News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

chiedo consiglio per chiavetta usb

Aperto da 595, 21 Novembre 2012, 12:45:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

595

Ho bisogno di un consiglio:

per lavoro uso quotidianamente una penna usb, su cui ho caricato tutto il mio studio (così se cambio computer, ho dietro tutto e non devo aggioranre; ad esempio quando lavoro da casa)

Avevo una Kingstone, poi ho deciso di cambiarla perchè era vecchia e chissamai che potesse lasciarmi a piedi.
Ho preso una di marca sconosciuta (almeno a me) perchè era in offerta, ma mi sembra davvero mooolto più lenta.

Quindi, visto che la uso molto, la vorrei cambiare con una più "prestante", ma da ricerche on line non ho capito nulla..... pochi dichiarano le velocità di lettura e scrittura, alcune sono veloci in lettura ma lente in scrittura o viceversa.... insomma non so dove sbattere la testa....

Premesso che non credo proprio di avere porte usb 3, qualcuno sa darmi un consiglio?? ??


Cular

che ne so cinque,io penso che una 2.0 che funziona a dovere vada + che bene.............poi si può anche ottimizzare na volta collegata..........dipende quindi da quanta velocità cerchi o intendi per "veloce"..........altrimenti te tocca aspettà che inventino uno space shuttle da attaccà alla porta usb.......  ;D

cmq se quei disgrazieti dei veri esperti smanettoni se farebbero sentì sarebbe ancora meglio..... :mvv:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

meritene

#3
Come anche in tanti altri campi se acquisti qualcosa di "marca" dovresti avere un risultato migliore: di sicuro sarebbe meglio riuscire a verificare le velocità di upload e download.

Puoi scegliere di investire in una chiave usb 3.0 se hai in programma in un futuro non troppo lontano di acquistare un pc con usb 3.0, altrimenti non cambia nulla.

Se fai una ricerca (ad es. su TrovaPrezzi) cliccando sui singoli prodotti (ho verificato proprio con Kingston) trovi i dati tecnici di ogni singola chiavetta. --> prova ad esempio <A HREF="http://www.trovaprezzi.it/prezzo_pen-drives_kingston_16gb_usb_2.0_hi-speed_datatraveler.aspx">questo</A>


Dato che la usi quotidianamente e per lavoro ti consiglio di prenderne una di marca e molto veloce: affidabilità (si spera...) e tempo risparmiato.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

595

mi dice solo per un modello " fino a 10 MB/sec. in lettura e 5 MB/sec. in scrittura", per gli altri non dice nulla, pure sul sito kingston non da delle specifiche.....
e io manco so se quei valori sono buoni oppure no....

comunque ci sono più specifiche su trovaprezzi che sul sito del produttore!!!
E ho pure scoperto che l'usb3 e davvero molto più veloce!!! (ad esempio:  60 MB/s, 25 MB/s)



Citazione di: Cular il 26 Novembre 2012, 11:44:39
poi si può anche ottimizzare na volta collegata..........

vale a dire??!?!

nux

tempo fa mi dissero che la migliore velocità della chiavetta la si otteneva associandola all'uscita del pc dello stesso tipo,  era quando iniziarono ad uscire le prime usb 2, mi dissero che se sul pc avevo l'uscita usb1 la pennetta da 2 non andava + veloce perchè la porta la rallentava...  però questa cosa non l'ho mai accertata perchè pensavo alla classica scusa per appioparmi qualcosa di nuovo

ivan64

#6
Le chiavette standard vanno tra 5 e 10mB/sec in scrittura e poco di piu in lettura (15-25mB/sec)..... ne trovi di varie marche con velocità molto maggiori, tipo 55 in lettura e 35-40 in scrittura...se sono usb3 non cambia nulla, le leggi/scrivi in modo identico anche su porte usb2 (l'USB2 ha un transfer rate massimo di 480mB/sec, per cui di chiavette ne puoi collegare 10 contemporaneamente prima di avere rallentamenti sulla banda passante.... l'USB3 viaggia a 5000mB/sec, ma nel 99.99% dei casi non serve a nulla!)
Esistono anche veri e propri SSD che con un adattatore si possono collegare al USB, ed hanno prestazioni superiori a qualsiasi harddisk.... però costicchiano un pò....

Io prenderei una cosa simile: http://www.tecnocomputer.it/prodotti/9660/pendrive/pendrive/vendita-teamgroup-pen-drive-S112-high-speed-usb-3-8gb-TG008GS112B3.htm
FE450 - XT660Z

AdrianoTTR

 Si puo' anche valutare l'acquisto di una scheda per rendere compatibile il PC con l'USB3. Ho visto che costano poco.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

595

Citazione di: ivan64 il 26 Novembre 2012, 13:18:42
.se sono usb3 non cambia nulla, le leggi/scrivi in modo identico anche su porte usb2

cioè vuoi dire che anche su porta usb2 viaggiano veloci???

Cular

#9
Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 26 Novembre 2012, 12:50:45




vale a dire??!?!
che facendo click destro dal menù risorse del computer in proprietà della chiavetta,c'è l'opzione ottimizza prestazioni...........quindi teoricamente dovrebbe acquistare qualcosa in termini di prestazioni......... -ninzo'-

Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 26 Novembre 2012, 15:54:46
cioè vuoi dire che anche su porta usb2 viaggiano veloci???
yesse....... ;D

avevo letto + veloci......correggo..... :acci: :acci: :acci:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ivan64

Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 26 Novembre 2012, 15:54:46
cioè vuoi dire che anche su porta usb2 viaggiano veloci???

Si, vai tranquillo, usando chiavette tra usb2 e usb3 la differenza è praticamente nulla!
FE450 - XT660Z

nux

allora ho avuto ragione a diffidare con quel rivenditore, non se ne salva uno

AdrianoTTR

Citazione di: ivan64 il 27 Novembre 2012, 07:15:35
Si, vai tranquillo, usando chiavette tra usb2 e usb3 la differenza è praticamente nulla!
Wikipedia dice che usb3 è 10 volte piu veloce del usb2. Non è che il tuo pc non supporta l'usb 3? -ninzo'- D'accordo che potrebbe essere una differenza teorica, ma 10 volte è veramente tanto.


http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ivan64

Citazione di: AdrianoTTR il 27 Novembre 2012, 10:43:24
Wikipedia dice che usb3 è 10 volte piu veloce del usb2. Non è che il tuo pc non supporta l'usb 3? -ninzo'- D'accordo che potrebbe essere una differenza teorica, ma 10 volte è veramente tanto.

http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus

In un rettilineo di 5km, con una ferrari puoi fare i 350kmh, ma se ci vai con un apecar 50cc fai si e no i 50kmh!! L'usb3 è 10 volte piu veloce del usb2, ma se il device che colleghi alla porta può andare solo ad una certa velocità, andrà solo a quella, non oltre!!! Per le normali chiavette usb basta anche una obsoleta scheda madre con usb1.1! Stiamo parlando di valori tra 5 e 60mB/sec, ed il controller della memoria flash rende il valore massimo se la porta usb ha una velocità maggiore della proprio.... e usb2 va a 480mB/sec....come scritto sopra, replicando 10 porta usb2 da una sola, si potrebbero far viaggiare senza problemi 10 chiavette usb!!! Con l'usb3 stessa cosa, ma con oltre 100chiavette!!! Ma se la chiavetta è una sola, la veloclità rimane quella della chiavetta, cioè 5-15mB/sec in scrittura e 10-25 in lettura, sia usb 3, usb2, o anche usb1.1!!
PS: ho 4 porte usb3 sul pc, ma non possedendo nessun dispositivo con tranfer rate maggiore di 480mB/sec, uso indifferentemente porte usb2 e usb3!! E sinceramente non ho idea di quale dispositivo di normale utilizzo possa saturare un usb2, figuriamoci il 3!!!
FE450 - XT660Z

Fabio WM XT 600 IT

#14
Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 21 Novembre 2012, 12:45:35
Ho bisogno di un consiglio:
per lavoro uso quotidianamente una penna usb...
...ho appena comprato una CORSAIR da 16 Gb su Amazon che mi arriverà nel fine-settimana.  TI metto il link anche col mio codice di affiliazione (se funziona ancora...)
Chi l'ha comprata è contento, poi ti dirò come và la mia (ci sono anche altri "tagli" di Gb ovviamente...)   :ciao:

https://www.amazon.it/dp/B000LXTUT8/ref=as_li_tf_til?tag=xt60itmoitso2-21&camp=3458&creative=23838&linkCode=as1&creativeASIN=B000LXTUT8&adid=0QZ9J4PMEB1YNZZV9SPN&;
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Banzai

Se non trasferisci grosse quantità di dati (cioè lavori con i file word ed excel) va bene la usb2, se invece ogni tanto sposti qualcosa da 1gb o più puoi farti la chiavetta usb3 e comprare due schede PCI USB3 (costano una ventina di euri l'una) da mettere nei due PC, casa e ufficio.

nux

scusate ma mi sto di nuovo confondendo le idee, se la velocità dipende dalla chiavetta che è paragonabile ad una locomotiva a vapore... che senso ha comprare la scheda per l'alta velocità?

595

ti dirò, nuxino caro.....
anch'io mi sento un tantino le idee confuse....  :acci:

ero giunto alla conclusione che la USB2 e la USB3, senza scheda USB3, funzionano uguale. Ma poi rileggendo forse non ho capito una mazza.
Poi allora ho capito che comprando un pc con porta USB3 o giungendolo al mio avrei viaggiato a velocità smodata. Ma forse pure qui ho capito poco e niente....

Mi viene da piangereeeeeeee  "sbemm"



PS posto un video sulla velocità smodata per chiarirmi meglio

http://www.youtube.com/watch?v=NeGBiDMot7A


Cular

#18
Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 28 Novembre 2012, 16:34:46
ti dirò, nuxino caro.....
anch'io mi sento un tantino le idee confuse....  :acci:

ero giunto alla conclusione che la USB2 e la USB3, senza scheda USB3, funzionano uguale. Ma poi rileggendo forse non ho capito una mazza.
Poi allora ho capito che comprando un pc con porta USB3 o giungendolo al mio avrei viaggiato a velocità smodata. Ma forse pure qui ho capito poco e niente....

Mi viene da piangereeeeeeee  "sbemm"



PS posto un video sulla velocità smodata per chiarirmi meglio

http://www.youtube.com/watch?v=NeGBiDMot7A
boh nun ce sto capindo na mazza pur'io,so solo che avendlo usate entrambe su porta usb 2.o annavano ugualos.....chiavetta 2.0 e 3.0 non cambiava nulla sulla mia porta usb 2.0..........e alla fine quella mi son tenuta...pazienza  invece che 1 minuto,ce  metterò mezz'ora ,per 10 giga di roba........ ;D
un link per comprendere meglio la pazienza.......

http://www.youtube.com/watch?v=plv_HdKSXFU
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Banzai

Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 28 Novembre 2012, 16:34:46

ero giunto alla conclusione che la USB2 e la USB3, senza scheda USB3, funzionano uguale. Ma poi rileggendo forse non ho capito una mazza.
Poi allora ho capito che comprando un pc con porta USB3 o giungendolo al mio avrei viaggiato a velocità smodata. Ma forse pure qui ho capito poco e niente....


hai capito esattamente.

una pennetta usb2 e usb3 sono identiche se hai una porta usb2, ma se compri una porta aggiuntiva usb3 allora vedi la differenza, su file di grosse dimensioni

AdrianoTTR

 
Citazione di: nux il 28 Novembre 2012, 16:18:59
scusate ma mi sto di nuovo confondendo le idee, se la velocità dipende dalla chiavetta che è paragonabile ad una locomotiva a vapore... che senso ha comprare la scheda per l'alta velocità?
Io ho capito che una chiavetta USB3 con scheda USB3 va teoricamente 10 volte piu veloce di una chiavetta USB2 con scheda USB2. Certo se fosse anche solo veloce il doppio od il triplo, sarebbe un bel salto in avanti.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Banzai


595

a breve dovrò cambiare pc, quindi lo prenderò con scheda usb3

Cular

Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 28 Novembre 2012, 18:06:30
a breve dovrò cambiare pc, quindi lo prenderò con scheda usb3
bene,la velocità di trasferimento dati è una tua priorità,visto che hai un intero studio sulla  pennina...... :ok:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Cular il 28 Novembre 2012, 20:29:00
bene,la velocità di trasferimento dati è una tua priorità,visto che hai un intero studio sulla  pennina...... :ok:
:ok:
Mha.....se si tratta di aggiornare pochi piccoli files, un'alternativa e' utilizzare uno spazio cloud. Con un tablet da 200€ risulta comodissimo :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

595

Con la pennina lavro pure se non ho connessione....

pif

è il controller sulla scheda mamma che "decide" la velocità, ovvero se il controller è usb 2.0, possiamo attaccarci anche l'usb 2148714362187mila, tanto sempre alle specifiche usb 2.0 andrà.

quindi

su un controller usb 3.0 avremo rispettivamente velocità usb 2.0 se attacchiamo una chiavetta usb 2.0 e velocità usb 3.0 se attacchiamo una chiavetta usb 3.0

:ciao:
in rebus dubis plurimum est audacia

595