News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Candela NGK Iridium DPR 7 EIX-9

Aperto da impe01, 05 Dicembre 2012, 17:44:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

impe01

Volevo chiedere a Voi esperti se tale candela è compatibile con il 59X dell'86 ed eventualmente le impressioni in merito alla qualità, caratteristiche e durata della stessa. Grazie

gianfranco1104

questa è quella che danno come compatibile
http://spark-plugs.co.uk/index.php/products/details/DPR8EIX-9/3965

solitamente danno 8 o 9 come gradazione termica

sulla durata le iridium sono long life.... butti prima moto e motore che cambiare candela....
sulle auto arrivano anche a fare 120mila km

Cular

#2
Citazione di: gianfranco1104 il 05 Dicembre 2012, 18:05:30
questa è quella che danno come compatibile
http://spark-plugs.co.uk/index.php/products/details/DPR8EIX-9/3965

solitamente danno 8 o 9 come gradazione termica

sulla durata le iridium sono long life.... butti prima moto e motore che cambiare candela....
sulle auto arrivano anche a fare 120mila km
si,cor motore perfetto.........!!! già su uno che se tira su l'olio,uttti quei chilometri pe me un ce li
fai........per me dipende da + fattori.......... -ninzo'- il primario è su che tipo di mezzo vieen impiegata....de sicuro durano in ogni caso cmq + di una standard ovviamente...... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

impe01

Ma questa ( NGK Iridium DPR 7 EIX-9 ) la posso usare o faccio danni? Ormai l'ho comprata! In cosa difetta rispetto a quella segnalata da Gianfranco?


gianfranco1104

Citazione di: Cular il 05 Dicembre 2012, 20:41:53
si,cor motore perfetto.........!!! già su uno che se tira su l'olio,uttti quei chilometri pe me un ce li
fai........per me dipende da + fattori.......... -ninzo'- il primario è su che tipo di mezzo vieen impiegata....de sicuro durano in ogni caso cmq + di una standard ovviamente...... -ninzo'-
non confondiamo sporcizia della candela con durata della candela....
non ho mai detto che la candela all'iridio non si sporca... ma che è una long life....
questo vuol dire che il suo elettrodo ha una vita decisamente superiore di una candela normale...
le candele normali consumano l'elettrodo a furia di far passare corrente....
le candele con elettrodo all'iridio sia per il tipo di materiale sia per la forma dell'elettrodo durano tranquillamente 6 volte una candela normale.... ma sua uto anche di più... io le ho cambiate a 122mila ma potevano farsi altri due tagliandi...
un mio amico con la stessa auto le ha cambiate a 150mila....
sulle moto non pretendo che faccinao 150mila km.... ma se tanto mi da tanto... un 50mila abbondanti li fanno...
50mila che esulano dalla loro pulizia... da farsi con una spazzola dolce in ottone!!!!
l'ultimo numero nella candela è il gap... l'alterazione di questo comporta un comportamento totalmente diverso della candela....
le candele normali... le puoi anche pilire a carta vetrata... quelle all'iridio NO!!!!!!!!

impe01

non l'ho comprata qua, ma trovo conferma sulla compatibilità della candela DPR7EIX-9 col 59x:
http://www.ebay.it/itm/CANDELA-NGK-IRIDIUM-DPR7EIX-9-IRIDIO-HARLEY-DAVIDSON-/250833675049#ht_13398wt_962

che differenza tra 8eix e 7eix? La gradazione termica? E sulla 59X che gradazione termica va? Mi sembra che la 8eix vada bene per tt over 86 e per  xt... o sbaglio?

gianfranco1104

a meno che il tt non lo faccia la harley davison e che 7 sia uguale a 8 o a 9.... si va bene sul tt....

Cular

Citazione di: gianfranco1104 il 05 Dicembre 2012, 22:31:23
non confondiamo sporcizia della candela con durata della candela....
non ho mai detto che la candela all'iridio non si sporca... ma che è una long life....
questo vuol dire che il suo elettrodo ha una vita decisamente superiore di una candela normale...
le candele normali consumano l'elettrodo a furia di far passare corrente....
le candele con elettrodo all'iridio sia per il tipo di materiale sia per la forma dell'elettrodo durano tranquillamente 6 volte una candela normale.... ma sua uto anche di più... io le ho cambiate a 122mila ma potevano farsi altri due tagliandi...
un mio amico con la stessa auto le ha cambiate a 150mila....
sulle moto non pretendo che faccinao 150mila km.... ma se tanto mi da tanto... un 50mila abbondanti li fanno...
50mila che esulano dalla loro pulizia... da farsi con una spazzola dolce in ottone!!!!
l'ultimo numero nella candela è il gap... l'alterazione di questo comporta un comportamento totalmente diverso della candela....
le candele normali... le puoi anche pilire a carta vetrata... quelle all'iridio NO!!!!!!!!
si,vero ma sono candele concepite per non bruciare anche l'olio,come  quelle  per i 2 tempi,quindi anche l'olio("sporcizia") le può "rompere".....sull'alfa romeo mia  cor caizer che ce fai 120 mila culometri......ma cmq in relazione alla situazione sempre 6volte tanto durano alla fine........far fare 50mila culometri a 4 candele su ub alfa romeo 2 carburatori doppio corpo e andando anche piano è cmq un primato mondiale........ #risatona#
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

impe01

Citazione di: gianfranco1104 il 06 Dicembre 2012, 01:23:34
a meno che il tt non lo faccia la harley davison e che 7 sia uguale a 8 o a 9.... si va bene sul tt....
Non guardare la dicitura del titolo... leggi l'elenco dei modelli a cui è adattabile e vedrai che vi rientra anche la TT. Anche dove l'ho comprata io c'era una lista analoga e la 7 risultava compatibile per la TT. La 8 va bene per l'XT e non per il tt. In ogni caso, hai forse un documento ufficiale della NGK che riporta l'elenco dei modelli di moto adatti alle loro candele? Altrimenti tutto diventa aleatorio. E poi, qual è la differenza tra la 7 e la 8?

Lorivo90

#10
Citazione di: impe01 il 06 Dicembre 2012, 20:56:07
qual è la differenza tra la 7 e la 8?

il grado termico...la 8 è più fredda

trovare l'equivalente iridium non è facile? almeno per le candele per i motori piaggio io mi ricordo che il codice è pari pari la solita sigla della candela originale con la differenza che anzichè infondo essere nominata ES era nominata IX o EIX (ora non ricordo bene).. -ninzo'- dovrebbe essere così anche nel caso delle candele delle nostre motorette
XT600 2KF 1989

gianfranco1104

Citazione di: impe01 il 06 Dicembre 2012, 20:56:07
Non guardare la dicitura del titolo... leggi l'elenco dei modelli a cui è adattabile e vedrai che vi rientra anche la TT. Anche dove l'ho comprata io c'era una lista analoga e la 7 risultava compatibile per la TT. La 8 va bene per l'XT e non per il tt. In ogni caso, hai forse un documento ufficiale della NGK che riporta l'elenco dei modelli di moto adatti alle loro candele? Altrimenti tutto diventa aleatorio. E poi, qual è la differenza tra la 7 e la 8?
quindi fammi capire.... se io trovo in un sito che vende solo candele la corrispondenza della iridium non va bene perchè tu vuoi la corrispondenza direttamente dal sito ngk....
ma quando ti si dice di che quella candela non va bene per il grado termico... tu dici che nell'elenco di un rivenditore ebay risulta anche il tt....
un pò un controsenso no?
seconda cosa...
dici che la 7 va bene per il TT mentre la 8 per l'xt.....
a parte che penso che la stragrande maggioranza usi la 9 sia sul tenere che su xt che sul tt, mi sai dire perchè ci dovrebbe essere una differenza termica su modelli di moto che hanno lo stesso motore? cazzatine a parte ovvio...
non mi sembra che il tt sia raffreddato a liquido mentre i 595 dei xt e xtz ad aria... o meglio... i secondi lo sono...

ora... hai comprato una candela con una gradazione termica errata perchè nel sito del venditore ebay riportava il tt... ci chiedi se quella candela va bene... tutti ti rispondiamo che è troppo calda... e tu continui a dire che va bene...
ma cosa ce lo chiedi a fare allora? montala e non chiederci nulla!
poi magari va anche bene.... personalmente... metto su la gradazione termica che mi da la yamaha e se dvessi mettere su una all'iridio metterei su quella che mi consiglia sparkplugs... che penso che i corrispettivi non se li sia inventati... ma chese li sia fatti dare dalle case madre...
detto questo non rispondo più perchè tanto è inutile...

gianfranco1104

Citazione di: Lorivo90 il 06 Dicembre 2012, 21:15:01
il grado termico...la 8 è più fredda

trovare l'equivalente iridium non è facile? almeno per le candele per i motori piaggio io mi ricordo che il codice è pari pari la solita sigla della candela originale con la differenza che anzichè infondo essere nominata ES era nominata IX o EIX (ora non ricordo bene).. -ninzo'- dovrebbe essere così anche nel caso delle candele delle nostre motorette
il problema delle iridium non è solo il grado termico ma anche il gap.
le candele all'iridio si devono comprare in base al grado termico e al gap consigliato dalla casa...
il gap è dato dalle ultime cifre e può essere 8 9 10 11 qualcuna fa anche la 12 ma sono veramente poche
a differenza delle candele normali questo non lo si regola con lo spessimetro... e se ci provate... la candela è da buttare perchè al 99% rovinate l'elettrodo..
se proprio dovete...

ma capite bene che regolare 1/10 di millimetro in questo modo è assurdo... ecco perchè a parità di gradazione termica esistono vari gap

Lorivo90

#13
Citazione di: gianfranco1104 il 10 Dicembre 2012, 09:13:27
il problema delle iridium non è solo il grado termico ma anche il gap.
le candele all'iridio si devono comprare in base al grado termico e al gap consigliato dalla casa...
il gap è dato dalle ultime cifre e può essere 8 9 10 11 qualcuna fa anche la 12 ma sono veramente poche
a differenza delle candele normali questo non lo si regola con lo spessimetro... e se ci provate... la candela è da buttare perchè al 99% rovinate l'elettrodo..
se proprio dovete...

ma capite bene che regolare 1/10 di millimetro in questo modo è assurdo... ecco perchè a parità di gradazione termica esistono vari gap

questo non lo sapevo..non usandole :soddisfatto: le conosco così perchè le usava qualche amico e più o meno cò che i codici rimanevano simili agli originali -ninzo'-
io pensavo che l'intercambiabilità fosse più semplice.. però mi chiedo, con l'uso il gap si modifica...su una candela normale posso rimetterlo a misura...mentre su queste iridium invece non devo assolutamente toccarle?
XT600 2KF 1989

impe01

Citazione di: gianfranco1104 il 10 Dicembre 2012, 08:59:17
quindi fammi capire.... se io trovo in un sito che vende solo candele la corrispondenza della iridium non va bene perchè tu vuoi la corrispondenza direttamente dal sito ngk....
ma quando ti si dice di che quella candela non va bene per il grado termico... tu dici che nell'elenco di un rivenditore ebay risulta anche il tt....
un pò un controsenso no?
seconda cosa...
dici che la 7 va bene per il TT mentre la 8 per l'xt.....
a parte che penso che la stragrande maggioranza usi la 9 sia sul tenere che su xt che sul tt, mi sai dire perchè ci dovrebbe essere una differenza termica su modelli di moto che hanno lo stesso motore? cazzatine a parte ovvio...
non mi sembra che il tt sia raffreddato a liquido mentre i 595 dei xt e xtz ad aria... o meglio... i secondi lo sono...

ora... hai comprato una candela con una gradazione termica errata perchè nel sito del venditore ebay riportava il tt... ci chiedi se quella candela va bene... tutti ti rispondiamo che è troppo calda... e tu continui a dire che va bene...
ma cosa ce lo chiedi a fare allora? montala e non chiederci nulla!
poi magari va anche bene.... personalmente... metto su la gradazione termica che mi da la yamaha e se dvessi mettere su una all'iridio metterei su quella che mi consiglia sparkplugs... che penso che i corrispettivi non se li sia inventati... ma chese li sia fatti dare dalle case madre...
detto questo non rispondo più perchè tanto è inutile...
1) Innanzitutto tu non hai citato alcuna fonte, ma ti sei limitato a dire che non va bene senza neanche citarmi almeno la testimonianza di alcuno. Proprio per questo ho equiparato la tua opinione non documentata alle informazioni che circolano in rete.
2) A dire che non va bene sei stato solo tu e non altri. Gli altri hanno manifestato che non è facile individuare il corrispettivo iridium.
3) Non sto insistendo nel dire che il modello che ho acquistato va bene a tutti i costi, ma sto soltanto cercando notizie attendibili in merito
4) Non hai citato, tranne che in questa replica inutilmente polemica, "sparkplugs" (figura mitologica? guru dell'elettrodo? sommo conoscitore della pippetta?) che suppongo sia il sommo esperto in questione e che per colpa della mia recente iscrizione al forum ancora non ho avuto l'onore di interpellare. Se mi avessi consigliato di chiedere a lui lo avrei fatto senza troppi giri di parole, ma non mi hai suggerito di chiedere e nè indicato alcun esperto.
5) se non rispondi più non farai gran danno, considerando la tua incapacità a dare suggerimenti e la tua incapacità ad essere cortese.

Cular

 ngk  come grado termico giusto per il nostro TT danno le due varianti ovvero.....

DPR7EA-9   oppure DPR8EA-9 + fredda,personalmente io uso la DPR8.............. quindi la corrispondente della dpr7ea-9 per l'iridium è la DPR7EIX-9.....e cioè la tua,quindi rientrando nelle candele di grado termico consigliate dalla casa madre,è corretta.........nel periodo estivo meglio la 8.......

NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

Citazione di: Lorivo90 il 10 Dicembre 2012, 18:51:28
questo non lo sapevo..non usandole :soddisfatto: le conosco così perchè le usava qualche amico e più o meno cò che i codici rimanevano simili agli originali -ninzo'-
io pensavo che l'intercambiabilità fosse più semplice.. però mi chiedo, con l'uso il gap si modifica...su una candela normale posso rimetterlo a misura...mentre su queste iridium invece non devo assolutamente toccarle?
esatto la iridium bisogna prenderla oltre che con la gradazione termica giusta anche con il gap giusto
gap che come hai visto è quasi impossibile da cambiare...
un 0,1 di differenza (una nullità) può far diventare la carburazione magra o grassa in virtù del fatto che la scintilla scocchera prima o dopo di quando richiesto...
vero è che si ha un segnale da una centralina ma questo ha un certo lasso di tempo, che nelle candele normali è più lasco vista la "scarsa sensibilità" della candela e la scintilla corrisponderà all'apice della tensione massima... e non sempre succede...
le iridium essendo più sensibili devono essere settate perchè la scintilla avvenga esattamente all'apice della tensione... riducendo il gap la scintilla scocca anche con tensioni inferiori...
c'è da dire che quella del gap alla fine risulta una finezza... ma non avrebbe senso mettere su una candela con una scintilla più precisa se poi la si usa in maniera approssimativa come una candela normale... visto anche i costi...
la mia esperienza è sull'xr650 e neglia avviamenti a freddo la moto si è trasformata dal giorno alla notte!
chi ha usato gap diversi ha riscontrato carburazioni più magre o grasse... o meglio il colorito della candela non era ottimale oltrechè riscontrare le stesse imprecisioni negli avviamenti....
la candela iridium oltre ad avere una accensione più precisa ha anche un numero di accensioni a vuoto inferiori, che si traduce in un consumo leggermente inferiore parliamo di 3-4 punti in percentuale e di conseguenza un aumento della potenza più o meno nella stessa percentuale... dovuta esclusivamente al fatto che ci sono meno cicli a vuoto...
di sicuro non sono due fattori che stravolgono i nosti motori... ma ripeto il vero beneficio delle iridium sono gli avviamenti a freddo
è mia opinio personale che sui 595 avendo una doppia fasatura forse non si sentono dei benefici come l'xr650 che ha una fasatura singola... ma non lìho provata sui 595 quindi le mie sono solo congetture...
è da provare...

Cular

Citazione di: gianfranco1104 il 10 Dicembre 2012, 22:47:25
esatto la iridium bisogna prenderla oltre che con la gradazione termica giusta anche con il gap giusto
gap che come hai visto è quasi impossibile da cambiare...
un 0,1 di differenza (una nullità) può far diventare la carburazione magra o grassa in virtù del fatto che la scintilla scocchera prima o dopo di quando richiesto...
vero è che si ha un segnale da una centralina ma questo ha un certo lasso di tempo, che nelle candele normali è più lasco vista la "scarsa sensibilità" della candela e la scintilla corrisponderà all'apice della tensione massima... e non sempre succede...
le iridium essendo più sensibili devono essere settate perchè la scintilla avvenga esattamente all'apice della tensione... riducendo il gap la scintilla scocca anche con tensioni inferiori...
c'è da dire che quella del gap alla fine risulta una finezza... ma non avrebbe senso mettere su una candela con una scintilla più precisa se poi la si usa in maniera approssimativa come una candela normale... visto anche i costi...
la mia esperienza è sull'xr650 e neglia avviamenti a freddo la moto si è trasformata dal giorno alla notte!
chi ha usato gap diversi ha riscontrato carburazioni più magre o grasse... o meglio il colorito della candela non era ottimale oltrechè riscontrare le stesse imprecisioni negli avviamenti....
la candela iridium oltre ad avere una accensione più precisa ha anche un numero di accensioni a vuoto inferiori, che si traduce in un consumo leggermente inferiore parliamo di 3-4 punti in percentuale e di conseguenza un aumento della potenza più o meno nella stessa percentuale... dovuta esclusivamente al fatto che ci sono meno cicli a vuoto...
di sicuro non sono due fattori che stravolgono i nosti motori... ma ripeto il vero beneficio delle iridium sono gli avviamenti a freddo
è mia opinio personale che sui 595 avendo una doppia fasatura forse non si sentono dei benefici come l'xr650 che ha una fasatura singola... ma non lìho provata sui 595 quindi le mie sono solo congetture...
è da provare...
lo sai stavo pensando di usarla anch'io.........io vado piano e sono carburato tendente al grasso,volevo provarla per vedere se risolvevo il problema degli imbrattamenti,mantenedo questa carburazione "pseudo grassa....."
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

#18
Citazione di: Cular il 10 Dicembre 2012, 22:41:01
ngk  come grado termico giusto per il nostro TT danno le due varianti ovvero.....

DPR7EA-9   oppure DPR8EA-9 + fredda,personalmente io uso la DPR8.............. quindi la corrispondente della dpr7ea-9 per l'iridium è la DPR7EIX-9.....e cioè la tua,quindi rientrando nelle candele di grado termico consigliate dalla casa madre,è corretta.........nel periodo estivo meglio la 8.......
per il 59X (non 39A!) danno la DP8EA-9 (un altro venditore oltre a sparkplug) quindi tendenzialmente visto che il nostro è un motore raffreddato ad aria quindi "caldo" se ci si sposta ci si sposta verso una candela fredda quindi DP9EA-9 nel periodo estivo...
giustissimo quindi il tuo ragionamento...
nel caso delle iridium
DPR8EIX-9
http://www.msa-direct.co.uk/ngk-spark-plugs/yamaha-tt600.html?utm_source=sitemap

le candele calde sono per motori "freddi" generalmente raffreddati ad acqua

gianfranco1104

Citazione di: Cular il 10 Dicembre 2012, 22:55:02
lo sai stavo pensando di usarla anch'io.........io vado piano e sono carburato tendente al grasso,volevo provarla per vedere se risolvevo il problema degli imbrattamenti,mantenedo questa carburazione "pseudo grassa....."
prima regola la carburazione... poi intervieni con la candela....
intervenire con una candela con un gap inferiore (ma non sono molto sicuro... non ricordo quale ingrassa e quale smagrisce... a spannometro ti direi gap inferiore smagrisce) sarebbe come togliere acqua in una barca non curandosi della falla....

Cular

Citazione di: gianfranco1104 il 10 Dicembre 2012, 23:02:04
per il 59X (non 39A!) danno la DP8EA-9 (dal sito ngk) quindi tendenzialmente visto che il nostro è un motore raffreddato ad aria quindi "caldo" se ci si sposta ci si sposta verso una candela fredda quindi DP9EA-9 nel periodo estivo...
giustissimo quindi il tuo ragionamento...
nel caso delle iridium
DPR8EIX-9
http://www.msa-direct.co.uk/ngk-spark-plugs/yamaha-tt600.html?utm_source=sitemap

le candele calde sono per motori "freddi" generalmente raffreddati ad acqua
sarà un errore del manuale allora, sul mio le riporta entrambe :acci: :acci:

Citazione di: gianfranco1104 il 10 Dicembre 2012, 23:05:29
prima regola la carburazione... poi intervieni con la candela....
intervenire con una candela con un gap inferiore (ma non sono molto sicuro... non ricordo quale ingrassa e quale smagrisce... a spannometro ti direi gap inferiore smagrisce) sarebbe come togliere acqua in una barca non curandosi della falla....
si certo ma non credere che vado a miscela...... hahaha grassa ma di poca roba giusto un pelino di + rispetto a quando non comincia + a fare i classici scoppietti......si a spannometro direi anch'io gap inferiore smagrisce.... -ninzo'- però dicevo la stessa candela a paritàù della normale,non dovrebbe garantire un migliore bruciamento......? :dubbio: allora mi stavo muovendo su questa linea.......... -ninzo'- cmq visto la spesa irrisoria credo che valga la pena di provare..........
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

cambiando il gap.... non vorrei che poi tiri giù più bestemmioni nell'accenderla del normale...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Cular

Citazione di: gianfranco1104 il 10 Dicembre 2012, 23:14:08
cambiando il gap.... non vorrei che poi tiri giù più bestemmioni nell'accenderla del normale...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
hahaha hahaha hahaha a guarda io sono di poche bestemmie........ hahaha hahaha se non parte massimo alla..... voglio essere magnanimo, alla terza,pio a chiave e ce rimetto la sua...quella normaloide da sfaikato........ øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Lorivo90

Citazione di: gianfranco1104 il 10 Dicembre 2012, 22:47:25
esatto la iridium bisogna prenderla oltre che con la gradazione termica giusta anche con il gap giusto
gap che come hai visto è quasi impossibile da cambiare...
un 0,1 di differenza (una nullità) può far diventare la carburazione magra o grassa in virtù del fatto che la scintilla scocchera prima o dopo di quando richiesto...
vero è che si ha un segnale da una centralina ma questo ha un certo lasso di tempo, che nelle candele normali è più lasco vista la "scarsa sensibilità" della candela e la scintilla corrisponderà all'apice della tensione massima... e non sempre succede...
le iridium essendo più sensibili devono essere settate perchè la scintilla avvenga esattamente all'apice della tensione... riducendo il gap la scintilla scocca anche con tensioni inferiori...
c'è da dire che quella del gap alla fine risulta una finezza... ma non avrebbe senso mettere su una candela con una scintilla più precisa se poi la si usa in maniera approssimativa come una candela normale... visto anche i costi...
la mia esperienza è sull'xr650 e neglia avviamenti a freddo la moto si è trasformata dal giorno alla notte!
chi ha usato gap diversi ha riscontrato carburazioni più magre o grasse... o meglio il colorito della candela non era ottimale oltrechè riscontrare le stesse imprecisioni negli avviamenti....
la candela iridium oltre ad avere una accensione più precisa ha anche un numero di accensioni a vuoto inferiori, che si traduce in un consumo leggermente inferiore parliamo di 3-4 punti in percentuale e di conseguenza un aumento della potenza più o meno nella stessa percentuale... dovuta esclusivamente al fatto che ci sono meno cicli a vuoto...
di sicuro non sono due fattori che stravolgono i nosti motori... ma ripeto il vero beneficio delle iridium sono gli avviamenti a freddo
è mia opinio personale che sui 595 avendo una doppia fasatura forse non si sentono dei benefici come l'xr650 che ha una fasatura singola... ma non lìho provata sui 595 quindi le mie sono solo congetture...
è da provare...
grazie per la precisazione! ;:juha;:
XT600 2KF 1989

impe01

Citazione di: Cular il 10 Dicembre 2012, 22:41:01
ngk  come grado termico giusto per il nostro TT danno le due varianti ovvero.....

DPR7EA-9   oppure DPR8EA-9 + fredda,personalmente io uso la DPR8.............. quindi la corrispondente della dpr7ea-9 per l'iridium è la DPR7EIX-9.....e cioè la tua,quindi rientrando nelle candele di grado termico consigliate dalla casa madre,è corretta.........nel periodo estivo meglio la 8.......
Grazie Cular, questa mi sembra una risposta pertinente e che mi fa capire meglio!

meritene

Da quello che ho capito quindi con la NGK Spark Plug - DPR8EIX-9 sulla 2kf non sbaglio, forse meglio la NGK Spark Plug - DPR7EIX-9 nella stagione fredda.

In sintesi, sul 595 sono comunque consigliate...anche per un uso non da smanettone?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cular

Citazione di: impe01 il 11 Dicembre 2012, 17:21:29
Grazie Cular, questa mi sembra una risposta pertinente e che mi fa capire meglio!
di nulla figurati...... :riez:

Citazione di: meritene il 12 Dicembre 2012, 19:39:34Da quello che ho capito quindi con la NGK Spark Plug - DPR8EIX-9 sulla 2kf non sbaglio, forse meglio la NGK Spark Plug - DPR7EIX-9 nella stagione fredda.

In sintesi, sul 595 sono comunque consigliate...anche per un uso non da smanettone?
secondo il mio manuale di manutenzione si....! -ninzo'- ad ogni modo io uso la 8 tutto l'anno.......su motori che cmq scaldano così "tanto" tra le due gradazioni preferisco usare sempre la + fredda vale a dire la 8....... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

impe01

Comunque ringrazio tutti gli intervenuti per le precisazioni e considerazioni: ho ordinato anche la DPR8EIX-9, ma a breve proverò prima la 7 (considerando la stagione freddissima). VI farò sapere come va. DI certo adesso ogni mattina fatico a farla partire(la moto sta fuori e la temperatura è -3) ! Cosa che non succedeva con qualche grado in più...

Cular

Citazione di: impe01 il 12 Dicembre 2012, 21:42:06
Comunque ringrazio tutti gli intervenuti per le precisazioni e considerazioni: ho ordinato anche la DPR8EIX-9, ma a breve proverò prima la 7 (considerando la stagione freddissima). VI farò sapere come va. DI certo adesso ogni mattina fatico a farla partire(la moto sta fuori e la temperatura è -3) ! Cosa che non succedeva con qualche grado in più...
hai fatto bene,e provale entrambe,e tagli le palle al toro....... :riez: :riez:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

impe01

Oggi ho provato quella consigliata dalla maggioranza, la DPR 8 EIX-9: un portento! La moto avrà acquistato 4 cavalli, l'erogazione è migliorata moltissimo, motore molto pronto, sale di giri molto più velocemente! Non l'ho ancora provata a freddo, e per freddo intendo l'accensione mattutina a -3 gradi! Ma vi farò sapere. Se superasse anche questa prova la consiglierei di cuore. Certo il test dovrebbe durare qualche settimana per poter dire qualcosa di certo, quindi vi aggiornerò sulla resa.

meritene

Oggi ho sostituito la candela che avevo da Aprile (era discretamente nera...) con la NGK Iridium DPR 7 EIX-9.

La moto era ferma da un paio di settimane e sono state necessarie un po' di pedivellate per farla partire --> probabilmente colpa mia che ho sbagliato con il tiraggio dell'aria.

Dopo averla scaldata per bene ho fatto qualche km per un piccolo test e devo ammettere che la moto sembra più pronta, con un'erogazione più progressiva, più "continua"... come se il motore rendesse di più.

Sono curioso di farci un bel giro per vedere come si comporterà nelle accensioni a caldo.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

impe01

Dopo un mese di utilizzo della iridum DPR 8 confermo che la moto ha acquistato in modo evidente la prontezza e immediatezza nell'erogazione, ha migliorato la progressione e accelerazione. Il cambiamento non è dovuto ad un'impressione ma è risultato EVIDENTE fin dal primo momento talmente elevata è la differenza rispetto alle candele normali. La moto CAMBIA veramente.

Ho avuto però più problemi di accensione la mattina a freddo. Non tengo la moto al coperto e spesso la mattina la temperatura sta sotto lo zero; adesso sono diventate necessarie diverse pedalate prima di farla partire. A caldo nessun problema. Se poi lascio ferma la moto una settimana farla partire diventa ancora più complicato. Problema che con le vecchie candele non c'era. Comunque il bilancio è sicuramente favorevole alle le IRIDUM che valgono bene qualche pedalata in più a freddo! Non ho ancora provato le DPR 7...

MarGio

non ne capisco molto ma ... una curiosità

queste candele "aumentano la combustione"
bruciando così meglio la benzina
di conseguenza cè un miglior rendimento
di conseguenza meno depositi di combustione
di conseguenza un minor consumo

riscontri quanto dico ?
AUDACES FORTUNA IUVAT ... http://www.facebook.com/mar.gio.3

impe01

Di sicuro è un miglioramento della combustione. COn le candele normali prima non riuscivo a prendere velocità in 5, come se la moto non ce la facesse a bruciare il flusso di benzina e si accasciasse... Infatti la candela era sempre grassa. Questo problema me lo aveva dato dopo aver rimesso il dbkiller originale; a marmitta aperta era una bomba.
Adesso, pur col dbkiller, la moto ha ripreso quella capacità di erogazione dovuta ad una combustione continua e potente. Brucia tutta la benzina che entra e si sente! Non so immaginarla con la marmitta aperta...

gianfranco1104

Citazione di: MarGio il 15 Gennaio 2013, 23:04:02
non ne capisco molto ma ... una curiosità

queste candele "aumentano la combustione"
bruciando così meglio la benzina
di conseguenza cè un miglior rendimento
di conseguenza meno depositi di combustione
di conseguenza un minor consumo

riscontri quanto dico ?
un minor numero di accensioni a vuoto... si parla di un 5% in più rispetto alle candele tradizionali...
pochi gg fa l'ho messa sul kappino 200...... risultato... se non tiro l'aria la moto non si accende neanche a bomba!
per le prestazioni..... per i pochi metri che l'ho usata.... nessuna differenza....
diiamo che di vantaggio avrò che butterò prima il motore che la candela...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
serve una candela per kappino200?!?!? ne ho prese due...
"sbemm" "sbemm" "sbemm"