News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

come intervenire per evitare spengimento ai guadi?

Aperto da castiglio, 04 Dicembre 2012, 19:38:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

castiglio

C 'e ' modo di intervenire  per far si che nei guadi la moto dopo lo scoppietare non si spenga?
presumo che il probpema sorggga dalll 'acqua che arriva alla cassa filtro e alla pipetta,
ultimamente sono limitato molto nei guadi,perche ' come l 'acqua inizia ad essere al di sopra
dei carter la mto inizia a fare capricci.
Se posso,come posso intervenire?
:rock:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

gus

i 595 non hanno problemi nei guadi quando sono a posto, metti del grasso nella pipetta candela, se i tubi di sfiato del carburatore sono tagliati dritti, tagliali obliqui, tipo punta di un ago di siringa.
Poi dovresti capire se il problema è elettrico (verifica tutti gli spinotti, spruzzali bene di WD40) , oppure di acqua che finisce nel carburatore dall'aspirazione(cassa filtro, collettori gomma)

io sono impazzito per una stagione a causa di un collettore in gomma, fessurato sotto la fascetta, la moto andava sempre bene ma tossiva con poca acqua.... poi ha peggiorato e finalmente ho trovato l'inghippo e ora guadi no problem, tranne quando arriva l'acqua alla sela  hahaha hahaha hahaha
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

castiglio

 :ok:

Quindi controllo se c 'e qualche taglio nei collettori,
metto del ggrasso nella pipetta,ma posso andare tranquillo con il grasso?
nel senso,se mi arriva a contatto con la candela non mi da pro lemi di contatto tra candela e pipetta?
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

castiglio

collettori apposto
ho smontato il filtro che mi aveva cambiato l'ultima volta il mecca,
ma ho un dubbio,e' normale che ci siano due strati di spugnia? :dubbio:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

gus

il grasso nella pipetta lo metti tranquillamente, e mi pare siano corretti i 2 pezzi di filtro per il 43F, non ne ho mai avuto uno, ma....

http://www.ebay.it/itm/Air-Filter-YAMAHA-XT600-Tenere-XT-600-34L-43F-55W-2KF-/370282696613#ht_1890wt_931  :mvv:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Lorivo90

Lo strappo può essere un errore di montaggio.....le due spugne, specialmente da nuove, entrano con un pò di difficoltà...e se tiri male..le strappi..se proprio vuoi cambiarla non costa moltissimo...e si trovano anche di concorrenza! :girrrr:
XT600 2KF 1989

castiglio

il prezzo di quelle che ha messo gus e' giusto?
perche' dovrei cambiarli. :dubbio:

un'altra cosa tornando allo spengimento,
dalla parte sinistra dei  blocco  dove ci sono i fili elettrici che entrano nel carter,
ho visto che la guaina nel punto di entrata manca,e non vorrei che mi desse
problemi con l'acqua proprio li',perche' se avete visto quel video mio quando
entro in quel guado,e' vero che ci arrivo un po' fortino,ma  col 550 in quel
modo non lo faceva,li' come s'alza un po' l'acqua son fregato
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Morèl

Ecco dove i fili entrano nel carter io gli metterei un giro di silicone che secondo me è li il problema

gus

per questo sopra scrivevo che era da inquadrare il problema se elettrico o di carburazione; per capire se hai infiltrazioni di acqua attraverso la gomme dove passano i fili statore e pick-up, ti basta controllare l'olio, se lo trovi emulsionato, allora ti entra acqua, il passaggio cavi è un punto delicato  #risatona#

non sono pratico di silicone, ma in quel punto le temperature sono alte, scegli il silicone corretto, oppure qualche accrocchio si potrebbe fare con una guaina termorestringente, valuta tu in base a come trovi la situazione.
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

castiglio

speriamo si quello il problema,
ci mettero' il silicone da guarnizioni,con quello non sovrebbero
esserci problemi,ne di calore ne di tenuta.
quasi quasi lo metto anche alla chiusura della cassa x fargli da guarnizione. :opazzoo:
:rock:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

tonino

Citazione di: gus il 05 Dicembre 2012, 10:52:25
per questo sopra scrivevo che era da inquadrare il problema se elettrico o di carburazione; per capire se hai infiltrazioni di acqua attraverso la gomme dove passano i fili statore e pick-up, ti basta controllare l'olio, se lo trovi emulsionato, allora ti entra acqua, il passaggio cavi è un punto delicato  #risatona#

non sono pratico di silicone, ma in quel punto le temperature sono alte, scegli il silicone corretto, oppure qualche accrocchio si potrebbe fare con una guaina termorestringente, valuta tu in base a come trovi la situazione.
io ho trovato un silicone che si usa per le stufe e canne fumarie,l'ho usato per chiudere un forellino nei colettori di scarico ...funziona l'ho anche usato per eliminare un trafilaggio d'olio nella testa....ancora tiene il silicone è nero e funziona bemissimo

castiglio

Citazione di: tonino il 05 Dicembre 2012, 12:20:26
    io ho trovato un silicone che si usa per le stufe e canne fumarie,l'ho usato per chiudere un forellino nei colettori di scarico ...funziona l'ho anche usato per eliminare un trafilaggio d'olio nella testa....ancora tiene il silicone è nero e funziona bemissimo

:ok:
se puoi mettere la marca lo cerco

grazie
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Lorivo90

#12
Citazione di: castiglio il 05 Dicembre 2012, 10:15:16
il prezzo di quelle che ha messo gus e' giusto?
perche' dovrei cambiarli. :dubbio:

un'altra cosa tornando allo spengimento,
dalla parte sinistra dei  blocco  dove ci sono i fili elettrici che entrano nel carter,
ho visto che la guaina nel punto di entrata manca,e non vorrei che mi desse
problemi con l'acqua proprio li',perche' se avete visto quel video mio quando
entro in quel guado,e' vero che ci arrivo un po' fortino,ma  col 550 in quel
modo non lo faceva,li' come s'alza un po' l'acqua son fregato

a me sembrava di averli pagati meno..tipo 7 o 8 euro a spugna...ricordo che a 20 euro non ci arrivavo a spenderli

io comunque ho detto "se proprio vuoi cambiarli" non ho detto che devi cambiarli per forza ;D
XT600 2KF 1989

castiglio

Citazione di: Lorivo90 il 05 Dicembre 2012, 13:29:45
a me sembrava di averli pagati meno..tipo 7 o 8 euro a spugna...ricordo che a 20 euro non ci arrivavo a spenderli

io comunque ho detto "se proprio vuoi cambiarli" non ho detto che devi cambiarli per forza ;D

si ho capito ma son conci,
comunque sai che faccio,trovo la spugnia,la aggiunto e li fo da me
cosi' un spendo nulla o poco
clap
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Lorivo90

Citazione di: castiglio il 05 Dicembre 2012, 10:15:16
il prezzo di quelle che ha messo gus e' giusto?
perche' dovrei cambiarli. :dubbio:

Citazione di: castiglio il 05 Dicembre 2012, 14:36:13
si ho capito ma son conci,


a Casti'...ma decidete!!!!!!!!! hahaha
XT600 2KF 1989

castiglio

Citazione di: Lorivo90 il 05 Dicembre 2012, 15:19:09

a Casti'...ma decidete!!!!!!!!! hahaha
Citazione di: castiglio il 05 Dicembre 2012, 14:36:13
si ho capito ma son conci,
comunque sai che faccio,trovo la spugnia,la aggiunto e li fo da me
cosi' un spendo nulla o poco
clap
::) ::) ::)
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Lorivo90

#16
 :vino:


volendo puoi fartelo anche da solo...anche se la spugna esterna ha una forma un po' particolare
XT600 2KF 1989

castiglio

ci provo non credo sia difficile,
cucio le estremita' e il gioco e' fatto.

:rock:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Cular

Citazione di: castiglio il 05 Dicembre 2012, 17:50:46
ci provo non credo sia difficile,
cucio le estremita' e il gioco e' fatto.

:rock:
si daje pure na bella lavata e na soffiata........e ricordete de unge con olio motore,poi na strizzatina pe spurgà l'olio in eccesso e s epopo sei pignolo un filo di grasso sul bordo stesso del filtro,poi rimonti............ pazz2
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

castiglio

Citazione di: Cular il 05 Dicembre 2012, 17:58:05
si daje pure na bella lavata e na soffiata........e ricordete de unge con olio motore,poi na strizzatina pe spurgà l'olio in eccesso e s epopo sei pignolo un filo di grasso sul bordo stesso del filtro,poi rimonti............ pazz2

:ok:
:ciapa:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Lorivo90

Citazione di: Cular il 05 Dicembre 2012, 17:58:05
si daje pure na bella lavata e na soffiata........e ricordete de unge con olio motore,poi na strizzatina pe spurgà l'olio in eccesso e s epopo sei pignolo un filo di grasso sul bordo stesso del filtro,poi rimonti............ pazz2

nella spugna che si compra dove ci metti il grasso...c'è altra spugna che fa tenuta sia sopra che sotto :the_finger:
XT600 2KF 1989

gus

invece di bagnare il filtro con l'olio e strizzarlo, metti un cucchiaio d'olio dentro un sacchetto di nylon, tipo vecchie buste della spesa, lo spalmi internamente, poi ci infili il filtro ..... caricare d'olio e poi strizzare ha il rischio di lasciare troppo olio nel filtro e di far passare poca aria ;)
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

gianfranco1104

Citazione di: castiglio il 05 Dicembre 2012, 10:15:16un'altra cosa tornando allo spengimento,
dalla parte sinistra dei  blocco  dove ci sono i fili elettrici che entrano nel carter,
ho visto che la guaina nel punto di entrata manca,e non vorrei che mi desse
problemi con l'acqua proprio li',perche' se avete visto quel video mio quando
entro in quel guado,e' vero che ci arrivo un po' fortino,ma  col 550 in quel
modo non lo faceva,li' come s'alza un po' l'acqua son fregato
io mi preoccuperei di altro e non dei fili.....
dentro al carter lato statore ci puoi mettere tutta l'acqua che vuoi che non avrai un corto... visto che i fili dello statore sono isolati con una laccatura.... se così non fosse... avresti lo statore in corto!
mi preoccupa invece di più la possibilità che entri acqua e si emulsioni all'olio.... e li sarebbero veramente uccelli per diabetici......

se hai il dubbio che ci sia un fessuramento.... smonta il carter e dai attorno alla gomma dove escono i fili un giro di pasta nera e anche dove c'è il loro passaggio interno

castiglio

Citazione di: gianfranco1104 il 05 Dicembre 2012, 19:31:13
io mi preoccuperei di altro e non dei fili.....
dentro al carter lato statore ci puoi mettere tutta l'acqua che vuoi che non avrai un corto... visto che i fili dello statore sono isolati con una laccatura.... se così non fosse... avresti lo statore in corto!
mi preoccupa invece di più la possibilità che entri acqua e si emulsioni all'olio.... e li sarebbero veramente uccelli per diabetici......

se hai il dubbio che ci sia un fessuramento.... smonta il carter e dai attorno alla gomma dove escono i fili un giro di pasta nera e anche dove c'è il loro passaggio interno

Inizia ad essere complicata la cosa
:acci:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

gianfranco1104

Citazione di: castiglio il 05 Dicembre 2012, 19:39:58
Inizia ad essere complicata la cosa
:acci:
macchè complicato!!!!!!
avvii la moto in modo tale che richiami olio dal carter...
la spegni e la inclini subito...
molli i bulloni.... apri piano cercando di non lesionare la guarnizione!!!! e se malauguratamente succede... anche se poco ortodosso... in quel punto un filo di pasta nera risolvi... poi alzi la gomma una pulita sommaria con alcool in modo da sgrassare... una passata di pasta nera e richiudi...
tempo dell'intervento.... mezz'ora a prendersela con calma!

Cular

#25
Citazione di: Lorivo90 il 05 Dicembre 2012, 18:57:42
nella spugna che si compra dove ci metti il grasso...c'è altra spugna che fa tenuta sia sopra che sotto :the_finger:
è ugualos volendo essere iper pignoli si può mettere lo stesso......poi se sà come alcune de ste cose,c'e chi dice che è mejo,c'e chi dice che è uguale..........pe una tenuta iper perfetta questo dicono la spugna si può "deformare "col tempo a causa del calore.............per me ci può stare la cosa,anche se per esempio io un l'ho messo.....quindi io stesso forse no ci credo... -ninzo'-

Citazione di: gus il 05 Dicembre 2012, 19:14:43
invece di bagnare il filtro con l'olio e strizzarlo, metti un cucchiaio d'olio dentro un sacchetto di nylon, tipo vecchie buste della spesa, lo spalmi internamente, poi ci infili il filtro ..... caricare d'olio e poi strizzare ha il rischio di lasciare troppo olio nel filtro e di far passare poca aria ;)
esagerato mica ce ne metti mezzo litro de olio....mannaggia la stitichezza quanto sei complicato fio........ hahaha hahaha hahaha cmq me piace mo alla prossima ce provo pur'io a fà come er pandoro al filtro......... :pazz:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

castiglio

Citazione di: gianfranco1104 il 05 Dicembre 2012, 19:52:27
macchè complicato!!!!!!
avvii la moto in modo tale che richiami olio dal carter...
la spegni e la inclini subito...
molli i bulloni.... apri piano cercando di non lesionare la guarnizione!!!! e se malauguratamente succede... anche se poco ortodosso... in quel punto un filo di pasta nera risolvi... poi alzi la gomma una pulita sommaria con alcool in modo da sgrassare... una passata di pasta nera e richiudi...
tempo dell'intervento.... mezz'ora a prendersela con calma!

La guarnizione e' nuova,cambiata dal ,ecca due mesi fa,quindi dovrebbe tenere,
Provero'  ma dubito che io ci mettero' mazzora.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

gianfranco1104

Citazione di: castiglio il 05 Dicembre 2012, 21:07:31
La guarnizione e' nuova,cambiata dal ,ecca due mesi fa,quindi dovrebbe tenere,
Provero'  ma dubito che io ci mettero' mazzora.
6 bulloni!!!!
eqqqquanto ci metti a smontarli?!?!?!
:sigaro:

castiglio

comunque il tempo che ci metto ci metto,
seguiro' il tuo consiglio e ci provo,
tanto al limite si fa' in diretta  hahaha hahahacome per il freno :acci:

metto una foto di come si presentano i fili nel carter,cosa che non creda che sia normale,
rimane spazio vuoto,mi sa che fino ad ora mi e' andata di lusso che un ci son entrate le ranocchie :acci:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

gus

e poi hai il coraggio di lamentare degli spegnimenti nei guadi  :acci: hahaha hahaha hahaha
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

castiglio

Citazione di: gus il 06 Dicembre 2012, 13:28:54
e poi hai il coraggio di lamentare degli spegnimenti nei guadi  :acci: hahaha hahaha hahaha

:acci:
l'ho visto dopo aver messo il post  hahaha
meglio cosi' almeno non sto a smontare tante cose,
grasso nella pipetta e tappo il buco con silicone. :rock:
:ciao:
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

gianfranco1104

controlla bene che non si siano spellati i fili in quello spigolo..... quello si che potrebbe essere causa di spegnimenti...
quindi prima di abboffate tutto con la pasta nera.... dagli un giro di isolante filo per filo....
ecco ora vise le condizioni.... ci metti pià di una mezz0oretta...

castiglio

Citazione di: gianfranco1104 il 06 Dicembre 2012, 19:18:42
controlla bene che non si siano spellati i fili in quello spigolo..... quello si che potrebbe essere causa di spegnimenti...
quindi prima di abboffate tutto con la pasta nera.... dagli un giro di isolante filo per filo....
ecco ora vise le condizioni.... ci metti pià di una mezz0oretta...

Alla fine davvero ci vo  piu' a isolare i fili che a smontare il carter
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

zody

XT 600 3TB '91...

Cular

NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!