News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Statore nuovo....43f

Aperto da vixt, 30 Giugno 2012, 11:49:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vixt

Al mio regolatore di tensione non arriva corrente.
Ho controllato e non ho continuità tra i fili bianchi in uscita dallo statore (dovrei avere una resistenza tra 0,2 e 0,6 ohm secondo il clymer)
Dove acquisto uno statore nuovo?
E'possibile farlo rigenerare da qualcuno?
Vittorio

gus

ma scrivere per quale modello niente eh  :dubbio: :ciapet:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

vixt

#2
 #hammer# :acci: :acci: :acci:

Ma che minchione che sono!

43f dell'84 ;D
Vittorio

gus

o lo fai riavvolgere da qualcuno, o smonti il carter, misuri lo statore, guardi quanti fili ha, e poi lo cerchi qui http://www.bbbikeshop.co.uk/acatalog/Yamaha_Alternators.html  io e altri ci prendemmo quello per 1VJ
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

vixt

#4
Ho dato un occhiata veloce al sito che hai linkato.
La mia xt è dell'84,nella lista di applicazioni dei generatori mi dice (seguendo l'anno) che dovrei prendere un "G45",tuttavia,lo stesso G45 è indicato per XT "elctric start"
Mentre per le XT "kickstart" è indicato il modello "recon" :confuso:,ma glia anni d'applicazione sono dalll'82 all'83......Non capisco quale dovrei prendere.




ma si può pagare tramite postepay abinata ad un conto Paypal?



Certo che il prezzo è moolto conveniente,lo prenderei anche domani.... :ok:

Comunque grazie delle dritte GUS
Vittorio

gus

lascia perdere quel che scrivono, tu DEVI misurare IL TUO statore, sono 3 le misure che servono, e poi guardi sul sito lo statore con misure corrispondenti, anche di altre marche forse
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

vixt

Per le misure ok! Diametro esterno interno e spessore.

Ma poi i valori ohmici saranno uguali?

Non mi è chiara un altra cosa,
una volta smontato il mio,devo sfilare i fili dalla guaina e dal gommino presente sul carter,per poi reinfilare i nuovi fili,ai quali bisogna risaldare le spinette di connessione.
.
E' così ,oppure nel kit danno tutto già pronto con pick up compreso?
Vittorio

valeguns

ho letto da qualche parte che kedo con 130 euro te lo rigenera.poi anche in giro ci sono tipi che li rigenerano per una cifra più bassa. io ce l'ho rotto per ora (solo la parte che si occupa delle luci e ci sta smachiniando un tipo che conosce slash)
ps:slash è il mio mitico meccanico
YAMAHA TT 600 RE, YAMAHA 4DR TT 350, YAMAHA 1TJ TT 350
mi sembra già un sacco sensata e bella come frase

valeguns

oh scusate.. con con 69 euro te lo rigenerano con 12 mesi di garanzia su quel sito bbbikeshop. non avevo visto il tuo link
YAMAHA TT 600 RE, YAMAHA 4DR TT 350, YAMAHA 1TJ TT 350
mi sembra già un sacco sensata e bella come frase

vixt

Ho riesumato questo post perchè finalmente ho avuto il tempo di smontare e misurare il mio statore.
Le sue misure sono 115/54/20 ossia diam.esterno/interno/spessore



Ho anche rimisurato i valori ohmici:

resistenza tra filo rosso/bianco e verde (sul tester misuro su scala 200 ohm)


resistenza tra verde/bianco e verde (sul tester misuro su scala 200 ohm)


resistenza tra filo rosso e marrone (sul tester misuro su scala 2000 ohm)


resistenza tra filo bianco e bianco (sul tester misuro in scala 200 ohm) e qui infatti non ho continuità,infatti i fili sono interrotti



Il problema adesso è il seguente:
Come suggeritomi da GUS e da altri utenti del forum,ho cercato un ricambio al mio statore fra quelli del sito http://www.bbbikeshop.co.uk/acatalog/Yamaha_Alternators.html
tuttavia,con le misure sopra riportate non riesco a trovare nulla.
Il più simile (fra l'altro sarebbe quello apposito per xt600 dal 84 al 90) sarebbe il G45,ma appunto le misure non corrispondono completamente(hanno spessori differenti)


Che faccio?

Ancora una cosa,ammettendo di acquistare da loro,mi mandano anche il pick up oppure devo smontare il mio vecchio statore e saldarci connettori e pick up del vecchio?

Vittorio

gus

prova a vedere su wemoto, altrimenti NON prendere il G45, è per 1VJ ed ha un doppio circuito, uno che serve a ricaricare la batteria ed alimentare gli ausiliari, uno che alimenta la centralina, NON so se va bene per il 43F  -ninzo'-
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

valeguns

YAMAHA TT 600 RE, YAMAHA 4DR TT 350, YAMAHA 1TJ TT 350
mi sembra già un sacco sensata e bella come frase

billykid

#12
bianco bianco aperti sono quelli della ricarica.. dovrebbero avere pochissimi ohm.
secondo me è semplice trovare il guasto, quasi sicuramente sarà nella giunta fra i fili bianchi che escono
e il filo smaltato dell' avvolgimento.  non riesci a vedere questi punti ?
anzi controlla anche che non siano rotti dove le spinette.
ciao
Mauro

vixt

La lesione è sugli avvolgimenti,è ben visibile,si tratta del filo smaltato che passa da una bobina all'altra!
Si pò risaldare e reislolare?

Vittorio

billykid

se è il collegamento fra una bobina e l'altra puoi saldarci un filo isolato.. ma è una tranciatura meccanica oppure ha scaricato contro il ferro ?
basta che non tocchi da nessuna parte lo puoi anche lasciare nudo dove saldi, tanto l'olio è isolante.
ciaoo

vixt

Direi che si è interrotto per via del calore.

La bobina in oggetto infatti è più annerita rispetto alle altre e ho anche notato che la resina isolante sta iniziando a sfogliarsi in parecchi punti.

Nel frattempo hoi recuperato altri due statori......rotti.
Uno è senza pick-up,ma i valori sono a posto,è un pò rovinato (credo fosse in un motore che ha avuto qualche bel problema meccanico)
L'altro ha invece interrotta la bobina primaria,ossia quella dedicata alla messa in moto.

Mi verrebbe la tentazione di farne da due uno,saldando i fili di uno sull'altro,ma quello che è a posto elttricamente,sembra messo proprio male(deve aver cozzato contro il volano o contro qualche pezzo di motore rotto nei carter)
Vittorio

vixt

Riaggiorno la pagina con le novità!
Ho riparato il mio statore risaldando con un pezzo di filo stagnato la parte mancante



Qui sotto il particolare della giunzione fatta appunto con del filo normale di rame attorcigliato e stagnato prima,saldato poi ai due monconi che uniscono due delle bobine della parte dedicata alle luci del mio statore



La giunzione ho poi pensato di isolarla con dell'acciaio liquido bicomponente




Ieri ho rimontato il tutto sulla moto e tutto ha ripreso a funzionare (per adesso :opazzoo:)

L'altro statore raccattato al quale bisogna risistemare la bobina della messa in moto,l'ho mandato ad un tizio qui a Sassari che proverà a sistemarmelo.
Mi deve prima fare sapere il costo e l'effettiva fattibilità dell'operazione.

Dopo aver visto il post di F8 mi è venuta voglia di provare a rifare gli avvogimenti da me,ma su un altro statore che dovrò recuperare.
Devo anche cercare il materiale adatto.
Vittorio

billykid

hai fatto bene intendevo proprio così !
se è rotto in un punto non serve rifare tutte le bobine...
attento a quello che ci dai sopra non vada in giro a fare guai.. resine eccc.
comunque se non tocca parti scoperte non ci sono problemi di isolamento nell'olio.
ciaoo