News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Impianto elettrico tt 350 o 59x

Aperto da Franco_64, 31 Agosto 2012, 20:09:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Franco_64

Devo fare delle prove, e, se la cosa funziona farò cosa gradita a tanti, ma ho bisogno di qualche ragguaglio:
Domanda: dallo statore escono tre fili, uno è la massa, poi c'è il filo bianco che va al raddrizzatore che poi va alla batteria e all'interruttore con chiave, ed infine il filo giallo-rosso, che va alle luci, ma perchè serve un secondo filo di tensione?  Ma se il raddrizzatore raddrizza solo la tensione del filo bianco(singola  semionda) perchè il regolatore non è collegato ed esso ma all'altro filo?
Forse servono due tipi di tensione?
Volendo inserire un regolatore con ingresso uscita e massa come si può fare?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Cunningham

l'impianto elettrico del tt350 è formato da 2 circuiti separati........uno per i servizi,luci ,clacson e frecce.....l'altro esclusivamente per l'accensione
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Franco_64

e questo ciosò, ma oltre al lato centralina si usano tre fili per il resto, perchè? forse c'era bisogno di due segnali? uno raddrizzato e l'altro no? 

Cunningham

non so se questo ti può servire o già ce l'hai  -ninzo'-


CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Franco_64

l'impianto elettrico del tt 350 telaio bianco è questo:

http://postimage.org/image/v2fyy19fp/
usato anche in quest'altra discussione
http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?p=7183823

Cunningham

non che tu avessi specificato all'inizio del topic a quale modello ti riferivi  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jeannot

Mi sono scervellato per 2 mesi sull'impianto elettrico del TT 350 con il telaio bianco, son riuscito assunto a mettere a posto il circuito del motore ma ancora oggi non ho capito la parte restante.
In particolare questo:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=86025.0

Ho anche provato a far smontare un altro TT ma non sono arrivato a nulla in più.
Però mi sembra di avere letto nei vecchi post che serve il segnale raddrizzato per il relè delle frecce.



D.D.G.

Franco_64

Aggiornamento:
allora oggi, siccome mi è arrivato il clacson da kedo, volevo montarlo,
e come di solito, controllo prima con il tester la tensione che vado a collegare,
premetto che sulla moto non c'è la batteria, e al suo posto ho messo il condensatore elettrolitico da 10.000  microfarad e il regolatore di carica oramai non funziona più da una vita,
vado a misurare con la moto al minimo e... sorpresa!!! 25 volt continui, caz...zzo!!! al minimo!!!, se accelero arrivo a  35, 40 volt, mettendo il tester sulle luci del faro invece a malapena 6 volt!!!
allora ho deciso, metterò uno stabilizzatore da me costruito direttamente all'uscita  del diodo raddrizzatore, devo decidere se farlo a sei o a dodici volt, e metterò una resistenza di un migliaio di ohm tra polo positivo e massa per sicurezza, l'alternata serve solo per le luci del faro e forse la luce stop!
di impianti per vecchie moto ne ho visti... ma qui i jap si sono prima fumati parecchi campi di chissaccheccosa :opazzoo: e poi si sono cimentati ...tacci loro!!! ma a che scopo tutto stò casino?
non sarebbe bastato un solo filo positivo? o al limite anche due ma senza quegli intrecci nei commutatori che smistano tensioni di qua e di la ????     

Franco_64

Oggi ho avuto un po di tempo da dedicare alla mia tt, dopo aver costruito il regolatore di tensione a 12 volt l'ho montato ed è ritornata la tensione a 12 volt, ma mettendo il clacson a 12 volt, non riusciva a suonare, allora con il tester mi sono accorto che la tensione si abbassava a pochi volt quando cercavo di suonare!!
mettendo il clacson a 6 volt le cose tornavano normali. Mi chiedo come mai con un carico così basso va giù la tensione? La batteria non c'è, al suo posto ho messo il condensatore da 10mila microfarad.
le frecce funzionano, anche se lampeggiano con velocità  a seconda dei giri del motore.

Cunningham

scusa.....ma tu hai un impianto a 12 0 6  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Franco_64

ho l'impianto originale dove il bianco porta la 12 volt mentre il giallorosso la 6 volt, quando si tolgono batteria e regolatore di tensione, sulla linea che va alle frecce e al clacson arrivano anche 30 volt!! a vuoto.
Ecco perche ho montato il regolatore col triac.

Cunningham

Citazione di: Franco_64 il 06 Settembre 2012, 21:43:00
ho l'impianto originale dove il bianco porta la 12 volt mentre il giallorosso la 6 volt, quando si tolgono batteria e regolatore di tensione, sulla linea che va alle frecce e al clacson arrivano anche 30 volt!! a vuoto.
Ecco perche ho montato il regolatore col triac.
c'era il topic di TTgreat ,dove aveva utilizzato il 12v che esce per alimentare direttamente le luci
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TTgreat!

#12
Citazione di: Franco_64 il 06 Settembre 2012, 21:28:28
Mi chiedo come mai con un carico così basso va giù la tensione?
Non è per niente un carico basso.....e al clacson puoi mettere direttamente i 12v non regolati e sicuramente non presi dopo il diodo, lui va solo in alternata.

E ricorda che se fai l'impianto a 12, devi escludere il devioluci, lì i due circuiti si.....mischiano.

TTgreat!

E poi....
per forza che se misuri in continua ti dà 25v! I 12 sono in alternata!

Franco_64

Per quanto riguarda il clacson nel circuito originale è collegato dopo il diodo, quindi la tensione lì non è più alternata ma per essere precisi "pulsante" cioè senza la semionda positiva, poi se ci metti un condensatore aumenta la componente continua. Io ho messo il clacson a 6 volt e funziona, proprio perchè quando premo sul pulsante del clacson la tensione scende e di molto. Avrei voluto che era bella stabile, ma così non è.
Poi l'idea era quella di eliminare il filo della 6 volt e di collegare quella parte dell'impianto allo stesso filo bianco che è a 12 volt in modo da avere così l'impianto  completamente a 12 volt.
Ecco cosa succede dopo il diodo:

Questa è invece con l'aggiunta del condensatore:



TTgreat!

Citazione di: Franco_64 il 07 Settembre 2012, 22:08:56
Per quanto riguarda il clacson nel circuito originale è collegato dopo il diodo, quindi la tensione lì non è più alternata ma per essere precisi "pulsante" cioè senza la semionda positiva, poi se ci metti un condensatore aumenta la componente continua. Io ho messo il clacson a 6 volt e funziona, proprio perchè quando premo sul pulsante del clacson la tensione scende e di molto. Avrei voluto che era bella stabile, ma così non è.
Poi l'idea era quella di eliminare il filo della 6 volt e di collegare quella parte dell'impianto allo stesso filo bianco che è a 12 volt in modo da avere così l'impianto  completamente a 12 volt.
Ecco cosa succede dopo il diodo:

Questa è invece con l'aggiunta del condensatore:


Exact!!

E' da questo che sono partito per capire che i 12v DOVEVANO esserci per forza. Non poteva un alternatore alimentare una batteria a 6v che vuole necessariamente la continua...........