News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Plastiche TTE na vera ciofeca

Aperto da Morèl, 09 Ottobre 2012, 23:19:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nux

morel se non ci sono adesivi mettile a mollo con acqua e svelto per qualche giorno, poi però dagli una mano di trasparente e credo dovresti aver risolto

per quanto riguarda il trasparente è quello che avrei voluto fare io e poi non ho fatto... però se è fattibile è l'unica soluzione per non stare a bestemmiare ogni volta

zody

Citazione di: nux il 10 Ottobre 2012, 11:13:45
anche la mascherina del 3tb se l'avvitavi a morte si mangiava quel cerchietto di plastica che dovrebbe fare da fermo infatti come con tutte le plastiche c'è un punto che ti devi fermare altrimenti si distrugge
:nonsi: permettimi di contraddirti, perche' nel buco dove viene inserita la vite c'e' uno spessore che impedisce alla vite di battere sulla plastica. praticamente la vite stringe sul metallo, e non sulla plastica. il pezzetto di metallo mi mancava su una fiancatina e l'ho ricostruito con un dado.
XT 600 3TB '91...

dag

I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

nux

Citazione di: zody il 01 Novembre 2012, 12:37:06
:nonsi: permettimi di contraddirti, perche' nel buco dove viene inserita la vite c'e' uno spessore che impedisce alla vite di battere sulla plastica. praticamente la vite stringe sul metallo, e non sulla plastica. il pezzetto di metallo mi mancava su una fiancatina e l'ho ricostruito con un dado.

se hai il 3tb sicuramente è così, io l'ho dato via nel 2008 e a memoria ricordo che c'era pure un rondellone di quelli che hanno quella sorta di guida/spessore, però non ho fatto caso alla sua funzione, anche perchè la mascherina l'avrò rimossa si è no 2 volte in 4 anni

Slash

Se non fai off e vuoi verniciare le plastiche in modo permanente guarda la parte in cui ne parlo nel mio restauro  ;)
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=84663.0;topicseen

200r

prova a usare il cif crema, sulla mia ha fatto miracoli (+ pasta abrasiva superfine)

Gian_paolo

Citazione di: sibellius il 12 Ottobre 2012, 15:52:48
tutte le plastiche escluso il serbatoio poco piu' di cento euro

Mi accodo all'argomento visto che volevo metterda parte le plastiche originali del mio "nuovo" TTE e usarne delle altre per il mio "progettino". Per il quale ho recuperato un TTS rottamato, le plastiche son però in pessime condizioni e quindi le stavo cercando su Internet. C'è un venditore tettesco ebay  che le piazza a quasi 40 euro al pezzo :shock:, quindi mi dite che chiedendo a un concessionario/ricambista Yamaha si risparmia un bel po', giusto?
Il serbatoio del TTS invece è messo abbastabza bene, ma dovrei togliere le grafiche originali


come si fa?? Ho provato appena appena, dopo aver scaldato con un phon ma assieme alla grafiche viene via anche la vernice sottostante :( 
C'è un altro modo?
Grazie!

fabiuzzo

Rispolvero questo vecchio topic per sapere se la condizione plastiche TTE è rimasta la stessa o se nel tempo qualcuno ha trovato qualche prodotto e/o metodo per riuscire a pulire per bene la plastiche...

Morel! esprimiti! è passato qualche anno e da quel che so dovresti ancora avere il TTE :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Cunningham

Citazione di: fabiuzzo il 14 Giugno 2018, 12:31:47
Rispolvero questo vecchio topic per sapere se la condizione plastiche TTE è rimasta la stessa o se nel tempo qualcuno ha trovato qualche prodotto e/o metodo per riuscire a pulire per bene la plastiche...

Morel! esprimiti! è passato qualche anno e da quel che so dovresti ancora avere il TTE :ok:
temo che con il passare del tempo le plastiche Acerbis avessero tutte la pessima abitudine di sgretolarsi, ne parlai alcuni anni fa con un mio cliente (perito chimico che aveva lavorato anche per la nota azienda bergamasca...) il quale mi disse che era un problema di resine utilizzate per legare le polveri con le quali sono fatte (economia di costruzione)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl

Citazione di: fabiuzzo il 14 Giugno 2018, 12:31:47
Rispolvero questo vecchio topic per sapere se la condizione plastiche TTE è rimasta la stessa o se nel tempo qualcuno ha trovato qualche prodotto e/o metodo per riuscire a pulire per bene la plastiche...

Morel! esprimiti! è passato qualche anno e da quel che so dovresti ancora avere il TTE :ok:

Impossibile pulirle perchè sono come una spugna porosa che assorbe la sporcizia e non vi è modo di toglierla a meno che di scartavetrare sino a rovinarle del tutto , sono una vera schifezza . Secondo me bisognerebbe fare uno stampo con quella originali e rifarle in vetroresina allora si che si farebbe un bel lavoro ,ma io non l ho mai fatto e so che è lungo e laborioso .

fabiuzzo

ma quelle after market a poco prezzo (acerbis) si troveranno ancora??
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Yamaza

il porblema oggi è che i prezzi sono lievitati e le palstiche originali sono uno schifo
Magari nel 2012 spedavate poco per cambiarle tutte , oggi sul ttr ci vogliono quasi 150 euro

Aftermarket non saprei, mi spaice , ma se ci fossero anche per ttr le prenderei

Cunningham

Citazione di: fabiuzzo il 27 Giugno 2018, 12:28:42
ma quelle after market a poco prezzo (acerbis) si troveranno ancora??
le plastiche del TTE/TTS sono Acerbis, quello è il problema  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neldubbiogas

Io le avevo fatte riverniciare.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Slash

il problema di quelle in vetroresina è che se ci fai off le disintegri.
Se invece non badi all'estetica appena torni a casa dai una spennellata di fibra resina e via  ;D

Luca74

Ieri ho visto 2 TTe affiancati e....le plastiche praticamente erano in decomposizione!! Ho passati il dito sul parafango e me lo ha fatto bianco! Credo sia proprio un problema di sole...sembrava roba di100 anni... :miii:
OMNIA PERICULA, TASTA TESTICULA