News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TTR600 forse problemi con collettori aspirazione e forse problemi di altro

Aperto da TTR600ROBY, 20 Novembre 2012, 21:25:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTR600ROBY

Ciao TTisti

Espongo qualche problema che riscontro sulla moto (25k km e io sono il 7° proprietario) . Premetto che ancora sto impazzendo a cercare una buona carburazione dopo aver limato saldature collettori e montato Arrow PD e filtro DNA. Sto ancora decidendo se bucare scatola filtro. Sono lì per rimettere tutto originale e basta perchè così soddisfazione poca... Senza contare che i gas di scarico hanno sciolto il portatarga...

1- Circa un mese e mezzo fa ho smontato e pulito il carburatore e durante il lavoro mi sono accorto che  la parte dei collettori di aspirazione adiacente al motore è in parte scollata dalla flangia metallica che ne permette il serraggio. Gravità? è possibile che causi perdite? Come ripararli? Lo chiedo perchè ieri mentre facevo un giro tranquillissimo la moto si è delicatamente spenta. Procedevo a velocità a circa 1/4 di gas in seconda. Quando ho provato a riaccenderla niente per svariate spedivellate. Poi accesa e appena ho inserita la marcia è morta di nuovo. Allora ancora cavalletto e via a spedivellare. Dopo un pò di tentativi, all'n-esima spedalata, invece di partire ha fatto un bel SPUFF da sotto il serbatoio e subito dopo è salito un pò di fumo... Da questo evento la mia  curiosità sui collettori di aspirazione. Poi mi sono ricordato che li tra i due collettori c'è anche lo sfiato. Il SPUFF sarebbe potuto venire da lì? Altrimenti cosa potrebbe essere?

2- Procedendo a velocità costante mi sono accorto (transitando in galleria o vicino a muri) che periodicamente il motore fa un rumore (un via di mezzo tra un SPUFF e SGRENG) proveniente dal lato dx. Non riesco a capire cos'è. Così ad occhio lo fa in 5a marcia a circa 85 Km/m ogni 30 m... Anche qui a volte sembra uno sfiato altre volte qualcosa che sgratta da qualche parte... Consigli su cosa guardare? Frizione non credo perchè gira tanto più veloce...

3- Non credo sia normale ma la frizione anche a leva e cavo tirata non stacca. Ovvero moto spenta (da accesa uguale), prima inserita, frizione ben tirata e ruota frenata.... Consigli? il cavo se lo tiro di più poi appena accellero scivola...

Grassie a tutti da subito

Ducati MTS 1000ds - Vespa 150 PX - Yamaha Aerox 50 - Italjet Formula 50 LC

dag

I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

TTgreat!

Citazione di: TTR600ROBY il 20 Novembre 2012, 21:25:13
Ciao TTisti

Espongo qualche problema che riscontro sulla moto (25k km e io sono il 7° proprietario) . Premetto che ancora sto impazzendo a cercare una buona carburazione dopo aver limato saldature collettori e montato Arrow PD e filtro DNA. Sto ancora decidendo se bucare scatola filtro. Sono lì per rimettere tutto originale e basta perchè così soddisfazione poca... Senza contare che i gas di scarico hanno sciolto il portatarga...

1- Circa un mese e mezzo fa ho smontato e pulito il carburatore e durante il lavoro mi sono accorto che  la parte dei collettori di aspirazione adiacente al motore è in parte scollata dalla flangia metallica che ne permette il serraggio. Gravità? è possibile che causi perdite? Come ripararli? Lo chiedo perchè ieri mentre facevo un giro tranquillissimo la moto si è delicatamente spenta. Procedevo a velocità a circa 1/4 di gas in seconda. Quando ho provato a riaccenderla niente per svariate spedivellate. Poi accesa e appena ho inserita la marcia è morta di nuovo. Allora ancora cavalletto e via a spedivellare. Dopo un pò di tentativi, all'n-esima spedalata, invece di partire ha fatto un bel SPUFF da sotto il serbatoio e subito dopo è salito un pò di fumo... Da questo evento la mia  curiosità sui collettori di aspirazione. Poi mi sono ricordato che li tra i due collettori c'è anche lo sfiato. Il SPUFF sarebbe potuto venire da lì? Altrimenti cosa potrebbe essere?

2- Procedendo a velocità costante mi sono accorto (transitando in galleria o vicino a muri) che periodicamente il motore fa un rumore (un via di mezzo tra un SPUFF e SGRENG) proveniente dal lato dx. Non riesco a capire cos'è. Così ad occhio lo fa in 5a marcia a circa 85 Km/m ogni 30 m... Anche qui a volte sembra uno sfiato altre volte qualcosa che sgratta da qualche parte... Consigli su cosa guardare? Frizione non credo perchè gira tanto più veloce...

3- Non credo sia normale ma la frizione anche a leva e cavo tirata non stacca. Ovvero moto spenta (da accesa uguale), prima inserita, frizione ben tirata e ruota frenata.... Consigli? il cavo se lo tiro di più poi appena accellero scivola...

Grassie a tutti da subito

Gravità......alta. Al 99% sono loro che non ti fanno andare il motore. Puoi provare a pulirli benissimo (alluminio e gomma) e incollarli con una buona colla. Se li cambi è meglio.
Per quanto riguarda il rumore.....bò? Lo sfiato possono essere il collettori, la sgrattata.....da dove viene, da dentro al carter?

TTR600ROBY

immaginavo che i collettori fossero giunti alla fine :( ho guadato su ebay e ho trovato questi da vari venditori a vari prezzi:

http://www.ebay.it/itm/130793084834?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_2353wt_1139

Non conosco il tedesco e non capisco se sono loro... inoltre mi sembra che i miei non hanno quel pistolotto in ottone che non so a cosa serva... appena ho mezzora da buttare controllo i codici su microfiches e prendo qualche misura...

Per il secondo problema troverò qualcuno che venga con me e ci dia un occhio mentre sono in marcia perchè da solo non lo capisco.

E per il terzo problema? la frizione? che dici?
Ducati MTS 1000ds - Vespa 150 PX - Yamaha Aerox 50 - Italjet Formula 50 LC

TTgreat!

La frizione che non stacca? Se il cavo è regolato bene e non hai un olio che incolla i dischi probabilmente hai il registro centrale del cestello regolato male.
Quindi...
1) controlla che quando la tiri il braccetto sul carter faccia la sua bella corsa;
2) magari provi prima a cambiare l'olio;
3) apri il carter destro e controlli che il registro centrale sia regolato in modo che arrivi a "sfiorare"( in pratica deve appoggiare ma appena appena) sull'alberino sottostante.

TTR600ROBY

Ducati MTS 1000ds - Vespa 150 PX - Yamaha Aerox 50 - Italjet Formula 50 LC

giacomof

Cambia i collettori di merXX.
Ti fanno diventare scemo.
Costano un po' ma se sono scollati vanno ricomprati.

ex_dido

con i collettori in quello sstato non riuscirai mai a carburare la moto..........
cambiali , non provare mezze riparazioni che ti faranno solo impazzire  :ok:
lo sciuff e il punto 2 derivano da quello ;-)
per la frizione potrebbero essere tranquillamente i dischi finiti  :bikki: