News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TT 59X svisceriamo questione della sede cuscinetti di banco

Aperto da Rainbowsix, 28 Dicembre 2012, 17:50:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rainbowsix

non ho trovato un grande riferimento sulla questione della sede dei cuscinetti di banco del TT600 59X, ma su quelle che ho trovato ho avuto solo dubbi.
Ho aperto questo argomento in quanto sabato andiamo a vedere x un amico un 59X del 90 a 900 euro...trattabili di un collega...che a sua volta l'aveva presa da un altro collega anni prima. Contattato il precedente proprietario ci ha riferito che lui l'aveva ceduta per il famoso problema dei cuscinetti di banco.
Ora mi è sorto questo dubbio. Ma non erano i modelli fino al 1988 (carter neri) ad avere questo problema? Domanda maggiormente nata dal fatto che recentemente ho rifatto totalmente il motore del mio 59X....e non ho cambiato il cuscinetti di banco della mia.....perchè a  dire del meccanico non avevano problemi ed erano perfetti... :frustalo:ed io che sono rimasto ad ascoltarlo...anche se quello lato distribuzione al momento di aprire era venuto via tranquillamente. Ora mi pongo questo problema...ho il motore in rodaggio ho fatto circa 450 km...e cmq lo sento un po rumoroso..ma nn so se di punterie...o di banco questo è il dilemma...oppure è solo una questione...psicologica..., per rassicurarmi devo sentire un altro TT....in quanto sono abituato alla silenziosità del motore Honda XR che posseggo. Che tipo di rumore dovrei sentire se stesse cedendo la sede dei cuscinetti?? come si risolve questo problema logicamente riaprendo il tutto?? ho sentito parlare di saldature e boccole in acciaio. svisceriamo questa questione.
Honda XR600RP MY93-Yamaha YZ250WR 89
-Honda CRF1000L Africa Twin Adventure Sport-Yamaha TDR250 MY88-Honda XR650R5 SM

andrea3112

c'è poco da sviscerare , quando si sboccola non risolvi niente se non  cambi i carter .
il motore grigio a differenza del nero è più robusto , ma anche quello cede stai tranquillo .
il cuscinetto di banco lato distribuzione è normale che si sfili con naturalezza come scoppi il motore , perciò non preoccuparti , se poi è un meccanico che ti ha detto che non importava sostiruire i cuscinetti puoi stare tranquillo.
quando il carter è  "partito" stai tranquillo che lo senti , senti dei "chiocchi" quando accelleri e anche quando spengi il motore , comunque se un meccanico ti ha chiuso il motore credo che puoi stare tranquillo anche sulla condizione dei carter .
e poi non paragonare l'Honda con la Yamaha , non mi fare dire il perchè , almeno quì ,,,, hahaha
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Libero Cielo

ho rifatto il motore alla mia 59x da pochi mesi. Oltre a varie cosette da sostituire avevo anche i carter "sbancati"... il rumore dal basso si sentiva, eccome se si sentiva... aperto il motore chiaramente le sedi dei cuscinetti di banco si muovevano visibilmente. Su suggerimento di Andrea3112 ho trovato una coppia di carter di accoppiamento in buone condizioni ed ho risolto il problema... mi sono convinto a non fare cose strane (saldature e stronzate del genere) proprio grazie ad Andrea di cui mi sono fidato... ed il mio meccanico ha seguito i suoi suggerimenti...
Dico questo perchè ho guidato la mia 59x per tre anni con quel maleddetto rumore di banco ed adesso che non lo fa più la diffrenza è abissale... quindi... se è sbancata si sente... eccome se si sente! Non è una questone psicologica... se è sbancata si sente!
... soffro di attacchi di gioia...

Maxpayne338

Il problema cuscinetti di banco è un problema che ha sia il carter nero che il carter grigio. Il motore Yamaha è rumoroso di suo e comunque quando sbanca ti vibra pure la sella. Ad un amico ho visto che gli hanno rifatto la boccola ed il risultato sembra buono, quando hanno aperto il motore il cuscinetto lato distribuzione si muoveva insieme alla sede.
Maxfireman

Rainbowsix

allora direi che posso stare tranquillo...probabilmente saranno da regolare meglio le punterie...la moto non vibra per nulla anzi è un TT fin troppo docile.. :riez: abituato a XR..ops! :rock:...e da quello che noto che pian piano che faccio il rodaggio il motore si apre. ho un altro paio di carter di un 59X grippato dal quale ho recuperato un cambio in ottime condizioni che ho usato per la mia che aveva la 5° andata e l'alberino dove si fissa il pignone consumato, che ho fatto visionare al mio meccanico il quale spingendo la sede del banco mi ha fatto notare che l'olio che vi stagnava nelle curve trafilava...sintomo che quella sede aveva iniziato a cedere. è un giusto metodo per la verifica di questa condizione o una normalità? vorrei tenermi sti carter di scorta...
Honda XR600RP MY93-Yamaha YZ250WR 89
-Honda CRF1000L Africa Twin Adventure Sport-Yamaha TDR250 MY88-Honda XR650R5 SM

marven

Citazione di: Rainbowsix il 28 Dicembre 2012, 22:01:08
allora direi che posso stare tranquillo...probabilmente saranno da regolare meglio le punterie...la moto non vibra per nulla anzi è un TT fin troppo docile.. :riez: abituato a XR..ops! :rock:...e da quello che noto che pian piano che faccio il rodaggio il motore si apre. ho un altro paio di carter di un 59X grippato dal quale ho recuperato un cambio in ottime condizioni che ho usato per la mia che aveva la 5° andata e l'alberino dove si fissa il pignone consumato, che ho fatto visionare al mio meccanico il quale spingendo la sede del banco mi ha fatto notare che l'olio che vi stagnava nelle curve trafilava...sintomo che quella sede aveva iniziato a cedere. è un giusto metodo per la verifica di questa condizione o una normalità? vorrei tenermi sti carter di scorta...
molti se hanno necessità di aprire il motore/banco, ho visto che li fanno vista la spesa non proprio proibitiva. Valutare se il gioco vale la candela
Io non sbaglio strada....cerco alternative !