News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TUNISIA partenza APRILE 2013 - Enduro vero!!!!

Aperto da Libero Cielo, 12 Dicembre 2012, 19:22:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Libero Cielo

Appena tornato in Italia ovviamente si pensa già alla prossima partenza in direzione "dune" :1: ...
Il buon Andrea3112 sta organizzando per marzo, ma per una questione di periodo, per me non sarà possibile e confrontandomi telefonicamente con gli amici siculi di questo forum il periodo che sembra essere più fattibile per tutti noi è dalla metà di aprile in poi...

Ad occhio e croce siamo già in almeno 4, ovvero io, Sandro, Gionni e Salvo... ma ce ne saranno sicuramente altri.

Il percorso da fare ancora non si sa: in maniera democratica ci sederemo a tavolino e decideremo tutti insieme. Ma conoscendo già la passione per l'enduro dei miei compagni, immagino che opteremo di scegliere percorsi enduristici anche in zona predesertica per raggiungere la sabbia facendo meno asfalto possibile.

Questo sta ad indicare che serviranno moto leggere (monocilindrici) ed un minimo di esperienza di enduro (minima basta, non serve grande manetta!)

... Ovviamente in piena democrazia il viaggio è aperto a chiunque voglia esserci, anche ai meno smaliziati, con possibilità di percorrere tratte più soft per raggiungere il sud e ritrovarci comunque tutti la sera insieme a bere, mangiare e scherzare...

Ogni utile consiglio ed indicazione sarà man mano aggiunta su questo topic.
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

non stò organizzando niente , ho preso la palla al balzo per andarci con Mick e quelli che vogliono esserci , e dato che meta Marzo il clima è ancora buono per andare in moto mi sembra una cosa inteligente andarci . la seconda meta di Aprile è già troppo caldo e nella sabbia le moto soffrono e facilmente si rompono senza considerare che il calore stesso rende ancora più farinosa la sabbia  , ma se non hai scelta  -ninzo'- .
l'enduro vero poi non si fà nel deserto  , prima o poi se verrai dalle mie parti te lo faccio conoscere .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

carletto

Mauro, prima cosa in bocca al lupo per il vostro giro!!  :ok:

Seconda cosa, magari per evitare casini modifica il titolo del topic scrivendo BELLO GRANDE "partenza APRILE"

Libero Cielo

Citazione di: carletto il 12 Dicembre 2012, 20:05:17
Mauro, prima cosa in bocca al lupo per il vostro giro!!  :ok:

Seconda cosa, magari per evitare casini modifica il titolo del topic scrivendo BELLO GRANDE "partenza APRILE"

fatto...

Citazione di: andrea3112 il 12 Dicembre 2012, 19:56:45

la seconda meta di Aprile è già troppo caldo e nella sabbia le moto soffrono e facilmente si rompono senza considerare che il calore stesso rende ancora più farinosa la sabbia  , ma se non hai scelta  -ninzo'- .
l'enduro vero poi non si fà nel deserto  , prima o poi se verrai dalle mie parti te lo faccio conoscere .

;:bananasaluta:;

... ad aprile ci sono stato già un paio di volte e la sabbia non mi ha dato problemi neppure a mezzogiorno... ovviamente è un po più "borotalco" ma si può fare comunque...

L'enduro vero infatti non voglio farlo nel deserto (che ho sempre considerato motoristicamente parlando un luna parck) ma nella zona predesertica, nei 500 km che separano Tunisi dal centro-sud.... le piste di pianura e di montagna...
... soffro di attacchi di gioia...

ramon92

io mi unirei molto molto volentieri! LiberoCielo hai mp ;)

Libero Cielo

Citazione di: ramon92 il 13 Dicembre 2012, 18:38:23
io mi unirei molto molto volentieri! LiberoCielo hai mp ;)

... risposto in privato.. :) sei il benvenuto!!!
... soffro di attacchi di gioia...

gianfranco1104

Citazione di: Libero Cielo il 12 Dicembre 2012, 19:22:46
Questo sta ad indicare che serviranno moto leggere (monocilindrici)
quando l'ho detto io per novembre..... aprici cielo... e non libero cielo.....
cmq... fai bene.... non servono scaldabagni in africa.... l'acqua è già calda...
:riez: :riez: :riez:
per il resto....... divertitevi....
bastardiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Marley

 :opazzoo: Ma perche no scaldabagni?  :the_finger: quasi quasi mi faccio dare l 'Africona di Imbus e vedrete come viaggia quella   balena nelle dune   >;run&;< altro che TT :sederi:
zr750  xt 600E (4pt)  TT600 r Xt 600 (2kf) Gas Gas ec 300

Libero Cielo

ma il problema delle moto "pesanti" non è la sabbia... lì basta che spalanchi e non ti fai prendere dal panico che vanno una meraviglia... il problema sono i percorsi predesertici... i passi di montagna più impegnativi... non che non ce la facciano, ma rallenterebbero moltissimo...
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

Citazione di: Libero Cielo il 14 Dicembre 2012, 13:18:57
ma il problema delle moto "pesanti" non è la sabbia... lì basta che spalanchi e non ti fai prendere dal panico che vanno una meraviglia... il problema sono i percorsi predesertici... i passi di montagna più impegnativi... non che non ce la facciano, ma rallenterebbero moltissimo...

si vede che della sabbia sei digiuno #risatona# , prendi l'africa twin e vai sule dune poi ne riparliamo altro che mulattiere che con l'Africa si fanno davvero , certo da chi è veramente bravo e abituato al fuoristrada e non parlo di un'amatore ma di uno che sà davvero andare con la moto .
lascia il TT e vai con l'africona vedrai che ti scordi anche del GPS  hahaha hahaha hahaha e la notte ti sogni anche inbus .
quasi quasi resto in Tunisi e ti aspetto , non vorrei ti accade qiualcosa . ;)  #friends#
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Libero Cielo

Citazione di: andrea3112 il 14 Dicembre 2012, 22:48:54
si vede che della sabbia sei digiuno #risatona# , prendi l'africa twin e vai sule dune poi ne riparliamo altro che mulattiere che con l'Africa si fanno davvero , certo da chi è veramente bravo e abituato al fuoristrada e non parlo di un'amatore ma di uno che sà davvero andare con la moto .
lascia il TT e vai con l'africona vedrai che ti scordi anche del GPS  hahaha hahaha hahaha e la notte ti sogni anche inbus .
quasi quasi resto in Tunisi e ti aspetto , non vorrei ti accade qiualcosa . ;)  #friends#

giusto per rispondere a tono alla provocazione... non sono tanto sicuro che tu abbia fatto piu sabbia di me.... e che ne sai se ho mai provato un'africona sulla sabbia?.... io invece temo che ad aprile posso ritrovare il tuo scheletro nel deserto mentre vagavi sperduto nel nulla senza gps...
... soffro di attacchi di gioia...

andrea3112

Citazione di: Libero Cielo il 15 Dicembre 2012, 01:11:07
giusto per rispondere a tono alla provocazione... non sono tanto sicuro che tu abbia fatto piu sabbia di me.... e che ne sai se ho mai provato un'africona sulla sabbia?.... io invece temo che ad aprile posso ritrovare il tuo scheletro nel deserto mentre vagavi sperduto nel nulla senza gps...

con la pala sicuramente ne hai fatta di più , in moto neanche se dedicassi tutto il resto della tua vita e io mi fermassi venti anni fà  #risatona#, vai troppo piano  hahaha  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

l'Africona non l'hai mai provata nel deserto , perchè io vedo e sò tutto   :akrd:

comunque ad Aprile prendi l'africa twin al posto dell TT o della migliore XR e vai a provare , fortuna che hai la 650 che quella va molto meglio sulla sabbia delle 750 .
vai così vengo anchio con la telecamerina del BB King che giro un film di Comiche per il prossimo Natale 2013 , che 8 mesi presumo sia il periodo di tempo per farti uscire fuori dalle dune che ti sei infilato  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Bunogiorno Mauro , ti voglio sempre più bene  caffe #friends#

;:bananasaluta:;

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Libero Cielo

#12
Citazione di: andrea3112 il 15 Dicembre 2012, 09:18:38
con la pala sicuramente ne hai fatta di più , in moto neanche se dedicassi tutto il resto della tua vita e io mi fermassi venti anni fà  #risatona#, vai troppo piano  hahaha  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

l'Africona non l'hai mai provata nel deserto , perchè io vedo e sò tutto   :akrd:

comunque ad Aprile prendi l'africa twin al posto dell TT o della migliore XR e vai a provare , fortuna che hai la 650 che quella va molto meglio sulla sabbia delle 750 .
vai così vengo anchio con la telecamerina del BB King che giro un film di Comiche per il prossimo Natale 2013 , che 8 mesi presumo sia il periodo di tempo per farti uscire fuori dalle dune che ti sei infilato  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Bunogiorno Mauro , ti voglio sempre più bene  caffe #friends#

;:bananasaluta:;

... lui vede e sa tuttu....... io so solo che una volta..... ma non voglio sputtaXXrti... perche tu, a detta di molti, sei il guru....

Andrea, mi piacerebbe una volta farci un po d'africa insieme.... so che sarebbe una esperienza meravigliosa... certo, mi dovrei fermare spesso ad aspettare... ma che vuoi... hai 20 anni piu di me, ammiro il fatto che forse io fra 20 anni i tuoi ritmi non li avro... am per il momento, non credo che tu possa mai farcela a starmi dietro.... su lunghissime tratte ovviamente... sul breve non ho dubbi che vai piu forte...ma su tratte considerevoli, voglio vedere...
... soffro di attacchi di gioia...

Libero Cielo

... comunque non vogluo sporcare il post di questo viaggio con le solite minchiate di tutti gli altri post.... insomma... vorrei rendere questo post il piu sobrio possibile perche chiunque voglia aggregarsi alla prima esperienza possa trarne consigli....
... soffro di attacchi di gioia...

VICTOR E


Libero Cielo

E dunque, intanto la butto giù, così inizio a delineare un attimino il programma di viaggio:

Chiaramente faccio riferimento alle tratte di traghetto congeniali per chi come me si trova in Sicilia, ma sono entrambe navi che fanno la tratta completa da e per Civitavecchia.

- partenza alle ore 09:00 del 18 aprile 2013 da Trapani ed arrivo a Tunisi alle ore 16:30 della stessa giornata 18 aprile 2013;
- ritorno alle ore 00:01 del 28 aprile 2013 da Tunisi ed arrivo a Palermo alle 15:00 della stessa giornata 28 aprile 2013.

La compagnia è la Grimaldi ed il costo andata e ritorno in passaggio ponte a persona, moto inclusa è attualmente di euro 176,00.

Facendo arrivo a Tunisi alle ore 16:30 (ma ci credo poco, di solito si arriva alle 19:00 abbondanti e fin quando si effettuano le operazioni di sbarco e sdoganamento non è mai prima delle 20:00) a mio avviso conviene fermarsi a dormire a Tunisi la prima sera e svegliarsi presto il giorno successivo per iniziare a fare strada.

Come noto, al nostro gruppetto siculo l'asfalto non piace, motivo per cui credo si voglia arrivare al deserto facendone meno possibile. Ciò comporta almeno un paio di giorni di endurate nella zona a nord della tunisa, la cosidetta zona predesertica il cui territorio è misto (montuoso e pianeggiante).

Ritengo che un programma di massima possa essere il seguente:

18/04/13 pernotto a Tunisi
19/04/13 spostamento in fuoristrada verso Kairowan dove pernotteremo;
20/04/13 spostamento in fuoristrada verso Douz dove pernotteremo;
21/04/13 spostamento in direzione ksar Ghilane con passaggio a Tembaine. Pernotto a Ksar Ghilane se ce la facciamo o in mezzo al nulla :);
22/04/13 giri nei pressi di Ksar Ghilane, giornata relaz, bagnettino nella pozza ecc..
23/04/13 partenza in direzione Matmata attraverso piste di montagna. Pernottamento a Marmata.
24/04/13 non lo so :)
25/04/13 non lo so :)
26/04/13 non lo so :)
27/04/13 spostamento in direzione Tunisi ed a mezzanotte imbarco per il titorno in terra patria.

Si potrebbe valutare la possibilità di fare un giro anche al contrario, arrivando a Touzeur e non a Douz passando per la pista di Rommel o qualcosa del genere.
Comunque sia per pianificare il percorso mancano ancora troppi giorni e prima c'è da pensare ad altro!
E poi rimane sempre l'opzione di improvvisare giorno per giorno (cosa che a me nonpiace troppo... ma decideremo tutti insieme!)

i partecipanti sono ancora da definire... ma le "adesioni d'animo" per il momento sono:

1- Mauro Libero Cielo (io) TT 600 59x
2- Sandro 54NDR° TT 600 59x
3- Mario Zed Kawasaki 250
4- Gionni mr Dinky TT 350
5- Salvo TT 600 59x
6- Maurizio Biologik XT 600 43f
7- Ramon92 DR 350
... soffro di attacchi di gioia...

54NDR°

Nostra patria è il mondo intero

Libero Cielo

Citazione di: 54NDR° il 19 Dicembre 2012, 14:04:52
La mia adesione ufficiale  ªsuperbananaª

grande Sandro!!!! allora sicuramente il viaggetto si fa... anche in due partiamo, giusto?

ed immagino sopratutto che se dovessimo essere in due solamente, ci infileremo nelle situazioni più critiche possibili!!!!  :opazzoo:
... soffro di attacchi di gioia...

ramon92

#18
wow bellissimo! per quanto riguarda il traghetto a me che arrivo dalla lombardia cosa conviene fare?
Anche se l'idea di girarmi un pò l'italia all'andata/ritorno mi attira  #disco#

ps: la mia moto è un pò rumorosa, ha lo scarico "abbastanza"   :akrd: aperto...è un problema?



pps: ufficializzo  :opazzoo:

Libero Cielo

Citazione di: ramon92 il 25 Dicembre 2012, 00:47:25
wow bellissimo! per quanto riguarda il traghetto a me che arrivo dalla lombardia cosa conviene fare?
Anche se l'idea di girarmi un pò l'italia all'andata/ritorno mi attira  #disco#

ps: la mia moto è un pò rumorosa, ha lo scarico "abbastanza"   :akrd: aperto...è un problema?



pps: ufficializzo  :opazzoo:

Lo scarico rumoroso per la Tunisia non è' un problema... Li puoi girare tranquillamente anche senza targa e nessuno ti dice nulla!
... soffro di attacchi di gioia...

ramon92

ottimo  :)
ma in Tunisia è necessario fare qualche assicurazione?
In Marocco nonostante girassero moto solo senza targa a noi europei la hanno fatta fare

Libero Cielo

Citazione di: ramon92 il 25 Dicembre 2012, 12:38:28
ottimo  :)
ma in Tunisia è necessario fare qualche assicurazione?
In Marocco nonostante girassero moto solo senza targa a noi europei la hanno fatta fare

Si può circolare con la normale assicurazione munita di carta verde (quella che rilasciano in automatico qui in Italia con il tagliando assicurativo). Poi altro discorso e' l'assicurazione medica, che ognuno se vuole se la fa, costa una quarantina di euro, non è' obbligatoria ma consigliata.
... soffro di attacchi di gioia...

ramon92

#22
Citazione di: Libero Cielo il 19 Dicembre 2012, 13:48:47

Ritengo che un programma di massima possa essere il seguente:

18/04/13 pernotto a Tunisi
19/04/13 spostamento in fuoristrada verso Kairowan dove pernotteremo;
20/04/13 spostamento in fuoristrada verso Douz dove pernotteremo;
21/04/13 spostamento in direzione ksar Ghilane con passaggio a Tembaine. Pernotto a Ksar Ghilane se ce la facciamo o in mezzo al nulla :);
22/04/13 giri nei pressi di Ksar Ghilane, giornata relaz, bagnettino nella pozza ecc..
23/04/13 partenza in direzione Matmata attraverso piste di montagna. Pernottamento a Marmata.
24/04/13 non lo so :)
25/04/13 non lo so :)
26/04/13 non lo so :)
27/04/13 spostamento in direzione Tunisi ed a mezzanotte imbarco per il titorno in terra patria.


premesso che non conosco la zona...ma
se da Kairowan ci spostassimo verso Kasserine e poi verso sud, arrivando a Tozeur facendo la pista Rommel?
Poi il giorno dopo arrivare a Douz passando da qualche pista che passi a ovest del chott (sulla mia cartina ne è segnata una che parte una decina di km dopo Nefta) e quindi proseguire verso Ksar...

E magari dopo Ksar fare un giro verso Tataouine

ps: io ho il gps se serve

carletto

Per l'assicurazione medica, se vi serve, vi ricordo che la fanno la Europ Assistance e la Mondial. I prezzi sono quelli che ha detto Mauro. Con sovrapprezzo coprono anche il rientro dei mezzi, ma solo se hanno meno di 10 anni.

:ciao:

Libero Cielo

Citazione di: carletto il 28 Dicembre 2012, 13:59:04
Per l'assicurazione medica, se vi serve, vi ricordo che la fanno la Europ Assistance e la Mondial. I prezzi sono quelli che ha detto Mauro. Con sovrapprezzo coprono anche il rientro dei mezzi, ma solo se hanno meno di 10 anni.

:ciao:

grazie Carlo... abbraccio fraterno! ti avrei scritto chiedendoti dove rivolgerci che non ricordavo... :-) mi hai anticipato! :-)
... soffro di attacchi di gioia...

carletto

Citazione di: Libero Cielo il 28 Dicembre 2012, 14:03:35
grazie Carlo... abbraccio fraterno! ti avrei scritto chiedendoti dove rivolgerci che non ricordavo... :-) mi hai anticipato! :-)

Ma figurati!  :ok:

Qui ci sono le caratteristiche della polizza Europ Assistance:

http://www.europassistance.it/polizze-viaggi/viaggi-nostop-vacanza.aspx

Per tenere il costo al minimo avevo escluso l'assicurazione sul bagaglio e calcolato esattamente i giorni di permanenza in Tunisia (si paga a giornate).

Se avete bisogno di altro chiamami.  :ciao:

Libero Cielo

E dunque con Ramon abbiamo avuto brevi scambi su Facebook con qualche suggerimento per moto ecc... ma scriveremo tutto su questo post..
Ci tengo a precisare che questo non è un viaggio organizzato, nel senso che ne io ne gli altri miei compagni siculi siamo guide, ci guadagniamo qualcosa o cose del genere.
Ciò premesso, di conseguenza nasce da se che i percorsi da fare in terra tunisina saranno pianificati da tutti quanti, ognuno metterà nel calderone le proprie idee e prima della partenza cercheremo di fare un tracciato che più o meno seguiremo. Ovviamente in itinere ci potranno essere improvvisazioni, ognuno sarà sempre libero di staccarsi dal gruppo, se vorrà fare altri percorsi più semplici o più cattivi... insomma, un viaggio tra amici, nulla di più, nulla di meno... Anzi, se la devo dire tutta, io non la vedo neppure come un viaggio, ma come una lunga e divertentissima uscita in enduro.
Certo, l'Africa ed il deserto poi hanno un fascino particolare, mentre si guida su quelle meravigliose ed infinite piste o sulle soffici sabbie la mente inizia a perdersi, divaga... ma queste sono questioni personali, fanno parte del viaggio interiore che ognuno vive a modo suo.
Per chi è incuriosito, ovviamente bisogna precisare che non sarà un "viaggio" improvvisato o all'avventura... io personalmente sono già stato in Tunisia 6 volte, Maurizio (che spero venga ma ancora non l'ho avvisato!!!) due volte, Sandro, Salvo e Gionni una volta, Mario in moto è una cavalletta e Ramon (ho visto le sue foto su facebook) mi sa che ha più esperienza di tutti noi messi insieme... Ma anche per chi volesse affrontare questa esperienza per la prima volta non ci sarebbero assolutamente problemi.

Appena ho tempo poi vedo di capire bene gli orati della nave anche dall'Italia (e non solo dalla Sicilia), cerco di tirare giù un percorso serio di massima (da poter modificare a piacimento ad opera di tutti) e di stilare la solita lista delle cose da portare.
... soffro di attacchi di gioia...

Libero Cielo

questo è un semplice schema del giro che mi piacerebbe fare....
... soffro di attacchi di gioia...

Libero Cielo

ed ecco il programmino che mi viene in mente di poter fare... ogni suggerimento o modifica, anche sostanziale, ovviamente è ben accetta:

:) 18/04/13 arrivo a La Goulette, cittadina sede del porto a pochissimi chilometri da Tunisi. Fatte le operazioni di sbarco e dogana ci dirigeremo verso il centro della capitale dove parcheggeremo le moto in un garage custodito e cercheremo un alberghetto. La sera usciamo, mangiamo qualcosa, bevucchiamo in uno dei tanti locali aperti anche fino a tardi sul meraviglioso corso di Tunisi ed andiamo a nanna il prima possibile.
:) 19/04/13 sveglia abbastanza presto, ci saranno diversi chilometri da fare in fuoristrada. Usciremo da est di Tunisi ed inizieremo un bellissimo percorso enduristico nei pressi di Morgan. Ci saranno degli impegnativi passi di montagna sull'altopiano di Zaghouan e piste veloci nei pressi di As_Subayhah. Giungeremo in serata a Kairowan dove dormiremo in un comodo e spartano alberghetto.
:) 20/04/13 neanche a dirsi, anche qui sveglia il più presto possibile, ricca colazione energetica e su in sella in direzione sud! Una giornata lunga! Qualche chilometro di asfalto, una ottantina circa, e poi enduro! Circa 130 chilometri di asfalto da percorrere fino alla cittadina di Sidi Ain Ben Aoun e poi 200 chilomentri di enduro misto veloce ed impegnativo, su bellissime piste, passi di montagna, ed infine sul Chot El FeJaj. Divertimento garantito ma soprattutto scenari meravigliosi, con la sensazione di vedere il paesaggio che si va pian pino desertificando. Arrivo in serata a Matmata, la cittadina di origine berbera caratterizzata da antiche architetture troglodite.
:) 21/04/13 ci si può svegliare decisamente con calma, fare un giretto a piedi per Marmata e con calma ripartire, dopo un'adeguata controllata alle moto. Direzione ancora sud, attraverso piste di montangna. Una cinquantina di kilomentri di percorsi su fondo duro e scorrevole e poi finalmente il deserto, le dune rosse di questa zona dell'Ergh. Altri 25 chilometri si comodo asfalto e si giunge all'oasi di Ksar Ghilane. Ci cerchiamo da dormire in uno dei campeggi fatti con tendoni, bagnetto ristoratore nelle calde acque sorgive, un ottimo the alla menta e relax serale.
:) 22/04/13 altra ultima sveglia con calma, siamo in pieno deserto, nei pressi di Ksar Ghilane prendiamo confidenza con la sabbia, giochiamo fra le dune, raggiungiamo le rovine del fortino romano, ci godiamo la giornata che passa, il giorno seguente ci rimetteremo in viaggio. Una ottima controllata alla moto, controllo olio, filtri e tutto il necessario. Un po di sano riposo fa bene al fisico ed alla mente!
:) 23/04/13 la sveglia si ripunta, ma tanto saremo belli che riposati! Direzione ovest, verso il parco dello Jebil. Il gioco si fa duro. 60 chilometri di pista nel deserto con alcuni attraversamenti di cordoni di dune. Le piste finiscono e ci aspettano una ventina di chilometri di pura e vera sabbia, con quella impagabile sensazione di essere nel mezzo nel nulla, anni luce lontani da ogni forma di civiltà! Finito questo emozionate tratto di deserto si ritrovano le piste. Altri 45 chilometri di pista pietrosa che aggira a sud lo Jebil e poi una meravigliosa pista sabbiosa il Altri 35 kilometri di divertimento ed adrenalina! Arriveremo in serata (forse, molto forse) a Douz stanchi ma con il deserto nell'anima! Sistemazione in alberghetto, approfondito controllo alle moto, mangiata e sonno, tanto sonno!
:) 24/04/13 sveglia, colazione e partenza. Purtroppo ci lasceremo il deserto alle spalle. 80 chilometri di asfalto in direzione ovest e poi piste sul Chot in direzione Nefta portandoci molto vicini al confine con l'Algeria. Arrivati a Nefta, breve spostamento di asfalto per Touzeur, dove dormiremo dove capita.
:) 25/04/13 lunga e faticosa giornata, parecchi chilometri da dover macinare. Da touzeur ci sposteremo in direzione nord su piste scorrevoli, a tratti sabbiose ed a tratti pietrose, alla ricerca dell'imboccatura della leggendaria pista di Rommel.  La salita sulla pista fino in cima sarà semplice e troveremo uno dei più maestosi panorami che offre la Tunisia. Non potremo soffermarci molto perché ci sarà ancora tanta strada! Percorreremo circa 170 chilometri misti di piste, asfalto e passi di montagna fino a Sbeitla, cittadina sede delle più belle rovine romane di tutta l'Africa. Alberghetto e nanna.
:) 26/04/13 partenza di buon'ora alla volta di Kairowan. Ci aspetteranno 140 chilometri, poco asfalto e molto enduro, con passaggi montani a volta anche cattivelli, sarà una giornata piena, fisicamente stancante! Notte a Kairowan.
:) 27/04/13 partenza con serenità e spostamento via asfalto per Tunisi. 160 chilometri noiosi, soprattutto perché l'avventura è finita! A mezzanotte imbarco per il ritorno in terra patria.
... soffro di attacchi di gioia...

ramon92

...sto già sognando....

per me va benissimo come programma ;)

Libero Cielo

Citazione di: ramon92 il 03 Gennaio 2013, 23:17:58
...sto già sognando....

per me va benissimo come programma ;)

Ottimo Ramon! appena ho finito di buttare giù le tracce, le pubblico in modo tale che ognuno le verifichi, se è il caso apporti delle modifiche o dei miglioramenti, voglia aggiungere tratti da cui si vuol passare ecc... ed alla fine, deciso tutti i partecipanti che va bene, utilizzeremo il prodotto finale!

So gia che Sandro 54NDR° le verificherà metro per metro ed aggiungera dei passaggi che ci faranno spezzare di stanchezza!!!!
... soffro di attacchi di gioia...

54NDR°

Nostra patria è il mondo intero

zed

#32
 :sbavav:

Li prendiamo sti biglietti?
...il problema non è la caduta ma l'atterraggio. (La Haine)

Libero Cielo

Citazione di: zed il 06 Gennaio 2013, 21:54:03
:sbavav:

Li prendiamo sti biglietti?

grande Mario!!!!!!!! Sandro mi chiedeva se ne avessimo parlato di persona di questo giretto di Aprile in terra d'Africa... ed io gli ho detto che sicuramente ci saresti stato!!! Ci sarà da divertirsi... soffrendo ma da divertirsi!
... soffro di attacchi di gioia...

Libero Cielo

per chi non viene dalla Sicilia ma dalla terraferma italica, se volesse prendere le stesse nostre navi di andata e ritorno è bene sapere che
la tratta di andata da Trapani a Tunisi del 18 aprile 2013 parte il 17 aprile da Civitavecchia alle ore 18:00;
la tratta di ritorno da Tunisi a Palermo prosegue poi per Salerno con arrivo alle ore 07:00 del 29.04.2013.

quindi per far coincidere le navi gli "italiani" dovrebbero prenotare le seguenti tratte con la "Grimaldi":

andata Civitavecchia-Tunisi ore 18:00 del 17.04.2013;
ritorno Tunisi-Salerno ore 00:01 del 28.04.2013.

il costo attualmente è di euro 275,00 in passaggio ponte compresa moto.

... a dire il vero, per viaggiare tutti insieme si potrebbe fare anche che noi siculi al ritorno prendiamo la G.N.V. delle ore 23:00 del 27 aprile 2013 (solo un'ora prima dell'altra), nave che fa scalo a Palermo e poi prosegue per civitavecchia... che mi sa è è la soluzione migliore!

altra possibilità per gli italici per arrivare un po più a nord è prendere la Tunisi-Genova del 28.04.2013 alle ore 16:00 (dovrebbero fermarsi a fare i turisti mezza giornata in più a Tunisi con relativo ulteriore pernottamento nella capitale).

... insomma... sto incasinando le cose!!!

mi sa che soluzione migliore per tutti è la seguente:

17.04.2013 ore 18:00 partenza da Civitavecchia (18.04.2013 ore 09:00 da Trapani) con Grimaldi
27.04.2013 ore 23:00 da Tunisi per Civitavecchia (con scalo a Palermo) con G.N.V.

... soffro di attacchi di gioia...