News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Preparazione fisica per l'enduro

Aperto da ghostrider (vinter), 28 Settembre 2012, 20:33:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ghostrider (vinter)

Sicuramente l'enduro e il motocross non sono solo delle semplici discipline motociclistiche, visto che non sempre è la moto a far da protagonista ma principalmente un buon allenamento è la chiave per avere delle soddisfazioni(parlando non solo dell'endurista che lo fa per hobby!).

Ecco alcune considerazioni..


Buona lettura!

















-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Che ne pensate?
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

Wren

Le considerazioni dell'articolo sono giuste, ovviamente se sei un professionista devi allenarti da tale ed avere uno stile di vita adeguato, in quanto essere professionista significa mangiare con il proprio operato, per il dilettante/amatore opterei per gli allenamenti che oggi vanno per la maggiore come i circuiti tipo Marines che si effettuo in palestra tutti insieme così si unisce l'utile al dilettevole.
ex Aprilia AF1 125 Sport Production
ex Gilera RC 600
ex Moto Guzzi Florida 350 Yamaha TTR 600 RE

ghostrider (vinter)

Citazione di: Wren il 08 Ottobre 2012, 22:20:21
Le considerazioni dell'articolo sono giuste, ovviamente se sei un professionista devi allenarti da tale ed avere uno stile di vita adeguato, in quanto essere professionista significa mangiare con il proprio operato, per il dilettante/amatore opterei per gli allenamenti che oggi vanno per la maggiore come i circuiti tipo Marines che si effettuo in palestra tutti insieme così si unisce l'utile al dilettevole.

Allenamenti per la resistenza intendi??
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

Wren

Si per l'amatore il compromesso migliore è l'allenamento per la resistenza, ottimizzando le riserve di ossigeno , si dura più a lungo e soprattutto con maggiore lucidità per la guida in moto è fondamentale.
ex Aprilia AF1 125 Sport Production
ex Gilera RC 600
ex Moto Guzzi Florida 350 Yamaha TTR 600 RE

ghostrider (vinter)

Citazione di: Wren il 05 Novembre 2012, 22:33:06
Si per l'amatore il compromesso migliore è l'allenamento per la resistenza, ottimizzando le riserve di ossigeno , si dura più a lungo e soprattutto con maggiore lucidità per la guida in moto è fondamentale.

Quoto!
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

neldubbiogas

io aggiungerei che avere la schiena forte aiuta molto. viste le continue botte sulla colonna vertebrale.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

yama_biker

Io faccio nuoto, sviluppa tutte le musculature e permette di acquisire fiato e resistenza. Occorre fare solo qualcosa per mani ed avambracci. Poi tutto dipende a cosa è finalizzato.
Yamaha xt600 43f - Yamaha TT600 59x - Gasgas Ec300

eraunanotte

Io preferisco quello del trial.da migliori risurltati.

andrea3112

io penso che la migliore cosa è stare in moto e dare gas , poi se avanza tempo rifinire la preparazione in una Palestra specificando a chi ti segue quello che ti serve (perchè ogni persona è diversa e ha bisogno di una preparazione specifica e non standard come si fà in normale riscaldamento preattività)
andare in moto è anche più piacevole  :riez:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...