News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

xt del 1993 in lombardia che fare?

Aperto da zorzisu, 14 Settembre 2012, 16:56:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

zorzisu

ciao a tutti , ieri mi son portato a casa un xt del 1993 , abbastanza ben tenuto a cui dovrò dare un sistematina. il punto però è il seguente, la moto è euro zero  e dunque soggetta a limitazioni della circolazione?. se a maggio del 2013 al compimento del 20 anno la dovessi iscrivere al registro storico eviterei tale sospensione?.. ecco non ho capito se l'iscrizione si fa piu per risparmiare sull'assicurazione o per evitare i blocchi della circolazione............. io risiedo in lombardia......
grazie a tutti

Cunningham

a Milano non c'è alcuna limitazione per le moto 4T euro zero.........e credo anche nel resto della Lombardia  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AngeloFarina

Inoltre in Lombardia si paga il bollo ridotto al compimento del 20° anno, senza alcuna iscrizione al Registro Storico...
Io consiglio comunque sempre l'iscrizione per le moto ben conservate, ne cresce il valore si ha una vasta serie di vantaggi (assicurazione, revisione seplificata,  etc.). Ma nel tuo caso direi che non c'è alcuna particolare "obbligatorietà" di iscrizione...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

stex66

Citazione di: zorzisu il 14 Settembre 2012, 16:56:29
ciao a tutti , ieri mi son portato a casa un xt del 1993 , abbastanza ben tenuto a cui dovrò dare un sistematina. il punto però è il seguente, la moto è euro zero  e dunque soggetta a limitazioni della circolazione?.......

La limitazione per gli Euro 0 in vigore in Lombardia vale solo per le moto 2T (2 tempi),
quindi se la XT e' ancora a 4T      :bikki:   puoi liberamente circolare. 

ciao

zorzisu

ma  ormai grazie ai molti consigli ricevuti su questo forum , mi sa che a maggio la faccio d'epoca.................
grazie a tutti

AngeloFarina

E perchè aspettare a maggio 2013? Anzitutto, ammesso che sia vero che la moto è stata costruita nel 1993, diventa storica il 1 gennaio 2013 (vale l'anno di costruzione, non la data esatta).
Inoltre se è stata immatricolata a maggio 1993, con altissima probabilità è in realtà stata costruita a fine 1992, quindi è già diventata storica dal 1 gennaio 2012.
Puoi farti certificare la data esatta di costruzione della tua moto da Yamaha Italia, trovi il testo del facsimile della richiesta qui:
http://www.angelofarina.it/Public/Tenere-XTZ660/Lettera-Yamaha-Italia-anonima.doc
Se risulta che è effettivamente stata costruita nel 1992, allora hai diritto a chiedere alla regione il rimborso per il bollo pagato erroneamente quest'anno...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

zorzisu