News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Taratura corpo secondario

Aperto da ghostrider (vinter), 26 Ottobre 2012, 03:47:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ghostrider (vinter)

L'altra sera con amici abbiamo verificato la taratura del corpo secondario di una carburatore smontato per orientarci con i giri di vite delle nostre XT e devo dire che dopo averlo reglolata la moto va benissimo! Non si tira più di quinta ed ah un erogazione più fluida e diretta!

clap
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

Lorivo90

ma dici la vite che regola il ritardo dell'apertura?
XT600 2KF 1989

ghostrider (vinter)

#2
Citazione di: Lorivo90 il 26 Ottobre 2012, 03:50:45
ma dici la vite che regola il ritardo dell'apertura?

Sì quella al centro


Praticamente la farfalle apre in  modo verticale mentre prima no
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

ROSTAFFROBY

e come si dovrebbe regolare? quali sono i giusti parametri?
ma influisce anche ai bassi e medi regimi questa regolazione??
R1200GS ADV, VESPA 150 Sprint Veloce, TT 59x Special.

ghostrider (vinter)

Citazione di: ROSTAFFROBY il 26 Ottobre 2012, 09:40:38
e come si dovrebbe regolare? quali sono i giusti parametri?
ma influisce anche ai bassi e medi regimi questa regolazione??

Premetto che non sono un esperto ma grazie ad un'osservazione di un amico abbiamo provato a far aprire la farfalla fino ad essere perfettamente orizzontale.

http://www.youtube.com/watch?v=Bhi7TIShsLg
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

F8

quella vite non serve per regolare la farfalla in orizzontale, ha tutta un'altra funzione legata alla progettazione del YDIS Yamaha.
Serve a regolare l'apertura del secondario con un certo ritardo, questo, unitamente al carico della molla e diametro foro della ghigliottina a depressione fa sì che il motore ha una coppia fluida e regolare.
Per ottimizzare il "fine corsa"  c'è una vite apposita sul primario, una leggera inclinazione della farfalla sul secondario incide in modo impercettibile, anche perchè lavora così solo  a gas totalmente spalancato.
Sul forum esistono una miriade di post su come fare per modificare il carburatore.

Alex
:ciao:

Lorivo90

io sulla mia ho anticipato di un paio di giri...la valvola del secondario, a tutto aperto, rimarrebbe inclinata anche col settaggio di serie ( andando a memoria dovrebbero essere un 8mm di apertura del primario).

Come dice F8, se la valvola del secondario non rimane perfettamente orizzontale, è poco influente se non addirittura assolutamente ininfluente, perchè influenzerebbe il comportamento solo alla massima apertura del gas, e neanche sempre.

Ci metto anche del mio, io mi sono regolato anche in base agli ingombri del traversino centrale, visto che il flusso dei gas viene influenzato anche da quel particolare (che prende posto) fino a che gli estremi della valvola non escono fuori dalle linee di ingombro del traversino secondo me non ci sono cali influenze nemmeno alle massime aperture, anche se la valvola sta inclinata  -ninzo'-
XT600 2KF 1989

pippo

confermo che il secondario si apre da metà gas in sù, circa...
cmq, ghost, non ho capito l'intervento che avete fatto...avete regolato il ritardo per far sì che all'apertura MASSIMA la valvola rimanesse orizzontale (come si vede nel video postato)?

P.S. io il secondario, l'ho addirittura ritardato, nella speranza di consumare meno, e onestamente non ho riscontrato nessun cambiamento

F8

Citazione di: pippo il 26 Ottobre 2012, 20:14:10
confermo che il secondario si apre da metà gas in sù, circa...
cmq, ghost, non ho capito l'intervento che avete fatto...avete regolato il ritardo per far sì che all'apertura MASSIMA la valvola rimanesse orizzontale (come si vede nel video postato)?

P.S. io il secondario, l'ho addirittura ritardato, nella speranza di consumare meno, e onestamente non ho riscontrato nessun cambiamento

ritardando troppo il secondario, sino all'apertura della farfalla del secondario, la termica lavora con sole 2 valvole.
va da sè che lavorando in queste condizioni la termica ha un rendimento inferiore costringendo ad una maggiore apertura del gas, ecco perchè il consumo alla fine è pressoché identico e in alcuni casi maggiore.
La filosofia del sistema YDIS è quella di ottenere un motore FLUIDO e LINEARE, infatti se mettiamo un doppio meccanico il motore acquista tutto un altro carattere.

pippo

mmm quindi, sarebbe meglio riportare tutto come prima?
cioè, a quanti giri la vite??

F8

Citazione di: pippo il 26 Ottobre 2012, 21:00:07
mmm quindi, sarebbe meglio riportare tutto come prima?
cioè, a quanti giri la vite??

Non si può dire il numero di giri, non sarebbe corretto, la taratura è influenzata da diversi fattori, come le tolleranze di assemblaggio, ma sopratutto nel caso di un carburatore che ha lavorato, dall'usura dei componenti del leveraggio.
Per esperienza ti posso dire che in linea di massima hai un buona regolazione quando il primario è aperto di circa 8 mm, interviene l'apertura del secondario.
In pratica basta aprire il primario, inserire una punta di trapano da 8mm in modo che rimanga aperto, regolare la vite sino ad iniziare l'apertura del secondario.
Ovviamente se hai un motore fresco, uno scarico aperto ecc... puoi intervenire sulla carburazione (spillo,getti) e modificando il carico della molla e il passaggio d'aria sul pistone puoi ulteriormente ridurre il "ritardo" ottenendo un motore decisamente più pronto e reattivo.

pippo

ok f8 grazie delle delucidazioni...se mi ricapiterà di tirar giù il carburatore, farò questa regolazione!

Yamaha XT 600

vorrei tanto capire quello che scrivete  :huh:
c'è un post che spiega o se c'è qualcuno che ha la pasienza di spiegarmi il funzionamento del carburatore YDIS delle nostre xt????


ghostrider (vinter)

#13
Citazione di: pippo il 26 Ottobre 2012, 20:14:10
confermo che il secondario si apre da metà gas in sù, circa...
cmq, ghost, non ho capito l'intervento che avete fatto...avete regolato il ritardo per far sì che all'apertura MASSIMA la valvola rimanesse orizzontale (come si vede nel video postato)?

P.S. io il secondario, l'ho addirittura ritardato, nella speranza di consumare meno, e onestamente non ho riscontrato nessun cambiamento

Esatto!


Al di là dello scetticismo e delle supposizioni, partendo da un presupposto alquanto logico si deduce che se c'è modo di regolare l'apertura del secondario ci sia anche un motivo.  -ninzo'-

F8, quindi esiste una taratura? E se esiste sarebbe quella di fare aprire in orizzontale la valvola allienata all'apertura del primario?  :dubbio:

Citazione di: F8 il 26 Ottobre 2012, 21:28:05
Non si può dire il numero di giri, non sarebbe corretto, la taratura è influenzata da diversi fattori, come le tolleranze di assemblaggio, ma sopratutto nel caso di un carburatore che ha lavorato, dall'usura dei componenti del leveraggio.
Per esperienza ti posso dire che in linea di massima hai un buona regolazione quando il primario è aperto di circa 8 mm, interviene l'apertura del secondario.
In pratica basta aprire il primario, inserire una punta di trapano da 8mm in modo che rimanga aperto, regolare la vite sino ad iniziare l'apertura del secondario.
Ovviamente se hai un motore fresco, uno scarico aperto ecc... puoi intervenire sulla carburazione (spillo,getti) e modificando il carico della molla e il passaggio d'aria sul pistone puoi ulteriormente ridurre il "ritardo" ottenendo un motore decisamente più pronto e reattivo.

Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

F8

@ Gostrider & Yamaha XT600
vi consiglierei di rileggere attentamente i miei post precedenti, c'è spiegato tutto, cmq gli evidenzio nuovamente:

In pratica basta[b aprire il primario,[/b] inserire una punta di trapano da 8mm in modo che rimanga aperto, regolare la vite sino ad iniziare l'apertura del secondario.

La filosofia del sistema YDIS è quella di ottenere un motore FLUIDO e LINEARE......

Serve a regolare l'apertura del secondario con un certo ritardo, questo, unitamente al carico della molla e diametro foro della ghigliottina a depressione fa sì che il motore ha una coppia fluida e regolare.

ritardando troppo il secondario, sino all'apertura della farfalla del secondario, la termica lavora con sole 2 valvole


Per quanto riguarda la spiegazione completa sul funzionamento del sistema YDIS, suggerirei di fare una ricerca sulla rete, trovate il trattato "ufficiale"  così da evitare teorie inesatte o poco chiare.

Capisco che tra tra centinaia di consigli contrastanti e frequentemente del tutto errati possa essere difficoltoso, ma spesso è sufficiente leggere i post con un minimo di attenzione....   ;)

Non me ne vogliate,  ma per chi scrive cercando di chiarire dubbi o perplessità, dover riscrivere più volte le stesse cose non è piacevole né motivante   :bye:




Lorivo90

Citazione di: F8 il 27 Ottobre 2012, 09:11:37
@ Gostrider & Yamaha XT600
vi consiglierei di rileggere attentamente i miei post precedenti, c'è spiegato tutto, cmq gli evidenzio nuovamente:

In pratica basta[b aprire il primario,[/b] inserire una punta di trapano da 8mm in modo che rimanga aperto, regolare la vite sino ad iniziare l'apertura del secondario.

La filosofia del sistema YDIS è quella di ottenere un motore FLUIDO e LINEARE......

Serve a regolare l'apertura del secondario con un certo ritardo, questo, unitamente al carico della molla e diametro foro della ghigliottina a depressione fa sì che il motore ha una coppia fluida e regolare.

ritardando troppo il secondario, sino all'apertura della farfalla del secondario, la termica lavora con sole 2 valvole


Per quanto riguarda la spiegazione completa sul funzionamento del sistema YDIS, suggerirei di fare una ricerca sulla rete, trovate il trattato "ufficiale"  così da evitare teorie inesatte o poco chiare.

Capisco che tra tra centinaia di consigli contrastanti e frequentemente del tutto errati possa essere difficoltoso, ma spesso è sufficiente leggere i post con un minimo di attenzione....   ;)

Non me ne vogliate,  ma per chi scrive cercando di chiarire dubbi o perplessità, dover riscrivere più volte le stesse cose non è piacevole né motivante   :bye:

Non me ne volere F8...
quando decisi di voler mettere mano al ritardo del secondario mi sono messo a cercare informazioni su come si eseguisse la taratura..(ci giro un pò intorno :soddisfatto:). Il manuale di officina non fa nessun tipo di riferimento...quindi mi misi a cercare sul forum (dove anche qua le informazioni che mi servivano erano difficili da trovare)...e in un post si fece riferimento a questi fantomatici 8mm di ritardo, come impostazione di fabbrica, e soprattutto come si faceva a misurare!!...ed effettivamente anche io avevo quei 8mm...ora l'ho tarato a 6 ma questo è un'altro discorso.....così la moto mi piace di più ;D
Quello che mi lascia perplesso è perchè yamaha non ha messo nessun riferimento sul manuale di officina?? nessuna quota..niente di niente... quando per il livello carburante (per esempio) indica ben due diversi modi di misurarlo...ora ho messo l'esempio del livello carburante...ma sul manuale della mia xt indica tutto per ben due volte!!!
XT600 2KF 1989

clicco61

Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

F8

nessun problema, quando si tratta di discussioni costruttive, benvengano!  ???

alcuni dettagli che non trovi sui manuali ufficiali, puoi reperirli sui vari Clymer fatti da terze parti... ;)

certo che se hai una buona carburazione in partenza, riducendo il ritardo ottieni ancora più "brio"... oltre un certo limite devi intervenire diversamente e diventano importanti eventuali modifiche allo scarico, filtro ecc...
per questo ho scritto che normalmente è sufficiente 8mm (infatti se leggi sull'allegato la taratura standard è 10 mm)

Lorivo90

Citazione di: clicco61 il 27 Ottobre 2012, 15:07:03







se vuoi, ho messo qua  https://skydrive.live.com/?cid=0f770dd8e2ab2c60&id=F770DD8E2AB2C60%21102&sc=documents  i manuali di uso e manutenzione

:ciao: :ciao: :ciao:


le illustrazioni che hai postato mancano sul manuale in mio possesso..io ho il manuale yamaha dove c'è scritto "service information"  -ninzo'-

Grazie molto!!! con calma so un occhiata a tutto  :soddisfatto:
XT600 2KF 1989

Lorivo90

Citazione di: F8 il 27 Ottobre 2012, 15:24:12
nessun problema, quando si tratta di discussioni costruttive, benvengano!  ???

alcuni dettagli che non trovi sui manuali ufficiali, puoi reperirli sui vari Clymer fatti da terze parti... ;)

certo che se hai una buona carburazione in partenza, riducendo il ritardo ottieni ancora più "brio"... oltre un certo limite devi intervenire diversamente e diventano importanti eventuali modifiche allo scarico, filtro ecc...
per questo ho scritto che normalmente è sufficiente 8mm (infatti se leggi sull'allegato la taratura standard è 10 mm)
Ringrazio anche te F8 per la disponibilità  :soddisfatto:

è vero vengono indicati 10 mm!!! :shock: e quindi vorrebbe dire che sulla mia era già stato anticipato il secondario?? io mi ricordo bene che dentro ci entrava una punta da 8! e l'uscita del comando del primario era quasi in posizione per azionare il comando del secondario!

poi verificato col manuale. le impostazioni globali del carburatore sono quelle di serie..getti, spilli, polverizzatori....
Però c'è anche da dire che ho sentito il cambiamento anche tarando il ritardo a 6mm...come brio...e alla massima apertura non ho notato cambiamenti...anzi quando apro va..eccome se va!!!! :bttr:
XT600 2KF 1989

ghostrider (vinter)

#20
Non me ne vogliate ma quì nessuno vuole fare confusione se non chiarezza! Nel manuale postato da Clicco riporta che la farfalla del secondario DEVE aprirsi completamente in orizzontale assieme ai 7mm del primario come lo riporta anche il video del tubo. Sbaglio o mi sfugge qualcosa???

Tutto è nato  dopo che ho notato che da me era completamente chiuso rispetto le altre Xt degli amici e così ho iniziato ad "indagare" sul settaggio originale ed un eventuale settaggio migliore.

Grazie a tutti per il contributo, peace and love!
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.