News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Acquisto macchina fotografica, aiuto!!

Aperto da jeannot, 29 Maggio 2014, 19:43:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jeannot

ciao, chiedo aiuto agli esperti perchè devo comprarmi una buona macchina digitale ma non so decidermi.
Premetto che ne capisco poco e ora mi devo comprare una macchina fotografica che userò solo nei viaggi in moto.
Ho avuto varie compatte ma non ne trovo una che mi soddisfi nelle foto di panorami, però hanno il vantaggio di stare ovunque.
Le "bridge", se ho ben capito cosa sono, non le conosco bene.
Le reflex mi spaventano, penso di non esserne all'altezza.

Datemi due dritte in maniera per favore che non ho voglia di buttare di nuovo i soldi in una macchina che non mi soddisfa.
  :ciao:
D.D.G.

meritene

#1
Se ti basta una digitale non reflex ma con un'ottica di qualità e zoom ottico potente puoi dare un'occhiata ai modelli di Panasonic Lumix (ottica Leica) --> parti da 200,00€ e vai a salire tranquillo...

Dai un'occhiata anche a questa: Samsung Galaxy Camera GC100ZWAIT --> può connettersi sia in wifi che in 3g, ti permette quindi di navigare e inviare le foto anche se sei in giro, fa il backup delle foto sul cloud


In generale non farti attrarre troppo dalla quantità di megapixel quanto piuttosto dal tipo di obiettivo e dallo zoom ottico.


Se invece vuoi una digitale standard ne trovi quante ne vuoi sotto i 200,00€...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

595

Io ormai sto in casa canon da anni e mi trovo molto bene

La reflex ovviamente è il 59x. Sta a te scegliere corpo macchina e obiettivo in base al budget; vai da un 350/500 euro a oltre qualche miglialia

Se vuoi un xt prenditi una bridge; la serie G è fantastica. Avuta un miliardo di anni fa, la G3 ed era ottima. Le nuove scattano in formato RAW

Lo sputer è la fotocamera del telefonino. Se non vuoi rompere troppo la minkia, ci sono dei nokia con un miliardo di pixel che fanno foto superbe, ce l'ha un mio amico e devo ammettere che...
Se ti accontenti ormai i cell da poche centinaia di euro fanno foto della figlia che mangia il gelato e della pizza che mi sono preso stasera più che apprezzabili





Come dire... Che moto prendo?
dipende  :riez:
A me lo scooter basta e avanza

54NDR°

Sono felice possessore da diversi anni di una reflex canon alla quale ho voluto affkancare da pochissimo una macchina piu` compatta da portare piu` facilmente in giro ma senza rinunciare alla qualita`. Ho scelto tra  compatte di fascia medio/alta dopo aver studiato bene varie marche e  modelli entro la mia disponibilita` economica, ovvero 400e. Alla fine ho preso proprio per quella cifra una fuji x20 ma fino alla fine sono stato indeciso perché mi garbava tanto anche la canon g15, ormai surclassata da modelli piu` nuovi e quindi spesso "svenduta".
Per spendere qualcosina meno confermo la bonta` dei modelli panasonic cosi` come sony, qualcosina in meno a livello di prestazioni ma anche un po' meno ingombranti come corpi nacchina.  :bye:
Nostra patria è il mondo intero

jeannot

Citazione di: meritene il 29 Maggio 2014, 20:19:50
Se ti basta una digitale non reflex ma con un'ottica di qualità e zoom ottico potente puoi dare un'occhiata ai modelli di Panasonic Lumix (ottica Leica) --> parti da 200,00€ e vai a salire tranquillo...

Dai un'occhiata anche a questa: Samsung Galaxy Camera GC100ZWAIT --> può connettersi sia in wifi che in 3g, ti permette quindi di navigare e inviare le foto anche se sei in giro, fa il backup delle foto sul cloud


In generale non farti attrarre troppo dalla quantità di megapixel quanto piuttosto dal tipo di obiettivo e dallo zoom ottico.


Se invece vuoi una digitale standard ne trovi quante ne vuoi sotto i 200,00€...

Si ma per fare foto "panoramiche" che ci va? Zoom, Mpixel, ?
Io l'ho detto che son ignorante  #risatona#
Non penso che le compatte abbiano dei buoni zoom, perlomeno quelle 4 che ho provato sino ad ora.
Da che ho capito le compatte con un minimo di obbiettivo son le bridge, ma non capisco se il loro obbiettivo è fisso o si può cambiare.
Le reflex son così difficili da usare? Quanto sono delicate?
L'unica reflex che ho provato era moolto vecchia e molto difficile, ad occhio le digitali moderne sembrerebbero + easy.
D.D.G.

meritene

#5
La Panasonic Lumix che ho provato se non ricordo male ha uno zoom ottico 20x.

Vero è che una bridge è più "potente" però anche più ingombrante; poi bisogna vedere anche il budget...

Se poi vai su una reflex fai delle foto con una luce di un altro livello.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

595

Dire che verso i 12 mpixel ti possono bastare
Ovvio, meglio più che meno

per panoramiche non troppo "spinte" per un macchina non full frame (quindi una professionale o quasi) basta un 24

Trespolo

Vai di bridge, il miglior compromesso, senza essere troppo ingombranti.
Inoltre per i presbiti come me molte hanno il mirino con la regolazione delle diottrie.
Panasonic Lumix o Nikon Coolpix.
Poi scegli il modello in base a quanto vuoi spendere.
Tanto fanno comunque di più di quanto ti possa servire.

54NDR°

#8
Se ti può interessare...
Giusto sabato scorso ho scattato questa panoramica con la fuji di cui ti parlavo. Questo modello e altri hanno una funzione dedicata proprio per fare panoramiche multiscatto come questa. Premi, giri su te stesso aiutandoti con un indicatore sul display per mantenere un'altezza di inquadratura costante e la macchina scatta e monta egregiamente.
In ogni caso per fare panoramiche uno zoom spinto non ti serve
???

Nostra patria è il mondo intero

595

Ormai lo fanno pure i telefonini  :ciapet:


Anzi, alcuni fanno pure le foto sferiche, a tutto tondo

Gna

foto? compra un lumia 1020 ::)

no davvero, con i telefonini moderni le compatte, cosi` come i navigatori gps non so che cosa le vendano a fare.

PERO`, e dico pero`, se vuoi davvero appassionarti di fotografia, allora devi prendere una reflex o una mirrorless
in cui puoi cambiare le lenti, le mirrorless pesano molto meno delle reflex tradizionali, sono piu` compatte, sono meno
rapide nell'autofocus delle reflex, ma rispetto alle compatte o bridge hanno il vantaggio di montare diverse lenti.
Fai tu.
Luogo origini: Palermo

595

c'era pure il galaxy s4 zoom
telefonino con macchina fotografica vera, con tanto di obiettivo zoom, che esce, come una vera compatta.
Uno schifo per chi usa un telefonino tutto l'anno e la macchina fotografica 5 giorni l'anno; una favola per chi ha sempre dietro una macchinetta compatta

54NDR°

be si, telefonini da qualche cent d euro fanno belle foto ma, le prime cose che mi vengono in mente, nessuna posibilita` di controlli manuali, poca autonomia e mi sembra una certa fragilita, poi non saprei, non ne ho mai avuto uno. Magari pero` se ne fai un uso sporadico e vuoi cogliere  l'occasione per comprare lo smartphone potrebbe essere la scelta giusta  -ninzo'-
Nostra patria è il mondo intero

jeannot

Lo smartphone giá ce l'ho e non voglio un telefono ma  una macchina fotografica.
La funzione panoramica a 180* già c'è nella compatta che ho ora, una finepix da 9mP, ma come giá detto la trovo limitata.
Se c'é da usare un po' di zoom fa delle foto poco chiare e con colori non molto belli.
Penso che punteró su di una bridge, ma se il prezzo sale troppo faró la follia e mi butterò sulle reflex.
Domani vado a farmi un giro per negozi.
Quello che vorrei ancora sapere e se le reflex sono molto delicate.
La trasporterei nella sua custodia ma pur sempre nello zaino.
D.D.G.

595

Una canon nello zaino si trova benissimo

Vai di reflex

Gna

le canon professionali - come le nikon - sono costruite con chassis in titanio e magnesio - a parte la 6d-, hanno le guarnizioni per evitare infiltrazioni di acqua e un prezzo poco accessibile, le serie rebel sono di plastica, sono reflex per chi comincia, non ti garantisco che se prendono una botta funzionino ancora.
Luogo origini: Palermo

595

Una 450 e una 550 senza mai un problema
Di botte ne ricprdo una. Una caduta che ha stortato la slitta del flash. Raddrizzata con pinza piccola


Nello zaino c'è stata più volte. Fossero solo quelle le sollecitazioni....

jeannot

Io mi immaginavo apparecchi che si rompono con le sole vibrazioni, se mi dite cosí mi butto veramente sulla reflex.
Oggi vado a vedere e poi chiederó ancora due consigli...
:ciao:
D.D.G.

gus

mi sto documentando per fare un regalo a mia nipote che si sposa, ed ho domandato consiglio ad un fotografo principesco.... macchina rugged ovvero impermeabile e ci puoi andare fino a 15mt sott'acqua senza custodia, sensore CX (mi ha detto che se avesse il DX l'avrebbe già presa da usare al posto della reflex), obbiettivi intercambiabili volendone acquistare altri, e purtroppo mi ha quasi convinto

Nikon 1 AW1  :mvv:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Gna

Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 31 Maggio 2014, 07:22:44
Una 450 e una 550 senza mai un problema
Di botte ne ricprdo una. Una caduta che ha stortato la slitta del flash. Raddrizzata con pinza piccola


Nello zaino c'è stata più volte. Fossero solo quelle le sollecitazioni....
Si carissimo. Anch'io ho una 500 e una 50 e ti giuro che la differenza si sente proprio per come sono fatte e le ho portate
In giro per il mondo entrambe dalla Patagonia all'Africa.
Luogo origini: Palermo

jeannot

Citazione di: gus il 31 Maggio 2014, 11:27:05
mi sto documentando per fare un regalo a mia nipote che si sposa, ed ho domandato consiglio ad un fotografo principesco.... macchina rugged ovvero impermeabile e ci puoi andare fino a 15mt sott'acqua senza custodia, sensore CX (mi ha detto che se avesse il DX l'avrebbe già presa da usare al posto della reflex), obbiettivi intercambiabili volendone acquistare altri, e purtroppo mi ha quasi convinto

Nikon 1 AW1  :mvv:

bella.
Questa sarebbe l'ideale ma fuori dal mio budget
in rete la vedo in vendita da 600 a salire.
Penso che una reflex economica con un 18-55 dovrei spendere intorno ai 400.
Quali marche e modelli sono da evitare secondo voi? ho visto delle nikon e delle canon ma ci capisco poco.
D.D.G.

595

Putroppo non devi pensare solo alla macchina, ma pure all'obiettivo.....
Se non vai su macchine pro, quello che ti fornisce la casa è alquanto scarso

Gna

il 18 55 della canon non e` cosi` malaccio, anche se e` di plastica fa foto nitide
Luogo origini: Palermo

54NDR°

Secondo me la reflex entry level avrebbe senso solamente se tu avessi interesse e possibilità di spendere anche in futuro bei soldini per altre ottiche.
Ma poi l'utilizzo che devi farne non è durante le passeggiate in moto :dubbio:
Allora (senza pregiudizi ::) ) cosa c'è di meglio di una robetta da infilare e uscire dalla tasca della giacca? Invece, gestire una reflex in certe situazioni, tipo im moto o anche in bici o passeggiate impegnative a piedi è una vera rottura, almeno a me rompeva parecchio per pesi e ingombro. Con la compatta invece, che uso quasi sempre in modalità manuale, ho scoperto un modo molto più "sbarazzino" di scattare e mi sto divertendo veramente :soddisfatto:
Riguardo alla qualità dell'immagine e alle prestazioni in generale, puoi stare certo che tra una rflx entry level e certe compatte fascia medio/alta, siamo almeno sullo stesso livello.
Questa ad esempio è proprio una bella bestiola e monta un'ottica piuttosto luminosa equivalente ad un versatile 28-140mm. Ho avuto modo di provarne una da un amico fotografo (uno con i controcaxx...) che ne parla benissimo e mi ha dato veramente un'ottima impressione:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_G16/
Nostra patria è il mondo intero

jeannot

Citazione di: 54NDR° il 02 Giugno 2014, 03:59:15
Secondo me la reflex entry level avrebbe senso solamente se tu avessi interesse e possibilità di spendere anche in futuro bei soldini per altre ottiche.
Ma poi l'utilizzo che devi farne non è durante le passeggiate in moto :dubbio:
Allora (senza pregiudizi ::) ) cosa c'è di meglio di una robetta da infilare e uscire dalla tasca della giacca? Invece, gestire una reflex in certe situazioni, tipo im moto o anche in bici o passeggiate impegnative a piedi è una vera rottura, almeno a me rompeva parecchio per pesi e ingombro. Con la compatta invece, che uso quasi sempre in modalità manuale, ho scoperto un modo molto più "sbarazzino" di scattare e mi sto divertendo veramente :soddisfatto:
Riguardo alla qualità dell'immagine e alle prestazioni in generale, puoi stare certo che tra una rflx entry level e certe compatte fascia medio/alta, siamo almeno sullo stesso livello.
Questa ad esempio è proprio una bella bestiola e monta un'ottica piuttosto luminosa equivalente ad un versatile 28-140mm. Ho avuto modo di provarne una da un amico fotografo (uno con i controcaxx...) che ne parla benissimo e mi ha dato veramente un'ottima impressione:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_G16/

Mi sembra che non abbia molto zoom, 5x digitali dubito che mi basti visto che é come quella che ho.
Domenica ero al saggio di mia figlia e ho fatto qualche foto con la compatta ma se era a piú di 10m di distanza era impossibile riuscirci a farle decenti.
Oltretutto la funzione autofocus di sta Fuji é lentissima, a volte dalla pressione allo scatto passava talmente tanto che mia figlia non era piú li.
Assieme a noi un padre con una nickon 3200, sicuramente lui piú bravo di me, ma la qualitá delle immagini non era paragonabile.
Quello che mi piace delle reflex é che avendo le ottiche intercambiabili posso un'indomani montare qualcosa di piú potente o migliore penso.
D.D.G.

54NDR°

E allora reflex sia ma canon o nikon cosi` magari in futuro avari qualche possibilita` in piu` di trovare ottiche usate essendo le piu` diffuse.
Buon divertimento  ;:bananasaluta:;
Nostra patria è il mondo intero

Cular

#26
Citazione di: 54NDR° il 05 Giugno 2014, 12:43:26
E allora reflex sia ma canon o nikon cosi` magari in futuro avari qualche possibilita` in piu` di trovare ottiche usate essendo le piu` diffuse.
Buon divertimento  ;:bananasaluta:;
e non solo,acquisterebbe due ottimi prodotti scegliendo l'una o l'altra............personalmente li metto sullo stesso livello...........buone foto allora.......... ;:juha;: :superck:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!