News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Contagiri a zero!

Aperto da AndreaXT600, 03 Novembre 2012, 08:35:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AndreaXT600

Ciao!
Mi sono ritrovato con il contagiri che non conta! Ho ricomprato alla yamaha il cavo (20 euro) ma ora non so come montarlo! Da dove inizio a smontare il vecchio? Dal quadro o dal motore? Pensate possa trovare qualche difficolta? Sapete darmi qualche dritta?? Grazie mille!

gus

inizia da dove vuoi, guarda bene dove passa, metti il cavo nuovo, e poi prima lo innesti sul motore e dopo lo avviti allo strumento.
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

AndreaXT600

Ok grazie! Mi hanno detto che devo ingrassarlo, ma comprandolo nuovo a me sembra gia ingrassato!!

dag

Citazione di: gus il 03 Novembre 2012, 08:54:24
inizia da dove vuoi, guarda bene dove passa, metti il cavo nuovo, e poi prima lo innesti sul motore e dopo lo avviti allo strumento.
Credi si possa aggiungere al 3tb,se si, in quale punto del motore si dovrebbe innestare il cavo?
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

Lucariello

si.. ti troverai al 90 % di fronte al problema di svitare la vite a crce che blocca il cavo vicino il rinvio sulla testata....

quella vite tende a bloccarsi ed è molto facile rovinarla.. prima di fare inutili sforzi.. procurati un OTTIMO cacciavite della misura adatta abbonda col wd40 e dai qualche colpo col martello in senso assiale alla vite in mdo da smuoverla un po e pernettere al cacciavite di entrare nell'incavo con maggior presa..... se non dovesse togliersi.. ci vorrà un cacciavite a percussione in modo d non fare altri danni.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

dag

Ok grazie lucariello,mi procuro lo strumento e poi eseguo il tuo procedimento,ma dimmi,per curiosità,perchè mai il 3tb ne è sprovvisto?
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

riccio

Citazione di: Lucariello il 04 Novembre 2012, 13:45:15
si.. ti troverai al 90 % di fronte al problema di svitare la vite a crce che blocca il cavo vicino il rinvio sulla testata....

quella vite tende a bloccarsi ed è molto facile rovinarla.. prima di fare inutili sforzi.. procurati un OTTIMO cacciavite della misura adatta abbonda col wd40 e dai qualche colpo col martello in senso assiale alla vite in mdo da smuoverla un po e pernettere al cacciavite di entrare nell'incavo con maggior presa..... se non dovesse togliersi.. ci vorrà un cacciavite a percussione in modo d non fare altri danni.

Confermo al 100% provato da solo, semi distrutto la vite, pregato il mecca di fare un miracolo....l'ha fatto!
messo vite testa svasata chiave a brugola.
R1200R, XT600(2KF)

Lucariello

al 3tb è stato tolto inquanto è un modello più economico "meno pregiato" come dotazioni delle versioni precedenti.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

AndreaXT600

Niente da fare ragazzi, sabato ho tentato di finire il lavoro ma niente.........
Ho svitato il blocchetto che parte dal motore che da l'impulso al cavo di girare ma ha il capo del cavo talmente ossidato, secco e arrugginito che non si riesce a sfilare, che posso fare?
Ho tolto sia la vite con testa spaccata, (che dovrebbe tenere appunto la capoccia del cavo.....penso) sia la brucola che teneva il blocchetto attaccato al motore......ma il cavo non si sfila.
Un' altra cosa, esiste una guarnizione da rimettere tra blocchetto e motore? Prima c'era un qualcosa di rosso, tipo silicone!!!!!!!!!!

gus

se ho capito bene, le viti le hai tolte.... a quel punto non c'è più nulla di "meccanico" che tenga il cavo del contagiri in sede, se non la vite nella figura che si stringe a 7 Nm.

Tolta quella devi solo TIRARE, il tutto potrebbe essere semplicemente incollato (mi pare ci sia un o-ring anche) dalla sporcizia e dalla pasta rossa che qualcuno inopportunamente ci ha messo.

TIRA :)

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

dag

Citazione di: Lucariello il 05 Novembre 2012, 09:53:57
al 3tb è stato tolto inquanto è un modello più economico "meno pregiato" come dotazioni delle versioni precedenti.....
Avrei un'altra domanda,anzi due:
a livello di grafica dello strumento esiste un contagiri con la stessa grafica del conta km che ho io,magari di qualche altro modello o mi procuro una strumentazione completa?
Per quanto riguarda le spie che troviamo all'interno del contagiri,lo spinotto dell'impianto elettrico è uguale a quello del mio quadro spie o ci saranno da apportare delle modifiche?
perdonami se ti spremo come un limone ma purtroppo i miei amici possiedono tutti la 3tb,perlomeno quelli  a breve distanza,per cui non ho la possibilità di appurare la cosa da solo,grazie.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

AndreaXT600

Perfetto hai capito tutto!!!
Allora io ho tolto sia la vite 7nm sia la vite 10nm e il blocchetto 6 si è tolto dalla moto.
A questo punto il cavo dovrebbe togliersi????? E invece non si sfilaaaaaa!
Provero a mettete tutto il blocchetto sott'olio/lubrificante, vediamo un po se si scrosta!!

Lucariello

Citazione di: dag il 05 Novembre 2012, 13:42:25
Avrei un'altra domanda,anzi due:
a livello di grafica dello strumento esiste un contagiri con la stessa grafica del conta km che ho io,magari di qualche altro modello o mi procuro una strumentazione completa?
Per quanto riguarda le spie che troviamo all'interno del contagiri,lo spinotto dell'impianto elettrico è uguale a quello del mio quadro spie o ci saranno da apportare delle modifiche?
perdonami se ti spremo come un limone ma purtroppo i miei amici possiedono tutti la 3tb,perlomeno quelli  a breve distanza,per cui non ho la possibilità di appurare la cosa da solo,grazie.

la grafica del fondo strumenti del 3tb è leggermente diversa e non troverai nessun contagiri con la stessa grafica.....
il problema delle spie è a mio avviso secondario poichè per montare meccanicamente sulla moto il contagiri se vuoi usare pessi originali la tua piastra forcella non ha gli attacchi identici alle altre ed ha inoltre il blocchetto accensione disassato .. insomma volendo evitare accrocchi c'è da cambiare ben altro che il connettore delle spie....

p.s. alla fine nelle vecchie strumentazioni non è presente la spia REV che indica il fuorigiri.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

dag

Grazie caro amico,sei sempre esaustivo,dopo quanto mi hai scritto ho inquadrato perfettamente la situazione,per farla semplice sarebbe meglio cercare di aggiungere un mini contagiri indipendente da tutto il resto,in alternativa occorrerebbe sobbarcarsi tutte le modifiche del caso,ci penserò,grazie ancora. :ok:
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!