News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

consiglio antivirus

Aperto da neldubbiogas, 02 Dicembre 2012, 20:39:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neldubbiogas

ciao a tutti.
sto cercando di capire quale antivirus gratutito sia il più affidabile. non ho voglia di spendere dei soldi per comprarne uno.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

AdrianoTTR

Io mi trovo bene con Avira, ma non so dirti il suo grado di affidabilita.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Zendar

consiglio anche io Avira, (in fase di installazione tra le opzioni scegli di analizzare TUTTI gli elementi e non solo quelli che ti suggerisce lui). La pecca che ha è che non ha una scansione delle email, am solo dei file che girano sul pc.
Al secondo posto AVG Free (molto più configurabile di Avira)
Terzo metto Avast

ivan64

Io consiglio microsoft security essential, funziona bene, non è invadente, e si integra meglio di qualsiasi altro nel sistema!!
FE450 - XT660Z

meritene

#4
Io uso Avira ma ho sentito parlar bene di Avast. Di Avg sapevo che la versione free di qualche tempo fa non fosse un granché: ora non so. Cerca in rete la classifica dei migliori antivirus gratuiti.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gianfranco1104

io non uso antivirus... il computer è più veloce... etc etc etc
sono 2 anni senza un ativirus....
basta non cliccare... non aprire... ciò che non si conosce...

neldubbiogas

Citazione di: gianfranco1104 il 02 Dicembre 2012, 23:27:37
io non uso antivirus... il computer è più veloce... etc etc etc
sono 2 anni senza un ativirus....
basta non cliccare... non aprire... ciò che non si conosce...
ma io sono un bambino curioso  :riez:
grazie per i consigli, avg lo usavo ma me si é hmm hmmmm bloccato. avast l' ho già sentito. provo.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

gianfranco1104

io ho 2 pc... un portatile ed un desk... sul desk ho l'avast... dicono che sia veloce blablabla... per il bloccare i virus... poi ognuno decanta quello che ha su...
il risultato è che sul desk con un dualcore2puntominkiam... in avvio è più lento di un celeron... fai te...
ho sperimentato ad andare avanti senza antivirus sul portatile come esperimento....
è due anni che gira.... senza problemi....
dimenticavo... non so cosa sia un aggiornamento.... sia sul portatile che sul fisso....
il miglior antivirus è un back-up di quello che ci si tiene in un disco esterno..... un doppio back-up ancora meglio....
oramai tutte le mai hanno scansioni antivirus quindi le possibilità di beccare un virus sono minime...
certo che se poi ti arriva la mail dalle poste... che non riescono ad addebitarti 200€ che hai vinto e ti dice di cliccare nel link sotto.... beh a quello non esiste nessun antivirus...........
testato....
perchè di solito mi collego dall'ufficio dove ci sono antivirus più seri.... e in quei siti fake ci entri dentro che una meraviglia e nessun allarme....
anche mettendo id e password....
come id uso
tuamammaèunagrantroia
come passvord
tirabocchinicomeunaveramaiala
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
la pass però ogni tanto la cambio....
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Cular

il miglior antivirus per me è un HD diviso in due partizioni............se te pigli qualcosa formati la parte col sistema operativo e stai a posto........tanto anche con l'antivirus li becchi uguale........ -ninzo'-

cmq ho usato sempre e solo  antivirus free......tra i quali figurava Avira.....e ultimamente ho usato avg anch'esso molto "leggero" + di avirà mi è parso.......

per gianfranco:

si vero un pò rallenta...ma se già hai sotto un dual core co 2 giga de ram,già un semnplice e leggero antivirus ti rallenta in modo impercettibile......cmq anch'o la penso come te sulla questione antivirus......
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

pif

Citazione di: neldubbiogas il 02 Dicembre 2012, 20:39:19
ciao a tutti.
sto cercando di capire quale antivirus gratutito sia il più affidabile. non ho voglia di spendere dei soldi per comprarne uno.

se proprio vuoi un bel freno a mano tiratissimo, metti pure un antivirus (avast.... se proprio devi)

oppure usa l'unico antivirus per windows che davvero funziona: si chiama "format C:"

c'è anche la terza via, solo per audaci:

cambia sistema operativo!

una qualsiasi distro linux (ubuntu è il più "windows" che c'è) è inattaccabile da qualsiasi tipo di malware passato, presente e futuro.





in rebus dubis plurimum est audacia

Christian

Citazione di: gianfranco1104 il 02 Dicembre 2012, 23:27:37
io non uso antivirus... il computer è più veloce... etc etc etc
sono 2 anni senza un ativirus....
basta non cliccare... non aprire... ciò che non si conosce...

Sè, sè. È così che ti sei pescato la Miranda  :riez:
L'idiozia umana non ha limiti

AdrianoTTR

Citazione di: gianfranco1104 il 02 Dicembre 2012, 23:27:37
..
basta non cliccare... non aprire... ciò che non si conosce...
C'è sempre il rischio che i virus ti arrivi da un'amico inconsapevole.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gianfranco1104

Citazione di: AdrianoTTR il 04 Dicembre 2012, 18:06:41
C'è sempre il rischio che i virus ti arrivi da un'amico inconsapevole.
mi sono posto questo problema... ma come?!?!?
con una chiavetta? devi sempre aprirlo...nel caso sia dubbioso... me lo auto spedisco via mail... e ci pensa yahooooooooooooo
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:
poi... un virus non è una entità astratta... un virus non lo trovi dentro un pornazzo che ti passa il collega....
io di tutti sti famosi virus autoformattanti... autodistruggenti... autocataclisma... autochiusura dello sportello del portatile...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
ne ho sempre sentito parlare....
ma... non ne ho mai beccato uno e sopprattutto non ho mai conosciuto uno che gli sia autoformattato il hd o chissà quale altra magia....

pensa te che io rispondo anche alle finte mail delle poste....
mai dico mai clonata una carta o simile....

secondo me bisogna fare una distinzione tra reale...e leggende metropolitane....

ora quanti di noi han preso un virus? eccetto varicella morbillo
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

se esiste uno che ha preso un virus ha ANAlizzato il perchè?

secondo me... dopo con una buona pratica poteva evitarlo...

l'antivirus ci vuole per mia madre che apre roba ad cazzum... e nonostante gli antivirus... gli han fottuto i soldi dalla postepay con uno stupidissimo pishing...

non esiste nessun antivirus alla stupidità....
:the_finger: :the_finger: :the_finger:

Zendar

io ci lavoro con i pc, una volta io stesso mi sono preso un virus appnea dopo aver reinstallato windows, cercavo sui siti ufficiali i drivers per le periferiche e mi è entrato un virus!
Come? da dove? perchè?
boh!
fatto sta che c'era sto maledetto (non avevo ancora reinstallato l'antivirus).
Con le pendrive non devi aprire nulla, appena la inserisci (se è infetta) sei contaminato, basta l'autorun.ini semplicemente nascosto.
Anche io la pensavo così (non ce lo metto, tanto vado e sono accorto sui siti che navigo)...finchè per scrupolo ho fatto un paio di scansioni e ho trovato uno di sti basterdaelli nel pc.
Pensando che ne basta uno, basta una volta che entro nell'home banking e mi frega i dati e prosciuga il conto, preferisco una (seppur minima) protezione in più.
Anche il famoso virus della "polizia postale - guardia di finanza - polizia stradale" che ti appare appena carichi il windows (paga 100 euro o non ti sblocco il PC), che non puoi far nient'altro che spegnerlo con il tasto o utilizzarlo (per dire) in modalità provvisoria, ho il padre di un mio amico che se l'è preso leggendo un sito noto di prodotti biologici, avvocati sul sito "altalex", ormai purtroppo non si tratta più di prendersi un virus SOLO se apri il file "hai_vinto_100000_euro.exe" basta uno script su una pagina web, un banner pubblicitario contraffatto, ecc ecc. come non ci sono solo virus che formattano l'hard disk ma che rubano documenti si, o che inviano i tuoi documenti ai tuoi contatti si che ci sono, come quelli che tracciano dove, quando, come vai sui siti per poi inondarti di spam mirato.
Ci vuole sempre accortezza nel girovagare su internet e una certa protezione.
(ovvio, parlo di windows :) )

gianfranco1104

come fai a prosciugarmi il conto quando i codici operativi li ho fisicamente nel portafoglio?
senza quei codici non posso farmi neanche un giroconto... e mi si vuol far credere che arriva uno dove con 3 possibilità ti azzecca una combinazione peggio del superenalotto?
scusa... ma mi sembra fantascienza...

Zendar

quei codici presumo che li devi digitare sulla tua pagina web per effettuare le operaazioni giusto?
basta un keylogger stupidissimo che segna sito web, tasti digitati ed è fatta.
Non vedo quale sia la fantascienza dato che è successo e succede a una marea di persone.
Poi le combinazioni, lasciamo stare, ci sono statistiche (se non sbaglio erano uscite anche su 2-3 numeri passati di Focus dove dicevano le combinazioni più usate dagli utenti) che dicono che le combinazioni più usate per i codici sono date di nascita, 123456, ecc ecc un cracker se non li ha già, ci mette non 5 minuti, ma 1  per trovare la combinazione giusta (senza neanche ricorrere a programmi di brute force per le password) e credimi che di account alle persone ne faccio tanti e quando chiedo "che password mettiamo?" la risposta l'80% delle volte è "metti la mia data di nascita, con tutti i codici che ho non me lo ricorderei"
Ops, sono andato molto off topic dal "consiglio antivirus" scusate :)

gianfranco1104

#16
ti dico la sicurezza della mia banca....
codice cliente
data di nascita
keylogger su pass da 6 numeri delle quali te ne chiedono 3 in ordine sparso col keylogger sparso al terzo tentativo sbagliato conto bloccato....
e fin qui già non è tanto semplice... perchè qualsiasi programma di combinazioni è impossibile che ti indovini 3 numeri di una sequenza di 6 cifre di 10 numeri in 3 tentativi
ma siccome la fortuna è cieca ma la sfaika ci vede benissimo mettiamo che entri
puoi vedere tutti i miei milioni di euro... ma per spostare 1 solo cent
devi digitare i codici operativi.
che consistono in 27 coppie di 3 numeri dove la banca ti chiede il 1mo il secondo o il terzo naturalmente associandolo ad un gruppo...
e anche qui al terzo tentatito conto corrente bloccato....
non solo... se il benificiario non risulta nell'elenco beneficiari....
ti arriva un codice numerico a 6 cifre sul telefonino...

ora.... chiunque voglia spostare un cent dal mio conto deve conoscere il mio codice cliente, la mia data di nascita, la mia password da 6 cifre, rubarmi il portafoglio e il telefono....

si tratta sempre di fare le cose con testa.... certo che se avessi il cnto in banca di mia madre... dove hai un codice cliente e poi una pass da 8 cifre alfnumeriche e poi stop..... mi guarderei bene....
ma ripeto e sempre questione di scegliere un comportamento... a dimenticavo... gli autorun delle chiavette... me li chiami virus? un file auto installante che non crea nessun problema se non averlo installato a tua insaputa e installarlo tu stesso su un pc di un altro a tua insaputa è un virus?
certo nel termine stretto del termine è un virus... ma sarebbe come paragonare il raffreddore con l'ebola

gianfranco1104

#17
ultime cose...
i win prima erano "sottotiro" perchè di billgates blablabla....
ma ora se un pirata dovesse fare un virus... lo farebbe per i fighetti che usano mac aifon e aiped e aichemalalcul o ad un winzozziano sfaikato?

se un pirata volesse fare danno e ne avesse le capacità... certo non andrebbe a infattare il mio o il tuo picci da utenti sfaikati... sarebbe come un vandalo che facesse un graffito nella metropolitana.... vuoi mettere invece affrescare il duomo?
quindi chi può colpisce punti ben più prestigiosi che possano gratificare il suo ego

venendo ad ubuntu ora non ricordo a quale versione sono rimasto ne mi interessa sapere dove siano arrivati, ma cmq ubuntu non era almeno fino alla fine 2011 un OS per tutti... visti gli innumerevoli problemi di driver...
chi è pratico e sa compilare sicuramente lo fa camminare come si deve.... ma chi non è pratico si trova nella bratta!
quando i produttori di hardware incominceranno a cagare anche ubuntu forse sarà un sistema valido per la massa... e sottolineo massa! perchè sia winzoz sia mac sono per la massa... prendi e usi.... mai visto uno che compilasse in win o mac. poi non sto qui a riesumare la scontettezza di molti utenti ubuntu sempre fine 2011... che si erano un pò rotti i coglioXXi che quandoi finalmente l'os andava ne usciva un altro dove vovevano ricompilare tutto daccapo.
nel mio caso ubuntu aveva escluso la scheda di rete su winzoz... non starmia  dire anche tu impossibile... a me è succeso punto e stop! nel portatile con funzionava con la chiavetta (casostrano c'era da compilare il mondo... mi aveva fatto da assistenza uno del forum del cti... dopo 2 ore al telefono di cerca e scarica copia ed incolla.... non si era sisolto una mazza)....
non solo nel mio caso... ubunti gira decisamente peggio di winzoz...
poi mi potete trovare 1000 compilazioni per evitare il problema sotto... ma sinceramente voglia di passare ore per far funzionare una cosa non ne ho... ho già le moto da riparare...
https://www.youtube.com/watch?v=SXGST3EDH_Y

Zendar

Gianfranco, che la tua banca fa così è solo un bene, ma ti assicuro che molte non hanno funzioni di sicurezza del genre, così come non le hanno postepay, bancoposta ecc ecc. ad esempio lavoro su 3 banche, 1 ha un sistema con codici che ti arrivano sul cell per conferma, una DA POCO ha un sistema simile, l'altra zero, unsername, password, pin e nient'altro.
Il discorso non è "io sto sicuro, quindi state sicuri tutti", ma io sto al sicuro, voi se avete sistemi diversi, fate attenzione".
Per quanto riguarda i virus delle chiavette, certo che li chiamo virus e non sono "raffreddori" un esempio, il primo che mi viene in mente, Confliker e le sue varianti

http://it.wikipedia.org/wiki/Conficker

9 milioni di computer stimati infetti...non credo siano un raffreddore o un virus sutupido

citazione: "Si stima che Conficker sia una delle più grandi botnet create.."
Io se facessi un virus, dopo che l'ho progettato, programmato e tutto, non lo faccio per infettare  1,2, 10 computer ma per infettarne il più possibile col minimo sforzo (poi dipende anche dalla motivazione e le funzioni, se si tratta di prendere dati è un conto, spiare ne è un altro, rubare dati un altro ancora, ecc), e dato che Windows è il sistema più diffuso (e fallato) ecco la diffusione, per me i Mac sono "al sicuro" per ora solo perchè hanno (avevano) una diffusione molto minore rispetto ai windows, dai tempo al tempo che usciranno anche per loro.

Su Ubuntu non ti saprei dire, ho troppa poca espierienza (traumatizzata dalla ricerca di soluzioni per far funzionare le periferiche) per dire qualcosa.
Ok io mi fermo qui, odio quando si va tropo off topic e questo era il thread di neldubbiogas, :)

gianfranco1104

#19
INFATTI IL DISCORSO SICUREZZA PC D'evessere analizzata nella sua complessità...
se ho una banca online non sicura non sarei sicuro neanche con il migliore degli antivirus.
perchè se ti infilano un vermicello nuovo e ancora non esite "l'antidoto" sono razzi...

dal mio punto di vista preferisco un doppio se non triplo back-up e dei servizi di comprovata sicurezza dove non annovero la postepay anche se mi pare che qualcosina abbiano cambiato, ma ad ogni modo i furti sono avvenuti tutti con pishing e li l'antivirus poco conta... almeno quelli freeware... magari quelli a pagamento si... ma non saprei dirti...

quello che suggerivo è di usare delle precauzioni a monte e non a valle

riguardo al virus che hai messo 9milioni milioni di pc al mondo sono una percentuale molto bassa... un pò come la meningite...

è mia opinione che degli antivirus si può anche fare a meno se si usano alcune accortezze... e che gli antivirus non servono a nulla se non si usa la testa...
ma è una mia opinione...

riguardo ad ubuntu... vedo che non sono il solo che ha mollato a causa dei driver...
:sigaro: :sigaro:

AdrianoTTR

Io circa 5 anni fa ci avevo sbattuto molto la testa su ubuntu per colpa del vecchio modem USB. Successivamente ho comprato un modem ethernet e l'istallazione e' andata liscia come l'olio. Spesso e' la scheda video a non essere supportata. In tal caso si puo sempre investire 30€ per comprarne una compatibile (tipo le nvidia). Se la scheda video presente e' vecchiotta, la spesa vale la pena.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gianfranco1104

niente da eccepire sulle connessioni ethernet.... ma quando incominci ad usare una chiavetta wi-fi o una modem.... incominci a sudare freddo....
riguardo alla scheda video.......... su un desk ok... ma se guardi nel mio video è un notebook....
li che fai?!?! o sai compilare.... o torni a winzoz....