News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Windows 8

Aperto da Sim.Bel., 19 Novembre 2012, 15:15:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sim.Bel.

Ho avuto modo di provare il nuovo sistema operativo di Microsoft, non c'ho capito una mazza.... Qualcuno di voi che lo usa da un pò di tempo, saprebbe dirmi come ci si trova e se è facile da usare??
Niente è reale... Tutto è lecito....

TTgreat!

Sbaglio o è solo per mobile? Se è anche per il pc lo provo subito.

Zendar

c'è sia la versione per dispositivi mobili sia per pc.
installato e provato su un pc qualche giorno fa, la mia impressione è che è un "sistema operativo" pessimo per utilizzarlo lavorativamente parlando.
Va bene se ci vuoi fare 4 cavolate (facebook, video, foto, internet) visto che ti piazza le "mattonelle" avanti al muso, per il resto si c'è "vecchio desktop" ma io l'ho trovato molto ma molto scomodo, forse l'ho provato per troppo poco tempo ma non vedo neanche 1 motivo per passare da 7 a 8 anzi...
Sarà che a me piace poter avere il mio desktop con le mie cartelle dove voglio io, aprire ciò che voglio io e lavorare come dico io,  ma non mi ci trovo granchè a dover andare agli angoli del monitor per richiamare le funzioni, per non parlare del menu start (scomparso) che si può ritrovare in veste grafica (penosa).
A me è sembrato molto grafico, buono per i dispositivi mobili, inutile (se si ha già win 7) per i pc fissi.

TTgreat!

 :ok: Mi hai tolto due dubbi in un colpo solo. Thanks.

Zendar

de nada :)
magari aspetta anche qualche altro parere..non vorrei essere smentito clamorosamente (ma non credo eheheh)

AdrianoTTR

 Ho letto pero' che l'8 va piu veloce del 7. Vorrei provarlo solo per questo motivo. Per quanto riguarda l'interfaccia grafica credo che sia solo una questione di abitudine -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Zendar

probabilmente si...dato che roba tipo effetti Aero non ci sono più...ma anche vero che chiunque lo installa dice:
"wow è velocissimo!!" il problema è che tutti i windows appena installati sono veloci, anche win98  ;D ma dopo si appesantiscono come macigni.
Soprattutto c'è da considerare il discorso SSD che stanno diffondendosi e quindi qualunque sistema operativo diventa velocissimo.
ok non voglio fare l'accusatore, per quel che ho provato, per ora a me nun piace :)

Gna

spero che sia davvero piu` stabile e veloce, come grafica non mi dice niente, anzi, a vedere dalle immagini
posso dire che il mio commodore mostrava piu` colori di queste schermate.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

billykid

Purtroppo il pc potente serve al sistema operativo.. è ormai una politica consolidata..
dovrebbe essere il più leggero possibile e lasciare la potenza per le applicazioni che ci servono veramente.
tutte scelte commerciali.. io ho ancora xp per quello che non posso fare a meno, poi uso Linux.

AdrianoTTR

Citazione di: billykid il 20 Novembre 2012, 23:06:01
.... io ho ancora xp per quello che non posso fare a meno, poi uso Linux.
Anche io ho Win7 ed Ubuntu in dual boot. Ci sono un paio di programmi che mi servono che non girano sotto Linux, altrimenti avrei gia' cancellato Windows.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TTgreat!


AdrianoTTR

Citazione di: TTgreat! il 21 Novembre 2012, 10:13:35
Che è l'SSD??
Sono gli hard disc con memoria solida. I classici hard disc sono con dischi che girano (un sistema meccanico). Immagina gli SSD come le memorie delle pennette USB. Però sono ancora un po cari.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AngeloFarina

Io ho un vecchio PC "da parete" touchscreen, un Asus EEE 1601, con uno scarsissimo processore Atom di prima generazione.
Aveva su di serie uno speciale XP "tablet edition", ed ho provato a riformattarlo e metterci Windows 8, che "nasce" apposta per dispositivi touchscreen.
Il risultato è "mixed". Da un lato, l'interfaccia semplificata è effettivamente assai adatta ad essere pilotata senza mouse  e tastiera.
Peccato che lui si aspetti uno schermo touchscreen "moderno", sul quale si possono usare "trucchi" multi-touch (che comunque andrebbero imparati).
Il mio invece è single-touch, quindi i "gesti" avanzati non vengono riconosciuti, e dunque non si riescono a fare le cose più semplici, tipo "clickare destro" o "clickare e trascinare"...
Quindi, sotto il profilo dell'interfaccia touch, va decisamente PEGGiO del vecchio "XP tablet edition", che invece consentiva di fare sostanzialmente tutto senza bisogno di collegare mouse e tastiera.
Per quanto riguarda la velocità, su una macchina cosi' scarsa non mi aspettavo granchè: ed infatti, va sostanzialmente come il mio vecchio XP (che però dopo 4 anni di uso senza mai essere riformattato, era ormai intasatissimo).
A breve riformatto tutto e ci rimetto il suo XP originale, e già so che, ripartendo "pulito", guadagnero' sicuramente in velocità.
Ho provato ad usarlo con mouse  e tastiera, e li' veramente va da cani, perchè Windows 8 è progettato per il touchscreen, e con mouse e tastiera le cose semplici diventano scomode e difficili (come già indicato, bisogna clickare negli angoli dello schermo per cambiare modalità di uso, etc. - demenziale!)
In sostanza, temo che, a parte sui cellulari o sui nuovi Tablet Microsoft, Windows 8 sia una gran ciofeca, e farà una fine peggiore di Vista...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

TTgreat!

Citazione di: AdrianoTTR il 21 Novembre 2012, 10:20:26
Sono gli hard disc con memoria solida. I classici hard disc sono con dischi che girano (un sistema meccanico). Immagina gli SSD come le memorie delle pennette USB. Però sono ancora un po cari.
Ah, ecco! Thanks.

Citazione di: AngeloFarina il 22 Novembre 2012, 00:27:05
Io ho un vecchio PC "da parete" touchscreen, un Asus EEE 1601, con uno scarsissimo processore Atom di prima generazione.
Aveva su di serie uno speciale XP "tablet edition", ed ho provato a riformattarlo e metterci Windows 8, che "nasce" apposta per dispositivi touchscreen.
Il risultato è "mixed". Da un lato, l'interfaccia semplificata è effettivamente assai adatta ad essere pilotata senza mouse  e tastiera.
Peccato che lui si aspetti uno schermo touchscreen "moderno", sul quale si possono usare "trucchi" multi-touch (che comunque andrebbero imparati).
Il mio invece è single-touch, quindi i "gesti" avanzati non vengono riconosciuti, e dunque non si riescono a fare le cose più semplici, tipo "clickare destro" o "clickare e trascinare"...
Quindi, sotto il profilo dell'interfaccia touch, va decisamente PEGGiO del vecchio "XP tablet edition", che invece consentiva di fare sostanzialmente tutto senza bisogno di collegare mouse e tastiera.
Per quanto riguarda la velocità, su una macchina cosi' scarsa non mi aspettavo granchè: ed infatti, va sostanzialmente come il mio vecchio XP (che però dopo 4 anni di uso senza mai essere riformattato, era ormai intasatissimo).
A breve riformatto tutto e ci rimetto il suo XP originale, e già so che, ripartendo "pulito", guadagnero' sicuramente in velocità.
Ho provato ad usarlo con mouse  e tastiera, e li' veramente va da cani, perchè Windows 8 è progettato per il touchscreen, e con mouse e tastiera le cose semplici diventano scomode e difficili (come già indicato, bisogna clickare negli angoli dello schermo per cambiare modalità di uso, etc. - demenziale!)
In sostanza, temo che, a parte sui cellulari o sui nuovi Tablet Microsoft, Windows 8 sia una gran ciofeca, e farà una fine peggiore di Vista...





Quindi deduco che con un buon touch screen W8 dovrebbe andar bene. Interessante.....

AdrianoTTR

Citazione di: TTgreat! il 22 Novembre 2012, 08:46:02
Ah, ecco! Thanks.


Quindi deduco che con un buon touch screen W8 dovrebbe andar bene. Interessante.....
Io non mi ci vedo a lavorare otto ore al giorno allungando le mani per toccare il monitor davanti a me. Farei molta meno fatica ad usare il mouse. Non si può usare il PC come se fosse un tablet.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TTgreat!

Citazione di: AdrianoTTR il 22 Novembre 2012, 10:19:58
Io non mi ci vedo a lavorare otto ore al giorno allungando le mani per toccare il monitor davanti a me. Farei molta meno fatica ad usare il mouse. Non si può usare il PC come se fosse un tablet.

Non per me. Può essere molto utile per mia figlia.......

Sim.Bel.

Infatti... Si nota subito che è stato studiato per il touch screen... Sembra uno smartphone... E non mi sembra per nulla intuitivo.... Ad ogni modo magari quando poi uno inizia ad usarlo quotidianamente, magari si troverà bene.... Per quel che mi riguarda, e mi ripeto, sembra più un passatempo.... Proiettato verso il futuro????
Niente è reale... Tutto è lecito....

Zendar

Anche secondo me è stato realizzato per un uso all'80% su tablet e dispositivi simili (touchscreen) assolutamente non per computer.
Ad esser maligni mi vien da pensare che sia stato fatto di proposito per spingere gli utenti che lo prenderanno ad esser obbligati a quell'uso sul pc e di conseguenza sui dispositivi mobili.
Per la cronaca, tempo fa provai un all-in-one Asus touch screen, passati i primi 10 minuti di cazzeggio per provare com'era...ho ripreso il mouse per indolenzimento del braccio!
Provate a stare per 5 minuti a toccare il monitor del vostro pc poi capirete l'inutilità di un computer (fisso) touchscreen e di un sistema operativo s"studiato" per questo utilizzo

TTgreat!

Bè, io il monitor lo metterei quasi orizzontale sul tavolo...

AdrianoTTR

Citazione di: TTgreat! il 22 Novembre 2012, 14:56:26
Bè, io il monitor lo metterei quasi orizzontale sul tavolo...
Scriveresti con la tastiera o digitando sul monitor?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TTgreat!

Digitando sul monitor. La bambina con i programmi adatti.

ivan64

Windows 8 è destinato ad essere un pacco come windows millennium edition..... anzi, peggio!! L'usabilità senza un touch è scaduta parecchio, NON è piu veloce di win7, ed occupa piu risorse, in particolare se non si dispone di una connessione veloce, diventa difficoltoso anche navigare normalmente (la app sono regolarmente connesse e scaricano in continuazione).  Parlando di APP, che tanto piacciono ai giovincelli, posso solo dire che non ne esiste una con qualche utilità!! Meteo, cosa fa di piu che un qualsiasi sito meteo?? nulla! Youtube, cosa fa meglio del browser? idem per finanza, ricerche e tante altre cose..... tutte cose funzionanti regolarmente con un browser internet, ma che come APP, costano alcuni euro!!!
Perchè per fare un'operazione, con win7 occorre 1 (uno) click del mouse, con win8 4 click, oppure devo mettere mano alla tastiera??
Perchè non è previsto in alcun modo uno spegnimento totale del sistema?? (win 8 lascia i +5v sulle linee usb sempre, indipendentemente dalle impostazioni ... cosa rilevata su 4 pc)
A che catzo serve la 'welcome screen', in nessun modo bypassabile, che blocca l'avvio del sistema finchè non la si 'tira su'??
Senza considerare le incompatibilità con comuni software largamente usati......
Ne venderanno tante copie, per i tablet, ma per i pc 'normali', sarà un flop... a meno che MS non decida di rivoluzionare un pò il sistema e renderlo piu usabile!!!
FE450 - XT660Z

Gna

concordo con ivan, windows 8 ha un problema con l'interfaccia nei pc normali, se sara' opzionale il touch allora sara' un buon OS. Pare sia scritto bene e sia molto stabile, perfino meglio del 7.
Io per ora mi tengo il 7
Luogo origini: Palermo

Cular

for me,lunga vita al buon vecchio XP...... :soddisfatto:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Cular il 26 Novembre 2012, 11:39:18
for me,lunga vita al buon vecchio XP...... :soddisfatto:
Tu fai bene a non toccare niente sul tuo PC øpaperinoø
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cular

#25
Citazione di: AdrianoTTR il 26 Novembre 2012, 11:43:27
Tu fai bene a non toccare niente sul tuo PC øpaperinoø
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø il pc per me non ha + segreti.....sono diventato un "espertissimo" del settore,metto una foto per comprendere meglio.........

NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!