News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

frecce impazzite

Aperto da pippo, 04 Dicembre 2012, 01:31:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pippo

un giorno le frecce (tutte e 4) non funzionano più...
allora provo a cambiare il relè, e ancora niente...
poi ad un certo punto ripartono, però vanno a tratti molto veloci, a tratti normali...
ma che può essere? il regolatore (ma i fari fanno perfettamente)? o un po' di sporco nei contatti??

dag

Forse qualche lampadina fa le bizze?Funziona e non funziona,prova a vedere quando funzionano velocemente,lampeggiano tutte?
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

pippo

non è questione di una lampadina, perchè fanno tutte assieme...
e non è questione del relè...
bohhhh

dag

Prova ad eliminare una lampadina,che succede???
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

filippo

non so se ti può aiutare,ti racconto la mia
il mio 3TB ogni tanto mi dava la freccia sx a luce fissa,e la spia degli abbaglianti accesi,ma solo la spia...
il relè funzionava,ho fatto un giro di CRC marine su tutti i contatti,niente da fare
ho aperto la treccia dei cavi,e li controllati uno per uno,da un capo all'altro,niente da fare
poi un giorno per caso ho spostato con la mano la treccia,il tratto che sta tra faro e parafango,e il problema si è risolto
mai capito che accidente di problema  avesse,ma dopo ha funzionato
ciao,Filippo

dag

un classico difetto della 3tb.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

pippo

la treccia che viene schiacciata tra il parafango e il canotto..

dag

I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

filippo

Citazione di: pippo il 17 Dicembre 2012, 14:29:21
la treccia che viene schiacciata tra il parafango e il canotto..
poi ho montato il parafango ribassato della Acerbis,la treccia non è più schiacciata ele frecce funzionano normalmente
ma a logica,non capisco perchè ciò accada

pippo

beh, se si schiacciano dei cavi, mi pare normale che non facciano più contatto bene...

filippo

Citazione di: pippo il 19 Dicembre 2012, 01:32:24
beh, se si schiacciano dei cavi, mi pare normale che non facciano più contatto bene...
continuo a non capire:la moto ha 18 anni,nei 16 anni precedenti ha funzionato bene anche con la treccia dei cavi schiacciati.....

Banzai

#11
Non è questione di schiacciamento, in un cavo schiacciato la corrente passa lo stesso.

E' che  la treccia nella zona tra parafango e cannotto subisce continue tensioni/torsioni e col tempo il rame, complice anche l'ossidazione derivante dalle infiltrazioni di umidità a partire dall'estremità del cavo, si consuma. Si arriva ad un momento in cui il rame si tronca, e fa contatto "più o meno". Quindi può accadere che il rivestimento sia integro, ma se (dopo aver tolto la protezione in plastica della treccia) si tira il singolo cavo, lo si vede allungare tipo elastico. Sulla mia è successo con una massa, ma naturalmente può capitare anche con altri.
Soluzione: verificare i colori dei cavi delle frecce, metti a nudo tutti i fili, tira i colori corrispondenti, facile che ti si troncano con facilità. Li sostituisci, meglio con colori uguali, e hai risolto. Anzi conviene provarli tutti, perchè non è detto che siano solo le frecce in quelle condizioni, e se ti va via la scintilla mentre sei in curva, non è piacevole, garantito.

filippo

Citazione di: Banzai il 19 Dicembre 2012, 19:34:53
Non è questione di schiacciamento, in un cavo schiacciato la corrente passa lo stesso.

E' che  la treccia nella zona tra parafango e cannotto subisce continue tensioni/torsioni e col tempo il rame, complice anche l'ossidazione derivante dalle infiltrazioni di umidità a partire dall'estremità del cavo, si consuma. Si arriva ad un momento in cui il rame si tronca, e fa contatto "più o meno". Quindi può accadere che il rivestimento sia integro, ma se (dopo aver tolto la protezione in plastica della treccia) si tira il singolo cavo, lo si vede allungare tipo elastico. Sulla mia è successo con una massa, ma naturalmente può capitare anche con altri.
Soluzione: verificare i colori dei cavi delle frecce, metti a nudo tutti i fili, tira i colori corrispondenti, facile che ti si troncano con facilità. Li sostituisci, meglio con colori uguali, e hai risolto. Anzi conviene provarli tutti, perchè non è detto che siano solo le frecce in quelle condizioni, e se ti va via la scintilla mentre sei in curva, non è piacevole, garantito.
spiegazione chiara ed esauriente
ma se le cose stanno così,dopo 18 anni di vita conviene rifare la treccia?
ciao,Filippo