News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

POTREBBE ESSERE UN'OCCASIONE 2 il Film !!! Preparativi e tecnica

Aperto da marven, 21 Agosto 2012, 15:17:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

NT1200

Citazione di: marven il 02 Settembre 2012, 14:06:34
Cavolo, dimenticavo. I ferma copertoni  :acci: Avete consigli o sono tutti uguali ? Due per ruota ?

Dietro due, davanti ne basta uno. Se sono ferma copertoni e vanno bene sul tuo cerchio sono ok..
Consiglio dei "vecchi" endurosti: non stringere mai il dado sulla valvola della camera d'aria, se stringi il dado e la camera si sposta anche di solo un mm te la buca/strappa e sei fermo. Se lo lasci lasco non capita.
Ciao
Di certo sulle moto c'è solo che la prima è in basso, tranne che sul Galletto e sul Falcone. La vespa 2T fuma.

andrea3112

#36
Citazione di: marcor71 il 02 Settembre 2012, 12:03:07
Ma secondo voi queste vanno bene http://www.crosshop.eu/copertone-post-Mce-Six-Days-Extreme-enduro-omologa_W0QQidZ6556QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT

si trovano in commercio delle gomme non omologate per la circolazione stradale che sono concepite esclusivamnete per le gare africane , le Michelin Desert è il più classico degli esempi , ma anche altre marche hanno costruito e costruiscono ancora questo tipo di copertoni.
la Golden Tyre ha fatto per qualche anno delle gomme costosissime per questi fondi , dal disegno molto simile alla Michelin e anche se non di prestazioni uguali in Off nell'uso su strada si sono dimostrate con un ottimo gripp a differenza  delle Desert che vanno via come sull'olio da quanto sono rigide , e non parliamo di umido  :stamplllll:  hahaha .
le Motoz che non le finisci mai ma sono difficili da montare per il suo grosso spessore , comunque costano poco .
ma ci sono anche altre gomme che nascono per le dure piste Africane.

tornando a noi e al nostro giro credo che anteriormente ci voglia una gomma di questo tipo , anche perchè le brutte sorprese e le "stelle"le vede la ruota davanti quando trova la buca oppure il sasso nascosto dalla sabbia .
rompere la gomma anteriore e certe volte anche lo stesso cerchio non è certo una bella esperieza .
dietro , la ruota può trovare ugualmente lo scalino o la buca , ma la trova in uscita e non d'incontro come l'anteriore .
per questo motivo e anche grazie alla sua maggiore robustezza dovuta alla dimensione del cerchio più piccola nel diametro e più robusta nella larghezza nonchè aiutato dalla maggiore robustezza della gomma possiamo montare in alternativa anche un semplice gomma da Enduro come può essere la Michelin T 63 che costa molto meno e sull'asfalto offre una maggiore stabilità e tenuta .
naturalmente all'interno sia della gomma anteriore che posteriore occorrono dei ferma copertoni nuovi o buonissimi , questi non sono universali , il loro acquisto và fatto specificando la misura del cerchio , e poi Dulcis in Fondo una bella Camera d'aria rinforzata nuova (consigliabile) oppure va bene usata se in buona condizioni , da considerare che una buona metà del giro la facciamo anche su asfalto a velocità sicuramente non elevate ma quanto basta perchè se la camera perde piano piano difficilmente con una desert ce ne accorgiamo che è quasi sgonfia , grazie alla sua durissima spalla , ma è sempre una gomma e fare 100 km ad 80 all'ora con una pressione di 0,1 o 0,2 vuole dire che quando ti accorgi che la gomma e forata è troppo tardi perchè il copertone si è rovinato e non si regge più in piedi , così poi ci vuole anche la gomma  hahaha , tengo a precisare che sono casi rari da vedere e da vivere , ma accadono anche questi e anche quì vale lo stesso discorso del particolare trascurato , che poi è vero che una camera ti costa 20 o 30 euro , ma almeno è una cosa fatta e non ci pensiamo più 

prima del viaggio si smontano le gomme per cambiarle assieme ad i ferma copertoni che in genere sono 2 dietro e 1 davanti e alle camere d'aria rinforzate .
con la ruota nuda togliere la fascia di gomma che isola dal contatto diretto la testa dei Nipples dalla camera d'aria e accertarsi della condizione dei Nipples che non siano rugginosi o bloccati nel raggio .
se il cerchio è storto rivolgersi ad un ciclista e fatevi centrare la ruota , non provate da voi se non avete una esperienza sufficente a farlo , e vi garantisco che è molto difficile .
da ricordarsi che l'unico foro che dovete vedere nella fascia di sicurezza che copre i Nipples e quello che consente il passaggio della valvola della stessa camera d'aria , il ferma copertone o i fermacopertoni se sono due devono stare sotto la fascia e non sopra .
accertarsi della condizione dei raggi sia buona (se sono rugginosi non importa , l'importante è che non siano bloccati nei Nipples e che dove si fermano nel mozzo non siano usurati nelle curve dove si fermano nello stesso mozzo , questo significherebbe che la moto ha camminato con la raggiatura lente e il più delle volte si finisce anche la sede sul mozzo che farebbe diventare inutile la sostituzione anche di tutta la raggiatura perchè sarebbe incentrabile , ma più che altro anche se verebbe centrata in qualche maniera state tranquilli che da lì a poco ritorna ad andare per i fatti suoi rompendo raggi se tesi o rendendoli lenti e inutili , in questo caso si cambia il mozzo .
se nella ruota posteriora la "famiglia" dei cuscinetti è robusta e non creano quasi mai problemi , in quella anteriore la cosa cambia , i due cuscinetti di dimensioni piccole anche se sufficenti , certe volte si rompono e prendono gioco , e credo che tutti almeno una volta abbiamo cambiato i cuscinetti nell'anteriore perchè la ruota ondeggiava a causa dell cuscinetto andato.
per il nostro viaggio consiglio a chi non ha mai sostituito i cuscinetti nell'anteriore di farlo ,
prima cosa perchè le sollecitazioni nelle piste che subisce la moto sono veramente forti , e partire con dei cuscinetti "decennali" significherebbe davvero di vedersi ondeggiare l'avantrano dopo qualche giorno.
da sostituire i cuscinetti con quelli stagni con guscio in gomma , questo serve perchè la sabbia fine non si mescoli al grasso che normalmente un cuscinetto contiene all'interno e non causi una pastura di smeriglio che alla fine finisca lo stesso cuscinetto.
altra cosa quando si rimonta la ruote e dopo avere rimontato tutto per benino  e ingrassato ancora di più per benino  :riez:, controllare che la ruota giri libera .
per questa prova la moto deve avere le ruote entrambe sollevate e senza la pinza davanti e senza la pinza dietro dove c'è il disco e dove c'è il tamburo con l'asse di comando freno sganciato per non rischiare di avere qualche sfregamento con la ganscia che magari qualcuno non lo nota , sganciare anche la catena , e fare girare le ruote con le mani , si deve sentire le ruote che si muovono libere con una minima spinta e che non si blocchino quasi subito in rilascio , naturalmente non una ruota di una bici che se la spingi leggermente gira per un minuto , ma malgrado gli attriti che ha si deve dentire abbastanza sciolta nel girare , se così non fosse verificare l'efficenza del distanziale interno al mozzo che moto probabilmente è stato strinto troppo durante la sua vita così da non rispettare più la sua dimensione calibrata .
in questo caso và sostituito il distanziale con uno nuovo o va rifatto fare a misura in materiale specifico se non si trova in commercio .
il distanziale compromesso da un cattivo serraggio (strinto troppo) costringe la coppia dei cuscinetti a lavorare forzati verso l'interno così da non farli girare liberi  , in questo caso la durata dei cuscietti stessi è limitata e c'è anche una certa  dispersione di potenza del motore .
dove sono i praoli (sul mozzo) controlarne lo stato ed eventualmente montarne dei nuovi .

premetto che tutto quello che ho scritto fa parte della cattiva manutenzione di una motocicletta e che non tutte le moto sono in questa condizione tanto meno le vostre che siete davvero degli appassionati che certe volte si preoccupano anche troppo di quel rumore strano e di altro .
quello che consiglio è che quando si parte per un viaggio mettere in cantiere un controllo generale come non si è mai fatto potrebbe essere l'occasione di conoscere meglio anche il pianeta moto che vi posso garantire è un universo che non si finisce mai di scoprire  ,

per il resto la Tunisia ha in serbo altre piacevoli sorprese che ci attendono

Citazione di: robertogalleria il 02 Settembre 2012, 14:17:19
Ragazzi ho trovato la soluzione x me  :ok:
Un mese prima porterò la moto ad andrea3112  magrebtzx cosi x la partenza sarà perfetta  :sigaro:

buona idea  :riez: , porta anche un pò di antigelo  :superck: .
e comunque la moto ci vuole funzionale , non perfetta .
la moto e come una donna devve essere funzionale che se è perfetta poi rompe i coglioXXi in un'altra maniera
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

e  poi se è funzionale gli vuoi anche più bene , vedessi quante volte ho visto nela sabbia amici in ginocchio davanti a lei che non ne voleva sapere di partire e che loro imploravano con le mai giunte : ti prego parti , dai non farmi questo , ecc ecc   hahaha hahaha hahaha

Marwen , a quanto siamo in giorni alla Partenza?

:opazzoo:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

marven

azz ....- 79  :rir:
Andre hai scritto due post tecnici importanti e già me sta a venì l'anzzzzia  :sbavav:
Occhiali/mascherina ordinati.....
.....sistema nervoso Gheppio ...... chiuso   :dance: e funziona ok :ok: risparmiati 150 euri chiesto dall'elettrauto al quale dico.......puppaaaaaa  :migrattiball:
...e ora andiamo alla ricerca delle camere e dei ferma copertoni  >:D e io pago barellaæ

Allora, a voi veterani, pensavo di mettere dietro questi, ma prima di tutto, meglio in gomma o in nylon ?
http://www.crosshop.eu/fermacopertone-LiteLoc-per-cerchi-da-2-15-cerchio1_W0QQidZ6445QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT
e d'avanti questo
http://www.crosshop.eu/fermacopertone-ant-21-canale-140-160_W0QQidZ8150QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT

L'intento è di mettere i migliori dietro poichè più soggetti a trazione. Che ne pensate ? Vale la pena spendere qualcosina in più ?
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

andrea3112

Citazione di: marven il 02 Settembre 2012, 21:15:08
azz ....- 79  :rir:
Andre hai scritto due post tecnici importanti e già me sta a venì l'anzzzzia  :sbavav:
Occhiali/mascherina ordinati.....
.....sistema nervoso Gheppio ...... chiuso   :dance: e funziona ok :ok: risparmiati 150 euri chiesto dall'elettrauto al quale dico.......puppaaaaaa  :migrattiball:
...e ora andiamo alla ricerca delle camere e dei ferma copertoni  >:D e io pago barellaæ

Allora, a voi veterani, pensavo di mettere dietro questi, ma prima di tutto, meglio in gomma o in nylon ?
http://www.crosshop.eu/fermacopertone-LiteLoc-per-cerchi-da-2-15-cerchio1_W0QQidZ6445QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT
e d'avanti questo
http://www.crosshop.eu/fermacopertone-ant-21-canale-140-160_W0QQidZ8150QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT

L'intento è di mettere i migliori dietro poichè più soggetti a trazione. Che ne pensate ? Vale la pena spendere qualcosina in più ?

mi sembrano un pò tanti frùfrù quei fermacopertoni  hahaha .
lascia stare per il momento anche perchè si trovano a meno e senza gli effetti speciali  hahaha

consiglio a tutti di farsi una lista delle cose da fare e da comprare , quando si hà un'idea precisa di ciò che occorre allora si parte per l'acquisto .

per certi partcolari che occorrono a tutti possiamo fare un gruppo di acquisto che qualcosa si risparmia di certo e di sicuro non rischiamo di fare acquisti che non servono o non sono idonei all'uso , esempio quei fermacopertoni , a noi gli effetti luce c'è già chi li fà .........anche di giorno  hahaha hahaha hahaha

caffe
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

marven

Ok, chiaro, quelli tecnologici NO ! Quelli da 10 euri.....manco quelli ! Allora, aspetto te ?
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

andrea3112

Citazione di: marven il 03 Settembre 2012, 09:17:40
Ok, chiaro, quelli tecnologici NO ! Quelli da 10 euri.....manco quelli ! Allora, aspetto te ?

ma certo , al momento no c'è furia , tanto la moto và preparata prima di partire perciò specie per gomme camere e ferma copertone si possono fare in un secondo momento .
poi vediamo chi li vuole che quì a due passi da me c'è la Ramirez e su un certo quantitativo ci fanno un pò di sconto

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

VICTOR E

andrò ot

Andre che olio per l'xt ci vuole?

metto l'olio e metto in moto o devo fare qualche procedura

dimenticavo,quanto ce ne stà?

grazie mistermono :migrattiball: :migrattiball:

marven

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 03 Settembre 2012, 09:55:37
andrò ot

Andre che olio per l'xt ci vuole?

metto l'olio e metto in moto o devo fare qualche procedura

dimenticavo,quanto ce ne stà?

grazie mistermono :migrattiball: :migrattiball:

Grande Victor....non è OT, anzi può essere utile anche per altri. Certo che c'è la procedura .... ma non te lo dico  :sigaro:
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

andrea3112

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 03 Settembre 2012, 09:55:37
andrò ot

Andre che olio per l'xt ci vuole?

metto l'olio e metto in moto o devo fare qualche procedura

dimenticavo,quanto ce ne stà?

grazie mistermono :migrattiball: :migrattiball:

il motore del 350 contiene l'olio al suo interno .
monta il motore sul telaio , guarda attentamente sul carter lato frizione se vedi qualcosa che può sembrarti una spia di levello o altro che possa servire a controllarlo e fai ragionare la logica che ormai è qualche anno che sfarfugli nei motori e dovresti sapere che in ogni motore esiste una vite di scolo e una"vite" #risatona# di riempimento , sforzati di vedere se riconosci un particolare che possa farti credere che serva per farne il livello , e poi se ti sei sforzato troppo a quest'ora ti sei CAATO addosso  hahaha hahaha hahaha.
allora individuato il sistema di caricamento e livello fermati e vieni quì e racconta cosa hai trovato , così è garantito che ci facciamo una giornata e ridere  :riez: , stò scherzando naturalmente , .
comunque è interessante vedere cosa scriverai che hai trovato .
per l'olio da mettere all'interno usa lo stesso del 600 che va bene , ricorda che i filtri del 350 sono due di rete di ferro e si lavano e non vanno cambiati a meno chè non si trovino dei segni di usura sulla rete , c'è anche lo spurgo dell'aria dal circuito da fare , poi una volta che l'hai messa in moto e l'hai provata fai nuovamente il livello perchè  una parte d'olio e stata caricata nel impianto di lubrificazione forzata .

se non ci fosse Victor andrebbe inventato

#friends#

P.S. ricordati che hai la pompa che ha bisogno dell'accompagnamento , non approfittarne troppo e cercane un'altra.
per non approfittarne troppo intendo dire che appena senti che il motore va in moto fermati subito  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

VICTOR E

#44
daiiiiiiiiiiiii

allora,per l'olio c'è il tappo,che ho già trovato
l'oblò dove vedo l'olio deve essere pieno?
poi spurgo

quanto ci và,2 liter?1e 1/5?

e.....un giretto lo posso fare vero? êlagnoccaê

robertogalleria


VICTOR E

il guru mi ha abbandonato :nooo:


adesso vedo in officina e accendo,se sentite un botto ,so io :opazzoo: :opazzoo:

andrea3112

#47
Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 03 Settembre 2012, 10:50:09
il guru mi ha abbandonato :nooo:


adesso vedo in officina e accendo,se sentite un botto ,so io :opazzoo: :opazzoo:

tranquillo che non fà il botto al massimo si inchioda tutto  hahaha hahaha hahaha

comunque l'oblò l'hai trovato , metti la moto in pari su un cavalletto e riempi di olio finchè non vedi coprirsi l'occhio dell'oblò a livello massimo , poi quando la metti in moto si ripristina da sè il livello e basta rimettere altro olio .
comunque non stavo scherzando per la pompa , quella è da cambiare e ti sconsiglio davvero di usare la moto in quelle condizioni , trova la pompa e poi te la vengo a montare che è meglio dai retta  .

e non la vendere a qualcuno così , dicendo che ti ho fatto il motore nuovo e che è perfetto  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

:riez:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

bigix1

Citazione di: andrea3112 il 03 Settembre 2012, 11:09:25

e non la vendere a qualcuno così , dicendo che ti ho fatto il motore nuovo e che è perfetto  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

:riez:
Lui no, ma io si. :akrd:
Il guaio è che il futuro non è più quello di una volta.

andrea3112

Citazione di: bigix1 il 03 Settembre 2012, 11:45:07
Lui no, ma io si. :akrd:

ma la tua è perfetta , quella di Victor e stata modificata seguendo un topic della NASA dove spiegava come si fà per andare sulla luna .
adesso la sua moto è montata ma stiamo aspettando una nuova pompa a "turbina minkia controllata"  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha .

sinceramente in questi giorni vado da Victor che dobbiamo provare alcune "Pompe" , infatti c'è già alcuni appuntamenti con due estoni e una lituana , non sò se saranno ancora buone ,,,,, sai hanno una ventina d'anni  hahaha e speriamo bene cha funzionino , comunque anche lì c'è il doppio servizio e se non va "l'aspirazione " proveremo lo "scarico"  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha .

il bello di questo forum e che è semplicemente bello  :ok:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

lio

Citazione di: andrea3112 il 02 Settembre 2012, 08:50:59
stai tranquillo siamo abbastanza vicini e se non hai problemi di "rapporti di buon vicinato"stai tranquillo che dopo qualcosa in "quei"rapporti cambia (chiedi a Giacomo)  :riez: , ma comunque la moto dopo sarà a posto  :ok: ........il vino quello rosso mi raccomando  #risatona#  ;:bananasaluta:;
Io sono tranquillo anche perchè col vicinato ho già messo in chiaro anni fa, con le modalità di un mio amico che fa il calcio storico fiorentino e che ha appellato i suoi vicini con garbo dicendogli "torna in casa vecchio di merXX perchè sennò ti stacco la testa" :rocketwhore:
Un grande successo per la quiete condominiale, da allora regna la serenità indiscussa... ;D
Vino sempre rosso, mica la gazzosa sulfita che si beve all'aperitivo! Un paio di casse da 6 ti bastano?
;:juha;:

lio

con la ruota nuda togliere la fascia di gomma che isola dal contatto diretto la testa dei Nipples dalla camera d'aria e accertarsi della condizione dei Nipples che non siano rugginosi o bloccati nel raggio .
Circa 15 anni fa il mio raggiatore di fiducia mi disse che la ruota anteriore non me la toccava nemmeno perchè i raggi erano tutti bloccati per la ruggine (aggiunse anche che ero una testa di caXXo perchè andavo sul bagnasciuga con la moto, ma non ci sono mai andato..)
Mi devo preoccupare? Non mi pare storta, perchè anche a 150 in autostrada non vibra...ma non credo che si possano più regolare i raggi...

marcor71


VICTOR E

#53
guarda Marven,clicca nella ricerca :stivali axo boxer

http://www.poco-prezzo.it/

lio

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 04 Settembre 2012, 11:38:14
guarda Marven,clicca nella ricerca :stivali axo boxer
http://www.poco-prezzo.it/

Occhio ragazzi, io li ho provati, per me erano rigidi come degli stoccafissi, ero andato in un negozio di Arezzo perchè li offriva ad un ottimo prezzo e poi dopo averli provati ne ho comprato un paio che costava 40€ in più, e non sono neanche troppo soddisfatto di questi perchè sono sempre un pò rigidi e fatico a frenare e cambiare...
A mio avviso non si possono comprare senza averli provati prima...(casomai provali in un negozio e poi ordinali on line :opazzoo:)
Bonaa

VICTOR E

certo che li devi provare prima
aggiungo che sono tutti rigidi all'inizio
ma dopo si ammollano

Dansan

Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 04 Settembre 2012, 12:08:51
certo che li devi provare prima
aggiungo che sono tutti rigidi all'inizio
ma dopo si ammollano

Confermo che gli Axo Boxer Enduro (c'è anche il modello cross che son diversi, la suola sicuramente il resto non so) sono morbidissimi, ci cammini comodo, io ormai li uso per turismo e off leggero, per fare off uso stivali di una qualità superiore in fatto di protezione.
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
Il mio imprinting: ?

carletto



VICTOR E

Marvennnnnnnnnnnnnnn  ho spedito,prova e vediamo

ciaociao

VICTOR E

chi SPIK INGLIS?

devo comprare questo pezzo ma non ci capisco una mazza

lo spediscono in italia? mi sembra di si
ci mette 14 deis?,mi sembra di sì
visto che sono dollari,devo trasformarli in euro?
e qualcuno che ha l'accaunt e-bay,ed è pratico,mi farebbe l'aquisto?

http://www.ebay.com/itm/OIL-PUMP-DRIVEN-GEAR-1999-YAMAHA-XT350-/380402063070?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item5891bad6de&vxp=mtr

carletto

#61
Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 04 Settembre 2012, 13:29:22
chi SPIK INGLIS?

Ai du, e littol.   ;:bananatuffo:;

La pompa costa 42.99 dollari + 17.80 di spedizione in Italia.
Totale 60.79 dollari, ovvero circa 48 euro.

Tieni conto che la spedizione dall'America ci mette almeno 2 settimane, ma alcune volte mi è capitato di aspettare anche 45-60 giorni.

Se ti aprono il pacco in dogana ti tocca pagare un 25% in più di tasse ma di solito sotto i 50 euro non lo fanno.  :migrattiball:

Dulcis in fundo, se i doganieri non capiscono cos'è l'oggetto, c'è da piagere!  :cry:

I lati negativi te li ho detti. Se vuoi te lo prendo io, però ti avverto che NON accetto pagamenti in natura.  :riez:

VICTOR E

chiaramente ti mando gli euro
oramai,la mia natura   -dead-

mi faresti un piacere enorme,Carlo
te vojo bbeneeeeeee 8)

carletto

Hai già provato a sentire da Provini a Milano oppure Motoriciclo qui a Bologna?

C'è anche un tizio sull'Appennino che ha tutta roba vecchia ma non mi viene il nome. Aveva persino un albero a camme per Xl600RM, forse l'ultimo in Italia!  :rishock:

VICTOR E

Citazione di: carletto il 04 Settembre 2012, 14:26:22
Hai già provato a sentire da Provini a Milano oppure Motoriciclo qui a Bologna?

C'è anche un tizio sull'Appennino che ha tutta roba vecchia ma non mi viene il nome. Aveva persino un albero a camme per Xl600RM, forse l'ultimo in Italia!  :rishock:

non li conosco

carletto

#65
Il nome di quello sull'Appennino non mi viene....

Dimmi tu, procedo? La accendiamo?

Marley

Citazione di: lio il 04 Settembre 2012, 12:04:14
Occhio ragazzi, io li ho provati, per me erano rigidi come degli stoccafissi, ero andato in un negozio di Arezzo perchè li offriva ad un ottimo prezzo e poi dopo averli provati ne ho comprato un paio che costava 40€ in più, e non sono neanche troppo soddisfatto di questi perchè sono sempre un pò rigidi e fatico a frenare e cambiare...
A mio avviso non si possono comprare senza averli provati prima...(casomai provali in un negozio e poi ordinali on line :opazzoo:)
Bonaa

  Lio io gli stivali se ricordi li ho come i tuoi , per farli diventare piu' morbidi oltre che a passargli il grasso  li devi anche usare :sederi: :sederi:

zr750  xt 600E (4pt)  TT600 r Xt 600 (2kf) Gas Gas ec 300

Marley

zr750  xt 600E (4pt)  TT600 r Xt 600 (2kf) Gas Gas ec 300

VICTOR E

#68
Citazione di: carletto il 04 Settembre 2012, 14:36:00
Il nome di quello sull'Appennino non mi viene....

Dimmi tu, procedo? La accendiamo?


accendiamolo,non ho alternative
passami poi  i tuoi dati  che ti ricarico

dovresti chiedere se hanno anche OIL PUMP IDLER GEAR

CIOè QUESTA ROTELLA
http://www.ebay.com/itm/86-yamaha-xt350-tt350-oil-pump-idler-gear-/180963078702?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item2a223d722e&vxp=mtr

carletto

Tuto fatto, anche il pagamento.

Con il cambio ci hanno un po' mangiato, ma non c'era scelta.....

Il coso "idler" per il 350 ho guardato ma non ce l'hanno.

Appena arriva ti faccio sapere!

:ciao: