News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

chiave candela xtz660

Aperto da marcoT, 22 Ottobre 2003, 15:04:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marcoT

Nel corredo attrezzi non trovo la chiave della candela (xtz 660 del 93, telaio 3YF). E' normale o il vecchio proprietario l'ha persa ?
E' possibile acquistarla come ricambio yamaha (non credo vada bene una chiave qualunque visto il poco spazio esistente tra la candela e il telaio).
Saluti

Marco

Leonardo

Per il mio XT 600 Z Ténéré dell'84, me la sono fatta in questo modo.

Ho preso una chiave a tubo del 18, l'ho accorciata in modo da poterla inserire comodamente e dopo aver trovato la lunghezza adatta ho saldato all'estremita superiore un dado da 16.

Poi ho comprato una chiave piana del 16 a cricchetto.

Tagliere la candela con questo sistema, è diventato semplicissimo.

merdamer

Citazione di: Leonardo il 22 Ottobre 2003, 22:57:45
Per il mio XT 600 Z Ténéré dell'84, me la sono fatta in questo modo.

Io sul mio wr400 ho la testa dove entra la candela che sfiora di 5-6cm il telaio praticamente non ho ancora capito come si fa a cambiare la candela, fortunatamente ho dovuto tirare giu il motore e l'ho cambiata ma senno??!?!?!? COSA FACCIO GIA CHE SON DIETRO A CAMBIAR CANDELA GLI FACCIO ANCHE IL PISTONE??? ;D ;D ;D

ciao.

Leonardo

Effettivamente lo spazio è pochissimo, anche nel mio ci sono pochi cm. di spazio, però si riesce a farlo senza grandi problemi.

Come ho detto, non avendo la chiave originale, ho preso una chiave a tubo ed ho iniziato a tagliarla all'estremità che non si usa con il flessibile, fino a quando non sono riuscito a farla entrare nella sede della testa.

A questo punto ho tolto ancora un lieve spessore pari al dado da 16 che ho saldato all'estremità e con una chiave piana a cricchetto, la candela si svita in modo semplicissimo.

Ho avuto cura di mettere all'interno un disco in gomma abbastanza rigido in cui si inserisce la testa della candela, così dopo averla svitata, quando tiri via la chiave a tubo, viene anche la candela.  ??? ??? ??? ??? ???


ovi

grande LEO!!!! sei un genio. ti terro d'occhi se avessi bisognio. intanto tieni ??? ??? ??? ??? ??? e tutto per te

maru

 ;) se la candela ha la testa esag..da 17,8 NGK EA 8,9 ecc
la ditta Buzzetti fa una chiave a tubo e una piccola leva a 'elle',io avevo forato il tubo a croce,per praticita' usavo il perno.
per svitarla,nel XT e Tenere' c'e' in ogni caso piu' spazio  di un XT E,decisamente esiguo, io ho risolto con l'apposita bussola Beta e l'asta con snodo a T 910/40 da 3/8"...Fantastica,cosa mi ha convinto? visto che questa chiave costa una cifra'? uno che ha rotto il corpo filettato sul XT,occhio ai sistemi empirici,possono essere dolori! consiglio :provare con una chiave a prestito,se si toglie bene la candela,senza incastri o altri impedimenti compra quel tipo.

Leonardo

Citazione di: maru il 30 Ottobre 2003, 22:18:57
;) se la candela ha la testa esag..da 17,8 NGK EA 8,9 ecc
la ditta Buzzetti fa una chiave a tubo e una piccola leva a 'elle',io avevo forato il tubo a croce,per praticita' usavo il perno.
per svitarla,nel XT e Tenere' c'e' in ogni caso piu' spazio  di un XT E,decisamente esiguo, io ho risolto con l'apposita bussola Beta e l'asta con snodo a T 910/40 da 3/8"...Fantastica,cosa mi ha convinto? visto che questa chiave costa una cifra'? uno che ha rotto il corpo filettato sul XT,occhio ai sistemi empirici,possono essere dolori! consiglio :provare con una chiave a prestito,se si toglie bene la candela,senza incastri o altri impedimenti compra quel tipo.

Il problema è trovare la chiave della Buzzetti  >:( >:( >:( >:( a Zena magari è facile, ma ad Imperia NOOOOOOOOOOOOOOOOO   >:( >:( >:( >:( >:(

Prendendo quindi spunto da come era fatta la chiave originale che avevo e che ho perso, ho lasciato il portaferri aperto e ho seminato tutto per strada  >:( >:( >:( , me la sono costruita.

Funziona perfettamente, la chiave a tubo è del 18 quindi prende perfettamente sulla candela, la chiave piana a cricchetto la puoi utilizzare anche per lavorare su altri bulloni e ti permette di svitare e stringere con movimenti micrometrici nella più assoluta comodità.

Il gommino forato all'interno c'era anche sulla candela originale e c'è normalmente su tutte le chiavi da candela serie e permette di tirare via chiave a tubo e candela in una volta sola, senza farsi venire le dita da pigmeo per ravanare nel fondo della testa.

??? ??? ??? ???

maru

 ??? ciao Leo,sapevo che rispondevi,ma non mi riferivo a te col sistema empirico,anchio ho una vecchia chiave ORIGINALE per la candela fatta cosi come la tua e va benissimo,mi riferiro in generale ad iniziative personali che se fatte con poca attenzione possono forzare ed essere dannose.L'altro giorno ho impiegato un'ora per togliere la candela,perche? un sassolino era incastrato proprio alla base dell'esagono della candela impedendo a qualsiasi chiave di inserirsi,è stato noioso,c'è veramente pochissimo spazio sul XTE.

Leonardo

Ancora meno spazio che sul Ténéré?????????

Belin ma che pensano i giapponesi, che siamo tutti dei microbi come loro???????

Io m'incaXXo come una iena xkè per me è già limitatissimo lo spazio che ho io per togliere la candela, se avessi una moto come la tua avrei già sparato a qualcuno.

??? ??? ??? ??? ???