News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

suggerimenti su probabile alzavalvole rotto su TTR??

Aperto da Nenef40, 07 Ottobre 2012, 22:21:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Nenef40

ciao a tutti, il mio TTR stamattina mi ha lasciato a piedi e non capisco cosa sia potuto seccedere, vi racconto cse successo.

stamattina esco il ttr dal garage e lo metto in moto a primo colpo. lo lascio con l'aria tirata un paio di minuti dopodiché chiudo l'aria. a quel punto non tiene il minimo e si spegne. vabbe puo capitare. provo a rimetterlo in moto ma niente per una buona mezzora scalcio come un dannato, chiudo laria apro l'aria, chiudo il serbatoio e lo riapro, stacco pure il tubicino dal carb e faccio cadere quelle poche gocce di benzina e spedivello. niente non ne vuole sapere di partire. dopo questa fatidica mezzora di scalciate pure la leva mi abbandona! non si sente piu il clik iniziale e la leva della messa in moto non ne vuole sapere di scendere è durissima.
cosa puo essere successo che si sia rotto l'alzavalvole? il cavo o qualcosa di peggio?
cosa devo controllare? consigli?

Grazie Emanuele

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

spiega meglio "dopo questa fatidica mezzora di scalciate pure la leva mi abbandona! non si sente piu il clik iniziale e la leva della messa in moto non ne vuole sapere di scendere è durissima"

la leva scende ma è durissima? allora si sarà rotto ANCHE il cavo alzavalvole ma lo puoi sostituire con poco mettendo un cavo per i freni da bici con il relativo finecorsa!

Per il fatto che non mantenesse il minimo fino a spegnersi le cause possono essere molteplici:
innanzitutto prova a controllare/cambiare candela
altrimenti controlla i collettori del carbu
... poi si vede!

cmq quando succede qualcosa del genere la procedura che hai usato non serve a nulla:
togli l'aria e chiudi la benzina. 
inclina la moto sul lato SX quasi fino a terra fino a quando non scorre tutta la benzina.
gira l'acceleratore di uno/due millimetri (non di più), e scalcia
Dovrebbe accendersi!
riapri la benzina.
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

enigma6686

capita anche a me che se chiudo l'aria e la moto non è abbastanza calda si spenga e non ne voglia più sapere nulla di partire....
solitamente il mio metodo è chiudere l'aria, chiudere la benzina, alzare il minimo. dopo 5 o 6 scalciate parte....appena è ben calda rimetto il minimo in posizione originale.

come dice sdrimmel ti si  rotto il cavo dell'alzavalvole, capita se non viene lubrificato una volta ogni tanto.

AdrianoTTR

#3
Capire se è colpa del cavetto ci vuole un secondo. Basta provare a svitare il registro a metà cavo, e se ti rimane in mano, il cavo è spezzato. :riez: Al limite potrebbe essere solo sfilacciato, ma si capirebbe lo stesso. Comunque con un po di fatica, parte anche senza alzavalvole.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Nenef40

ho smontato tutto e ho trovato il cavo dell'alzavalvole sfilacciato teneva solo con un paio di fili.
poi volevo capire perche ogni volta stenti a partire cosi ho pulito l'airbox smontato il carburatore e pulito i collettori, ho dato un'occhiata pure alla vaschetta del carb e sembra nuova all'interno, cosi non sono andato oltre con lo smontaggio.
pero non sono riuscito a smontare la candela non avendo la chiave. ho provato con altre ma o non ci entravano o non erano della misura giusta.
sapreste dirmi che misura è quella originale?

grazie per le dritte per l'accensione le provero

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

AdrianoTTR

Citazione di: 59x il 10 Ottobre 2012, 16:18:14
La chiave di candela è una 18 doc
Scommetto che il suo problema è trovarne una della giusta lunghezza.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Nenef40

purtroppo lo preso di seconda mano e non ho trovato la chiave nella borsetta porta attrezzi ed in giro non trovavo niente sulla misura della chiave. cosi mentre c'ero ho chiesto, almeno ora so che misura cercare :girrrr:. per la lunghezza casomai fosse lunga, mi arrangio in qualche modo.

ancora grazie ;D

AdrianoTTR

Citazione di: Nenef40 il 10 Ottobre 2012, 17:36:27
per la lunghezza casomai fosse lunga, mi arrangio in qualche modo.

Ci risentiamo quando ci chiederai come arrangiarti :riez:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Nenef40

Citazione di: AdrianoTTR il 10 Ottobre 2012, 17:45:18
Ci risentiamo quando ci chiederai come arrangiarti :riez:

è dal 2009 che sono registrato, e questa è la prima richiesta d'aiuto(seppur banale) che faccio. ho cambiato i cuscinetti di sterzo, quelli della ruota posteriore, cambi olio, dei paraolii, e tante altre sciochezze grazie a questo forum senza chiedere.

mi ero preoccupato troppo e non avendo avuto il tempo di smontare e vedere che tutto era cosi semplice e scappato il post da bimbominkia, dai siate buoni  :the_finger: mica nasciamo tutti imparati!

cmq ho chiesto ad un amico meccanico se aveva da prestare una chiave da 18 per la candela e mi ha detto che in tutta la sua carriera non ne ha mai viste di quella misura. :sederi:

59x

Citazione di: Nenef40 il 10 Ottobre 2012, 20:49:06
cmq ho chiesto ad un amico meccanico se aveva da prestare una chiave da 18 per la candela e mi ha detto che in tutta la sua carriera non ne ha mai viste di quella misura. :sederi:

Allora vuol dire che il tuo amico, che di cognone fa meccanico, non sà neanche come è fatto un motore di xt-tt  :ciapet:
18 a tubo lunghezza 10 cm doc
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Drag8

Citazione di: 59x il 10 Ottobre 2012, 21:46:02
Allora vuol dire che il tuo amico, che di cognone fa meccanico, non sà neanche come è fatto un motore di xt-tt  :ciapet:
18 a tubo lunghezza 10 cm doc


DEDUCO CHE TE STà ANTIPATIKO ST'amico......................  ::)

Citazione di: Nenef40 il 10 Ottobre 2012, 20:49:06
è dal 2009 che sono registrato, e questa è la prima richiesta d'aiuto(seppur banale) che faccio. ho cambiato i cuscinetti di sterzo, quelli della ruota posteriore, cambi olio, dei paraolii, e tante altre sciochezze grazie a questo forum senza chiedere.

mi ero preoccupato troppo e non avendo avuto il tempo di smontare e vedere che tutto era cosi semplice e scappato il post da bimbominkia, dai siate buoni  :the_finger: mica nasciamo tutti imparati!

cmq ho chiesto ad un amico meccanico se aveva da prestare una chiave da 18 per la candela e mi ha detto che in tutta la sua carriera non ne ha mai viste di quella misura. :sederi:


doc
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=84373.msg1088429#msg1088429

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

ivan64

Citazione di: Nenef40 il 07 Ottobre 2012, 22:21:48
ciao a tutti, il mio TTR stamattina mi ha lasciato a piedi e non capisco cosa sia potuto seccedere, vi racconto cse successo.

stamattina esco il ttr dal garage e lo metto in moto a primo colpo. lo lascio con l'aria tirata un paio di minuti dopodiché chiudo l'aria. a quel punto non tiene il minimo e si spegne. vabbe puo capitare. provo a rimetterlo in moto ma niente per una buona mezzora scalcio come un dannato, chiudo laria apro l'aria, chiudo il serbatoio e lo riapro, stacco pure il tubicino dal carb e faccio cadere quelle poche gocce di benzina e spedivello. niente non ne vuole sapere di partire. dopo questa fatidica mezzora di scalciate pure la leva mi abbandona! non si sente piu il clik iniziale e la leva della messa in moto non ne vuole sapere di scendere è durissima.
cosa puo essere successo che si sia rotto l'alzavalvole? il cavo o qualcosa di peggio?
cosa devo controllare? consigli?

Grazie Emanuele

L'aria va tenuta aperta il meno possibile, la cosa ideale è accendere, partire subito, e dopo 10-30secondi togliere l'aria! Se la mia l'accendo e la lascio 2 minuti accesa con l'aria tirata, o si spegne ingolfata da sola, oppure si spegne appena tolgo l'aria! ...e per riaccenderla la procedura giusta è quella indicata da enigma!
Gia che hai rotto il cavo alzavalvola, buttalo e metti quello manuale, meno problemi in qualsiasi condizione!
La chiave della candela da 18 è comunissima, almeno 1/4 delle candele esistenti al mondo è di quella misura!
FE450 - XT660Z

Nenef40

ieri sera ho controllato la candela ed era ok, ho montato pure l'alzavalvole manuale. ho fatto una prova ad accendere (da quando mi ha appiedato ancora non era stata accesa neanche una volta) ed è partita con 1 sola pedivellata!!! :miii:
ci sono rimasto quasi male ;D
grazie a tutti