News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ho provato il... TTE!!!

Aperto da nellolo, 27 Settembre 2012, 20:11:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nellolo

Ho ritirato il bolide, quando l'ho montato per la prima volta ho pensato: ma dov'è la moto?  :girrrr:
Troppo piccola, ragazzi, una bicicletta davvero!!!  :shock:
Dopo un'ora e mezza abbondante, passata tra scartoffie e dettagli tecnici (il venditore mi voleva consegnare la moto priva di specchietti!) ho percorso 60 km per tornare a casa.
Era da molti anni che non guidavo un monocilindrico, e le mie moto di riferimento sono i boxer tedeschi  >>loved&<< quindi la sensazione dei primi 60 km è disarmante  :o
Mi aspettavo una maggiore empatia iniziale, certo lo so che serve almeno qualche centinaio di km per prendere confidenza con il mulo, però mi è sembrata divertente  clap
Molte vibrazioni e poco confort, del resto la tipologia del mezzo è quella, se si vuole fare autostrada in souplesse ci si compra un'altra moto...
Insomma, la sensazione iniziale istintiva e non ragionata: PRO divertente, leggera, economica; CONTRO vibrazioni, protezione aerodinamica zero, comodità sella scarsissima, strumentazione da velocipede, freni non eccellenti e dal bloccaggio facile  :opazzoo:

Morèl

ma hai provato a farti qualche bel percorso  tutto di curve , con sali scendi ?

Come vibrazioni io che ultimamente guidavo parecchio il dominator trovo che sia mille volte meglio , ovvio che se lo rapporto alla mia Africa Twin non c'è paragone ,ma il mono 595 mi da molta più soddisfazione, è bello pienotto gia da subito e si riprende velocemente, senza vibrare più di tanto , inoltre il TTE anche in veocità si difende alla grande e non ci mette poi tanto a prendere i 160 , cosa impensabile con la mia 43f che però è moooolto più rabbiosa , ai semafori la impenni senza nessuna fatica  :banana:  , invece il tte  è molto più " rilassato " al confronto , però sempre bello pienotto .

Nelle curve mi diverto alla grande , sarà che ha delle sospensioni a mio avviso molto migliori della mia 43f ,ma va giu che è un piacere e non si scompone , ti da un senso di gran tenuta e di sicurezza non paragonabile ne alla mia xt,  ne alla mia Africa Twin,  che ha sospensioni davvero troppo datate e certamente da cambiare .

nellolo

per sentirmi a mio agio sulle curve strette, dovrà passare un po' di tempo, l'assetto va digerito, e comunque spero non abbia qualcosa che non va, perchè i primi tentativi di piega mi hanno dato spiacevoli impressioni di cedimento del retrotreno, come se avessi la gomma sgonfia (e ovviamente non lo è)

Morèl

Citazione di: nellolo il 27 Settembre 2012, 21:58:11
per sentirmi a mio agio sulle curve strette, dovrà passare un po' di tempo, l'assetto va digerito, e comunque spero non abbia qualcosa che non va, perchè i primi tentativi di piega mi hanno dato spiacevoli impressioni di cedimento del retrotreno, come se avessi la gomma sgonfia (e ovviamente non lo è)

hai provato ad indurire il mono dalla ghiera sotto ?   ha parecchi clik  :mvv:

nellolo

sì ho provato a svitare o avvitare la ghiera di alluminio ma è dura, a mano non sono riuscito, ritenterò con un attrezzo  :ok:

neldubbiogas

per la protezione dall' aria, qualcuno ha montato un parabrezza stile chip's  ::)
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

TROPPO FORTE

Citazione di: neldubbiogas il 29 Settembre 2012, 12:13:11
per la protezione dall' aria, qualcuno ha montato un parabrezza stile chip's  ::)

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=85041.0

Beh......non proprio quello dei Chip's dai.... :acci:
"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

benci

io lo feci con della vetroresina, un pò rustico ma dalla funzionalità perfetta...

AdrianoTTR

Citazione di: nellolo il 27 Settembre 2012, 21:58:11
per sentirmi a mio agio sulle curve strette, dovrà passare un po' di tempo, l'assetto va digerito, e comunque spero non abbia qualcosa che non va, perchè i primi tentativi di piega mi hanno dato spiacevoli impressioni di cedimento del retrotreno, come se avessi la gomma sgonfia (e ovviamente non lo è)
Oltre a verificare la regolazione del mono, controlla anche di non avere le gomme stagionate. Vedrai che se la moto è apposto, nel misto i boxer tedeschi rimangono dietro  :migrattiball:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 01 Ottobre 2012, 17:05:42
Oltre a verificare la regolazione del mono, controlla anche di non avere le gomme stagionate. Vedrai che se la moto è apposto, nel misto i boxer tedeschi rimangono dietro  :migrattiball:

mica tanto... tra controllo di trazione e di anti-sfaika, gommoni da strada.. certe gs sul misto se le sanno tirare vanno me sui binari e l'ho provato sia con il 3tb che con l'AT, la sicurezza che da loro l'abs li porta a tenere pinzati pure in piega e poi li vedi dare gas prima tanto c'è l'elettronica che aiuta e tanto ma tanto allungo e da subito! poi non dimentichiamoci che all'anteriore hanno un 19 che di sicuro li aiuta nel misto

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 01 Ottobre 2012, 17:13:15
mica tanto... tra controllo di trazione e di anti-sfaika, gommoni da strada.. certe gs sul misto se le sanno tirare vanno me sui binari e l'ho provato sia con il 3tb che con l'AT, la sicurezza che da loro l'abs li porta a tenere pinzati pure in piega e poi li vedi dare gas prima tanto c'è l'elettronica che aiuta e tanto ma tanto allungo e da subito! poi non dimentichiamoci che all'anteriore hanno un 19 che di sicuro li aiuta nel misto
Però nei cambi rapidi di direzione, pesano sempre 250Kg. Effettivamente però io parlo perché la mia è configurata da motard. Con una ruota da 21 stretta, sarei il primo a rallentare in curva. Per non parlare delle frenate in discesa prima dei tornanti. In configurazione standard, bisogna gettare l'ancora per fermarsi :riez:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nellolo

le gomme sono quasi nuove, comunque non diciamo minchiate, un TT non è progettato per dare lezioni di tenuta a un boxerone tedesco nel misto stretto, un'iniezione di realistica umiltà farebbe bene  :ok:

AdrianoTTR

Citazione di: nellolo il 01 Ottobre 2012, 18:11:48
le gomme sono quasi nuove, comunque non diciamo minchiate, un TT non è progettato per dare lezioni di tenuta a un boxerone tedesco nel misto stretto, un'iniezione di realistica umiltà farebbe bene  :ok:
Io un po di ossa me le sono fatte girando in pista da motard, e se uno col boxerone vuole starmi davanti nei tratti dove non serve il motore, deve sudare sette camicie, e non è detto che ci riesca. E ti assicuro che in pista prendi grandi lezioni di umiltà quando i pischelli dei vari trofei ti superano con i 125cc.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nellolo

come preferisci, se sei convinto così... io resto convinto altrimenti  ???

AdrianoTTR

Citazione di: nellolo il 01 Ottobre 2012, 18:28:42
come preferisci, se sei convinto così... io resto convinto altrimenti  ???
Posso venirti incontro dicendo che non sempre vince quello con la moto migliore. Ma le birre le accetto volentieri :riez:


Ecco l'esempio lampante di quando mi sono imbattuto in una Ducati 1198.
Tieni presente che io ero al giro di riscaldamento, mentre il tizio arrivava lanciato da vari giri. E vista la sua abilità alla guida, sarebbe rimasto dietro anche con una Desmosedici.
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=80928.msg1045825#msg1045825

Peccato non aver filmato altri confronti con piloti piu bravi.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 01 Ottobre 2012, 17:29:47
Però nei cambi rapidi di direzione, pesano sempre 250Kg. Effettivamente però io parlo perché la mia è configurata da motard. Con una ruota da 21 stretta, sarei il primo a rallentare in curva. Per non parlare delle frenate in discesa prima dei tornanti. In configurazione standard, bisogna gettare l'ancora per fermarsi :riez:

con le gomme da motard non c'è storia sul misto stretto   :riez:

Citazione di: nellolo il 01 Ottobre 2012, 18:28:42
come preferisci, se sei convinto così... io resto convinto altrimenti  ???

io conosco uno che con il 3tb ha messo dietro molte supersportive fra i tornanti del gargano, ovviamente ti parlo di cose accadute negli anni a ridosso del 1995 e qualcuno per stargli dietro si è fatto pure male..

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 01 Ottobre 2012, 19:53:48
io conosco uno che con il 3tb ha messo dietro molte supersportive fra i tornanti del gargano, ovviamente ti parlo di cose accadute negli anni a ridosso del 1995 e qualcuno per stargli dietro si è fatto pure male..
Non faccio nessuna fatica a crederci. Quelli con le supersportive pensano di essere automaticamente bravi a guidare la moto solo perché hanno 180cv sotto il sedere. L'errore più comune che fanno, è quello di percorrere i tornanti in 2° marcia con pochi giri motore, poi finita la curva danno gas, ed il 4 cilindri sotto i 6/7000 giri è morto (specialmente i 600cc) e prima che il motore comici a spingere è ora di frenare per il tornante seguente.  Ovviamente quelli bravi lo sanno, e percorrono le curve strette con la prima, con il motore pronto a schizzare via dopo la curva. Credo proprio che la percentuale di quelli che sanno veramente sfruttare una supersportiva sia veramente bassa.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nellolo

bene, bravi! comunque non gioco a chi ce l'ha più lungo, e da molti anni; a me non frega niente di essere bravissimo né di avere il mezzo più prestante, io vado a spasso con la moto con calma e senza velleità, per divertirmi, ma ognuno si diverte come vuole o come sa  :ciao: ho avuto tre boxeroni perchè a quell'epoca mi divvertivano molto, poi ho avuto una bicilindrica cattivissina, e mi divertiva anche senza spingerla all'orlo del fuorigiri, adesso ho il TT e continuo a pensare che non sia fatto per le prestazioni stradali, ma se voi lo trovate divertente per tirarlo a 8000 giri sulle curve, fate pure  clap

Morèl

Io so solo che chi c ha manico gli puoi dare la peggio moto e le suona anche a chi è armato di tutta in pelle e saponette alle ginocchia , dalle mie parti c'è uno che con la sua AT su per le mie curve ne bastona non pochi di quegli stradisti ben bardati  . Poi c è quello che corre per rosmoto ,  http://www.rosmoto.it/ una volta mi è sbucato in una curva ,che ero sui 60 , sembravo parcheggiato e lui un alieno du disco volante ,ma quelli sono di un altro pianeta   #crazy# #crazy#

nux

Citazione di: nellolo il 01 Ottobre 2012, 21:12:02
bene, bravi! comunque non gioco a chi ce l'ha più lungo, e da molti anni; a me non frega niente di essere bravissimo né di avere il mezzo più prestante, io vado a spasso con la moto con calma e senza velleità, per divertirmi, ma ognuno si diverte come vuole o come sa  :ciao: ho avuto tre boxeroni perchè a quell'epoca mi divvertivano molto, poi ho avuto una bicilindrica cattivissina, e mi divertiva anche senza spingerla all'orlo del fuorigiri, adesso ho il TT e continuo a pensare che non sia fatto per le prestazioni stradali, ma se voi lo trovate divertente per tirarlo a 8000 giri sulle curve, fate pure  clap

il TT come tutti i 595 non vanno mai tirati a 8000 io ricordo che la velocità di crociera ideale era sui 5.000/5.500 giri, e cmq alla base del discorso di prima c'era la ciclistica della moto che con una ruota stradale consente di rendere la moto più agile e scattante nel misto stretto  -ninzo'-


AdrianoTTR

Citazione di: nux il 03 Ottobre 2012, 11:38:21
il TT come tutti i 595 non vanno mai tirati a 8000 io ricordo che la velocità di crociera ideale era sui 5.000/5.500 giri, e cmq alla base del discorso di prima c'era la ciclistica della moto che con una ruota stradale consente di rendere la moto più agile e scattante nel misto stretto  -ninzo'-
Sul TTR il limitatore interviene poco dopo i 7000 giri (per sentito dire qui sul forum).Quindi il regime di cambiata, per avere il massimo delle prestazioni, non dovrebbe superare di molto i 6500 giri. Non sapevo che i 595 precedenti al TTR potessero arrivare ad 8.000 -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nellolo

e su ragazzi, sono io che ho scritto 8000 ma non era letterale...  :rock:

nux

al 3tb sapevo che scattava attorno agli 8000 però non avendo il contagiri non lo posso dire con certezza

però se non ricordo al TTr c'era un cavetto elettrico da staccare vicino centralina...aveva a che fare con il limitatore? ora non ricordo

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 03 Ottobre 2012, 11:50:43
al 3tb sapevo che scattava attorno agli 8000 però non avendo il contagiri non lo posso dire con certezza

però se non ricordo al TTr c'era un cavetto elettrico da staccare vicino centralina...aveva a che fare con il limitatore? ora non ricordo
Sul TTR quel cavetto serve solo a limitare l'inquinamento ai regimi medi (quelli usati nelle prove). Staccandolo, migliora appunto la prontezza ai medi. Il limitatore interviene sempre allo stesso regime.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

#24
Citazione di: AdrianoTTR il 03 Ottobre 2012, 12:06:40
Sul TTR quel cavetto serve solo a limitare l'inquinamento ai regimi medi (quelli usati nelle prove). Staccandolo, migliora appunto la prontezza ai medi. Il limitatore interviene sempre allo stesso regime.

  grazie per avermi rinfrescato la memoria  ricordavo che si staccava ma non pensavo ad una questione di inquinamenti.... quante ne inventano

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 03 Ottobre 2012, 18:18:28
  grazie per avermi rinfrescato la memoria  ricordavo che si staccava ma non pensavo ad una questione di inquinamenti.... quante ne inventano
E nonostante questo trucchetto rimane Euro zero "sbemm"
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ghostrider (vinter)

Provalo fuori dall'asfalto e vedi come ti trovi!  :ok:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

nellolo


pietro.tp

confermo anch'io quanto detto in precedenza....dopo i primi km col tte su strada non ho preso subito confidenza....ma in off... WOW !!