News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Plastiche TTE na vera ciofeca

Aperto da Morèl, 09 Ottobre 2012, 23:19:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Mannaggia ,ma allora era proprio vero che le plastiche  del TTe sono una ciofeca , come vado per svitare la mascherina faro da sotto il para fango mi accorgo che il dadino da 10 è parecchio duro da svitare , procedo con cautela ed ad un certo punto diventa morbidissimo , peccato che il pioletto di plastica che avvolge il bullone e che entra nel partafango  si sia rotto e sia venuto via con il bullone  :incx: :incx:  inoltre noto che se per sbaglio sporchicon una mano unta di nero  una plastica questa è come se assorbisse la sporcizia e non viene  più via manco con la pasta abrasiva ( provato personalmente ) , sembrano delle plastiche molto porose che assorbono facilmente la sporcizia ,ma come cavolo le hanno fatte ? ho anche notato che se ci passi sopra con l unghia un po deciso le incidi come niente ,ma allora se cone questa moto cadi in una pietraia che diavolo succederà  alle plastiche ?   Secondo voi dargli su una passata di vernice lucida potrebbe essere una buona idea ?

F8

le plastiche costano poco (e valgono poco) mi pare siano fatte da Acerbis.
è una plastica difficile da verniciare in modo durevole, comprale nuove, un lavoro fatto da un carrozziere ti costerà di più.

DarioTT

Free userbars" border="0

AdrianoTTR

Citazione di: F8 il 10 Ottobre 2012, 09:16:17
le plastiche costano poco (e valgono poco) mi pare siano fatte da Acerbis.
è una plastica difficile da verniciare in modo durevole, comprale nuove, un lavoro fatto da un carrozziere ti costerà di più.
Infatti :ok: Non vorrei mai stare nei panni di un proprietario di XT dove solo un solo convogliatore costa quasi 100€. Cambiarle tutte immagino costi 400/500€ :shock: Preferisco le plastiche di scarsa qualità del TTR che posso cambiarle a cuor leggero quando voglio.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Morèl

ok , sapreste anche indirizzarmi su dove comperarle ?  ::)

nux

anche la mascherina del 3tb se l'avvitavi a morte si mangiava quel cerchietto di plastica che dovrebbe fare da fermo infatti come con tutte le plastiche c'è un punto che ti devi fermare altrimenti si distrugge

quel difetto delle macchie che restano a me lo fece solo il codino dopo che l'avevo passato con la pasta abrasiva, finchè pulivo tutto solo con acqua e sapone si comportava come tutte le altre plastiche, per una volta che decisi di pulirlo con la pasta abrasiva perchè era troppo nera a causa della catena che mi portavo a spasso... fatto il danno, da allora ogni volta che dovevo pulirla bestemmiavo per ore, poi ho scoperto che l'unica era immergerlo nell'acqua con chanteclair per un paio di giorni, poi tutto veniva via e tornava nuovo

secondo me passandolo con la pasta abrasiva devo aver rimosso qualche mano di trasparente o menata simile che avevano messo in fabbrica

forse la tua mascherina è stata già trattata con la pasta abrasiva

Morèl

Citazione di: nux il 10 Ottobre 2012, 11:13:45
anche la mascherina del 3tb se l'avvitavi a morte si mangiava quel cerchietto di plastica che dovrebbe fare da fermo infatti come con tutte le plastiche c'è un punto che ti devi fermare altrimenti si distrugge

quel difetto delle macchie che restano a me lo fece solo il codino dopo che l'avevo passato con la pasta abrasiva, finchè pulivo tutto solo con acqua e sapone si comportava come tutte le altre plastiche, per una volta che decisi di pulirlo con la pasta abrasiva perchè era troppo nera a causa della catena che mi portavo a spasso... fatto il danno, da allora ogni volta che dovevo pulirla bestemmiavo per ore, poi ho scoperto che l'unica era immergerlo nell'acqua con chanteclair per un paio di giorni, poi tutto veniva via e tornava nuovo

secondo me passandolo con la pasta abrasiva devo aver rimosso qualche mano di trasparente o menata simile che avevano messo in fabbrica

forse la tua mascherina è stata già trattata con la pasta abrasiva

le plastiche del TTe sono tutte leggermente porose e basta che gli passi un dito un po sporco per macchiarle e poi a toglierlo son cavoli amari , alcune proprio non le togli con nessun prodotto , proprio come lo sporco penetrasse all interno. Il cerchietto di plastica, a cui è ancorata le testa del bullone che si avvita sotto al parafango ,  si è rotto mentre cercavo di svitare e non mentre avvitavo , dovevo togliere la mascherina e d perc forza quel bullone lo dovevo svirtarre , era parecchio duro ormai era un tutt uno con il bullone non c era verso di venirne  a capo , ora ho forato e messo un bullone passante con dado sotto ,ma non mi piace per nulla


nux

evidentemente l'aveva stretto forte il precedente proprietario  -ninzo'-

Morèl


Morèl

Comunque malgrado queste fesserie questo Tte mi piace , il motore 595 ha un tiro che mi piace sempre , bello corposo già da subito , molto progressivo e pastoso al punto giusto , cosa che non ho trovato su altri mono , forse solo sul big 750 , ma vibrava assai di più .

fabiuzzo

attezione anche allo chante clair sulle plastiche, dopo l'intervento vanno sciacquate abbondantemente SPECIALMENTE se esposte al sole...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

nux

nella mia tomba di box non ho di questi problemi... il sole non penetra

cosa succede se non le sciacquo e le espongo al sole?

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 10 Ottobre 2012, 16:22:29
nella mia tomba di box non ho di questi problemi... il sole non penetra

Se la tomba è umida, rischi danni molto piu gravi.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 10 Ottobre 2012, 17:24:45
Se la tomba è umida, rischi danni molto piu gravi.
la tomba è ventilata, di quelle buone per stagionare i salumi

ma che gli fa alle plastiche?

F8

#14
oh...  Giovà
ma che è quella graticola sul faro? 
sei preoccupato che si rompa??   #risatona#

p.s. nel caso ne ho un'altro! .... :sigaro:

Svalvolato

Morello, hai provato col CIF crema?

Morèl

Citazione di: Svalvolato il 10 Ottobre 2012, 20:21:05
Morello, hai provato col CIF crema?

No cif ancora da testare , ma ho provato di tutto dal vim con spugnetta dato quasi asciutto , alla pasta abrasiva per togliere i graffi a vari prodotto per la casa , niente da fare son plastiche assurde che assorbono lo sporco e col cavolo che lo togli , mi manca solo più di usare la carte vetro  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" øpaperinoø

Morèl

Citazione di: F8 il 10 Ottobre 2012, 20:11:27
oh...  Giovà
ma che è quella graticola sul faro? 
sei preoccupato che si rompa??   #risatona#

p.s. nel caso ne ho un'altro! .... :sigaro:

sotto ancora ci sta il vetro rotto , sino a che non si apre in deu col cavolo che lo cambio  :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: øpaperinoø

Svalvolato

IO col cif crema sul TTS dal mio amico un pò sono riuscito a fare andare via le macchie, certo le sue plastiche non erano lontanaente paragonabili alle tue, le tue sono nuove!

Morèl

si ma io le voglio brillanti le plastiche , io ODIO  le plastiche sporche , o peggio unte di grasso sudicio  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Morèl

comunque non riesco a trovare un sito internet dove vendano le plastche del TTe 600 ,ma possibile ? le aveva la x-fun ma ora non le ha più  -ninzo'-

Wren

Per il TTR le ho prese alla Yamaha costano e valgono ancora meno però le cambi come cambi un paio di scarpe, debbo altresì dare ragione a Morel in quanto ho macchiato di grasso il codone bianco della mia e non se toglie nemmeno con la lima a sgrosso, ora posso capire che sbiadiscono al sole ma perchè le fanno porose, mica si può ricomprare una coda per una macchia di grasso. 
ex Aprilia AF1 125 Sport Production
ex Gilera RC 600
ex Moto Guzzi Florida 350 Yamaha TTR 600 RE

Lupo

Morel prova con la pasta lavamani. Poi lucidante per cruscotti ...... solo così per poco le avrai lucide.  ::)
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

Lupo

Citazione di: Lupo il 11 Ottobre 2012, 09:45:03
Morel prova con la pasta lavamani. Poi lucidante per cruscotti ...... solo così per poco le avrai lucide.  ::)

Adesso ricordo .... con la "gomma magica mastro lindo" sono riuscito a sbiancare un bel po, si trova al supermercato, sta lontano dalle grafiche.

:bye:
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

sibellius

quel piolino sotto il portafaro puoi tranquillamente incollarlo stando attendo a non stringere forte il dadino. se le plastiche sono nuove non si sporcano con il grasso perchè la superficie è lucida.. dopo qualche anno diventano porose e non c'è piu' nulla da fare. La cosa migliore è comprarle tanto costano poco. I danni li fa il sole con i suoi raggi ultravioletti... un segreto? Compra le plastiche nuove e mettici la crema che protettiva anti UV ( quella da 30) che usi sulla spiaggia quando la moto è al sole..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Morèl

Citazione di: sibellius il 12 Ottobre 2012, 13:55:19
quel piolino sotto il portafaro puoi tranquillamente incollarlo stando attendo a non stringere forte il dadino. se le plastiche sono nuove non si sporcano con il grasso perchè la superficie è lucida.. dopo qualche anno diventano porose e non c'è piu' nulla da fare. La cosa migliore è comprarle tanto costano poco. I danni li fa il sole con i suoi raggi ultravioletti... un segreto? Compra le plastiche nuove e mettici la crema che protettiva anti UV ( quella da 30) che usi sulla spiaggia quando la moto è al sole..

ok grazie ,ma si comperano solo in yamaha e quanto costano ?  ::)

Svalvolato

Io al Tts del mio amico ho messo un bulloncino in ergal blu, testa piatta e chiave esagonale, è molto più gradevole da vedere.

sibellius

Citazione di: Morèl il 12 Ottobre 2012, 15:38:31
ok grazie ,ma si comperano solo in yamaha e quanto costano ?  ::)
tutte le plastiche escluso il serbatoio poco piu' di cento euro
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Morèl

Citazione di: sibellius il 12 Ottobre 2012, 15:52:48
tutte le plastiche escluso il serbatoio poco piu' di cento euro


beh il prezzo andrebbe bene ,  poi immagino ce ne vorranno almeno 150 di adesivi o sbaglio ?  si trovano on line ?  ::)

sibellius

si ma li puoi fare tranquillamente tu.. se cerchi nel forum ci dovrebbe essere ancora qualche tutorial per come produrli decentemente con metodi casalinghi..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

MarGio

per pulire le plastiche sono ottime quelle pagliette
da cucina saponate al limone, si trovano nei negozi
di casalinghi, a me sono venute benissimo,
le alternavo con la carta da carrozziere
e dopo un paio di alternanze il gioco è fatto
AUDACES FORTUNA IUVAT ... http://www.facebook.com/mar.gio.3

59x

Anche io uso quelle  :riez: e certe volte con l'aggiunta di varecchina  :ok:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Morèl

Citazione di: MarGio il 14 Ottobre 2012, 22:51:58
per pulire le plastiche sono ottime quelle pagliette
da cucina saponate al limone, si trovano nei negozi
di casalinghi, a me sono venute benissimo,
le alternavo con la carta da carrozziere
e dopo un paio di alternanze il gioco è fatto

ma questa operazione l hai fatta sulle plastiche del tte o di un altra moto ?

MarGio

Citazione di: Morèl il 15 Ottobre 2012, 00:42:26
ma questa operazione l hai fatta sulle plastiche del tte o di un altra moto ?

sulle plastiche del 3Tb
AUDACES FORTUNA IUVAT ... http://www.facebook.com/mar.gio.3

Morèl

#34
Oggi provato con spugnetta abrasiva grana fine ( 120 ) si mentre la dai la spugnetta diventa bianca, ma lo sporco rimane , è proprio una plastica porosa, dove lo sporco si comporta come l impregnante sul legno ,puoi  grattare sino a natale,  ma lei rimane sporca , manco le plastiche di trent anni fa si comportavano cosi , infatti sulla mia xt 43f il parafango era davvero orribile ,ma con trattamenti ben meno incisivi di quelli che sto usando sul tte son venute benissimo , non dico come nuove ,ma più che accettabili , su quelle del TTe manco se gli vai con la pialla , davvero assurdo  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: