News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

me ne vo sui sibillini

Aperto da castiglio, 08 Settembre 2012, 20:20:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

castiglio

Domattina carissimi sole
Alle 6,30 parto con la mia 43f gia' sulla cangura per i monti
Sibillini.
Io un kappone e un beta 450.
Prevedo una bellagiornata,poi vi mettero' qualche foto.
In attesa di un bel giro  alla sagra della sola

Salutoni
:ciapa: :ciapa:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Drag8


















































































































                                                                                  ESTIKAZZI

Nick Man

Azzz.. se lo sapevo... sarei venuto.
Mi son fatto un giro solo, massa martana, acquasparta-cesi-spoleto, pezzo con due trialisti che mi hanno portato sulla peggio mulattiera della zona...  :bttr:
WR400, Husaberg FE350, Ktm200 EXC, Ktm250 SX, Husqvarna WR 125, Yamaha XT 600, Beta CR500, Beta CR250, Beta TR32, Beta 240, Fantic 125RC, Fantic 50RC.

castiglio

 Nik Nella risposta  al tuo invito m pare che ti avevo accennato al giro che avrei fatto.
Comunque ci torneremo perche abbiamo lasciato una mula di pietre mosse
Allucinante,e ci voglio tornare a rifarla quando sono meno esausto.
E' un posto fantastico,siamo saliti sul monte sibilla a 2300 mt.
Poi mettero' quapche fotina.
Comunque nik se hai voglia e tempo di venire da queste parti,io con endurovaldichiana
Esco tutte le domeniche,solitamente mezza gg.ma anche gg.intera


Saluti


a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

castiglio

#4
monti sibillini
provo a dare una descrizione del tutto.
e' un' uscita consigliabile a chi ama la natura e sia a  chi intende fare off un po' pesante,
e a chi vuol percorrere strade bianche con una difficolta' medio bassa.
le montagne sono formate da roccia e ghiaia quella ghiaia talmente bastarda che
quando provi a salire delle pendenze toste,ti puo' far bloccare e passare delle ore
per venirne fuori,delle ore perche' trattasi di percorsi lunghi centinaia di metri
con circa 30cmm di sasso mosso da piccolo come la chiaia delle cave a sassi peranti
qualche kg,oltretutto   sotto si trova la  terra morbida,che a vederla pare terriccio e come
affondi scavi con la ruota  fino a sopra il forcellone.
nei due versanti si trova le due diverse tipologie di mulattiere,verso il monte sibilla
quasi esclusivamente rocci verso il versante umbro sempre roccia ma un po' piu' mista
a mulattiere con boscaglia e qualche guado.
il versante piu' difficile e' quello verso il monte sibilla e zona marchigiana.
Noi abbiamo fatto la partenza da norcia e  siamo arrivati alla cima del monte sibilla altezza
2200 mt.circa,abbiamo dovuto ripirgare su un paio di mulattiere con pendenza pazzesca
la quale non ci faceva salire,o quantomeno ci ritardava molto sulla tabella di marcia.
e' un giro veramente spettacolare con emozionanti panorami e momenti off adrenalinici.
abbiamo percorso circa 120 km in 5 ore con molte soste dedicate alle foto,e non e' mancato
un pranzetto ad un ristorantino niente male come cibo ma pessimo come servizio.
ora provo a mettere qualche foto.
saluti a tutti
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

castiglio

a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Nick Man

Citazione di: castiglio il 09 Settembre 2012, 21:59:04
Nik Nella risposta  al tuo invito m pare che ti avevo accennato al giro che avrei fatto.
Comunque ci torneremo perche abbiamo lasciato una mula di pietre mosse
Allucinante,e ci voglio tornare a rifarla quando sono meno esausto.
E' un posto fantastico,siamo saliti sul monte sibilla a 2300 mt.
Poi mettero' quapche fotina.
Comunque nik se hai voglia e tempo di venire da queste parti,io con endurovaldichiana
Esco tutte le domeniche,solitamente mezza gg.ma anche gg.intera


Saluti

Castiglio,
ci separano circa 110km, i tempi ed i km dell'andata e ritorno in moto mi frenano un pò, aggiungi che ho gomme da enduro specifico.. riesco a muovermi nel raggio di 50km (trasferimento).
Che gomme hai sotto?
:ciao:
WR400, Husaberg FE350, Ktm200 EXC, Ktm250 SX, Husqvarna WR 125, Yamaha XT 600, Beta CR500, Beta CR250, Beta TR32, Beta 240, Fantic 125RC, Fantic 50RC.

castiglio

#7
le metzler extrem e non ricordo bene,pero' sono tassellate e morbide e su asfalto  :nonsi:
comunque  quando posso  venire in la' carico la moto sul kanggo come ho fatto
domenica e non c'e' problema per il mio spostamento.
devo trovare una gg.
considera pero' che io non ho iltt350 ma il 43f e non sono meoni,quindi alcuni tratti hard se non mi ispirano  li evito.

:ciao:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Gianluca (B.S.L.)

Ciao castiglio....
come stai?
sui Sibillini ci sono stato nel 2005 con il Bmw Gs insieme agli "Sporchi enduristi"..conosci??
bel giro e bellissimi posti...
ci sei stato a Castelluccio??
|'_'|

castiglio

ciao gianluca ben trovato.
diciamo che da norcia e' stato tutto off fino al monte sibilla,quindi castelluccio
non l'abbiamo visto.
gli sporchi enduristi li ho sentiti nominare ma personalmente non ne conosco nessuno.

a presto
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio