr'anno all'agriturismo , così si potrebbe parlare anche di come mettere a posto la propria moto per andare da GèGè #risatona# .
scherzi a parte proviamo a decidere una data .
per gli alici della Sicilia credo che a giorni mi vedrete arrivare , ma credo anche che si parlerà poco della Tunisia  :ok:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

marcor71

Victor io ho bisogno delle gomme famme sape.

VICTOR E

sab 1- dom 2 settembre  :opazzoo: :opazzoo:

per le gomme sto trattando
come 120-80-18 da deserto non c'è nulla(ci sono altri da enduro,metzler end4,p0irelli mt70-mt 60 e michelin t64)

attendo risposta per le 130-80-18 e vediamo che c'è


marcor71


andrea3112

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 29 Luglio 2012, 20:51:30
sab 1- dom 2 settembre  :opazzoo: :opazzoo:

per le gomme sto trattando
come 120-80-18 da deserto non c'è nulla(ci sono altri da enduro,metzler end4,p0irelli mt70-mt 60 e michelin t64)

attendo risposta per le 130-80-18 e vediamo che c'è

lascia Victor , rischi di prendee galline per leoni , per le desert quelle vere si parte da 140

http://www.michelin.it/content/img/tyres/520x540_desert.jpg

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...